Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2022, 22:07   #70441
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Li ha ridotti di un -25% con punte del -33%..
Non so gli altri, ma ora come ora, uso MT, un 5950X, a 620€, ha segato in toto il 12900k... il top dell'offerta Alder. Non penso che il 12900KS colmerà la differenza prestazionale, e oltretutto costerà di più.

Poi è tutto grasso che cola... Più è basso il listino Zen3, e di conseguenza pure il prox listino Zen4.

Oltre a ciò, considerando probabile che un X12 Zen4 sarà prestante in MT almeno quanto un 5950X, si può sperare che Zen4 a prezzo/prestazioni sia addirittura migliore di Zen3 con il -25% di listino. Ipotizzando che un 7900X X12 Zen4 costerà circa 500€, sarebbe pur sempre 100€ in meno del 5950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-03-2022 alle 08:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2022, 22:14   #70442
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Quindi gli ES di gennaio e il pieno supporto di hwinfo sempre nella release di gennaio non li consideriamo? Dai però o state attenti oppure è meglio che lasciate perdere. Ricordo che ho pure postato per hwinfo e solitamente dalla release di hwinfo passano tra i 3 e i 6 mesi. Gennaio più 6 mesi to guarda un po' luglio! Per cui per ora i rumors dei vari leaker sembrano confermati con presentazione al computex e disponibilits da luglio, che tra l'altro lo hanno già fatto con zen2
In rete gira il rumors che prima della presentazione al Computex, AMD piloterebbe una "fuga" di bench, e si dice che sarà da paura, in ST, MT e FPS.

Comunque è da gennaio che Zen4 compare... dall'elenco dell'elaborazione in parallelo (ex Seti) si sa che la L2 di Zen4 è doppia vs Zen3. Compare un X8 e un X16 (in realtà, siccome il programma rileva i TH come core, ci sarebbe un 16TH ed un 32TH).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-03-2022 alle 08:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2022, 10:22   #70443
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Rebel1100 Guarda i messaggi
Non tutti hanno 2 slot di ram, prima di aprirlo fai delle ricerche on line che qualcosa in merito la trovi..dei notebook non sopporto la loro poca espandibilità e oggi anche sul lato batteria non removibile e quindi non sostituibile, processori castrati e senza nessuna possibilità di essere sbloccati consapevolmente (magari con bios dedicati allo scopo) semmai uno volesse usare il pc sempre sotto rete elettrica perchè costretto a prendere un notebook per il poco spazio in appartamento; e poi il totale risparmio con cui oggi vengono costruiti, a cominciare dalla scocca in plasticaccia economica, finendo con le schede madri, scarne e costruite veramente senza cognizione di causa (e di portatili ne ho trattati tanti per i clienti nuovi e non ed ai quali ho anche apportato modifiche)..e sicuramente i prezzi fuori di testa per ciò che offrono e per la loro longevità.
Comunque l'espandibilità non è un problema solo dei portatili. Anche se compri un fisso di marca, è tirato al limite del possibile per ciò che compri all'acquisto (tipo ALI dimensionato per il tipo CPU e VGA montati). E comunque strapaghi ciò che ti danno, ovviamente non nella condizione attuale dove distributori/venditori stracaricano ancor di più.

Per il portatile in questione:

Ha 2 slot e può supportare fino a 2x16GB (32GB totali, per le esigenze di un 5700U, sarebbe già un esubero 16GB)

*Una botta di sarcasmo. E' la domanda di un cliente con il mio stesso quesito... ed è un russo. Ora come ora col cacchio che può ordinare la ram... come farebbe il pagamento?

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-03-2022 alle 10:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2022, 10:26   #70444
Rebel1100
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 62
Sto ottimizzando il Curve Optimizer e questo è il Boost sui core del 5600x con carico HEAVY nel test Core Cycler.

