Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2021, 08:53   #6001
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Quote:
Originariamente inviato da HEGOM Guarda i messaggi
Si infatti ho settato sull'ottico e va bene, prende anche il telecomando.

pero' ...non riesco a non pensarci.. 2000 euro sono tanti, e non vorrei cambiare neanche l'ampli audio....
Scusa ma non ho capito.
Hai scritto che usi "solo" il dolby normale come me, che con ottico funziona tutto, perchè dovresti cambiare ampli?
Con ottico non è che senti peggio rispetto ad hdmi.
DD e DTS funzionano bene e uguale.
Non puoi sfruttare Atmos o le sorgenti DD e DTS HD ( ma credo che le sentiresti comunque, non resterebbe muto, ma servono conferme di altri ).
Ovviamente quando vorrai un giorno poter sfruttare quell'audio, dovrai come me cambiare anche l'ampli. Ma non c'è alcuna fretta.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 14:49   #6002
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
"...Con ottico non è che senti peggio rispetto ad hdmi.
DD e DTS funzionano bene e uguale.
Non puoi sfruttare Atmos o le sorgenti DD e DTS HD ...."

Scusami non capisco, sembra che ti contraddici, ma so che intendi cose diverse.
please explain. comunque mi pare che il dts non e' supportato dl 65cx
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 15:21   #6003
ibra_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10938
scusatemi raga mi è arrivato il cavo hdmi per la soundbar devo collegarla nell'attacco hdmi out della stessa giusto? grazie
ibra_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 17:25   #6004
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
non so che soundbar hai, ma in teoria si. E se hai un lg65cx, alla presa hdmi 2 . poi settare i vari controlli della tv ovviamente
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 17:49   #6005
ibra_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10938
Quote:
Originariamente inviato da HEGOM Guarda i messaggi
non so che soundbar hai, ma in teoria si. E se hai un lg65cx, alla presa hdmi 2 . poi settare i vari controlli della tv ovviamente

comunque si ho la soundbar LG non ricordo il modello preciso al momento 😂 ho preferito rimanere in famiglia LG sono rimasto moolto contento 😌


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ibra_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 18:43   #6006
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Sto provando l'OLED LG C1 48" da ieri, eprezzo è stato più che puntuale anticipando la consegna di un giorno.
Premesse: attualmente ho una rtx2080ti quindi hdmi 2.0, volevo provare a comprare subito l'adattatore club3D attivo displayport to hdmi 2.1, ma leggendo online sembra un prodotto decisamente problematico. Mi sono limitato a collegare la tv alla mia scheda video tramite il cavo hdmi 2.1 club3D certificato, versione da 1 metro e mezzo.
La tv è stata acquistata per il solo utilizzo pc gaming, per fare da monitor insomma. In questi anni ho provato tutti i monitor gaming degni della mia attenzione, rendendone praticamente il 90% per insoddisfazione in fatto di tempi di risposta, effetto scia, rapporto q\p, o semplicemente perché arrivati con pixel difettosi o retroilluminazioni orripilanti. Qualche rara gioia c'è stata comunque, tanto alla fine mi servono due o tre schermi in totale.

Fine della premessa, parto dal commento finale: sono al settimo cielo per questo C1.
La qualità dell'immagine generale è qualcosa di mai visto per me.. se dal lato dei colori ho visto comunque belle cose con certi schermi ips, la dinamica del contrasto e il fotorealismo che ne consegue mi ha sbalordito. Sto vedendo i videogiochi come fosse la prima volta quasi. Omogeneità assolutamente perfetta (almeno a occhio nudo) sul mio esemplare. Una utopica fusione di immagine senza compromessi e performance di alto livello in gaming.. riposta ai comandi e senso di scorrevolezza delle immagini in movimento non sono al livello dei top monitor gaming che ho\ho avuto (rog 360hz, zowie 240h con dyAc+), ma non ci siamo così lontani. Se questo OLED potesse spingersi a 240hz almeno in 1080p o 1440p sarebbe il mio schermo definitivo assoluto, ma va bene così.
Gsync ottimo, ma (per i miei gusti) ancora meglio l'OLED motion pro che elimina davvero ogni effetto scia.
Senza risparmi energetici attivi è davvero accecante nelle scene luminose.
4k 120hz impostati senza problemi nonostante la mia scheda video, pur con le ovvie limitazioni sul colore:

Schermo FANTASTICO per ora. Per eventuali novità piacevoli o spiacevoli tornerò ad aggiornare.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled

