Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2020, 17:52   #6241
Marteos
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Ciao, trovi molte info, anche perché ci sono diversi metodi

Se ora lo stai usando come modem router su adsl/vdsl, il metodo più semplice è quello di modificare solo la parte wan, indicandogli di usare una delle porte eth come fonte di internet.

Io essenzialmente lo sto usando così, ma solo perché le uniche periferiche che potrebbero aver bisogno di configurazioni particolari, sono ancora attaccate al modem Wind, all'asus aggancio tablet, cel e la TV in camera, non i PC ed il NAS.

Se ti occorre utilizzare altre funzioni avanzate del AC-68U, è meglio che lo configuri con una delle guide complete, che ti permetteranno tanto di accedere anche al modem wind dalla rete dell'Asus, quanto di gestire server virtuali e routing specifici dall'Asus.
Non ci capisco una fava ma so che voglio fare una cosa basilare, ho provato un paio di volte ma non ci riesco; devo cambiare indirizzi??
Puoi mandarmi un link o farmi un tutorial per imbranati con delle immagini?
Voglio solo agganciare cell, tablet e tv; niente nas/server.
Grazie
Marteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 18:04   #6242
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Marteos Guarda i messaggi
Non ci capisco una fava ma so che voglio fare una cosa basilare, ho provato un paio di volte ma non ci riesco; devo cambiare indirizzi??
Puoi mandarmi un link o farmi un tutorial per imbranati con delle immagini?
Voglio solo agganciare cell, tablet e tv; niente nas/server.
Grazie
Si certo, non ho link a guide semplici semplici, ma posso mandarti le schermate dei pochi parametri che ho modificato. Poi più in la se dovessero servirti, al limite potrai provare qualche guida più completa

Appena torno a casa faccio i print e te li invio.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 18:16   #6243
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da Marteos Guarda i messaggi
Non ci capisco una fava ma so che voglio fare una cosa basilare, ho provato un paio di volte ma non ci riesco; devo cambiare indirizzi??
Puoi mandarmi un link o farmi un tutorial per imbranati con delle immagini?
Voglio solo agganciare cell, tablet e tv; niente nas/server.
Grazie
Questa sotto è la guida che ho seguito, datami su questo stesso thread...
Tieni conto che io al modem ho dato la rete 192.168.0.xxx, mentre al router ho lasciato il 192.168.1.xxx. Ovviamente gli indirizzi IP che usi tu potrebbero non essere così.

Prima di tutto dovresti almeno sapere se wind ti permette il PPPoE relay (come TIM)... se sì, allora prova così:

- Collegare una Porta del modem sulla LAN1 dell'Asus
- In "WAN" andare su "DUAL WAN" e impostare come primary wan "ETHERNET WAN" su "LAN1".
- Andare poi in "INTERNET CONNECTION" e mettere "PPPoE".
- In "WAN IP SETTINGS" impostare [NO] poi "IP ADDRESS" mettere 192.168.0.2, in "SUBNET MASK" 255.255.255.0, poi in "DEFAULT GATEWAY" mettere 192.168.0.1
- In "WAN DNS SETTING" impostare [NO], poi in "DNS Server 1" mettere 192.168.0.1 lasciando vuoto "DNS Server 2" (oppure metti i DNS di google).
- Infine, in "LAN" andare in "LAN IP" impostando Ip Address su 192.168.1.1 e Subnet Mask su 255.255.255.0
- Andare poi in "LAN DHCP Server" mettere [YES], in Ip Pool Starting Address mettere 192.168.1.2, poi in Ip Pool Ending Address mettere 192.168.1.254.

Con questa configurazione il modem avra' 192.168.0.1 e l'Asus 192.168.1.1
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 01-12-2020 alle 18:19.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 20:37   #6244
Marteos
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 155
Ringrazio Raven e ZanteGE, nel weekend farò le prove perché prima non posso, ma ditemi: nel modem di Wind devo disattivare qualcosa o mettere degli indirizzi? Meglio fare un reset dell'Asus prima di fare le impostazioni?
Capite quanto sono capra in materia??

Ultima modifica di Marteos : 02-12-2020 alle 20:41.
Marteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 00:19   #6245
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Marteos Guarda i messaggi
Ringrazio Raven e ZanteGE, nel weekend farò le prove perché prima non posso, ma ditemi: nel modem di Wind devo disattivare qualcosa o mettere degli indirizzi? Meglio fare un reset dell'Asus prima di fare le impostazioni?
Capite quanto sono capra in materia??
Chiavetta WiFi recuperata, così ti ho fatto qualche print, li trovi qui sul mio onedrive:
https://1drv.ms/u/s!AmOAp6bus8wogtgO...Stwkw?e=F24eBN

Troverai un PDF per l'Asus e uno per il modem Wind (sperando sia con software simile al mio), in entrambi ti ho messo qualche nota.

Tieni presente che quello che ho usato è forse il metodo più becero ... nulla a che fare con le istruzioni precise che ti ha messo Raven (che anzi, prima o poi proverò ... ).
Essenzialmente ho modificato le impostazioni nel tab dual wan, perché prenda come wan una delle porte eth e non il modem dsl interno all'asus.

Lo ripeto per chiarezza, così l'asus funziona più o meno da access point, tranne per il fatto che la rete wifi avrà un suo set di indirizzi IP, e le due sottoreti sono separate tra loro.

