|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
|
Quote:
Se ti fai un giro nei vari siti che hanno il numero verde, ce l'hanno tutti ben in evidenta in home page. La dell non lo mette nemmeno tra i contatti http://www1.euro.dell.com/content/to...hs1&l=it&s=dhs . Ultima modifica di X-Ciccio : 16-07-2005 alle 09:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Come va il portatile ? Io ho fatto alcune modifiche sull'ordine mettendo la garanzia di 3 anni a domicilio e il celeron m360, è venuto 700 euro e non mi sembrano troppi.
Fammi sapere quanto dura la tua batteria cosi confrontiamo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
|
Per il processore non credo che noterai differenza nell'uso normale, anche se per soli 12 euro si potrebbe affrontare la differenza di spesa. Per la garanzia, se hai intenzione di tenerlo per molto tempo, hai fatto bene. Per quanto mi riguarda, il portatile non e' arrivato, attendo con fermento. Ho il codice del corriere e risulta spedito. Peccato che c'era il week end di mezzo, altrimenti forse lo avrei avuto oggi.
Non preoccuparti, non appena arriva ti dico le prime impressioni. Intanto mi sono dato una lettura al sito di hp per quanto riguarda l'uso e la manutenzione delle batterie. Devo dire che ho trovato delle notizie molto utili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Quote:
Quello che mi incuriosisce è come mai la 8 celle fa 4 ore e la 6 celle fa 4.15 ore ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
|
Scusa, ma hai preso l'ispiron 2200?
Io nella scheda leggo : Batteria principale : Batteria (NIMH a 8 celle) Tipo: batteria "intelligente" NIMH (Nickel Metal Hydride) a 8 celle da 43 WHr Dimensioni Altezza: 19,2 mm (0,76 pollici) Profondità: 145,5 mm (5,73 pollici) Larghezza: 78,15 mm (3,07 pollici) Peso: 0,550 kg (1,21 libbre) Tensione: 9,6 V CC Capacità: 8 celle Ciclo di vita (approssimativamente): 300 cicli di carica/scarica Temperatura Carica/scarica: da 0° a 35°C (da 32° a 95°F) Non in funzione: da -40° a 65 °C (da -40° a 149°F) Durata approssimativa: 2,41 ore (a seconda dell'uso)1 Batteria (Li Ion a 8 celle). Disponibile come opzione di aggiornamento su tutti i modelli 2200 Tipo: batteria "intelligente" agli ioni di litio a 8 celle da 65 WHr Dimensioni (altezza, profondità, larghezza) Altezza: 19,2 mm (0,76 pollici) Profondità: 145,5 mm (5,73 pollici) Larghezza: 78,15 mm (3,07 pollici) Peso: 0,420 kg (0,88 libbre) Tensione: 14,8 V CC Capacità: 8 celle Ciclo di vita (approssimativamente): 300 cicli di carica/scarica Temperatura (carica/scarica, non in funzione) Carica/scarica: da 0° a 35°C (da 32° a 95°F) Non in funzione: da -40° a 65 °C (da -40° a 149°F) Durata approssimativa: 4,08 ore (a seconda dell'uso)2 Perche' parli di 6 e 8 celle? |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
La tua è (Li Ion a 6 celle) la mia B (Li Ion a 8 celle ). Ora sul sito della dell per la 8 celle ce scritto 4 ore, la tua 6 celle 4.15 ore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
|
Guarda che non ce ne sono da 6 celle.
Sono una Durata approssimativa: 2,41 ore (a seconda dell'uso)1 e l'altra Durata approssimativa: 4,08 ore (a seconda dell'uso)2 entrambe da 8 celle. Scusa posta il link. Cmq forse ti e' sfuggito, ma io il dell non l'ho piu' preso, se guardi prima ho segnalato che ho preso l'hp NX6110 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
|
Oppppppp, scusa ora ho capito cosa vuoi dire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Quote:
Primary Battery: 6-cell high capacity Lithium-Ion (42Wh) Battery Life: Up to 4 hours 15 minutes. Up to 4 additional hours can be achieved with the optional HP Travel Battery. External 65W slim AC adapter, 6-foot (1.8-meter) power cord included: Operating Input Voltage: 100 to 240VAC Operating Input Current: 1.7A at 90VAC 0.85A at 180VAC Operating Frequency Range: 47 to 63Hz AC Output Power: 65W DC Output Current: 18.5V HP Fast Charge technology Stand-Alone Power Requirements (AC Power): Nominal Operating Voltage 18.5V Average Operating Power: 20W Max Operating Power: < 65W Comè che a te dura di più con la batteria meno potente ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Quote:
Quando acquisti un notebook ti danno un fogliettino con della pubblicità dove c'è scritto il numero verde in bella vista.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
|
Dunque sono molti i fattori che entrano in gioco. A parita' di carica, bisogna vedere l'efficienza della batteria. Nel senso che la batteria man mano che si scarica, la sua tensione diminuisce fino al punto che non e' piu' in grado di alimentare un dispositivo, nonostante abbia ancora della carica immagazzinata. Poi ci sono altri dispositivi nel pc, ad esempio avranno diverso monitor, diversa ram (anche se stessa frequenza e stessa dimenzione), cd-rom, mobo, ecc, che hanno tutti un consumo differente, a seconda del modello. Il monitor stesso, se lo tieni troppo luminoso, consuma di piu'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
|
Dunque, il portatile HP NX6110 mi e' errivato puntuale.
