|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#67641 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67642 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Vedremo, al momento Zen 4 sembra indirizzato per un lancio almeno al Q2/Q3 2022. La roadmap leakata l'anno scorso parlava di Warhol come stopgap tra Vermeer e Raphael, ma dava come architettura Zen3 e non "Zen3+" come dai recenti leak di Rembrandt. Se ciò fosse vero, Warhol potrebbe non essere altro che il nome in codice dei modelli con cache stacked che servirebbero per "traghettare" AMD fino al passaggio a Zen 4, per competere inizialmente con Alder Lake. Il periodo stimato per Warhol coincide con quello annunciato per la commercializzazione dei modelli con V-cache (fine anno).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#67643 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67644 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quella in questione per il momento ci ha preso. Poi chiaro che una roadmap non è qualcosa di statico.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#67645 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Non si intitola Zen, ma sono 3 articoli che trattano i processori, da come si progettano alle loro caratteristiche. Mi è sembrata una buona lettura e non OT.
https://www.dday.it/redazione/35794/...che-e-clock%20 https://www.dday.it/redazione/35917/...-transistor%20 https://www.dday.it/redazione/36032/...7-nanometri%20
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67646 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
Oggi AMD ha rilasciato la tecnologia fidelityfx
https://www.tomshw.it/hardware/amd-f...hi-supportati/ La cosa in thread è che sarà compatibile con le vecchie gpu, comprese le apu dal 2400g in su. Questo potrebbe portare un aumento di prestazioni enorme proprio dove si ha scarsa potenza. Il fullhd con le apu potrebbe non essere più una chimera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Quel 15% si avrebbe nel game a parità di hardware circa.....cioè non potremo associarlo necessariamente al solito cinebench. Comunque aldilà di tutte queste discussioni, alla fine ti danno un 15% nei giochi quantunque già un zen3 di oggi credo che basti come processore veloce. Ad amd interessa ''colonizzare'' tutto ciò che sia GAME: console, portatili, desktop, APU, schede video, telefonini ![]() ![]() L'unica cosa che gli resta sarebbe i AMD-server-GAME e tutto sarebbe completo! ![]() NB. è la parola (amd)GAME che ha significato di ''dominio x86-game'', e non può essere rovesciata; ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67648 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() ..significherebbe altri circa 15% (premessa: IPC e cinebench non sono la stessa cosa, ma al max cinebench una specie, delle tante, di misurazione/parametrizzazione di questa variazione) e si andrebbe sui 700 punti ....insomma mi paiono assai. Piuttosto io penso che a loro serva iniziare a testare/sfruttare la tecnologia 3D-silicio in modo tale da immergersi sempre di più nell'interazione CPU-GPU che vedremo presto. ![]() Non credo che interessi assai questo parametro per adesso, in fondo hanno sempre a disposizione il consumo e il multi-core a favore ed in ultimo sempre il prezzo, quindi. Poi quando verrà alla luce ZEN4 a 5nm....cambieranno, secondo me, molti scenari nell'ambito hardware, cioè secondo te se con zen3 AMD ha parlato di prestazioni '' TREMENDE'' ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67650 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67651 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Cinebench è meno influenzato dalla cache rispetto al gaming, lo si può vedere dalle comparative tra Zen3 desktop e mobile (32vs16 Gbyte di cache). Aspettiamoci quindi qualche miglioramento, ma non certo il 15%.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#67652 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Beh il fatto che un core abbia accesso a tutta al cache incide, altrimenti non si spiega il netto aumento su zen 2 in st
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67653 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
"Windows 11 è gratuito, ma la tua CPU potrebbe non essere ufficialmente supportata - The Verge" https://www.theverge.com/platform/am...e-requirements
Supporto di Windows 11 per AMD AMD Ryzen 2000 AMD Ryzen 3000 AMD Ryzen 4000 AMD Ryzen 5000 AMD Ryzen Threadripper 2000 AMD Ryzen Threadripper 3000 AMD Ryzen Threadripper Pro 3000 AMD EPYC di seconda generazione AMD EPYC di terza generazione
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
|
Quote:
Sinceramente non capisco perché non supportare i ryzen 1000. ![]() Non mi sembra che il set di istruzioni o le performance dei ryzen 1000 siano così distanti dai ryzen 2xxx ![]() ![]() ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67655 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
|
the verge...
