|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Re: ....sarà....
Quote:
un Desktop Replacement è per definizione un portatile che "rimpiazza" un pc desktop, insomma da casa, con il case ingombrante ma sul quale si PUO' e si DEVE poter fare ( a seconda delle esigenze) di tutto. E' ovvio che dietro una sigla non ci si deve nascondere ma i dubbi sollevati poc'anzi IMHO sn legittimi. E' vero, in un'azienda il video dedicato non serve sempre, lavori su suite office invece sn molto + comuni. E' vero che la qualità IBM costruttiva probabilmente non può essere messa in discussione così come l'assistenza a livello aziendale/server-Enterprise, ma è anche vero che questo portatile costa 1500 Euro, quasi 3 milioni di vecchie lire e propone RAM a 256MB, disco da 4.200 giri (nemmeno 5400) e un'unità ottica combo. Qualità finchè si vuole ma se 1500 Euro vanno spesi per una configurazione entry-level, quando ormai questa fascia si aggira intorno ai 1000 Euro e non tanto di + mi sembra un'esagerazione. ![]() Anche perchè nella stessa recensione si citano due upgrade quasi subito necessari, a proposito di RAM e combo e dubito che cambiando questi componenti la spesa non lieviti di almeno un centinaio di Euro. Allora capiamoci, se all'utente azienda stà bene di pagare un prodotto del genere per un uso strettamente da "segretario", lo si può consigliare, per tutti gli altri se ne può fare anche a meno perchè come scrive anche la redazione... Quote:
Tra l'altro mi domando quale senso abbia utilizzare un P4 2.8 quando ci sia un enorme collo di bottiglia rappresentato dal disco e dalla mancanza di una scheda video adeguata alle molteplici e variabili esigenze della clientela. Datosi che è un DTR, io col DTR vorrei poter svolgere tutte le operazioni che mi pare e piace, eseguite abitualmente sul computer di casa; con questo Thinkpad risulterei a dir poco limitato. Allora se devo risparmiare da + parti, tanto valeva mettere direttamente un processore meno potente, un Celeron magari e così si potevano rosicchiare degli Euro di troppo... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
Quote:
X DioBrando Concordo totalmente con te, se non per la indiscutibile qualità e i servizi offerti che secondo alcune persone sono inarrivabili... miti del passato.. IMHO, eh! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Passatemi il termine tecnico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Messaggi: n/a
|
Che schifo... è orendo, orendo, orendo, orendo come una iena.
|
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: modena
Messaggi: 81
|
...proprio poco fa tentavo invano di accendere il mio buon vecchio Think Pad A30 del febbraio 2002 (P3m 1200mhz, un caro regalo). Fino a ieri andava come sempre, ma oggi é morto!! :-((
Non si avvia per niente!! La spia della batteria peró si accende!! Come é possibile?? Ora nn ho money per comprarne uno nuovo, e il pacco sará anche recuperare i dati, se nn riparte!! :-(( W IBM!! :-(( CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.