Il test va avanti da 2 ore con 4 Iteration completate:


Rebel1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2022, 10:30   #70445
Rebel1100
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ha 2 slot e può supportare fino a 2x16GB
Occhio che nel 99% dei casi le mainboard montate sugli HP hanno il secondo slot libero sul lato opposto a quello di apertura alla scocca del notebook (ammesso di riuscire ad aprirla senza spaccare le plastichette economiche con cui sono costruiti)..in pratica dovrai rimuovere la scheda madre per installare il secondo stick di DDR perchè si troverà sotto il pcb...altra genialata per scoraggiare l' utente medio a fare gli upgrade e quindi comprare un nuovo notebook piuttosto che rischiare di rompere qualcosa

Ultima modifica di Rebel1100 : 05-03-2022 alle 10:34.
Rebel1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2022, 16:16   #70446
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Ho provato a smontarlo... Ma con una mano (l'altra è infortunata), è un'impresa. Mi sa che fa prima a uscire Zen4
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2022, 16:20   #70447
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
https://www.google.com/url?q=https:/...yskSu7vKdDGGHh

AMD Zen4 architecture super APU first exposure: impact tens of billions of times

Quote:
This may mean that MI300 will no longer be a traditional PCIe expansion card style, but integrated and packaged CPU and GPU. The former is Zen4 architecture, and the latter may be CDNA3 architecture, and then it is placed directly on the motherboard socket. An additional card is required.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-03-2022 alle 16:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2022, 16:30   #70448
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Oltre alla diminuzione del listino 5*00X AMD si appresterebbe a commercializzare delle versioni ad un prezzo ancora più basso. 5500, 5600 e 5700X.

https://tecit.net/amd-prepara-le-cpu...ream-di-intel/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-03-2022 alle 16:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2022, 16:45   #70449
Rebel1100
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 62
Ma sarebbe anche ora...un bel 5500G con 8 core secchi e con grafica RDNA integrata a 150 euro...mio subito!

Andrebbe bene anche con la VEGA 11 a sto giro, con memory controller selezionati per tirare le ram a 4000mhz almeno.
Rebel1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2022, 17:54   #70450
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
OT
ehm, ecco quello che sembra

Un pò di futuro con il ROSSO.

Purtroppo la memoria resta sempre il freno, diciamo così, di tutto......ma credo fermamente che il ROSSO in qualche modo troverà la strada per il futuro che ci attende e che non può attendere!

Per chi fosse interessato una lettura: https://semiengineering.com/whats-ne...dwidth-memory/

A parte i costi....per il momento si cerca di sfruttare questo, poi tristemente c'è anche: '' “After HBM3, there is no concrete roadmap yet.” ''
Ma certamente si andrà oltre nei decenni avvenire.....con il ROSSO sempre in prima linea!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2022, 18:15   #70451
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
OT
ehm, ecco quello che sembra

NON è OT per un motivo, perchè INTEGRA una parte X86 e specificatamente l'architettura Zen4, con tanto di core. La figura che tu hai postato è una delle 4 qui a seguire. Ti dice qualcosa Epyc?



Ti posto quanto scritto:

Quote:
Ciò potrebbe significare che l'MI300 non sarà più uno stile di scheda di espansione PCIe tradizionale, ma CPU e GPU integrate e confezionate. Per CPU è un'architettura Zen4 e la seconda potrebbe essere un'architettura CDNA3, quindi viene posizionata direttamente sul socket della scheda madre. È necessaria una carta aggiuntiva.
È interessante notare che AMD ha precedentemente pubblicato un documento intitolato "Design and Analysis of APU for Exascale Computing", che ha rivelato un design ad alte prestazioni che integra più chiplet CPU, chiplet GPU e HBM. Pila di memoria.
Questo MI300 sembra essere l'approdo di questo progetto. Se un chip può raggiungere la scala di decine di miliardi di calcoli, è sufficiente per superare gli attuali supercomputer di punta.
Quanto sopra è possibile a patto di avere una nanometria spinta (per il massimo dell'efficienza e per la massima densità nel discorso area), la tecnologia combinata MCM + impilazione per riuscire a suddividere il prodotto in più parti, a favore della resa.
Già sarebbe impossibile da commercializzare su un 7nm, anche se MCM, figuriamoci su un 10nm monolitico.

Senza retorica... è questo ciò che intendo per confronto architetturale... non limitato agli FPS.
Non ci vuole la sfera di cristallo per capire che con Raptor quanto sopra è semplicemente impossibile, che c'è bisogno di Intel4 (almeno), di una nuova architettura (Meteor?), del passaggio da monolitico a MCM, e del know-OUT necessario.

Quanto sopra sembra uscirà entro il 2022... Il solo meteor è dato 1 anno dopo Raptor (se non subirà ritardi/cancellazioni), quindi si parla di fine 2023... probabilmente quando AMD avrà già commercializzato il successore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-03-2022 alle 18:56.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2022, 22:01   #70452
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
https://www.notebookcheck.net/AMD-co....606687.0.html

Altre info più dettagliate.sui 3 nuovi modelli Zen3 (oltre il 5800X3D), cioè 5500, 5600 e 5700X.

