Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2002, 19:27   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: SAND

Quote:
Originariamente inviato da SAND
[b]

Era solo una provocazione

Allora sono proprio un fessacchione perché ci sono cascato in pieno!

[b]
Quote:

Ammetterai però che è di moda criticare M$ e poi comprarsi un PC con windows Xp e office solo per fare lavori d' ufficio e internet e magari l' Xbox.
Se fosse solo per lavorare... E' che poi la gente vuole anche giocarci, e la maggioranza dei giochi la trovi sul PC...

[b]
Quote:
Per quelli va molto meglio X, no? Sei sicuramente più efficiente.
Mah. Sull'efficienza ci si potrebbero spendere fiumi di parole. Il PC è risaputo curare le carenze della sua architettura con la potenza bruta.

Il problema principale dei Mac è che sono troppo cari rispetto a PC. Mi riferisco al rapporto prezzo/prestazioni, che è quello che la gente considera quando va comprare un computer.

Se come parametro di confronto fossero stati preponderanti l'usabilità e l'interfaccia grafica, i Mac avrebbero già invaso l'universo...

[b]
Quote:
Se ti serve per lavorare è un altro paio di maniche ma credo che il 99% degli utenti parli a vanvera! E farebbe meglio a non sparare...
Vedi sopra. Se uno non lavora, in genere gioca. O smanetta. E quel che riesci a trovare come software su piattaforme x86 è molto, ma molto di più rispetto al Mac. Questo, unito al prezzo più contenuto, fa sì che oggi il PC domini il mercato.

Qui però vorrei lanciare una lancia dritto in testa all'Apple: è colpa sua se la situazione è questa. Se avesse rilasciato già una decina d'anni fa versioni del MacOS anche per le piattaforme x86, oggi probabilmente non ci troveremmo in questa situazione di monopolio incontrastato di M$.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2002, 13:34   #42
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
CARI?

Un Imac LCD lo trovi intorno ai1250€ e ha un monitor che costa più di 500€.
Un g4 Dual 867 a meno di 2000...
Crdo che un IBM di pari prestazioni costi molto di più.
Il mito dei prezzo alti sta scemando...
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2002, 13:35   #43
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Re: Re: SAND

Qui però vorrei lanciare una lancia dritto in testa all'Apple: è colpa sua se la situazione è questa. Se avesse rilasciato già una decina d'anni fa versioni del MacOS anche per le piattaforme x86, oggi probabilmente non ci troveremmo in questa situazione di monopolio incontrastato di M$. [/b][/quote]


Hai ragione: cacciare Steve Jobs.
L' errore capitale di Apple che la stava portando alla tomba.
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2002, 17:02   #44
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
ecco cosa accadrà!

