Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2024, 07:43   #41
supermarione84
Member
 
L'Avatar di supermarione84
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 229
Come esistono diversi tipi di lavoro, esistono diverse soluzioni per lo smart working, quello vero non il telelavoro che è un'altra cosa.

Direi che comunque in genere la soluzione migliore sembra essere quello ibrido, un pò in smart un pò in ufficio. Anche a me da fastidio sprecare tempo e e soldi per andare in ufficio, ma almeno una o due volte a settimana male non fa, e si possono consolidare relazioni con colleghi che altrimenti non avverrebbero allo stesso modo, oppure anche al di fuori della propria cerchia, colleghi altri reparti, persone in punti di ritrovo fuori ufficio come bar ristoranti ecc.
supermarione84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 08:43   #42
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Spero che presto l'IA sostituisca gran parte delle risorse umane nelle aziende, gente strapagata per partorire ste stronxate come hanno fatto in dell.
Ma che significa lavoratore remoto o ibrido? Se lasci la possibilità alla gente di scegliere allora fallo fino in fondo, se voglio andare a lavoro una, due o tre voltealla settimana, restare in ful remote o andare in ufficio tutti i giorni a te cosa cambia? Non capisco quale sia il senso di dire ai tuoi dipendenti o stai a casa e non hai promozioni o devi venire tre volte a settimana
Io come consulente esterno da anni non accetto offerte se non ho la liberta di gestire il mio tempo come meglio credo e fa parte ormai di uno dei criteri piu' importanti per i quali scelgo questo o quel cliente, ancora prima della tariffa giornaliera che fatturo.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 08:48   #43
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Lavorare da casa mi porterebbe indubbiamente un vantaggio economico abbastanza importante, quantificabile in almeno 2000\2500 euro annuali, e mi permetterebbe di risparmiare 90 minuti al giorno.
Quello che ho notato nei pochi giorni fatti è che, probabilmente per problemi interni aziendali nel passaggio delle informazioni, molte cose finiscono per sfuggire, spesso vieni a conoscenza di un problema, solo parlando di persona con l'operaio, o col magazziniere, facendo un giro in reparto, andando a scroccare il caffè, ma parliamo di un'azienda con lacune organizzative enormi e con la proprietà più proiettata agli 70 che al futuro.
Altro problema rilevato, però personale, quindi nulla vieta che potrei migliorare, è che ho impiegato anni a imparare a tenere i problemi lavorativi fuori di casa (meno a tenere i problemi di casa fuori dal lavoro), a separare rigorosamente tutto, e in smartworking facevo fatica, gli spazi e gli ambienti personali venivano "contaminati" dal lavoro anche quando spegnevo. Non so bene come spiegarlo.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 08:59   #44
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 670
La libertà non ha prezzo e non è barattabile con le briciole di aumenti che alcuni datori di lavoro ti propongono.
Non so che farmene di 100€ in più al mese quando magari passo 2 ore in auto ogni giorno per andare e tornare dal lavoro.
Mi pare ovvio che molti rinuncino alle promozioni per avere più tempo da passare per fare sport, e per stare con la famiglia.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 09:07   #45
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Mi sbagliero', ma poter scegliere che fare e poter lavorare a casa, bella vita..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 09:32   #46
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
non esiste la soluzione migliore in assoluto e non ha senso parlare di libertà nel momento in cui il lavoro te lo puoi scegliere o aprirti la tua azienda.

scambiamoci le opinioni e preferenze senza andare per assolutismi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 10:02   #47
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Falso, quando si parla di socialità non si intende quello che uno fa nel tempo libero, il fatto di uscire tutte le sere non toglie nulla alla solitudine e all'isolamento di non vedere nessuno durante le 8 ore (che poi sono 9 o 10 considerando pausa pranzo e preparazione mattutina) che si passano a casa lavorando in full remote.
Quote:
Vedi il punto è che socialità non significa amicizia
Se affermi ciò significa solo che non hai dei veri amici.

La tua versione della storia è paragonabile al pensiero di alcuni anziani ( magari anche vedovi ) appena si svegliano la mattina accendono la tv solo per sentire delle voci e vedere qualcuno perchè li aiuta a sentirsi meno soli.

Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
La libertà non ha prezzo e non è barattabile con le briciole di aumenti che alcuni datori di lavoro ti propongono.
Non so che farmene di 100€ in più al mese quando magari passo 2 ore in auto ogni giorno per andare e tornare dal lavoro.
Mi pare ovvio che molti rinuncino alle promozioni per avere più tempo da passare per fare sport, e per stare con la famiglia.
100 euro ?
Penso che ci sia gente che rinuncerebbe a metà e oltre dello stipendio ( purchè sia sufficiente almeno per vivere ) rinunciando anche a molti lussi pur di poter avere molto più tempo libero.