Il 5700X dovrebbe costare 250$ (praticamente X8/16TH a 50$ in meno del vecchio prezzo del 5600X X6/12TH).

Il 5500 costerà sui 100$, ma occhio, è un X6/6TH e non 12TH.

Il 5600 avrà un prezzo via di mezzo tra il 5600X e il 5500.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-03-2022 alle 23:04.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2022, 22:34   #70453
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da josh Guarda i messaggi
Grazie per una risposta così articolata, tanta roba veramente una super apu
(anche se la mia era una battuta su quanto questa architettura sia anche bella a vedersi , mi sa non hai letto le didascalie cliccando sull'immagine)
.

L'ho letta ora... il palazzo a 7 piani rappresentano 7 chiplet impilati, i campi da tennis le HBM, e via discorrendo. Chi ha steso l'articolo ha fatto un connubio tra architettura a transistor e a cemento... con forse una dose di THC

Ti chiedo scusa... non l'avevo capita
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-03-2022 alle 02:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2022, 23:02   #70454
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
https://www.hardwaretimes.com/amds-r...hind-with-ptt/

I Ryzen 6000 sono i primi (e unici) ad utilizzare lo standard di sicurezza Pluton.

Quote:
Pluton è stato lanciato da Microsoft nel 2020 in collaborazione con AMD, Intel e Qualcomm. Offre una protezione ancora migliore rispetto a un Trusted Platform Module (TPM o fTPM per le implementazioni del firmware) perché esiste all'interno della CPU, prevenendo gli attacchi tramite l'interfaccia bus.
E quindi Pat come fa a dire che i processori Intel sono i più sicuri?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-03-2022 alle 23:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2022, 02:47   #70455
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
https://www.tomshw.it/hardware/i-pro...o-questo-mese/

Non solo questo mese escono i 5800X3D, ma escono anche gli Epyc Milan X con la L3 impilata

Quote:
Dan McNamara, senior vice president and general manager della Server Business Unit di AMD, ha affermato alla SIG Annual Tech Conference 2022: «stiamo campionando i prodotti in GA oggi e li lanceremo alla fine di questo mese. Siamo molto, molto eccitati per questo».
Praticamente in questo mese usciranno i chiplet con L3 impilata in tutti i modelli previsti.

Vorrei fare notare una cosa. Epyc è un procio server e il tempo necessario alla validazione è ben più lungo del tempo necessario ad un procio desktop. Ciò mi fa supporre che il 5800X3D poteva commercializzarlo da tempo... Perché questo ritardo? Forse per non fornire ad Intel un metro delle potenzialità della L3 impilata?
Sono proprio curioso di vedere i risultati del 5800X3D, perché su Milan-X giravano rumors fino al +40% di performances (ovviamente nelle condizioni più favorevoli).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2022, 08:17   #70456
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50773
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.notebookcheck.net/AMD-co....606687.0.html

Altre info più dettagliate.sui 3 nuovi modelli Zen3 (oltre il 5800X3D), cioè 5500, 5600 e 5700X.

Il 5700X dovrebbe costare 250$ (praticamente X8/16TH a 50$ in meno del vecchio prezzo del 5600X X6/12TH).

Il 5500 costerà sui 100$, ma occhio, è un X6/6TH e non 12TH.

Il 5600 avrà un prezzo via di mezzo tra il 5600X e il 5500.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.tomshw.it/hardware/i-pro...o-questo-mese/

Non solo questo mese escono i 5800X3D, ma escono anche gli Epyc Milan X con la L3 impilata



Praticamente in questo mese usciranno i chiplet con L3 impilata in tutti i modelli previsti.

Vorrei fare notare una cosa. Epyc è un procio server e il tempo necessario alla validazione è ben più lungo del tempo necessario ad un procio desktop. Ciò mi fa supporre che il 5800X3D poteva commercializzarlo da tempo... Perché questo ritardo? Forse per non fornire ad Intel un metro delle potenzialità della L3 impilata?
Sono proprio curioso di vedere i risultati del 5800X3D, perché su Milan-X giravano rumors fino al +40% di performances (ovviamente nelle condizioni più favorevoli).
Sinceramente non so cosa pensare.

Il 5700x doveva uscire l'anno scorso appena finite le scorte dei 3000.

Farlo uscire adesso perché?

Perche zen 4 costerà troppo e serve un qualcosa di economico? Ma a questo punto lascia i 5600 5800 e i 5900. E calanil prezzo.