Ultima modifica di Filodream : 13-04-2021 alle 18:45.
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 19:00   #6007
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Sto provando l'OLED LG C1 48" da ieri, eprezzo è stato più che puntuale anticipando la consegna di un giorno.
Premesse: attualmente ho una rtx2080ti quindi hdmi 2.0, volevo provare a comprare subito l'adattatore club3D attivo displayport to hdmi 2.1, ma leggendo online sembra un prodotto decisamente problematico. Mi sono limitato a collegare la tv alla mia scheda video tramite il cavo hdmi 2.1 club3D certificato, versione da 1 metro e mezzo.
La tv è stata acquistata per il solo utilizzo pc gaming, per fare da monitor insomma. In questi anni ho provato tutti i monitor gaming degni della mia attenzione, rendendone praticamente il 90% per insoddisfazione in fatto di tempi di risposta, effetto scia, rapporto q\p, o semplicemente perché arrivati con pixel difettosi o retroilluminazioni orripilanti. Qualche rara gioia c'è stata comunque, tanto alla fine mi servono due o tre schermi in totale.

Fine della premessa, parto dal commento finale: sono al settimo cielo per questo C1.
La qualità dell'immagine generale è qualcosa di mai visto per me.. se dal lato dei colori ho visto comunque belle cose con certi schermi ips, la dinamica del contrasto e il fotorealismo che ne consegue mi ha sbalordito. Sto vedendo i videogiochi come fosse la prima volta quasi. Omogeneità assolutamente perfetta (almeno a occhio nudo) sul mio esemplare. Una utopica fusione di immagine senza compromessi e performance di alto livello in gaming.. riposta ai comandi e senso di scorrevolezza delle immagini in movimento non sono al livello dei top monitor gaming che ho\ho avuto (rog 360hz, zowie 240h con dyAc+), ma non ci siamo così lontani. Se questo OLED potesse spingersi a 240hz almeno in 1080p o 1440p sarebbe il mio schermo definitivo assoluto, ma va bene così.
Gsync ottimo, ma (per i miei gusti) ancora meglio l'OLED motion pro che elimina davvero ogni effetto scia.
Senza risparmi energetici attivi è davvero accecante nelle scene luminose.
4k 120hz impostati senza problemi nonostante la mia scheda video, pur con le ovvie limitazioni sul colore:

Schermo FANTASTICO per ora. Per eventuali novità piacevoli o spiacevoli tornerò ad aggiornare.
felice che tu sia contento dell'acquisto, ma un OLED per uso PC prettamente desktop/gaming mi domando quanto potrà durare (mi viene da pensare come sarà tra 2-3-4 anni) , al netto di tutte le migliorie che possano aver adotatto in tutti questi anni per migliorare il discorso di burn-in

p.s.: non sono un paranoico di questo aspetto, ma l'utilizzo prefissato dell'utente in questione è proprio il più arduo sotto questo aspetto per un OLED
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 20:45   #6008
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
L'ho comprato sapendo bene che sulla carta è così, verificherò di persona come reagisce nel tempo.
Io mi limiterò a trattarlo con la mia solita cura e comunque si spartirà il lavoro con altri monitor. Infine, vista la voglia di sperimentare novità che ho, probabilmente starà con me non molto oltre l'uscita sul mercato dei modelli 2022.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 20:57   #6009
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
Rieccomi, non ho ancora ‘ottimizzato’ la visione del mio cx, e neanche risolto la questione del mancato riconoscimento dell’output ARC , perché mi sono imbattuto in un’altra ‘stranezza’ che mi sta mettendo una certa ansia...🙄

Vorrei chiedervi in breve, se anche a voi, i vari video di test dolby 5.1 di youtube, fallano. In pratica io sento solo i canali anteriori e il centrale, i posteriori li sento sempre dagli anteriori e il sub ...nulla. Eppure sull’ampli si accende la spia del dolby surround. Da prime, guardando ad esempio viking, invece, sento che i canali posteriori funzionano come dovrebbero.....
Grazie
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 23:32   #6010
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Sto provando l'OLED LG C1 48" da ieri
La tv è stata acquistata per il solo utilizzo pc gaming, per fare da monitor insomma.
auguri ...
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2021, 01:11   #6011
StrixyRoG
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 1083
Personalmente brutte esperienze con l’OLED, infatti ho deciso di aspettare metà anno e vedere se esce qualcosa di diverso oltre ai NeoQled di Samsung, dato che vorrei spendere molto meno
StrixyRoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2021, 04:04   #6012
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
auguri ...
Ti ringrazio per il pensiero, ma tanto io sono tranquillo come una Pasqua. Comunque vada sarà tutta esperienza.
Per caso hai letto anche il resto dei miei messaggi, come la parte dove specifico che si spartirà il lavoro con altri monitor (esempio: se devo montare un video, non lo farò certo con l'oled)?