Secondo me nonostante odi la sony la ps2 stravincerà specie sul mercato italiano (dove la retrocompatibilità con la stradiffusa ps1 e la pirateria che ne consegue già diffusa anche sulla 2 la faranno da padrona, io mi sono convinto già da tempo e nessuno me lo toglie dalla testa che sia la sony stessa a far uscire i chip di modifica ed i cambiamenti contro la protezione servono solo a farle vendere chip nuovi a caro prezzo).
Come qualità giochi ditte come nintendo e sega non hanno da imparare niente da nessuno (eppure la sega è fallita nel settore hardware).
Prprio il fatto che la sega sviluppi i suoi giochi anche su piattaforme come xbox e ps2 in un certo senso (specie su xbox) è stata una manna per tali sistemi (li farà anche sul cubo logicamente ma ad aver maggior necessità dell'esperienza sega erano quelle 2 che ho sopra menzionato).
Nonostante tutto io vedo molto bene anche xbox non tanto come console quanto come elettrodomestico da mettere sotto il televisore per vedere i dvd ed i video (be direte voi lo fa anche la ps2 si ma la ps2 non ha hd e vedere roba tipo dvx o vcd le sarà + difficile). Ditemi dove potete trovare un pc che occupi così poco spazio con quelle caratteristiche a quel prezzo (solo una geoforce 4 ti 4200 leggermente superiore al chip del xbox costa minimo 150 euro iva inclusa).
Inoltre il fatto che sia stato possibile usare software masterizzato da subito su tale console, la modifica è uscita stranamente subito ed ad un prezzo + a buon mercato quasi da far pensare ad un abile mossa di marketing atta a contrastare la vera causa della diffusione assurda di quella ciofeca della ps1 prima ( la qualità grafica era nettamente ridicola paragonata ad n64 o ad un saturn) e della ps2 attuale inferiore supporto dvd a parte anche alla dreamcast secondo me.
Mi spiace per la nintendo ma nonostante abbia lei come qualità nei giochi ( e forse nell'hardware dato che è stata l'ultima a uscire) la meglio, penso che riuscirà a prendere solo una nicchia di mercato (o perlomeno avrà la fetta + stretta nel mediolungo periodo).
Certo ci sarà anche chi comprerà il cubo affiancandolo agli altri sistemi ma il suo uso è comunque relegato ad unico settore il videogioco.
A questo punto ecco come andranno le cose 1° la ps2 perchè ormai il marchio sony e consolidato e difficilmente (almeno qui in italia) altri possono intaccare nella psiche della massa ignorante che si avvicinata al mondo dei videogiochi grazie al fenomeno pirateria di massa che era la ps1, diciamocelo chiaramente bisogna dare merito alla sony di essere riuscita qui in italia a rendere cosa di massa qualcosa che era stato sempre visto come un divertimento per poveri emarginati con qualche problema a livello mentale, basti ricordare solo le innumerevoli stronzate apparse in passato sui media nazionali.
2° xbox ma non come macchina da gioco (per quel campo specifico vedo meglio nintendo con il cubo) ma come macchina tuttofare presto usciranno secondo me molti emulatori (dopotutto si tratta sempre di pc e codice x86 con sfruttamento dei driver nvidia) trasposti da pc (unico neo non so se sarà espandibile in quanto penso le console in genere abbiano poca ram come tallone d'achille ma almeno su xbox grazie all'hd sarà possibile usare quella virtuale a supporto che non sarà il massimo ma è sempre meglio di niente) e poi codec dvx (che permetterà di leggere da supporto dvd dvx di elevatissima qualità che occuperanno la metà a parità di qualità dei dvd. In tal ottica penso sia il massimo una consolle da avere comunque ma non come rivale di nintendo o di sony ma sopratutto come rivale dei lettori dvd, se poi grazie alla sega (e forse a qualche altro) si avranno degli ottimi giochi (per chi non l'avesse capito io adoro gli arcade e dei vari final fantasy o altre cavolate per pc o psx di tal genere non me ne frega sono gusti anche se non disprezzo giocare su pc a giochi come zelda del n64 con emulatore, quello si che è un capolavoro altro che quelli della psx) be il suo parco macchina si allargherà ulteriormente. Certo potranno uscire forse anche facilmente emulatori su pc che a parità di hardware faranno funzionare i giochi della xbox su pc ma ciò + che ostacolarne la vendità (come è stato per il vgs comprato e ucciso da sony per evitare danni alla vendita ps1) non farà che aumentare l'interesse delle software house che potranno con 1 solo prodotto accontentare sia xbox sia quella che è attualmente forse la macchina da gioco + diffusa al mondo il pc ( se solo lo sfruttassero come si deve escono schede video e processori sempre + potenti ma non bastano mai).
3° posto nintendo 3 come parco macchina ma prima penso almeno come utili dichiarati in tale settore (dato che tra le 3 è l'unica a guadagnare solo sui giochi non essendoci una pirateria diffusa guadagna su questi di +, inoltre come le altre produce le console quasi sottocosto, specie la microsoft, però forse gli altri potrebbero guadagnare anche dai chip made in hong kong come è possibile dico io ad una settimana dal lancio di una console siano presenti sul mercato già gli accrocchi necessari ad avere il materiale pirata tutto merito del marketing sony ne sono sicuro) come del resto è stato in passato grazie all'odioso per me fenomeno pokemon da lei abilmente creato e sfruttato in tutte le salse.
Concludendo anche se la microsoft i giochi non li ha mai saputi fare ( e non solo quelli) in fatto di marketing la sa lunga almeno quanto la sony (altrimenti spiegatemi come sia stato possibile in passato che macchine con os + evoluti come amiga o mac siani stati battuti prima da quella schifezza di win 3.1 e poi dal mediocre e pieno di bug win95 e derivati)
quindi secondo me si candida a pricipale rivale della sony nella guerra delle console (e non è detto che perda almeno nel settore set top box).
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2002, 20:25   #45
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sono abbastanza d'accordo con la tua analisi. In effetti oggi prenderei l'X-Box come set top box più che come console: un micro-pc ad un costo così contenuto non lo si trova da nessuna parte.