Oppure semplicemente con il processo b2 hanno più scarti e devono sistemarli.

Cioè si il motivo principale é che Intel é agguerrita e AMD era scoperta su diverse fasce , ma a sto punto cala i prodotti che vendi da 1 anno e stop. Che senso ha andare a farne di nuovi a pochi mesi dalla fine?


PS ho la sensazione che il 58003d sarà una rarità da collezione .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2022, 11:28   #70457
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Sinceramente non so cosa pensare.

Il 5700x doveva uscire l'anno scorso appena finite le scorte dei 3000.

Farlo uscire adesso perché?

Perche zen 4 costerà troppo e serve un qualcosa di economico? Ma a questo punto lascia i 5600 5800 e i 5900. E calanil prezzo.

Oppure semplicemente con il processo b2 hanno più scarti e devono sistemarli.

Cioè si il motivo principale é che Intel é agguerrita e AMD era scoperta su diverse fasce , ma a sto punto cala i prodotti che vendi da 1 anno e stop. Che senso ha andare a farne di nuovi a pochi mesi dalla fine?


PS ho la sensazione che il 58003d sarà una rarità da collezione .

Io avrei preferito che ci fosse anche un 5900x3d e un 5950x3d oltre il 5800x3d!!!!
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2022, 11:28   #70458
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Sinceramente non so cosa pensare.

Il 5700x doveva uscire l'anno scorso appena finite le scorte dei 3000.

Farlo uscire adesso perché?

Perche zen 4 costerà troppo e serve un qualcosa di economico? Ma a questo punto lascia i 5600 5800 e i 5900. E calanil prezzo.

Oppure semplicemente con il processo b2 hanno più scarti e devono sistemarli.

Cioè si il motivo principale é che Intel é agguerrita e AMD era scoperta su diverse fasce , ma a sto punto cala i prodotti che vendi da 1 anno e stop. Che senso ha andare a farne di nuovi a pochi mesi dalla fine?


PS ho la sensazione che il 58003d sarà una rarità da collezione .
Perchè comunque le linee a 7nm deve ancora usarle e prima c'era fascia alta Ryzen 5xxx e fascia "bassa" Ryzen 3xxx.
I 5xxx già esistenti stanno visibilmente scendendo di prezzo, di conseguenza dovrebbe anche abbassare tanto i 3xxx che ancora produce, allora meglio ridurre la produzione di 3xxx, ampliare quella di 5xxx che ormai è rodata e fare dei prodotti che a parità di costo di produzione (ipotizzo io) dei 3xxx puoi vendere a prezzo maggiore.
Tra l'altro questi nuovi modelli sono solo "scarti" di modelli già esistenti, quindi non gli costa nulla produrli, e una maggiore segmentazione di mercato aiuta ad attrarre tutti i possibili clienti.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2022, 12:31   #70459
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10246
Io condivido che il 3d cache ci sia solo per il 5800x

Il 5900x è il meno adatto da gaming avendo I core divisi (infatti a pari frequenza il 5900x va peggio)
Quindi sul 5900x non aveva senso.
Sul 5950x proprio no, si poteva discutere sul 5600x, ma a tendere gli 8 core saranno lo standard quindi o 5600x o 5800x

Contando anche il prezzo più contenuto del 5600x sarebbe aumentato di una % troppo alta sul 5600x

Rimane il 5800x che ha oltretutto i core tutto assieme e come prezzo si "ammortizza" meglio.

Scelta azzeccata da amd, secondo me
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2022, 12:38   #70460
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50773
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Io condivido che il 3d cache ci sia solo per il 5800x

Il 5900x è il meno adatto da gaming avendo I core divisi (infatti a pari frequenza il 5900x va peggio)
Quindi sul 5900x non aveva senso.
Sul 5950x proprio no, si poteva discutere sul 5600x, ma a tendere gli 8 core saranno lo standard quindi o 5600x o 5800x

Contando anche il prezzo più contenuto del 5600x sarebbe aumentato di una % troppo alta sul 5600x

Rimane il 5800x che ha oltretutto i core tutto assieme e come prezzo si "ammortizza" meglio.

Scelta azzeccata da amd, secondo me
Il 5800 sicuramente é il più indicato per giocare quindi quello più sensato per essere spinto in quel senso.

Ma é anche il più difficile da raffreddare nella versione classica, immagini che in quella 3d sia ancora peggio. Vediamo cosa si sono inventati.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v