Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2024, 00:09   #41
colemar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Su android lo uso anche io, è quello di default e fa bene il suo lavoro
Mi dà un fastidio enorme che Chrome su Android si pianta seguendo molti dei link presenti su news.google.com. Firefox invece no. Surreale.
colemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 10:49   #42
SysAdmNET
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: IN YOUR MIND :-)
Messaggi: 905
... sara anche derivato da firefox e nei top ten di quel link comparativo ma LibreWolf appena instalato
non importa i preferiti ne da altri broswer ne da un file html...lo stesso mulvad.
E non hanno nemeno il sync... lo stesso vale per mulvad...
per me restano un copia & incola di firefox :-)
ovviamente ne uso altri.

Ultima modifica di SysAdmNET : 06-08-2024 alle 10:58.
SysAdmNET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 13:53   #43
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5308
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Il monopolio è già di google se l'unico competetitor dipende economicamente sempre da google stessa.
Domani potrebbe ricever un finanziamento dall'UE, ad esempio, e smettere di prendere soldi da Google.
Ricevere soldi da Google non vuol dire essere sotto il suo controllo (vedi il caso di Blender, ad esempio...)
Quote:
Alla fine Firefox oggi giorno è un fantoccio tenuto in piedi per mantenere presente la concorrenza agli occhi dell'antitrust.
Può essere. Ciò nondimeno, rimane un'alternativa valida e migliore sotto molti aspetti.
Ed evita il suddetto monopolio.
Quote:
E non ne capisco la paura, tutti i browser derivati da chromium hanno i loro pro e contro e molti sono validi.
Ben venga la base unica di Chromium.
Si vede che sei troppo giovane e non sai cos'è stato Internet Explorer...

Un perfetto riassunto di Morro:
https://www.youtube.com/watch?v=-jUhhrsmHoM
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2024, 14:01   #44
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Si vede che sei troppo giovane e non sai cos'è stato Internet Explorer...


Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2024, 21:35   #45
nobucodanasr
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 195
Ma una volta che Ublock Origin non sarà più compatibile con Chrome verrà ancora mantenuto per gli altri browser basati su Chromium che continuano a supportare Mv2, oppure resteremo fermi all'ultima versione disponibile prima del ritiro da Chrome?
nobucodanasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2024, 11:52   #46
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da nobucodanasr Guarda i messaggi
Ma una volta che Ublock Origin non sarà più compatibile con Chrome verrà ancora mantenuto per gli altri browser basati su Chromium che continuano a supportare Mv2, oppure resteremo fermi all'ultima versione disponibile prima del ritiro da Chrome?
Ublock già adesso non va più su Edge & Co.
Youtube ogni 2 per 3 mostra mezzora di pubblicità.