Ultima modifica di Ripper89 : 24-06-2024 alle 10:10.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 10:07   #48
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
E quando non hai smarwork o telelavoro, bonus obiettivi e promozioni?
Con il walfare ridotto al minimo sindacale?!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 10:17   #49
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ne penso che il lavoro da remoto è schiavismo moderno, alienazione, isolamento e tanta tristezza. Per me il rapporto con i colleghi in ufficio è INSOSTITUIBILE e IMPRESCINDIBILE. Si socializza, si ride, si scherza, la battutina, le occhiatine tra colleghi maschi durante la pausa pranzo quando passa qualche bella collega sexy in minigonna. E poi la vita sociale in ufficio ti permette di venire a conoscenza anche di altre opportunità lavorative, eventi, feste, serate e qualunque altra cosa che standotene chiuso in casa davanti a un pc in isolamento come un orso ignoreresti totalmente.

No grazie, lo smart working non fa per me. Lo odio categoricamente, per me è la fine della socialità del lavoratore in quanto essere umano. Io non solo avrei accettato la promozione di Dell verso i propri dipendenti ma anzi: avrei accettato di essere pagato anche di meno pur di NON lavorare MAI da remoto.
Per fortuna, io mi ritengo ancora un animale sociale e un lavoratore sociale e socievole. Lo so, sono in via di estinzione in questo mondo sempre più freddo, cinico e disumano.
Quindi se per te non deve essere allora il mondo deve piegarsi al tuo punto di vista?
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 10:20   #50
giulianone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 94
Io personalmente penso che, come già detto da altri, tralasciando il fatto che non tutti i lavori siano adattabili a smart working o telelavoro, una formula corretta non esiste per due principali motivi:
- motivazione o inclinazione personale al lavoro in sede
- distanza dalla sede.

Per la prima è appunto personale ed il ventaglio è troppo ampio: io faccio assistenza e montaggio, quindi io ho un obbligo di presenza prima in azienda e poi dal cliente, ma conoscendomi so anche che se facessi un lavoro da casa avrei il rischio di produrre meno perché mi rendo conto che variare sempre il luogo/situazione lavorativa mi mantiene attivo e produttivo.
Il mio migliore amico è nella situazione opposta invece, lui lavora 100% in remoto da casa per una azienda norvegese, ma dopo due anni, nonostante le mille comodità del lavorare da casa e gestire la famiglia, si è cercato da partita iva un lavoro di consulenza vicino a casa per socializzare di più al di fuori della cerchia di amici.
Così come qualcun altro sarà comodo ad optare per una via di mezzo.

Quanto alla distanza dalla sede ecco, io sono fortunato e abito a 10 minuti di auto dal mio luogo di lavoro, quindi sì ho una spesa/tempo/rischio stradale maggiore rispetto al lavoro da casa ma onestamente in una quantità che ritengo minima ed affrontabile, poi dopo mi devo spostare con il mezzo aziendale ma lì per me è già lavoro.
Capisco che se qualcuno si deve fare un'ora di viaggio all'andata ed altrettanta al ritorno sia un altro paio di maniche e possa preferire il lavoro da casa.
Nel mio girovagare per lavoro però ho constatato più volte una situazione che io ritengo assurda: persone che per inseguire una promozione (che nella maggior parte dei casi non si evolverà ulteriormente), oppure un aumento di un centinaio di euro al mese, hanno accettato offerte di lavoro in aziende parecchio lontane da casa ed ora si lamentano della distanza, del tempo perso, della spesa per il trasferimento...
Ecco qui spesso vedo poca lungimiranza da parte loro, una sorta di rincorsa alla medaglia, magari da esibire agli altri (il nuovo lavoro, l'aumento, la ditta più "figa" ), senza però analizzarne il rovescio, sacrificando poi degli aspetti personali della propria vita e risultando più insoddisfatti di prima.

Ultima modifica di giulianone : 24-06-2024 alle 10:24.
giulianone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 10:41   #51
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14078
La cosa più bella è lo smartworking statale. La sorella di mia moglie che "lavora" in protezione civile, da quando è in smartworking è come se fosse in pensione...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 10:45   #52
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da giulianone Guarda i messaggi
Il mio migliore amico è nella situazione opposta invece, lui lavora 100% in remoto da casa per una azienda norvegese, ma dopo due anni, nonostante le mille comodità del lavorare da casa e gestire la famiglia, si è cercato da partita iva un lavoro di consulenza vicino a casa per socializzare di più al di fuori della cerchia di amici.
Si è cercato un altro lavoro pur di parlare con qualcuno ? Una persona che non ha hobby nella vita dovrebbe riconoscere altri tipi di problemi.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 10:54   #53
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Si è cercato un altro lavoro pur di parlare con qualcuno ? Una persona che non ha hobby nella vita dovrebbe riconoscere altri tipi di problemi.
il lavoro al 100% in remote lo trovo alienante anche io e nonostante tu possa avere una famiglia ed una vita privata molto attiva non é facile mentalmente lavorare sempre a distanza senza avere nessun contatto con i colleghi e con l'azienda.
Detto questo, come ho già scritto, le aziende che accettano lo "smart working" lasciassero gestire in maniera flessibile la presenza in ufficio alle persone, se uno riesce a stare 5 giorni su 5 in remote ed é produttivo megli per lui, se un altro ha bisogno di fare la presenza 2, 3 o 5 volte a settimana che gli venga concesso senza pero' premiarlo a prescindere anche perché magari a lavoro ci va non per coscienza professionale, ma perché magari non sopporta la famiglia o non riesce a concentrarsi se non sta in ufficio.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 10:55   #54
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
La cosa più bella è lo smartworking statale. La sorella di mia moglie che "lavora" in protezione civile, da quando è in smartworking è come se fosse in pensione...
eh...
ne conosco anch'io di similari, che diciamo il lavoro che devono fare è principalmente quello di accendere il computer la mattina e spegnerlo a sera.
fortunati loro !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 11:43   #55
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4999
Io sto benissimo da solo e accetterei lo smart working senza problemi.