![]() ![]()
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
A livello di BIOS mobo e procio ci sono state implementazioni da un certo punto in avanti Windows 11 will require a TPM capable of at least 1.2 support, and UEFI Secure Boot. Both of these technologies are designed to improve the security of Windows, and prevent malware and ransomware from tampering with encryption keys and other secure elements of the operating system. While Microsoft has required TPM support for OEM hardware certification since Windows 10, it hasn’t actively required Windows to have this fully enabled. That’s changing in Windows 11, and it means if your laptop or PC shipped without these BIOS options enabled then you’re going to have to go searching for a setting to switch on.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-06-2021 alle 17:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Però... Io direi di aspettare, perché negli ultimi anni AMD annuncia dei valori di miglioramento più bassi di quanto siano nella realtà (presumo per non dare punti di riferimento precisi ad Intel, nel senso che ad Intel al momento basterebbe avere almeno un punto da sbandierare di pareggio/vantaggio vs AMD. Cioè... se analizziamo le frecciatine degli ultimi anni, il cavallo di battaglia di Intel era stato gli FPS in game e l'ST... Poi si diceva che Rocket (spero di non sbagliarmi, architettura 10nm prodotta sul 14nm per intenderci) avrebbe fatto chissà cosa in FPS (mi sembra addirittura che vada di meno) e un ST super... ma in questo ha giocato bene Zen3, +19% di IPC e aumento frequenza massima hanno prodotto un risultato non raggiungibile dai target prefissati di Rocket. Ora Intel produrrà a 10nm... e sulla carta, avendo il 10nm Intel caratteristiche simili al 7nm TSMC, verrebbe da supporre che IPC, efficienza, frequenze, dovrebbero essere simili a Zen3. Ma tutto scricchiola, considerando che l'efficienza Intel sembra peggiore (e manco di poco) tra prestazioni/consumo e tra numero TH massimo a CPU. Ora... darei per scontato che l'X16/32TH di AMD 5950X dormirà tranquillo e non servirà un 5950 Zen3+, quindi MT sicuro come granito in mani AMD. Quindi l'annuncio di AMD di Zen3+ +15% nei game, io non lo tratterei come unico vantaggio, quanto più... "Guardate, se aspettate un Intel per fare più FPS in game di Zen3 (o comunque senza bisogno di stra-occare), Zen3+ andrà +15% vs Zen3). Poi per carità, rimanendo l'ST, Intel potrà anche spuntarla in questo. Ma occhio ad un altro aspetto, c'è il passaggio al 6nm con Zen3+... e se AMD si è spostata sul 6nm, che costa soldi farlo, mi sembra ovvio che abbia uno o più ritorno/i. Più densità? Più resa? Minore consumo? Maggiori frequenze?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Per la leadership sai già che nutro solo il nulla, ma magari io esagero, ma come ti dissi tempo, non li riprendi più! ![]() Però sono d'accordo con te sul fatto che in un unico punto, per pochissimo, potrebbe avere il ST un pelò sopra che poi sarà ''inteso'' ![]() La vera svolta, per me, sarà quando già a partire dai 5nm e 3nm ecc di vedere dei veri ''soc'' desktop, senza scheda video. Magari ancora oggi siamo ancorati ad un 1080 ed un orizzonte in 2k, se il software va come le console, ci saranno faville!!! Tiene conto che ad agosto vengono ufficializzate al commercio la serie apu zen3 5000....guarda tu queste immagini e immagina la serie APU 6000 con zen4 a 5nm con il passaggio VEGA-RDNA.......sarà una carneficina, purtroppo ! ![]() ![]() ![]() Chiaramente, previo aiuto software derived-console, con zen4 APU e rdna si salta il 2k e si va in 4k.....in qualche modo, altrimenti sembra male! ![]() Se poi si dessero pure una mossa a buttare la prossima console le APU non potrebbero salire di potenza, altrimenti ci sarebbe ''conflitto di interessi'' tra console precedente/penultime e APU-nuove o ultime sul mercato...purtroppo. Aspettando la prox console ad 8k....che mostro che sarà, non basterà questo a dire di dove sta la migliore cpu e tecnologia? Cioè, io ci credo che almeno a 3nm vuoi che non facciano un 16 core zen4 + rdna3 a 500 sordi?? Più regalo di così cosa si vuole, se poi il processore resta sempre x86, e quindi c'è capace che ci ''installi'' win11 e sei apposto e con 500 soldi. ![]() NB ovviamente zen e rdna apu usciranno più avanti non con la serie 5000 di agosto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
|
Quote:
sicuramente il Ryzen 1600AF sarà compatibile, essendo in pratica uno Zen+. Per gli altri c'è da smanettare col bios e sperare che Win non rompa le scatole.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67660 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
"AMD EPYC Milan Review Part 2: Testing 8 to 64 Cores in a Production Platform" https://www.anandtech.com/show/16778...-review-part-2
Sintetizzando... Nella rece precedente si era evidenziato un rendimento inferiore alle attese con carichi fino a 100W. Sostituendo la mobo, il problema è scomparso, e di qui l'aumento di prestazioni a tutto tondo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.