Ublock Origin Lite, quello consigliato i video a volte richiedono molto tempo per partire.
ADBlock Plus prima mostrava le pubblicità ma andava direttamente alla fine, ora non funziona proprio più.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 05:14   #47
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Chromium è opensource, ma sviluppato da Google.
Sviluppare un browser è un compito molto oneroso, quindi per forkarlo e mantenere il fork ci vorrebbe un'entità con le spalle belle larghe.
Anche MS ha preferito appoggiarsi su Chromium, piuttosto che svilupparne uno (o forkarlo...)
Quindi, ai fini pratici, Chromium è Google sono strettamente legati.
Supponiamo che Chrome venga scorporato da Google a causa del suo monopolio, altamente probabile.
La comunità potrebbe benissimo fare un fork, come ai tempi di libreOffice e openOffice dopo l'acquisto da parte di Oracle, e portare avanti il progetto (potrebbe nascere una fondazione come linux foundation).
Chiunque preferisce ricevere il lavoro fatto da altri, costa meno in termini di soldi e tempo, e personalizzarlo rispetto a portarne avanti uno proprio. Infatti, Brave è ormai avanti a Firefox in quanto a protezioni per il rispetto dei dati personali degli utenti (cavallo di battaglia di Firefox), mentre se avesse dovuto portare avanti un proprio motore, sarebbe probabilmente naufragato.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Certo, anche Firefox ha le sue magagne, e purtroppo non riesce a sopravvivere senza i soldi di Google, ma è molto meglio sotto molti aspetti, e l'unica alternativa attuale al suo monopolio...
Ultimamente molte, per fortuna con il nuovo CEO sembra che alcuni ritardi di sviluppo stiano migliorando. Purtroppo Mozilla sta virando verso la pubblicità, ma in modo non rispettoso dei dati degli utenti, andando contro al suo manifesto. Perché non metterlo opt-in invece che opt-out? Perché Firefox non ha un proprio adblocker integrato (contratto con google?)?
Io mi baso sui fatti e mi sembra che Mozilla predichi bene, ma razzoli male.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Però, vedi, nemmeno quelli di Brave sono in grado di mantenere completamente le Manifest v2, figuriamoci forkare Chromium...
Brave, in pratica, si adatta a tappezzare come può. Se Google dovesse cambiare qualcosa di grosso nel codice di Chromium, nemmeno quelli di Brave potrebbero ovviarvi...
Dipende da cosa, per ora hanno rimosso o disabilitato praticamente tutti i difetti di chromium.
Brave ha un adblocker integrato che funziona alla pari con un ublock origin, ma è più efficiente.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 19-08-2024 alle 05:20.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 09:10   #48
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5308
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Supponiamo che Chrome venga scorporato da Google a causa del suo monopolio, altamente probabile.
La comunità potrebbe benissimo fare un fork, come ai tempi di libreOffice e openOffice dopo l'acquisto da parte di Oracle, e portare avanti il progetto (potrebbe nascere una fondazione come linux foundation).
Chiunque preferisce ricevere il lavoro fatto da altri, costa meno in termini di soldi e tempo, e personalizzarlo rispetto a portarne avanti uno proprio. Infatti, Brave è ormai avanti a Firefox in quanto a protezioni per il rispetto dei dati personali degli utenti (cavallo di battaglia di Firefox), mentre se avesse dovuto portare avanti un proprio motore, sarebbe probabilmente naufragato.
Sicuramente, le cose potrebbero anche cambiare.
La comunità, da sola, farebbe fatica, ma una fondazione, magari supportata da qualche grosso ente (tipo la UE), potrebbe prendere in mano il codice di Chromium e svilupparlo per conto suo.
Allora le cose sarebbero sicuramente diverse.
E, probabilmente, in questo caso Firefox (e magari anche Mozilla) rischierebbe definitivamente la chiusura.
Ma, al momento, le cose non stanno cosi. Chromium è saldamente nelle uniche mani di Google, e Firefox è l'unica alternativa.
Quote:
Ultimamente molte, per fortuna con il nuovo CEO sembra che alcuni ritardi di sviluppo stiano migliorando. Purtroppo Mozilla sta virando verso la pubblicità, ma in modo non rispettoso dei dati degli utenti, andando contro al suo manifesto. Perché non metterlo opt-in invece che opt-out? Perché Firefox non ha un proprio adblocker integrato (contratto con google?)?
Io mi baso sui fatti e mi sembra che Mozilla predichi bene, ma razzoli male.
Sono d'accordo con te, però allo stesso tempo riesco a capire alcune delle difficoltà cui va incontro, e le soluzioni intraprese (tralasciando il discorso dei compensi dei manager...)
Alla fin fine, per quanto buono, Firefox viene snobbato dalla maggior parte degli utenti.
Con poca diffusione, pochi introiti, e poche donazioni, Firefox muore.
Piuttosto che muoia, meglio un qualche sistema pubblicitario (quanto meno invasivo e più rispettoso possibile). E opt-out, perché se fosse opt-in non lo attiverebbe nessuno, e non avrebbe neanche senso di esistere.
Per quanto la cosa non mi piaccia, idealmente, riesco ad accettarla, se è l'unica maniera di tenere in piedi la baracca.