Ho iniziato a smamettarci un po' ![]() Per ora posso dire che non mi piace: - il manuale; ci sono scritte troppe cavolate, trascusando invece l'uso e la prima ricarica della batteria. In pratica non c'e' scritto praticamente nulla sulla batteria. Per fortuna che non sono proprio a digiuno a riguardo e che avevo trovato delle info sul sito della casa costruttrice. - la presenza dell'antivirus norton che mi si apre sempre chiedendomi aggiornamenti, di fare la registrazione online, ma lo devo disinstalalre al piu' presto dato che e' in prova solo per 90 GG e penso che mi rallenta il pc di parecchio. Sono rimasto sbalordito invece per: - presenza perfino del cavo e della spina per collegare il portatile (dotato di modem interno) alla presa del telefono. - non scalda affatto, la parte superiore, dove c'e' la tastiera e' impercettibilmente tiepida, anche il monitor tutto fresco. Sotto invece, cioe' la parte a contatto con il tavolo scalda un po'. - hard disk silenziosissimo, non si sente per nulla. La ventola pare che rimane sempre accesa, ma si sente semplicemente un leggerissimo fruscio. - la possibilita' di disabilire il wi-fi e risparmiare la batteria. - il volume delle casse e' abbastanza, credevo si sentisse molto di meno. Per quanto riguarda la batteria ho fatto la prima ricarica, ed ho iniziato a usarlo. Ci ho fatto poco piu' 2,5 ore, ma considerando pero' un uso eccessivo in quanto ho visto 30 minuti di dvd, poi mi sono messo a configurare il pc secondo le mie preferenze, installando diversi programmi, patch di windows con continui riavvii, piu varie personalizzazioni del pc. Considerate che poi ho fatto anche 30 minuti con il wi-fi accesso. Inolte non ho ancora impostato nessuna opzione di risparmio energetico, ho lavorato con le impostazioni di fabbrica. Non so le temperature del processore, in quanto non sono riuscito ad entare nel bios. Ho premuto F10 e sono entrato in un menu a meta' tra bios e vecchi programmi DOS, con pochissime opzioni e non ho trovato nulla a riguardo. Vedro' di scoprire meglio la cosa. Per la batteria spero che con le successive ricariche, e minimizzando i consumi dei dispositivi, riesca ad ottenere qualcosa in piu'. Dimenticavo che per tutta la durata ho usato il mouse esterno, ed il modem adsl esterno USB (e' stata la seconda cosa installata, dopo il firewall) e quindi entrambi alimentati dal portatile con ulteriore incremento dell'uso della batteria. Ultima modifica di X-Ciccio : 20-07-2005 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Anche io ho l'HP NX6110 e devo dire che va benissimo.. A lavoro abbiamo HP e l'assistenza e' incredibile, vengono a prendersi il portatile rotto con un corriere ( se hai problemi col portatile ) e in 2/3 giorni te lo riportano aggiustato, il tutto ovviamente senza nessuna spesa..
Io sono rimasto molto soddisfatto, anche contando il fato che l'ho pagato 599 euro.. Ottimo peso ( 2,7Kg ), ottima autonomia ( 2 ore e mezza ) anche se io lo utilizzo con la batteria max 2 ore al giorno.. La ventola non si sente proprio e non scalda affatto.. Da quello che ho capito anche i componenti sono di ultima generazione.. Credevo peggio con 256MB e windows XP, ma va benissimo, lo utilizzo soprattutto per svago ( DIVX e MP3 ) e quanche gioco ( Unreal Tournament ) Qui c'e' una mia recensione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=973618 Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Beh si il NB e' interessante..
Pero' ho scritto giusto 3 righe per la "recensione" se vogliamo chiamarla, cosi' ![]() Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Ok, se ho tempo scrivo una recensione seria
![]() Almeno facciamo le cose per bene.. Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 211
|
Ciao, in effetti anche io l'ho notato che con 256MB vi viaggia benissimo. A me con il browser aperto rimangono liberi 65-70 MB. Considera che ci sono anche altri processi in funzione che erano gia' inseriti, ma che non mi servono e che disintallero' al piu' presto. A me serve piu' che altro come editor, per navigare e creare un piccolo ambiente con apache/php/mysql per fare dei piccoli test. A proposito, sai mica come si entra nel bios? Io ho premuto f10 e si entra in quel menu. Mi sembra che ci siano poche opzioni, ma comunque non ci ho guardato piu' di tanto. Vorrei vedere se e' possibile ridurre la frequenza del procio o/e delle memorie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Oure io non ho trovato niente a proposito del bios..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.