E' comodo perché molto veloce da applicare, ma decisamente meno completo e raffinato delle istruzioni di Raven.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 03:00   #6246
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da Marteos Guarda i messaggi
Ringrazio Raven e ZanteGE, nel weekend farò le prove perché prima non posso, ma ditemi: nel modem di Wind devo disattivare qualcosa o mettere degli indirizzi? Meglio fare un reset dell'Asus prima di fare le impostazioni?
Capite quanto sono capra in materia??
Quanto ho scritto è quello mi è stato suggerito qualche mese fa da Lord Croft, sempre su questo thread... È lui che va ringraziato!

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 09:42   #6247
Marteos
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 155
Quando apriranno le gabbie, se passate in Emila, birra pagata!
Vale anche se non riuscirò nell'intento, sono abbastanza imbranato come potte vedere, comunque il vs. aiuto è molto apprezzato
Marteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 12:12   #6248
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3610
mi potreste dire quanto vi fa la temperatura della CPU sui vostri 68U ?? ho controllato adesso, e mi da un 82° di temperatura, tra 10 minuti potrei già tostare il pane e piadine ??
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 13:30   #6249
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
mi potreste dire quanto vi fa la temperatura della CPU sui vostri 68U ?? ho controllato adesso, e mi da un 82° di temperatura, tra 10 minuti potrei già tostare il pane e piadine ??
Vero che è un gran router, ma a bruschette e piadine Asus non ci aveva pensato

Scherzi a parte, si, scalda molto, alcuni soprattutto per l'estate hanno pensato a ventole usb e cose simili, ma alla fine sono temperature che sopporta bene. Anche più di 82, soprattutto in calura estiva.

Ma se vai indietro di una decina di pagine, vedrai qualche link a soluzioni di raffreddamento più o meno dedicate
Personalmente non ne ho mai messe.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 18:38   #6250
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Vero che è un gran router, ma a bruschette e piadine Asus non ci aveva pensato

Scherzi a parte, si, scalda molto, alcuni soprattutto per l'estate hanno pensato a ventole usb e cose simili, ma alla fine sono temperature che sopporta bene. Anche più di 82, soprattutto in calura estiva.

Ma se vai indietro di una decina di pagine, vedrai qualche link a soluzioni di raffreddamento più o meno dedicate
Personalmente non ne ho mai messe.


E sono subito quasi 30 gradi in meno
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 19:45   #6251
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
[...]

E sono subito quasi 30 gradi in meno
Non ne dubito !

E visti i regolatori credo anche non sia poi così rumorose come può sembrare !
Diverse volte mi era venuta voglia di aprirlo per vedere se dentro ci starebbe una ventola mignon, ma poi alla fine, il mio non sale più del normale nemmeno in estate.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 08:20   #6252
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da xxEmilioxx Guarda i messaggi
Se non si surriscalda inutile farsi problemi. Poi ognuno è libero di fare come vuole sia chiaro
Ovvio... se l'hanno progettato così, vuol dire che le temp alte non sono un problema...
Però vedere su TUTTI gli AC68U quegli anellini neri alla base delle antenne, spaccati dal calore eccessivo non mi è mai piaciuto molto
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 17:42   #6253
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Alemetal91 Guarda i messaggi
Ragazzi avrei una problematica. Fino a poco tempo fa il path mode in download e in upload risultava in fast mode. Ora è cambiato in Interleaved per il download. Ho un asus ac68u e una linea vdsl2 di Tim. C'è stato un momento in cui riavviando il router è passato in fast-mode. Ora non c'è più verso di riportarcelo. Il ping mi risulta più alto e non di poco.. la cosa mi infastidisce.
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 18:15   #6254
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
strano...
io sapevo che la vdsl di tim avesse il fast di default...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 20:40   #6255
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11447
Quote:
Originariamente inviato da Alemetal91 Guarda i messaggi
non è che è entrato in funzione il profilo SOS?
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 20:48   #6256
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
non è che è entrato in funzione il profilo SOS?
Buona osservazione...

Magari se Alemetal91 può postare la schermata col log della connessione DSL...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 13:33   #6257
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
non è che è entrato in funzione il profilo SOS?
Non so cosa sia il profilo sos.. lo imposta la tim ?
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 13:38   #6258
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da Alemetal91 Guarda i messaggi
Non so cosa sia il profilo sos.. lo imposta la tim ?
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 23:37   #6259
Alex27
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 220
Ciao a tutti , mi è sorto un problema , è saltata la corrente a causa del temporale , quando é tornata la corrente il mio asus dsl-ac68u si è inchiodato con tutte le luci accese , provato reset etc ma non c'è nulla da fare, volevo provare con il reset della vram è questa la procedura:
------------------------------------------------------------------------------------
Metti il router in modalità restore firmware (power up + tasto di reset fino a quando il led di power non lampeggia), a questo punto apri il browser da un p.c. (il p.c. deve avere come ip il xxx.xxx.xxx.10) e metti nella barra indirizzi l'ip del router. Ti si apre una videata che ti permette di fare il reset della nvram e di caricare un firmware, scegli il reset della nvram.
Per caricare il firmware uso sempre il tool di recovery che trovo sul sito asus.
--------------------------------------------------------------------------------------
Che significa che come ip devo avere xxx.xxx.xxxx.10 ?
__________________
Clevo XMG ULTRA 17 P775TM1-G i9 9900k RTX 2070 ram 32gb ddr4
Alex27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 08:51   #6260
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
prima di caricare un firmware restore, prova a fare il reset dell nvram con questo metodo:
- spegni tutto
- tieni premuto il tastino laterale del WPS
- accendi il router sempre tenendo premuto il tasto WPS
- molla il tastino non appena la spia power comincia a lampeggiare velocemente
- fine
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v