In definitiva spero che la Nintendo riesca a rosicchiare una consistente quota di mercato (la M$ con la X-Box ci riuscirà sicuramente), perché un mercato monopolizzato dalla Sony non fa bene a nessuno, soprattutto agli utenti finali, che pagherebbero di più sia l'hardware che il software...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2002, 20:34   #46
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: CARI?

Quote:
Originariamente inviato da SAND
[b]Un Imac LCD lo trovi intorno ai1250€ e ha un monitor che costa più di 500€.
Un g4 Dual 867 a meno di 2000...
Crdo che un IBM di pari prestazioni costi molto di più.
Il mito dei prezzo alti sta scemando...
Bisogna vedere cosa s'intende per "prestazioni": le architetture sono molto diverse e un semplice confronto Mips-to-Mips e MFlops-to-MFlops sarebbe inutile.

Di recente alcune riviste del settore hanno elaborato diversi test di sistemi Mac a confronto con dei PC, e non è che i primi abbiano brillato in ambiti in cui sono stati da sempre dominatori incontrastati (ritocco fotografico, montaggio video, generazione di effetti video, impaginazione, ecc.)

Solo con dei test approfonditi si potrà, poi, passare alla valutazione dal punto di vista economico...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 04:52   #47
virgo
Senior Member
 
L'Avatar di virgo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino prov.
Messaggi: 65
...il mondo è vario

...è tutto molto bello!!!
Amo Nintendo(son cresciuto a latte,cartoni, nes, snes/famicom), per cui Amo titoli come Zelda e Mario.Son passato per varie(se non tutte)le console precedenti alla nuova ondata.Playstation ha permesso la diffusione in massa del videogioco, diventando veramente una fabbrica di sogni per tutti. Massiccia diffusione e supporto,prezzi contenuti, massiccia diffusione di traduzioni in italiano nei titoli, pirateria come non mai(ma di per se bisogna comprendere che non è stata la pirateria la forza di Sony,altrimenti anche altre macchine piratabili facilmente quali Saturn e Dreamcast avrebbero fatto altrettanto).Giochi di ottima leva, giocabili, ottimo parco titoli, supporto dei maggiori produttori di software,scarsa concorrenza hanno dato a sony la vittoria.Con Sony il videogioco diventa Per Tutte Le Età(da 0 a 99 anni per intenderci)e lo trovi iovunque(supermercati,blockbusters,ecc)Sony forse poteva, forte della sua presenza nel mercato in italia(come in altre parti del mondo).Non eliminerei anche il merito di una chassis accattivante e di un nome da 110/110 e lode.Play 2 vive probabilmente più di quanto Sony si è conquistata in passato che nel presente.Poco male,Play 2 vende e fa felice 40 milioni di possessori. Nintendo ovvio non resta a guardare, col N64 ha piazzato almeno 36 milioni di pezzi, guadagnando un fraccaio di soldi con titoli ultramilionari.Non avrà raggiuto la leadership ma per lo meno ha guadagnato ocme voleva. Dopotutto Nintendo vuole soldi,non solo fama.La fama la conseva col portatile,che da oltre 13 anni vende incontrastato dopo varie metamorfosi.La fama di personaggio simbolo del videogioco stesso(mario,zelda)sono suoi...chi può toglierle quanto creato e conquistato? Il cubo vende bene, e venderà in volumi maggiori quando inizierà la distribuzione più forte di titoli importanti. Dubito riuscirà a scalfire Sony,ma la sua bella nicchia di 30/35% di mercato mondiale sicuramente la manterra.Titol imaturi ce ne sonon pochi, ma ci sonon e ne usciranno in futuro.Ora come ora non ved oil cubo come macchina per bambini,poi francamente preferisco i titoli pacioccosi alla Nintendo che ultrarealistici.Anche se ovvio Massimo rispetto a titoli quali R.evil e co.
Poi Il cubo sta sfornando giochi pure italianamente tradotti,per cui, cè d iche stare soddisfatti direi.A, vero...pirateria zero...ma chi ama nintendo ama divertirsi, non collezionare becere copie.