Peccato che con il mio lavoro non mi hanno fatto fare mai neanche un giorno, quindi non l'ho mai sperimentato
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 12:55   #56
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da rambo87@ Guarda i messaggi
Io faccio 70km al giorno per andare a lavorare in ufficio, questo significa almeno 1,5h al giorno se non anche 2.
Questo significa spendere almeno 200€ di benzina al mese, più gomme e tutto il resto (vivo in montagna e devo farmi un passo andata/ritorno)
Lavorare in smart working o almeno 2-3 giorni da casa riuscirei a risparmiare un po' di soldi oltre che avere 2 ore in più al giorno per fare altro...
Secondo me bisognerebbe fare più lavoro ibrido, si diminuirebbe traffico e inquinamento.
esatta mia condizione, 100 km andata/ritorno al giorno, 2 giorni di smartworking a settimana (a mia scelta, il mio capo è flessibile per fortuna) il risparmio di soldi e tempo è impagabile...

Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Sicuramente non sei un pendolare che perde un'ora (due con il ritorno) di tempo al giorno per recarsi in ufficio. Io lo sono e puoi parlare fino a diventare blu ma non puoi convincermi a rinunciare al remote.
esatto...se mi facessero fare anche il terzo giorno a casa alla settimana lo farei volentieri...spesso passano settimane intere in cui la mia presenza in ufficio è completamente ininfluente rispetto al mio ruolo...

stamattina al contrario abbiamo giocato con i nuovi prototipi, lì bisogna essere presenti..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 16:20   #57
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
il lavoro al 100% in remote lo trovo alienante anche io e nonostante tu possa avere una famiglia ed una vita privata molto attiva non é facile mentalmente lavorare sempre a distanza senza avere nessun contatto con i colleghi e con l'azienda.
Detto questo, come ho già scritto, le aziende che accettano lo "smart working" lasciassero gestire in maniera flessibile la presenza in ufficio alle persone, se uno riesce a stare 5 giorni su 5 in remote ed é produttivo megli per lui, se un altro ha bisogno di fare la presenza 2, 3 o 5 volte a settimana che gli venga concesso senza pero' premiarlo a prescindere anche perché magari a lavoro ci va non per coscienza professionale, ma perché magari non sopporta la famiglia o non riesce a concentrarsi se non sta in ufficio.
Penso che se uno lavora il tempo passa veloce, difficile capire come tu possa sentirti solo. Sempre nell'orario di lavoro se sei in smart svolgi mansioni casalinghe e commissioni durante le pause, quindi sinceramente non riesco proprio a capirlo.
Addirittura nei mesi estivi se capitano periodi nella mia azienda con bassissimo carico di lavoro e casualmente non ho nulla da fare non mi vergogno a dire che gioco ai videogiochi col mio pc personale.

Ultima modifica di Ripper89 : 24-06-2024 alle 16:24.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 19:02   #58
giulianone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Si è cercato un altro lavoro pur di parlare con qualcuno ? Una persona che non ha hobby nella vita dovrebbe riconoscere altri tipi di problemi.

No, non esattamente, probabilmente mi sono spiegato male io: famiglia, amici e hobby li ha tranquillamente e, pur ammettendo che probabilmente non tornerebbe a fare un lavoro 100% in sede, a detta sua gli iniziava a mancare il tipo di socializzazione che aveva quando era in ufficio con i colleghi ed i rapporti che si erano instaurati tra di loro non sono proprio equivalenti, se non di stima lavorativa, a quelli con i colleghi a distanza che ha ora sparsi per il globo.
Il suo lavoro gli piace molto e quello attuale gli consente la disponibilità di tempo per un secondo lavoro (più ridotto) di consulenza. Poteva tranquillamente trovarsene uno a distanza se fosse stata una problematica prettamente economica, invece ha privilegiato quelli con cui confrontare pareri lavorativi o anche solo chiacchiere di persona con qualcuno davanti invece che di fronte ad un monitor.
giulianone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 11:48   #59
Sandonato78
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 17
Viva lo smartworkin... Spero lo autorizzino sempre più società.
Sandonato78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2024, 12:37   #60
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
Io preferisco il 100% on site. A parte la socialità, a casa non riesco ad entrare nel giusto stato mentale. Ma fortunatamente sono sempre stato vicino al posto di lavoro.

Per me ognuno può fare quel che gli pare.. però dove sto io, da quando l'home office è diventato prevalente, mi sembra che la comunicazione sia peggiorata.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1