Un oled che va a 120hz in 4k, compatibile gsync\freesync e che ha il fior fiore delle funzionalità dedicate al gaming.. quale utilizzo dignitoso consiglieresti tu per uno schermo come questo?
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled

Ultima modifica di Filodream : 14-04-2021 alle 04:30.
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2021, 04:57   #6013
neo-full-hd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 356
Anche se non lo terrai a lungo,visto l'uso che ne farai, ti consiglio l'estensione della garanzia con LG o con il venditore.
neo-full-hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2021, 07:37   #6014
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Non si capisce perché debba durare di meno come monitor da gaming (non ha scritto monitor PC).

Se si usano giochi diversi, se le parti fisse si possono togliere (in tantissimi giochi è possibile), vorrei proprio capire che differenza ci sia dal "classico" uso di una TV.


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2021, 13:05   #6015
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Quote:
Originariamente inviato da HEGOM Guarda i messaggi
"...Con ottico non è che senti peggio rispetto ad hdmi.
DD e DTS funzionano bene e uguale.
Non puoi sfruttare Atmos o le sorgenti DD e DTS HD ...."

Scusami non capisco, sembra che ti contraddici, ma so che intendi cose diverse.
please explain. comunque mi pare che il dts non e' supportato dl 65cx
Ci perdiamo tra incomprensioni
Si, il Cx non legge DTS, non ricordavo questa mancanza ( ho il 65C9 che lo legge )
Per quello che mi ha quotato, intendo dire che le tracce 5.1 DD e DTS ( non cx, ok, parlo in generale ) vengono veicolate normalmente su cavo ottico e la qualità del segnale audio ovviamente è la stessa che se passasse su hdmi, se normalmente ascolti tracce 5.1DD, usa l'ottico e fregatene di HDMI.

Preso da un articolo:
La differenza principale tra un cavo ottico e HDMI è il numero di formati audio supportati. Il cavo ottico supporta l'audio 5.1 Dolby Digital e DTS. L'HDMI supporta non solo l'audio 5.1 Dolby Digital e DTS ma anche Dolby Digital Plus, Dolby True HD, DTS-HD Master Audio, Dolby Atmos e DTS:X.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2021, 14:24   #6016
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12830
sinceramente la questione oled e gaming, ha poco senso. guarda caso proprio in questi giorni Gigabyte ha presentato la nuova serie di "monitor gaming" pc. un ips da 32", un va da 43" e un OLED 48". tralasciando ad esempio che il 43" sarà un modello simile se non identico ai 43" di asus e acer, è proprio il 48" a balzare all'occhio. quindi un cx/c1 sotto mentite spoglie e senza tv tuner (suppongo).
che ci sia il rischio burn in, ok, ma è intrinseco nella natura stessa della tecnologia. i vari tv ormai hanno sistemi per prevenire tale difetto. poi tutto dipende dall'uso corretto o errato che se ne fa.

il discorso semmai sarebbe utilizzarlo come monitor principale per lavorare. ecco in questo caso lo sconsiglio, ma non per l'oled in se, ma perché diventa scomodo. come device game nessun problema. ormai il mio 55cx è quasi un anno che lo uso per gaming (console e pc) e specifico anche altri utilizzi (blu-ray, dvd, prime video, youtube, etc) tranne la tv (digitale, sky o simili) di cui non frega nulla.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 14-04-2021 alle 14:27.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 06:02   #6017
neo-full-hd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN Guarda i messaggi
Non si capisce perché debba durare di meno come monitor da gaming (non ha scritto monitor PC).

Se si usano giochi diversi, se le parti fisse si possono togliere (in tantissimi giochi è possibile), vorrei proprio capire che differenza ci sia dal "classico" uso di una TV.


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Mi riferivo alla sua intenzione di cambiare comunque monitor dopo 2 anni o meno.Non ho nessun timore di usare molto il mio B6 come monitor Pc (anche perchè mi hanno cambiato il pannello dopo 3 anni con l'estensione ed erano i loghi delle tv sovraimpressi)Consiglio a Filodream l'estensione per precauzione e per miglior rivendibilità
neo-full-hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 08:49   #6018
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
non vorrei andare in OT, ma qualcuno sa perche' si parla di standard HDMI 2.1 come ultimo, mentre il mio ampli di qualche anno fa (Onkyo TX-NR646) ha stampigliato sulle porte HDMI 2.2?

grazie
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 09:30   #6019
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2320
sarà la versione HDCP non HDMI
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 10:16   #6020
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509


divento vecchio....
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v