Certo, dovesse arrivare qualche grosso supporto esterno, questa della pubblicità deve essere la prima cosa che fanno sparire di nuovo...
Quote:
Dipende da cosa, per ora hanno rimosso o disabilitato praticamente tutti i difetti di chromium.
Brave ha un adblocker integrato che funziona alla pari con un ublock origin, ma è più efficiente.
Sì, però il supporto al manifest v2 l'hanno solo assicurato fino a giugno 2025, senza alcuno sforzo, semplicemente attivando un flag durante la compilazione.
Dopo, non si sa.
Quindi, riprendendo il succo del discorso, Brave ha sì un adblocker integrato nel browser, ma il motore sottostante rimane nelle mani di Google, e nemmeno loro riescono a supportare modifiche che non siano concesse dal "proprietario" della base...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 06:44   #49
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sicuramente, le cose potrebbero anche cambiare.
La comunità, da sola, farebbe fatica, ma una fondazione, magari supportata da qualche grosso ente (tipo la UE), potrebbe prendere in mano il codice di Chromium e svilupparlo per conto suo.
Allora le cose sarebbero sicuramente diverse.
E, probabilmente, in questo caso Firefox (e magari anche Mozilla) rischierebbe definitivamente la chiusura.
Ma, al momento, le cose non stanno cosi. Chromium è saldamente nelle uniche mani di Google, e Firefox è l'unica alternativa.
Firefox o meglio gecko è l'unico motore alternativo, ma non l'unico browser alternativo. Soprattutto firefox non è la migliore alternativa per la protezione dei dati personali, meglio LibreWolf o brave.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te, però allo stesso tempo riesco a capire alcune delle difficoltà cui va incontro, e le soluzioni intraprese (tralasciando il discorso dei compensi dei manager...)
Alla fin fine, per quanto buono, Firefox viene snobbato dalla maggior parte degli utenti.
Con poca diffusione, pochi introiti, e poche donazioni, Firefox muore.
Piuttosto che muoia, meglio un qualche sistema pubblicitario (quanto meno invasivo e più rispettoso possibile). E opt-out, perché se fosse opt-in non lo attiverebbe nessuno, e non avrebbe neanche senso di esistere.
Per quanto la cosa non mi piaccia, idealmente, riesco ad accettarla, se è l'unica maniera di tenere in piedi la baracca.

Certo, dovesse arrivare qualche grosso supporto esterno, questa della pubblicità deve essere la prima cosa che fanno sparire di nuovo...
Firefox non viene preso in considerazione per 2 motivi:
  • Marketing incessante e forzatura di installazione da parte di google. Questo vale per qualunque altro browser, edge incluso.
  • Assenza di funzionalità e/o incompatibilità con siti web. La prima è dovuta al fatto che mozilla segue gli standard del web, mentre google creare la propria versione di standard e a causa del suo monopolio, il web gli va dietro (per esempio tutta la parte relativa a webRTC per la videoconferenza). La seconda è la mancanza di compatibilità che spesso si risolve cambiando user agent.
Firefox viene tenuto in piedi da google per evitare che diventi un monopolio e chrome venga scorporato dal resto dei servizi.
No, imporre un cambiamento di questo tipo, forzando gli utenti ad accettare un nuovo sistema pubblicitario, probabilmente leggermente migliore dell'attuale, non è in linea con il loro manifesto e la loro storia. Predicano bene e razzolano male.
Anche brave ha un sistema pubblicitario nuovo, una vera alternativa al duopolio di google-facebook, ma è opt-in e permette anche all'utente di guadagnare, senza alcuna profilazione anche ridotta come il sistema proposto da firefox, creato insieme a facebook.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sì, però il supporto al manifest v2 l'hanno solo assicurato fino a giugno 2025, senza alcuno sforzo, semplicemente attivando un flag durante la compilazione.
Dopo, non si sa.
Quindi, riprendendo il succo del discorso, Brave ha sì un adblocker integrato nel browser, ma il motore sottostante rimane nelle mani di Google, e nemmeno loro riescono a supportare modifiche che non siano concesse dal "proprietario" della base...
Quali sono le estensioni che gli utenti utilizzano e hanno bisogno del manifest v2? Essenzialmente gli adblocker, brave fornisce il supporto per quelli più famosi per chi non volesse utilizzare quello integrato.
Certo, il controllo del grosso del codice è in mano a google, ma sia il vecchio FLOC sia il nuovo topic API non sono supportati ne da brave ne da altri browser basati su chromium. Quindi è possibile rimuovere le parti critiche.

