|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Gli operai in Polonia e Turchia sono operai qualificati, prendono meno degli italiani (visto anche il ridotto costo della vita in quei paesi) ma non certo nelle proporzioni che dici: vanno dai 600-700 euro dell'est europeo ai 400-500 in turchia e medioriente. Ma cosa pensate, che questi impianti esteri di cui parliamo ci siano straccioni analfabeti che montano le Palio coi cacciaviti e i martelli? |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
Azz.....questa dell'operaio polacco che guadagna 200 euro al mese in meno dell'operaio italiano mi giunge nuova.
Considerate le paghe italiane mi conviene emigrare in Polonia, almeno lassù il costo della vita è nettamente inferiore (c'è stato mio fratello un mese e lo può testimoniare a differenza di chi parla tanto per parlare). Sarebbe il primo caso di emigrazione dall'Italia alla Polonia. A quando una notizia sugli altissimi salari cinesi, indiani, coreani o thailandesi? La Thailandia non mi dispiacerebbe, mi hanno detto che a parte qualche tzunami si sta bene, e poi con quegli altissimi stipendi? E chi si muove più.....
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Secondo te è un bene o un male per i polacchi che Fiat apra stabilimenti in Polonia?
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
Penso che questa domanda non si addica alla tua cultura e intelligenza, però mi dà la possibilità di risponderti in modo definitivo e credo di poter affermare in modo certo che quanto dirò è condiviso dalla maggior parte dei frequentatori del forum.
Che la FIAT apra in Polonia è sicurmante un bene per i polacchi ma, siccome io dubito che la FIAT (ma il discorso può valere per qualsiasi altro imprenditore che porta la produzione in nazioni a costo manodopera pari a "zero") porti la produzione in questa nazione per beneficenza, mi faccio delle domande. 1) Perché portare la produzione qui, con operai da formare e non specializzati come quelli italiani? 2) Perché sostenere costi di nuovi impianti, trasporti, ecc? 3) Perché costringere responsabili di produzione, responsabili di impianto e quant'altri a sobbarcarsi trasferte di settimane per fare beneficenza? Le risposte che ottengo sono che così facendo, il costo unitario è parecchie volte più basso dello stesso articolo prodotto in Italia. Fin qui non c'è niente di male se non che lo stesso articolo viene venduto in Italia come se l'articolo fosse stato fatto nella penisola con un notevole margine di profitto. Questo nel breve periodo fa la felicità di qualsiasi imprenditore, il problema nasce dal fatto che il "consumatore" italiano, quello che acquista la FIAT si impoverisce sempre più (vuoi perché ha perso il lavoro alla FIAT e con lui tutti quelli che lavorano nell'indotto, vuoi perché con l'ingresso dell'euro ci si è resi conto che il prodotto italiano non è poi così ottimo come ci è stato sempre detto ma che era ottimo grazie alla debolezza della lira che permetteva ingenti esportazioni e allo stesso tempo una domanda interna che rimaneva di buon livello, e questo ha messo in crisi moltissime realtà industriali con conseguenze che si possono ben immaginare). Ma torniamo alla domanda iniziale. Potrei essere ben felice (diciamo potrei accettare) dell'esportazione della produzione in queste nazioni se poi le auto FIAT costassero in modo adeguato e non come costano ora. È questo che non mi va giù, credo che valga per tutti, oppure no?
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Quote:
Comunque vorrei sapere se tutti gli operai italiani che lavorano per il gruppo FIAT hanno automobili PRODOTTE in Italia, (Dico prodotte perchè è quello che conta, se non erro la Ford StreetKa è prodotta in italia pur avendo marchio straniero) sarebbe interessante saperlo. No perchè un operaio Fiat che compra un auto straniera e poi va a manifestare se vede in pericolo il proprio posto di lavoro lo vedo come una persona decisamente poco coerente. PS: io non direi che le auto italiane facciano tutte schifo, dipende. Trovo decisamente belle le Alfa Romeo attuali ad esempio. |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
|
Il male della Fiat è da ricercare più lontano, e consiste nel clan Agnelli, nella cessione di parte della Fiat agli americani.
