|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
|
Quote:
Non c'è motivo per cui dovresti voler tenere non aggiornato un pacchetto a meno che non dia esplicitamente problemi (in tal caso, va specificato in pacman.conf). Sennò perdi tutto il senso di usare una distribuzione rolling come Arch. Meglio allora orientarsi su una semi-rolling. EDIT: ad esempio, se in questo momento cercassi di aggiornare xorg-server e basta, mi darebbe problemi di conflitto con xf86-video-intel. Un aggiornamento completo invece andrebbe (e va) senza problemi perché anche xf86-video-intel viene aggiornato.
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
Ultima modifica di OdinEidolon : 15-02-2015 alle 11:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6682 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Ah ecco perché mi era fallito l'aggiornamento in macchina virtuale
![]() Io mi stavo ponendo il problema perché sto notando che la dimensione degli aggiornamenti è notevolmente maggiore rispetto alle distro che usavo in passato. Su derivate di Debian si fa l'aggiornamento ogni volta che si può perché ci sono pochi pacchetti da scaricare. Su Arch mi sembra completamente diverso e devo ancora capire bene come comportarmi. Ovviamente sono contento di avere un sistema sempre aggiornato all'ultima versione, altrimenti non avrei installato Arch ![]() Voi ogni quanto aggiornate il sistema ? Una volta alla settimana ?
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
|
Quote:
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6684 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Ok proverò anche io a fare così allora, grazie
![]() In caso di problemi cosa si deve fare ?
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
|
Quote:
a) Cercare se è un problema noto b) Segnalare il bug c) Se il bug non è risolto / risolvibile mettere il pacchetto (gruppo) che si vuole tenere alla versione corrente in IgnorePkg (IgnoreGroup) in /etc/pacman.conf d) Se si è già installato il pacchetto buggato e si vuole downgradare, basterà trovare il pacchetto alla versione vecchia nella propria cache (/var/cache/pacman/pkg/) e fare Codice:
sudo pacman -U /var/cache/pacman/pkg/pacchetto_in_questione https://wiki.archlinux.org/index.php...ading_packages https://wiki.archlinux.org/index.php...%28Italiano%29
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6686 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Sei stato chiarissimo, ora mi leggo per bene il link su Downgrading Packages e anche Enhance System Stability.
Da quanto usi Arch ? Che ambiente grafico ? Ho appena letto la firma ![]()
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
|
Quote:
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6688 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Cavolo complimenti, io non ho mai tenuto la stessa distro per più di un anno
![]() Altra domanda: in genere quanto è affidabile l'AUR ? Ovviamente mi rendo conto che dipende da build a build, però in media quanti problemi può causare ? Installate molto software da questo repository ?
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
|
Quote:
Sul mio sistema su 1222 pacchetti installati: 156 Core 767 Extra 106 Community 50 Multilib 3 ArchLinuxFR 2 repo-ck 39 infinality-* 99 AUR
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6690 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Veramente fantastico
![]() Usi il kernel con le patch di Con Kolivas? Ho letto la wiki di Arch e sembra la migliore scelta per uso desktop, quasi quasi lo provo.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
|
Quote:
Uso CK, sì, mi trovo bene. La differenza non è enorme ma per alcuni workload mi è sembrata sensibile, anche se potrebbe essere placebo. (1): O non aver letto gli avvisi sul sito di Arch PRIMA di aggiornamenti importanti. Meglio iscriversi alla mailing list così si è sempre avvisati. Transizioni importanti, come il passaggio a systemd e la risistemazione del filesystem (es. eseguibili tutti in /usr/bin) non mi hanno causato problemi, è sempre bastato seguire le guide e nel dubbio chiedere sul forum prima di fare mosse azzardate.
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6692 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 105
|
Ragazzi sono da poco un utente Arch e devo dire che mi sto trovando davvero bene. Ammetto però che ho barato e ho installato Manjaro Linux che ha l'installer grafico. Sono riuscito poersino a far funzionare i driver grafici Nvidia, ma non ho capito come installare i pacchetti. Il problema non mi si presenta quando devo cercarlo tramite comando
Codice:
pacman -S nomepacchetto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Quote:
Codice:
pacman -U nomepacchetto.pkg.tar.gz Codice:
man pacman ![]()
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6694 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Oppure la wiki di Arch che è sempre tra le più fornite
![]() Ora che Gnome 3.16 è arrivato nei repo di Arch, installerò Arch anche sul portatile ![]() Questa distribuzione mi sta piacendo, inoltre sono molto curioso di vedere Papyros Os, una derivata di Arch. Chi è appassionato di Material Design (by Google) dovrebbe assolutamente tenerla sott'occhio. Ovviamente sono interessato al framework e ambiente grafico che stanno costruendo, più che alla distro vera e propria.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6695 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
|
ciao amici. Ho iniziato ad usare arch circa 7 anni fa con grosse soddisfazioni. poi per vari motivi negli ultimi 2-3 anni non ho più seguito il mondo informatico, ho anche dismesso il pc fisso e quel poco che mi occorre lo gestisco via smartphone o su un vecchio pc portatile (dovrebbe essere un sempron di 6 o 7 anni fa). Adesso ho un po più di tempo e volevo eliminare windows da quel portatile e mettere arch. unica cosa sono rimasto indietro con il discorso dei DE. I nuovi gnome e kde non credo siano adatti ad un pc così vecchiotto, cosa mi consigliate? Ad esempio MATE gira bene? ricordo che era un fork di gnome 2 ma ora dovrebbe essere maturo credo. Se no cosa mi cosnigliate? xfce non mi è mai piaciuto, lxde forse è troppo spartano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6696 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 189
|
be, di cose ne sono cambiate in 2 anni, non esiste nessun de che si chiama KDE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6697 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Rieccomi qui, dopo splendide settimane passate con Arch
![]() Sto utilizzando programmi che sono in grado di aggiornarsi automaticamente (Telegram Desktop e Atom che ancora non si trovano nel repository ufficiale), secondo voi è meglio installarli manualmente oppure utilizzando un AUR helper ?
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
|
Quote:
https://aur.archlinux.org/packages/telegram-desktop/ https://aur.archlinux.org/packages/atom-editor/ Se vuoi facilitarti il compito puoi usare uno dei tanti helpers. Se vuoi imparare di più puoi fare a mano. In entrambi i casi la wiki è completissima, come al solito.
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6699 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Ok e per l'update poi dovrei usare sempre quello integrato nei programmi ? A quel punto non avrebbe senso ricompilare ogni volta...
Prima o poi devo imparare ad usare bene l'ABS, visto che fino ad oggi mi sono sempre aiutato con yaourt ![]() Sinceramente sono rimasto affascinato di come le cose funzionino bene su Arch. Inoltre devo dire che usando questo sistema operativo sto imparando molte cose sul funzionamento dell'ecosistema linux.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6700 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Finalmente ho installato Arch Linux anche sul mio portatile
![]() Per ora fanno ben 3 dispositivi su cui faccio girare Arch, mi ci trovo veramente bene. Approfitto anche per segnalare, per chi fosse interessato a chromebook economici su cui installare Arch: http://hardware.hdblog.it/2015/07/04...book-rockchip/
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.