Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2025, 07:45   #41
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Adesso un mouse e una tastiera sono di colpo diventati prodotti industriali complessi, manco stessimo parlando di aerei.

Pressofusioni in plastica ? Le pressofusioni si fanno attraverso dei macchinari ( e manco tanto grandi quelli usati per questi prodotti ), macchinari che possono essere spostati e spediti ovunque, non nascono inchiodati al pavimento di Kulolandia. Si possono smontare o sollevare i peso e caricati su un aereo/treno/nave o pure su un mezzo stradale.

La scocca di un mouse comunque la si può realizzare tranquillamente con una stampante 3D in casa, così come anche le parti rigide degli switch meccanici.
Non si cancellano 30 anni di globalizzazione ma per realizzare un banalissimo mouse non può volerci troppo.
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Know How per produrre la scocca di un mouse ?
C'è gente che se la fa in casa con la stampante 3D
se vuoi pagare un mouse 1500€ fai pure...

la mia azienda ha qualche centinaio di presse per componenti plastici in genere (termoplastici, termoindurenti, gomme etc con dimensioni di pochi mm a pezzi di mooolto più grandi) e il know how non si ferma a disegnare al pc la scocca ma sapere come costruire lo stampo per far uscire il componente come desideri (forma, finitura superficiale, colore)

mi stai paragonando una scocca prodotta da stampo ad un componente prodotto con stampante 3D... il primo a regime costerà 10/15 centesimi di €, il secondo costerà tranquillamente qualche euro...

considerando che logitech ha venduto centinaia di milioni di mouse (veloce ricerca su google, non ho idea se il numero sia corretto ma è verosimile) secondo te li dovrebbe fare in 3D o da stampo?

per quanto riguarda il macchinario poi non si pone il problema...fai prima a comprarlo nuovo piuttosto che spostarlo e sposti solo gli stampi che sono relativamente piccoli (considera che uno stampo per una scocca di un mouse con 4 cavità è pallettizzabile e peserà qualche centinaio di chili, non di più)....

dopo aver spostato lo stampo hai un altro problema...dove compri la materia prima? hai spostato la produzione ma se compri la materia prima all'estero hai comunque i dazi...e se i componenti non hanno requisiti prestazionali/qualitativi elevati, la compri in cina...considera che noi gli stampi li abbiamo in germania (il paese con il costo umano più elevato di tutto il gruppo) e spostarli da lì non ti fa risparmiare praticamente nulla... l'assemblaggio manuale ovviamente lo facciamo in polonia

hai preso un settore complicatissimo e l'hai appena ridotto a "me lo stampo in 3D a casa"...

bio

Ultima modifica di bio82 : 29-04-2025 alle 07:47.
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2025, 07:54   #42
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Grano italiano è sempre migliore di molti altri aldilà dell'annata. Il miscelamento non lo facciamo per la qualità della pasta ma per soddisfare la domanda del mercato. Un po' come allungare una bevanda per aumentarne di quantità.

Io non metto infatti il dubbio l'uso di grani altrui.
Semplicemente penso che quella venduta in italia dovrebbe essere il mercato prioritario per il nostro grano, il "miscelamento" vadano a farlo con le tranche esportate, anzi su quelle possono usare anche 100% grano straniero.

Per avere la pasta di grano italiano vale la pena pagare di più, per recuperare il potere di acquisto degli italiani bastere evitare di comprare le schifezze che fanno solo male e saremmo tutti più sani. Lo stesso discorsa vale per la totalità assoluta dei nostri prodotti alimentari.


.
Ahh si si... oramai tutti producono pasta e prodotti da forno con grano 100% italiano... Peccato che, come giustamente ti ha fatto notare cronos1990, l'Italia è un Paese piccolo e la coltivazione del grano ( duro e tenero ), quando va bene, riesce a soddisfare quasi il 50% della domanda nazionale.
Nel 2024 l'import fisiologico di grano duro è stato di 2,5 milioni di tonnellate su un consumo di 6,5.
L'Italia ha sempre importato grano, sempre, sopratutto ( storicamente ) dall'Ucraina e poi dalle Americhe.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1