Ultima modifica di pachainti : 20-08-2024 alle 06:50.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 07:30   #50
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Ho letto un pò il tono dei commenti, ma non sono molo d'accordo.

Da un lato molti sono supponenti: le persone che non usano chrome non sono istruite. Quindi la mia azienda che utilizza i prodotti google, è composta da persone non istruite. Io che sto componendo questo messaggio da chrome per Android non sarei istruito.

Poi il solito problema della pubblicità: esattamente senza pubblicità, profilazione etc , fastidiosi quanto volete, come dovrebbe ripagarsi internet? Non credo che nessuno vorrebbe pagare direttamente, visto che leggo spessissimo su questo forum che nessuno paga ad esempio youtube per rimuovere la pubblicità ma usa ad black vari. Forse con le tasse?

Qualcuno ha parlato di magia, forse con quella si possono tenere in piedi le infrastrutture e pagare gli stipendi a chi ci lavora senza chiedere nulla agli utenti.

Quale sarebbe il modello economico su cui dovrebbe basarsi la sopravvivenza di internet e dei servizi annessi ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 11:00   #51
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Vogliamo parlare delle estensioni per edge? Seriamente vogliamo paragonarlo a Chrome o firefox?
Credo che la maggior parte delle estensioni per Chrome siano installabili su Edge senza problemi. Basta andare sullo store estensioni di Chrome e Edge ti chiede se lo vuoi installare.

Io lo uso da anni ormai e mi trovo benissimo. FF boh, smisi di usarlo perché era diventato pesantissimo.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 20-08-2024 alle 11:04.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 20:21   #52
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
ma chi è che ancora usa Chrome? e soprattutto perchè?
2 nanosecondi più veloce ad aprire le pagine scommetto risposta più gettonata.

sembra di esser tornati AI tempi dei braindead che usavano tutti Explorer perchè "lo usano tutti".

avanti con Firefox, sempre e comunque.

e quando mi sento nostalgico uso Pale Moon con interfaccia Netscape.
o Brave, anche su telefono...
sul pc aziendale chrome e in passato (2011-16 tipo) Opera.

Firefox cos ha in più di Brave ad esempio?
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 11:29   #53
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
o Brave, anche su telefono...
sul pc aziendale chrome e in passato (2011-16 tipo) Opera.

Firefox cos ha in più di Brave ad esempio?
e Brave cosa ha più di Firefox ad esempio?

Alle estensioni di Firefox no rinuncio, nemmeno su mobile, del browser di per se frega nulla, ci fossero fork o altri che supportano lo stesso tipo di estensioni, a me non cambierebbe andare su alternative.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 16:48   #54
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
e Brave cosa ha più di Firefox ad esempio?
1) siam tornati all'epoca dello specchio riflesso?
2) e che ne so, io mica lo uso firefox
rispetto agli altri browser (es: chrome sicuro, forse anche edge) comunque Brave ti evita all'istante la finestra dei cookie (rifiutandoli) quando visito un nuovo sito più altri blocchi di default su ads e pop-up... e già ste feature sono ottime per la navigazione.
firefox le ha?

btw, secondo chatgpt:

1. Blocco nativo degli annunci e dei tracker
Brave: Ha un blocco integrato per pubblicità e tracker, attivato di default, che accelera il caricamento delle pagine e migliora la privacy.
Firefox: Offre protezione contro il tracciamento, ma per bloccare completamente le pubblicità serve un'estensione aggiuntiva.

2. Ricompense per gli utenti (Brave Rewards)
Brave: Gli utenti possono guadagnare token BAT (Basic Attention Token) visualizzando pubblicità opzionali non invasive. Questi token possono essere usati per supportare i creatori di contenuti o per altri scopi.
Firefox: Non ha un sistema di ricompense simile.

