|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
1) le regole dovrebbero valere per QUALUNQUE software house, a prescindere dalle quote di mercato possedute; 2) chi dovrebbe decidere cosa installare e cosa no? 3) chi dovrebbe decidere quale codice dev'essere presente o no?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Comunque giusto per chiarire la mia posizione: MS, come QUALUNQUE altra società dovrebbe essere lasciata libera di fare ciò vuole coi propri prodotti. Quindi è inutile lamentarsi con MS che integra IE, OE WMP se alla fine Apple, ad esempio, fa lo stesso con Safari, QuickTime, ecc. e molto altro. Le regole dovrebbero valere per tutti o nessuno: se è lecito inserire del software "aggiuntivo" (e poi bisognerebbe vedere anche quale e i criteri per stabilire che sia tale), dovrebbe esserlo per tutti. Spero che sia più chiaro adesso. D'altra parte il mio messaggio era una risposta alle questioni sollevate in precedenza su questo thread.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
![]()
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.