|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 27
|
P.S. Io le ottiche le pulisco con le salviettine per gli occ
Va benissimo! è la soluzione che uso anche io
![]() prima però controlla che sulla lente non ci siano tracce di polvere, altrimenti rischi di rigare la lente ![]()
__________________
@mario.luci |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 35
|
Potrebbe essere?
Ciao ragazzi, ho una domanda per voi: è possibile che la perdita di frame durante il riversamento da PC a VCR sia dovuta anche alla qualità del cavo Firewire utilizzato?
Il mio HD dedicato è un Maxtor 60GB a 7200 rpm che defframmento ogni volta devo riversare nella videocamera i miei filmati. Mi pare strano che la perdita di frame dipenda solo dal signor Maxtor. Oppure mi sto solo illudendo? ![]() Fatemi sapere... Ciao ![]()
__________________
Olidata Vassant 7 - Athlon XP 1700+ -256 Ram - nVidia GeForce 2 - Win XP Home - Video Studio 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Mi pare impossibile che dipenda dal cavo.
Quindi non resta che l'HD..... Io avevo due bei Maxtor da 60 a 7200 e devo dire che (almeno nella mia esperienza) non erano davvero un granché. Li ho sostituiti con due IBM e mi pare che le prestazioni siano decisamente maggiori (Ripeto che questa affermazione è del tutto basata su esperienza personale) |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 356
|
Da quello che ho capito quindi riassumendo:
Per pulire la videocamera il modo migliore è con la pezza apposta per gli occhiali(magari inumidita del liquido per pulire le lenti degli occhiali) solo pero dopo aver verificato che non ci sia polvere sulle ottiche(per evitare di rigare le stesse) pulendo prima la polvere con un pennelletto delicato ![]() P.S. Quando parlate di pulire le ottiche intendete anche lo skermo lcd oltre che l'obbiettivo e il mirino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prov. AP
Messaggi: 254
|
L'obiettivo è la parte principale in fatto di nitidezza della ripresa per cui una rigatura potrebbe trasformarsi in aloni e riflessi sull'immagine.
Il liquido per gli occhiali vanno bene ma senza abbondare per non portar via lo strato antiriflesso. La tecnica per non far sporcare l'obiettivo è quella di montare un filtro neutro di protezione tipo Skylight o UV. La procedura di Skyblaze è quindi giusta. Per il mirino e LCD non occorrono tanti accorgimenti, certo è che non vanno puliti con la carta vetrata ![]() ![]() CIAO
__________________
Intel i3 @3300 * nVidia GTX690 2048 MB * RAM 8 Gb * HD 150+1000+1000+500 Gb * SB Live! 5.1 Platinum * JVC GY-HD110E * JVC GZ-HD520BE * ScanMaker i900 * Canon PIXMA Pro9500 * LaCie 324 * Pioneer DVR218L * LG BH10LS30 * Win 10 x64 Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
|
Ciao a tutti, mi aggiungo al club.
Ho una TRV 8E e mi trovo bene (anche se non faccio niente di speciale). La batteria standard mi dura molto circa 2 ore con LCD in uso e per proteggere la lente ho montato una lente neutra; comunque per la pulizia delle lenti credo che vadano bene i liquidi per le lenti della macchine fotografiche. Purtroppo la mia Sony non ha il DV in e volevo chiedere se qualcuno ha provato il software DVFREE; l'ho visto sul sito Graphiland e costa € 88,80 iva compresa. Ciao e a presto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2
|
dcr trv 900 pal
dcr trv 900 pal
E' ancora possibile iscriversi al club sony? Ho comperato la telecamera l'anno scorso e la uso con grande soddisfazione... Ale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bologna
Messaggi: 46
|
Voglio una videocamera SONY DV nuova
Salve a tutti e un saluto al club della Sony
Ho una videocamera Sony Hi8 e sono molto contento ha uno zoom 12x ottico e stabilizzatore ottico, vorrei passare ad una nuova DV. Cosa mi consigliate? Ho trovato i seguenti modelli a questi prezzi, ditemi se sono interessanti o se devo ricercare meglio. DCR TRV25 1.316.00 € DCR TRV40 1.887.00 € DCR-PC8 1.124.00 € DCR PC101 1.647.00 € DCR-PC115 1.841.00 € DCR IP5 1.685.00 € DCR-IP45 2.063.00 € Grazie
__________________
Il portale per i professionisti del video Clipscorner.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 27
|
beato te!
A Genova i prezzi sono leggermente più alti...
![]() per quel che riguarda la scelta....tra quelle che hai scritto, pesca pure a caso: sono tutte ottime ![]()
__________________
@mario.luci |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alto Garda
Messaggi: 21
|
MAE65
Ragazzi eccomi!!
Ho una Trv16E Mi sono appena iscritto, ed ho mandato un quesito... poi, scorrendo i vari interventi, ho visto il vostro. Comunque, ho un problema comune a MAE65. Vi prego, se potete ditemi qualcosa!!! Rinvio al post dal titolo "Trasferimenti filmati da VD a PC" el 5 ottobre. Io la Videocamera l'ho comprata SOPRATTUTTO per poter trasferire i filmati sul PC... invece la qualità che risulta è uno schifo! Mi viene un dubbio: non sarà mica necessario il firewire, perché se così fosse, allora il rivenditore mi ha tirato un gran pacco.... io lo acquistata per quello!!! Chiunque abbia una TRV16E è pregato di farsi vivo (o provo a creare un club solo perciò?!?) AIUTO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
ragazzi posso entrare anche io? per ora ho una 8mm sony ma sto pensado di prendermi una digital8... per lavoro ho usato una trv900e... mitica, se avessi i danari la prenderei...