X-box...macchina dubbia, dal fascino arcano. A me piace.Ottima macchina, compelta, vicina al pc, ma sempre console.Molto multimediale(la usi anche come lettore divx,dvd,anche se non ce l'ho ancora..ma so che si può..)esteticamente ingombrante.dietro ce Micrisoft, potenza al'infinito.., non al cubo.Non ved o perchè tanto astio vers oMicrosoft. Ha sfornato una macchina a costo praticamente nulla(calcolando hd,dvd,cpu,gpu ecc)con ottimi titoli(non ha nulla da invidiare a play2 a livello supporto)e ottima malleabilità.Cosa si vuole di più? giochi copiati?..ci sonon pure quelli...Alloca cosa può giustificare tutto questo risentimento?...in fin de iconto con la console ci giochi...punto.Se i titol iso nbell ie divertenti va tutto bene.Il mercato mondiale pare aver assimililato le tre console d icui sopra molto bene.Play2 regna sovrana,ma le altre 2 vivonon in salute.Forse X-box zoppica troppo in jap ma non si può volere tutto.Io penso resteranno 3 per parecchio tempo.E vedo un calo di Play2 a medio-lungo termine.Ormai X-box costa praticamente quanto play2.La gente non cononsce X-box.Se la conoscesse dubito che comprerebbe Play2.Ora come ora se dovessi comprare una console sceglierei g.Cube---e potendo le affiancherei X-Box...

See you next time...

Virgo
virgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 07:10   #48
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Soltanto qualche appunto.

1) I giochi per Saturn e per Dreamcast non mi pare fossero tanto copiabili. Del primo mi pare che ancora non si conosca il contenuto e l'utilizzo dei primi 15 settori utilizzati per effettuare il boot (magari ci sono riusciti, ma la notizia stranamente mi sarà sfuggitata. Boh), mentre per il secondo le copie sono arrivate tardi e comunque i pirati hanno dovuto usare le cesoie per ridurre lo spazio occupato dai giochi per portali sui classici CD da 80"...

2) Se la Nintendo arrivasse al 30-35% come da te auspicato, arriveremmo quasi alla concorrenza perfetta (perché c'è anche la quota dell'X-Box), a tutto vantaggio degli utenti... Magari!

3) Per quanto riguarda l'X-Box, il suo problema è che non possiede delle killer application che possono trascinare una massa di appassionati. Per PS2 ci sono Final Fantasy, Metal Gear Solid, Winning Eleven, ecc. su cui campano milioni di fedelissimi. Idem per Nintendo, che su Mario, Zelda, & co. ha fondato le sue basi. Su X-Box cosa c'è che farebbe vendere la madre pur di comprarla e giocarci? Sembra un PC e i giochi pure. Quando troverà un titolo eccezionale, anche lei potrà ritagliarsi una fetta consistente nel mercato delle console: per adesso, IMHO, è un economicissimo PC in miniatura (e per questo veramente eccezionale... )
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2002, 09:43   #49
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
meglio puntualizzare

cdimauro ha ragione sula dreamcast le copie sono uscite quando il sistema era quasi morto giusto nel mese dell'annuncio da parte di sega della sospensione della produzione, ma unito al prezzo ribassato degli ultimi modelli (venivano venduti a 99 euro) l'ha fatta stare per circa 2 settimane e passa in vetta alla classifica in giappone ( e penso anche in altre parti) battendo il cubo nella classifica delle vendita in quel lasso di tempo.
A riprova di ciò fu ripresa la produzione con licenza a terzi se non sbaglio di 300000 macchine giusto per coprire la domanda forte che si era venuta a creare. (comunque anche in questo caso la sega fece lo sbaglio di produrre gli ultimi modelli con una protezione supplementare che non leggeva i cd audio e quindi l'utopia bot disk).
La ps1 almeno in italia ha vinto grazie alla pirtareria punto e basta poi (specie nel mondo) anche grazie alla localizzazione di quasi tutti i titoli di un certo spessore, insomma una macchina scadente paragonata alla concorrenza ma con dietro un marchio ed un marketing (la sony sarebbe capace di vendere anche spazzatura come oro) veramente al top, se c'è l'ho con la sony e perchè io sono vittima del suo marchio da buon appassionato di editing ho fatto lo sbaglio di farmi cambiare un jvc vcr (che aveva problemi forse era difettoso) con un sony non lo avessi mai fatto difetti a non finire qualità oscena video che su scheda di acquisizione traballa in alto audio che su molte vhs gracchia, alla faccia della qualità costa + degli altri ed un lg del costo di 50 euro in - le è nettamente superiore e con + funzioni.
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1