E nei governi che si sono succeduti per attivare un piano protezionistico per il settore auto. Oggi le soluzioni non sono così impossibili, ma sicuramente drastiche: 1) Aprire in Polonia? Ma neanche per idea: tagliare posti in Italia per risparmiare gli euri degli stipendi in Polonia. Vabbè che fa parte dello spirito imprenditoriale il non guardare niente e nessuno in faccia per fare soldi, però non si possono tradire in questo modo i nostri conNazionali che lavorano e sfamano la famiglia. Le soluzioni vanno cercate qui in Italia e non all'estero 2) Riduzione dei prezzi delle auto e aumento della qualità: non bisogna risparmare sui bulloni che poi fanno fare rumore alle Punto dopo 3 mesi di vita 3) Cacciata dell'attuale classe dirigente,assunzione di nuovo personale e fine dalla dipendenza bancaria: sono soltanto sanguisughe 4) Misure del Governo per incentivare l'acquisto di auto Fiat. Dal bonus alla rottamazione. 5) In una prospettiva più a lungo termine, partecipazione degli operai agli utili (ed agli eventuali cali) dell'azienda. Solo così il lavoratore è stimolato a produrre di più ed a sentirsi coinvolto. Gli scioperi non fanno altro che alzare la tensione |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
|
NO Comment...
...questo cmq. vuol dire proprio EVITARE il problema vero e focalizzare l'attenzione su delle stronzate senza senso. |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
senti ... fiat non e' in mano agli americani...informati prima.. secondo: jaguar quando venne aquista nel 86/87 produceva circa 3000auto l anno ed era un prodotto di nicchia dopo con ford arrivo fino alle attuali 60/70000 unita' annue la fiat quando prese il controllo del alfa sotratta alla ford mise in campo un piano industriale di circa 500000unita' previste.... terzo.: gia la storia ha dato la sentenza sugli aiuti dati alla fiat : sia in termini di finaziamenti diretti che indiretti( incentivi) il mercato e' stato falsato da incentivi , aiuti, che hanno portato la fiat a quello che e' adesso... PS: aprire all estero..non significa chiudere in casa,, basta guardare bmw, mercedes, vw...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
|
Ancora a parlare di incentivi quando si è visto benissimo che possono drogare il mercato per alcuni mesi e poi si ripiomba nella crisi più nera e ancora soldi ad una azienda che è si grande, ma morente?
Se la GM rifiuta di completare l'acquisizione rischiando di perdere in cause legali + di quanto le costerebbe l'acquisizione stessa, vuol proprio dire essere messi male, ma molto molto male.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
sempre in tema di delocalizzazione , l'impresa H3G vuole portare il suo call center in Albania o in Romania
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar...824&numero=999
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
si ma con che sconto l'hanno presa??? ![]() la fiat sta producendo auto che fanno davvero schifo....e non ci sono c@zzi che tengano dovrebbero continuare quello che hanno sempre fatto...produrre auto "decenti" ma altamente competitive....vedi uno...panda...500... senza sperare di andare a fare concorrenza a vw e palle varie... perchè non fanno una panda tipo quella vecchia che costi 5000€?? perchè per la panda devo spenderne il doppio??? dov'è un coupè SERIO???? la fiat coupè quanti anni ha?? e una cabrio?? la barchetta?? si ma potete fare + di un restiling ogni 15 anni... suv????????????? fate la 500 nuova....già la CINQUECENTO era carina....e la SEICENTO è schifosa....che ricalchi il vecchio modello fate una macchina per il popolo!!!!! una bella seconda macchina a POCO per tutte le famiglie!! |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Un po' di novità del gruppo Fiat
Alfa Romeo Brera (stupenda) ![]() ![]() ![]() ![]() Fiat Punto Fiat Croma
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.











Since Nov-2003













