|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Facci sapere come sta andando! Secondo me, se hai fatto i lavori con un po' di delicatezza, è impossibile che sia partito tutto.. Al massimo si tratta di riprovare i vari passaggi con più calma! Byez!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
funziona tutto.. ma col molti a 6,5 invece che 12,5.. ho avuto la mano poco precisa e ho toccato un contatto che non dovevo toccare.. come posso richiuderlo? che ne dite della grafite?? non dovrebbe toccare lo strato di rame sottostante, visto che non si vede e il taglio non è neanche troppo profondo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 703
|
Quote:
![]() ![]() Ciao
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi????? Mamma, tuo figlio è un genio!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Meglio di no, ti conviene richiuderre il taglietto con l'Attack (metti ai lati dello scotch per non sbavare e non isolare i bridges) e ci coli dentro con la punta di uno spillo una goccina di colla. Poi rifai il contatto con la vernice conduttiva, sempre preparandoti una "maschera" con lo scotch. Tanto guarda, l'attack non è conduttiva e i contatti che hai aperto restano aperti! E in più sei sicuro che non ti finisca dentro della roba che ti dà falsi contatti.. Byez!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Fa ridere mica tanto.. Era successo anche a me, alla terza volta che cambiavo il moltiplicatore! Poi però rifacendo con calma ho sistemato tutto..
Era curioso vedere all'avvio "Athlon 1002".. Più che altro desolante.. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
vabè, fa ridere per modo di dire, per non piangere diciamo.. dove posso rimediare la vernice elettroconduttiva?? fluctus? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Io l'ho comprata in un negozio di elettronica vicino a casa mia. In alternativa puoi prenderla da un carrozziere/elettrauto/negozio di accessori per auto (è la vernice all'argento che si usa per riparare le piste guaste dei lunotti termici delle auto).
Ti costerà sui 7-8 euro.. Se la prendi da Fluctus devi aspettare più tempo per laspedizione e finisci che la paghi di più (spese postali..). Ce n'è anche al rame, ma non l'ho mai provata (anche se qualcuno dice che va bene lo stesso). Io starei su quella all'argento. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
In bocca al lupo Lupello..
Funziona bene pure quella al rame,la trovi pure in qualche accessoristica per auto,è quella che usano per riparare i lunotti termici.
L'ho usata per il mio Palomino 1800@2000 e funzia alla grande. Mano ferma,scotch e taaanta pazienza perchè ci mette una ventina di minuti per asciugarsi un po' e 24 ore per la completa evaporazione del solvente. PS: ci ho anche "riparato" un Thoro a cui avevo impostato il molti a 15 e non partiva più...per bruciare i contatti ho usato un alimentatore a 12 Volt e due puntali fatti con degli spilli... ![]()
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.