3. Browser basato su Chromium
Brave: È basato su Chromium, garantendo una compatibilità migliore con estensioni e siti web rispetto a Firefox.
Firefox: Utilizza un motore proprietario (Gecko), che può avere problemi di compatibilità con alcune estensioni o siti ottimizzati solo per Chromium.

4. Velocità
Brave: Grazie al blocco nativo di annunci e tracker, le pagine possono caricarsi più velocemente rispetto a Firefox.
Firefox: Sebbene sia ottimizzato, la velocità può risentire di annunci e tracker se non vengono bloccati.

5. VPN integrata (in alcune versioni)
Brave: Offre una VPN integrata opzionale (a pagamento) su alcune piattaforme.
Firefox: Anche Firefox offre una VPN a pagamento, ma è un servizio separato, non integrato direttamente nel browser.

6. Modalità Tor integrata
Brave: Ha una modalità Tor integrata che permette di navigare in modo anonimo, senza dover scaricare il browser Tor separatamente.
Firefox: Non ha una modalità Tor integrata, ma è compatibile con il browser Tor.

7. Focus su decentralizzazione
Brave: Supporta funzionalità legate alla decentralizzazione, come l'accesso nativo a reti IPFS (InterPlanetary File System).
Firefox: Non offre supporto nativo per IPFS o altre tecnologie decentralizzate.

8. Gestione avanzata dei cookie
Brave: Blocca i cookie di terze parti di default e offre un controllo granulare su di essi.
Firefox: Anche Firefox offre buone opzioni di gestione dei cookie, ma Brave è più aggressivo di default.
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato

Ultima modifica di mrk-cj94 : 02-01-2025 alle 16:50.
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 18:31   #55
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
specchio riflesso non passa mai di moda.

comunque basta esser basato su chromium per farmi scartare il browser.

non mi piace usare i sistemi monopolisti de facto

p.s.
tutti i contro e molto altro può esser aggiunto/risolto con le estensioni su Firefox.
ublock origin sta venendo ostacolato su chromium, mentre su Firefox, no.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 10:27   #56
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
specchio riflesso non passa mai di moda.

comunque basta esser basato su chromium per farmi scartare il browser.

non mi piace usare i sistemi monopolisti de facto

p.s.
tutti i contro e molto altro può esser aggiunto/risolto con le estensioni su Firefox.
ublock origin sta venendo ostacolato su chromium, mentre su Firefox, no.
ublock viene bloccato su Chrome, non su chromium, c'e' una bella differenza. Funziona ancora perfettamente su chromium e su Edge, per dire...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 10:36   #57
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5308
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
ublock viene bloccato su Chrome, non su chromium, c'e' una bella differenza. Funziona ancora perfettamente su chromium e su Edge, per dire...
Non siamo ancora a giugno...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 10:42   #58
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non siamo ancora a giugno...
E quindi? Non ci sono attualmente piani o notizie da parte di Microsoft per interrompere il supporto a v2 per quando lo fara' Google... Non e' che stesso motore significa stesse features...

https://learn.microsoft.com/en-us/mi...de/manifest-v3
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 10:45   #59
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
ublock viene bloccato su Chrome, non su chromium, c'e' una bella differenza. Funziona ancora perfettamente su chromium e su Edge, per dire...
a me su edge ha iniziato a dare problemi soprattutto in uso combinato con la VPN, ossia delle pubblicità partivano comunque.
non a caso c'è la versione LITE di ublock origin già da mesi, mentre su firefox no.

su firefox mai visto un problema che fosse uno.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2025, 10:47   #60
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5308
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E quindi? Non ci sono attualmente piani o notizie da parte di Microsoft per interrompere il supporto a v2 per quando lo fara' Google... Non e' che stesso motore significa stesse features...

https://learn.microsoft.com/en-us/mi...de/manifest-v3

E' scritto esattamente nel link che hai postato, che il supporto al manifest v2 dipende dall'engine di Chromium...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1