|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Collegamento a U: prendi un filo, lo pieghi a U e lo infili nei buchi del socket corrispondenti ai pin che vuoi cortocircuitare. Tutto lì.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
Quote:
E quando vai a montare il processore i piedini entrano lo stesso nei buchi? ![]() Cmq il procio alla fine non si infila piu' fino in fondo giusto? Ultima modifica di BonOVoxX81 : 18-09-2003 alle 22:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
|
ma dai Bono... butta via tutto e compra la scheda nuova!!!
Anzi, butta via il PC e comprane uno nuovo!!!! Scherzo!!! (vorrei sapere chi è quel m**a che ti ha fatto comprare quella shceda madre ![]() ciao!!!!! ![]()
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005 Laptop: MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13 Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD Tablet: iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile: iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
Quote:
Ma dai vabbe' quella volta hai cannato a prendermi la scheda madre puo' capitare...al massimo se sto lavoro va male ti spezzo la tua 9700pro davanti ai tuoi occhi che vuoi che sia ![]() ![]() ![]() Scherzo!Cmq e' sempre buono a sapersi questo lavoro ed e' molto utile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Se metti i fili nel socket fa un po' più fatica a infilarsi, soprattutto fatica un po' di più a chiudersi la levetta del socket. Se non smonti e rimonti il processore 200 volte non è un problema.
Col "mio" metodo non ho riscontrato problemi. Il processore entra tranquillamente fino in fondo e non fa alcuno sforzo. Quando col Tualatin c'erano da isolare dei piedini (col Vinavil o con la guaina di un cavo ATA) l'usanza, per diminuire lo sforzo di inserimento, era quello di svasare i fori del socket con una punta. Ma lì vai a toccare anche la mobo e in questo caso ti assicuro che non è proprio necessario! Il mio processore è stabile a 2800+ (l'ho decretato ora dopo 8 ore e un quarto di Prime Torture Test), perciò lo lascio così. Secondo me tu ora ne sai abbastanza e non ti resta che provare! Basta tentennare! ![]() Overclocca e facci sapere come va! (e tanto per provare io lo sparerei subito a 3000-3200+ con vcore originale; al max se non tiene overvolti un po'; se poi non tiene ancora scendi col molti). Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
Beh direi che portarlo a 13,5 ome hai fatto te e' da pazzi
![]() ![]() Cmq ecco come si dovrebbero collegare i PIN per avere un molti a 13 X ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
PS:come lo si vede il sopra e il sotto??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Guarda i pin: come vedi mancano i due d'angolo nella parte inferiore! Questo ti consente di infilare correttamente il processore nel socket, ma anche di capire come orientarlo per individuare i piedini giusti!
![]() Senti un po', mi dici come fare e gestire uno spazio web come il tuo? Io ne ho uno su quipo (dove ho la mail), ma dice che se non mi connetto con la loro connessione non posso accedere. byez! Ah, comunque 13,5 non è da pazzi! Il processore sta tenendo benissimo.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
Si ok ma visto che le temp sono molto alte ora (e non capisco il perche'
![]() Vai sul altervista e fatti lo spazio web li...non hai limiti di spazio e puoi farti anche la home page ![]() La foto che ho postato sopra e' giusta vero? ![]() Ultima modifica di BonOVoxX81 : 19-09-2003 alle 12:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
La foto sopra è giusta! Il voltaggio, visto che la nostra mobo lo consente, regolalo da bios e non da pin (lascia quindi stare i collegamenti che in figura vedi in basso a dx).
il mio vcore lo vedi in sign (1,7V letti dall'utility Gigabyte, overvolt del 7,5% da bios). Appena sali di voltaggio le temperature aumentano di 5-10° ![]() Ad ogni modo i Barton scaldano più dei Thoro per via della doppia cache.. raffredda e non avrai problemi! ![]() in bocca al lupo, vado a farmi lo spazio web! |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
Overvolt del 7,5% ??e' il max
![]() Una frittata insomma ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Macchè, il massimo è 10% (per la nostra mobo);
![]() L'uso di un tempo era di non overvoltare per più del 10% (si rientra ancora in una sorta di "tolleranza" del chip); chiaro che con l'overvolt aumentano temp ed elettromigrazione, ma tanto tra max un paio d'anni il proc lo cambi.. Byez! ..e overclocca, dài! Altrimenti che hai aperto a fare il topic? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
Quote:
Si ora OC appena ho voglia...non ho molto tempo ora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Beh, alla fine è un lavoretto di mezz'ora! Smonti, colleghi, rimonti ed è fatto!
poi lo lasci andare tutta la notte col Prime 95 torture test e vedi se regge.. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 1028
|
scusate ma se uno smatita sotto al PCB della Mobo???
Io vorrei acquistare un barton2500+ garantito a 3200+ 200x11 con vcore di default applicargli "la vostra" modifica impostandolo a 166x13 e montarlo su una ga-7va che dite funziona???
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 8004
|
Ma smatitare esattamente che sarebbe?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Secondo me smatitare (nel senso di unire i contatti con un tratto di matita) sotto la motherbord non è sufficiente; bisognerebbe almeno usare la vernice conduttiva all'argento, ma a quel punto si rischia di buttare la mobo e la modifica del molti diventa davvero poco pratica. resto dell'idea che la modifica migliore resta quella della legatura dei pin col filo di rame, proprio come ho descritto io ispirandomi a ocinside; fra l'altro consente di spostare il processore su un'altra mobo senza perdere i settaggi del molti (diventa come se il processore fosse nato col moltiplicatore scelto da noi). Se il Barton è garantito a 200x11 dovrebbe tranquillamente reggere a 166x13; non escludo che ce la faccia anche a 166x13,5 (che è la frequenza che sto tenendo io ora, come puoi vedere dalla sign). Se imposti il molti da processore non te ne frega nulla di quello massimo supportato dalla mobo.. lasci in "auto" e la mobo rileva tutto dal procio. Per dirne una, su una vecchia MSI6163Pro che supportava al massimo il Coppermine, il bus a 100 ed il moltiplicatore 8x avevo montato con poche semplici modifiche di questo genere un Tualatin 1300 (100x13); non pago l'avevo overcloccato a 1638Mhz. Più di così.. Dài, abbiate un po' di coraggio e buttatevi nell'overclock "grezzo"! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 1028
|
io sono indeciso se prendere il barton2500+ o il 2600+fsb333 non barton
se prendo il barton lo modifico con il filo ma vorrei essere sicuro che funzioni a 166x13 per questo che prenderei quello garantito a 200x11 altrimenti per lo stesso prezzo è molto più performante il 2600+ tutto di default
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
..altrimenti per un prezzo molto inferiore fai come me.. Ti prendi un 1700-1800+ e lo overclocchi (via modofica ai pin) a 2600+ (praticamente sicuro) o 2800+ (esattamente come ho fatto io; se vuoi più garanzie puoi acquistare anche tu un procio testato da Fluctus).
Personalmente credo che il mio processore sia più performante di un Barton 2500+; soprattutto credo sia molto performante nelle operazioni non troppo influenzate dalla Cache L2 (la frequenza operativa è più alta di quella di un Barton 3200+); soprattutto io l'ho pagato 80€ spese di spedizione con corriere incluse quasi 3 mesi fa, ora lo trovi anche a meno! Altra alternativa potrebbe essere comprare un buon 2000-2100+; senza modificare il moltiplicatore gli spari il bus a 333 e ottieni un 2600-2800+. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 1028
|
Ho appena ordinato un barton2500+ e un Xdream,appena mi arriva faccio la modifica ai pin e vi posto i risultati,naturalmente lo monto su una GA-7VA
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.