per chi ha problemi con l'usb: per trasferire nel pc i filmati con la qualità originale la firewire è di obbligo... chi dice il contrario è un incompetente (a meno chè non si tratti di usb 2.0)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 35
|
Re: MAE65
Quote:
In ogni caso, scheda e cavo firewire sono due elementi assolutamente fondamentali per il corretto trasferimento dati da VCR a PC. La porta USB 2.0 è già un discreto compromesso, ma personalmente, almeno per ora, lo standard firewire è l'unica soluzione possibile, nell'ambito del video editing, che consenta di ottenere il massimo del risultato. Ciao ![]()
__________________
Olidata Vassant 7 - Athlon XP 1700+ -256 Ram - nVidia GeForce 2 - Win XP Home - Video Studio 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2
|
sono nuovo
Salve.
Sony TRV7E; da parecchi anni. DV in abilitato con widget. Un dubbio mi e' venuto leggendo i post precedenti. Ho sempre mantenuto attivo il DVin anche in fase di acquisizione sul Pc. Mi e' successo di rovinare alcuni nastri Sony Premium (registrati correttamente). Perdita del time code e artefatti/blocchi nella parte destra dei fotogrammi, con conseguente danno irreparabile sull'originale. Avevo dato la colpa alle cassette Sony Premium. A scanso di ulteriori danni ora disattivero' in DVin per attivarlo solo ed esclusivamente per il riversamento. Qualcuno ha avuto simili esperienze? Ciao Bonoso |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 35
|
Si possono...
...aggiungere nuovi fonts all'interno dei software per video editing o bisogna accontentarsi solo di quelli già compresi nel programma?
Se la cosa è fattibile, come si deve fare? Rimango in ascolto... Ciao ![]()
__________________
Olidata Vassant 7 - Athlon XP 1700+ -256 Ram - nVidia GeForce 2 - Win XP Home - Video Studio 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orago (VA)
Messaggi: 276
|
Re: Voglio una videocamera SONY DV nuova
[quote]Originariamente inviato da danysnow
Salve a tutti e un saluto al club della Sony Ho una videocamera Sony Hi8 e sono molto contento ha uno zoom 12x ottico e stabilizzatore ottico, vorrei passare ad una nuova DV. Cosa mi consigliate? Ho trovato i seguenti modelli a questi prezzi, ditemi se sono interessanti o se devo ricercare meglio. DCR TRV25 1.316.00 € DCR TRV40 1.887.00 € DCR-PC8 1.124.00 € DCR PC101 1.647.00 € DCR-PC115 1.841.00 € DCR IP5 1.685.00 € DCR-IP45 2.063.00 € Grazie [/QUOTE La scelta è durissima..i prezzi che hai trovato sono davvero buoni, ad esempio la IP45 a un prezzo cosi basso in Italia non l avevo ancora sentita..cmq dipende anche molto dall utilizzo che devi farne, considera che le ultime 2 cioè iP5 e IP45 utilizzano cassette microDV che hanno poi un prezzo superiore delle normali MinDv..il loro prezzo è sicuramente maggiore ma tecnologicamente sono macchine splendide...magari per il filmino delle proprie vacanze sono ancora un po costose..a dir la verita' tentano molto anche me che attualmente uso una DCR-PC5 con cui mi trovo benissimo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Se volete scrivere un articolo...
...sulla vostra videocamera corredato da foto o quant'altro posso configurarvi un account su www.marco74.it che è un sito nato proprio per questo (per far pubblicare articoli alle persone) quindi se siete interessati scrivete qui o mandatemi una e-mail a montegentile@tiscali.it
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prov. AP
Messaggi: 254
|
x Bonoso
Il DV IN non altera in nessun modo il Time code del nastro nè tantomeno lo rovina come tu hai descritto. L'imputato potrebbe essere il nastro (ho una cassetta Sony D8 che non ne vuol sapere di riversare tutti i frames) o addirittura la meccanica di trascinamento della videocam che fa i capricci. Ma se si presenta raramente è colpa del nastro. CIAO
__________________
Intel i3 @3300 * nVidia GTX690 2048 MB * RAM 8 Gb * HD 150+1000+1000+500 Gb * SB Live! 5.1 Platinum * JVC GY-HD110E * JVC GZ-HD520BE * ScanMaker i900 * Canon PIXMA Pro9500 * LaCie 324 * Pioneer DVR218L * LG BH10LS30 * Win 10 x64 Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2
|
Grazie Promix
effettivamente era solo un dubbio. All'epoca del fatto ho anche portato la camera all'assistenza Sony, che non ha trovato nulla di particolare. Quindi devo dare la colpa al nastro (o al tipo di nastro); in effetti il caso e' stato sporadico, anche se con due nastri letti di seguito. Salvo tenermi quelli gia' registrati, da allora non uso piu' nastri Sony Premium. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3
|
abilitazione dv-in per sony
http://members.ebay.it/aboutme/beppeok/
vedi nell'indirizzo sopra per 22 euro abilito in modo permanente il dv-in ciao!!! www.medinbo.com/
__________________
abilitazione dv-in |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: pr Lecce
Messaggi: 2249
|
ciao a tutti vorrei diventare un Sonico anche io ho intenzione di comprare una sony drc pc8 a 1000 E ma mi sembra un prezzo elevato....cosa mi consigliate per max 850 E?
Ps:so benissimo che la pc8 ha tutto ciò ke mi serve cioè: dv in/out analogici in/out nessuno c'è l'ha?cos'altro mi consigliate? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.