Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2005, 09:22   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da grendinger
E' proprio questo il nocciolo della questione!
MS ha una posizione dominante col suo OS (lasciamo pure da parte le considerazioni "tecniche" in merito alle qualità di Win, non sono l'oggetto del "contendere"...) e integrando in esso programmi di utilità (varia ed eventuale) acquisisce di fatto la stessa posizione anche in quegli ambiti (browser, client mail, ecc. ecc.).
La mia domanda è: perché non dovrebbe poterlo fare, visto che gli altri fanno lo stesso?
Quote:
Questo perchè l'utente medio (o medio-basso, in termini di conoscenza) trovandosi tutto già bell'e pronto, manco si sogna di informarsi su quale sia il miglior software per fare una determinata cosa. Tutto questo si traduce in una inibizione della concorrenza e, in un'ottica di libero mercato, è una situazione non accettabile.
Fammi capire: per colpa dell'ignoranza della gente vorresti che a pagare fosse MS?!?
Quote:
MS può mantenere il suo 90-95% di quota con Win, niente da dire su questo (ammettiamolo, è migliorato 'na cifra...), ma solo con quello. Con gli altri programmi se la deve conquistare! Perchè non fare (l'ho già postato questo) Win concepito in maniera "liscia", solo OS, niente che non sia "di sistema", e accompagnarlo con un "CD2" con tutti gli orpelli del caso? Li vuoi installare? Fallo! Vuoi installare altro? Fallo! Sarebbero tutelati gli utenti meno esperti perchè comunque avrebbero a portata di click tutto quello che gli serve per essere "on the road", e anche quelli più esperti perchè sarebbero liberi di installare quello che più gli aggrada (senza ricorrere ad artifizi di chissà che genere!). Ne guadagnerebbe (IMHO) in qualità e stabilità Win, in "immagine" la MS, in libertà la comunità degli smanettoni, in "pluralità" il mercato del software. Non mi pare di farla troppo facile...
P.S. La libertà deve essere quella di "non installare", non quella di "disintallare"; sembra poco, ma c'è un abisso tra le due opzioni.

Ciauz
Bene, ma come ho già detto in un altro thread http://forum.hwupgrade.it/showthread...8&pagenumber=1 ci sono delle cose da considerare:

1) le regole dovrebbero valere per QUALUNQUE software house, a prescindere dalle quote di mercato possedute;

2) chi dovrebbe decidere cosa installare e cosa no?

3) chi dovrebbe decidere quale codice dev'essere presente o no?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 09:29   #42
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga
Rileggo e quoto..

Secondo me il tuo pensiero non è chiaro: prima sostieni che una società a scopo di lucro (sia essa MS o Apple) ha tutto il diritto di integrare ciò che vuole nel sistema; subito dopo stigmatizzi l'inserimento di Garage Band in bundle con i computer Apple.
Scusa ma mi sfugge la tua posizione sull'argomento.
Tra l'altro faccio notare che Garage Band fa parte della suite iLife la quale, seppur abitualmente preinstallata sui sistemi, non è parte del sistema operativo; risiede su un supporto diverso e autonomo, viene venduta separatamente e se installi ex novo OSX non te la ritrovi sul computer senza volerlo.
Se leggi anche gli altri messaggi, lo capisci meglio.

Comunque giusto per chiarire la mia posizione: MS, come QUALUNQUE altra società dovrebbe essere lasciata libera di fare ciò vuole coi propri prodotti.
Quindi è inutile lamentarsi con MS che integra IE, OE WMP se alla fine Apple, ad esempio, fa lo stesso con Safari, QuickTime, ecc. e molto altro.

Le regole dovrebbero valere per tutti o nessuno: se è lecito inserire del software "aggiuntivo" (e poi bisognerebbe vedere anche quale e i criteri per stabilire che sia tale), dovrebbe esserlo per tutti.

Spero che sia più chiaro adesso. D'altra parte il mio messaggio era una risposta alle questioni sollevate in precedenza su questo thread.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 09:35   #43
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Spero che sia più chiaro adesso. D'altra parte il mio messaggio era una risposta alle questioni sollevate in precedenza su questo thread.
Adesso è più chiaro, grazie.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1