Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2024, 09:30   #41
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
anche peggio, non solo netflix io ho un bravia del 2017 all'epoca era di fascia abbastanza alta (55 pollici 4k ecc ecc che nel 2017 non era malaccio comunque veniva di listino oltre 1500€) e da un pò di tempo che iniziava ad avere problemi sempre lentissimo per poi rimanere praticamente bloccato su una schermata nera. praticamente i furboni sony hanno spento i server legati a quel modello ed il sistema rimaneva in attesa di collegamento ho dovuto direttamente staccarlo dalla rete per avere un tv funzionante,

riguardo a tutti quelli che dicono basta una firestick ecc ecc vero ma è comunque più scomodo poi io ho preso un firecube che è nettamente meglio così ho anche ethernet, comandi vocali base a mani libere (accensione tv spegnimento volume e ricerca sulle app) ma soprattutto la ricerca del telecomando , potrei anche collegarci gli auricolari bluetooth se ne avessi bisogno (cosa che con la sony non era possibile)
quando si capirà che certe "features" sono solo una inculata per il cliente, sarà troppo tardi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 14:07   #42
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
anche peggio, non solo netflix io ho un bravia del 2017 all'epoca era di fascia abbastanza alta (55 pollici 4k ecc ecc che nel 2017 non era malaccio comunque veniva di listino oltre 1500€) e da un pò di tempo che iniziava ad avere problemi sempre lentissimo per poi rimanere praticamente bloccato su una schermata nera. praticamente i furboni sony hanno spento i server legati a quel modello ed il sistema rimaneva in attesa di collegamento ho dovuto direttamente staccarlo dalla rete per avere un tv funzionante,
Condotta veramente PESSIMA.
Soprattutto poi da un marchio come SONY.

Io ho una LG dal 2017 e per ora funziona tutto senza problemi.. speriamo di non avere sorprese..

Comunque dico sul serio sulla questione normativa, in europa la menano un sacco sulla questione ambientale e poi succedono queste cose.
Devono davvero obbligare i produttori a separare la parte SMART delle loro TV su una scheda dedicata isolata e con collegamento standard così da poter sostituire solo quella e far vivere più a lungo la TV.

Ovvio che se non li obblighi una cosa del genere non la faranno MAI.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 14:22   #43
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44509
In effetti...
ho visto anch'io che la parte smart dei tv, anche di un certo livello fa piuttosto schifo e viene abbandonata a se stessa !
Un tv box da 50€ da più soddisfazione, ed infatti se fosse possibile avere solo la parte tv, senza smart, sarei molto felice !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 14:30   #44
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
anche peggio, non solo netflix io ho un bravia del 2017 all'epoca era di fascia abbastanza alta (55 pollici 4k ecc ecc che nel 2017 non era malaccio comunque veniva di listino oltre 1500€) e da un pò di tempo che iniziava ad avere problemi sempre lentissimo per poi rimanere praticamente bloccato su una schermata nera. praticamente i furboni sony hanno spento i server legati a quel modello ed il sistema rimaneva in attesa di collegamento ho dovuto direttamente staccarlo dalla rete per avere un tv funzionante,

riguardo a tutti quelli che dicono basta una firestick ecc ecc vero ma è comunque più scomodo poi io ho preso un firecube che è nettamente meglio così ho anche ethernet, comandi vocali base a mani libere (accensione tv spegnimento volume e ricerca sulle app) ma soprattutto la ricerca del telecomando , potrei anche collegarci gli auricolari bluetooth se ne avessi bisogno (cosa che con la sony non era possibile)
Azzo anch'io ho un Bravia del 2017, un 49 pollici (kd49xe8096). Per il momento funziona ancora tutto, anche se devo dire che muoversi nel menù non è proprio la fiera della reattività. Ad ogni modo credo che lo sostituirò l'anno prossimo con un OLED, quasi sicuramente LG. Fino ad allora incorcio le dita
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 15:05   #45
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Condotta veramente PESSIMA.
Soprattutto poi da un marchio come SONY.
Sarà. Io da parecchi anni ho smesso di fidarmi di Sony (specificatamente dalla morte del fondatore Akio Morita nel 1999). Da quando ha pensato di ottenere i guadagni di Apple attraverso un design d'autore, senza averne però la consistenza tecnica.

Come ahimè è successo a molti marchi, è passata da una gestione che privilegiava i fattori tecnici e la gestione a lungo termine a una che privilegiava i vantaggi a breve termine, che sono più utili per crescere in borsa ma non garantiscono la longevità né dell'azienda né dei suoi prodotti.

Insomma, prodotti di design ma che invecchiano male.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 15:27   #46
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Condotta veramente PESSIMA.
Soprattutto poi da un marchio come SONY.

Io ho una LG dal 2017 e per ora funziona tutto senza problemi.. speriamo di non avere sorprese..

Comunque dico sul serio sulla questione normativa, in europa la menano un sacco sulla questione ambientale e poi succedono queste cose.
Devono davvero obbligare i produttori a separare la parte SMART delle loro TV su una scheda dedicata isolata e con collegamento standard così da poter sostituire solo quella e far vivere più a lungo la TV.

Ovvio che se non li obblighi una cosa del genere non la faranno MAI.
Sono d'accordo.

Aggiungo che dovrebbero anche separare in un'altra scheda sostituibile le funzioni di sintonizzazione e decodifica del segnale tv, in modo che al cambiare degli standard di trasmissione si possa cambiare la scheda interna e non dover aggiungere uno scomodo decoder esterno.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 15:31   #47
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Aggiungo che dovrebbero anche separare in un'altra scheda sostituibile le funzioni di sintonizzazione e decodifica del segnale tv, in modo che al cambiare degli standard di trasmissione si possa cambiare la scheda interna e non dover aggiungere uno scomodo decoder esterno.
Ma quello può stare serenamente assieme alla mitica scheda "SMART".. anche perchè non è che gli standard cambiano poi con sta frequenza.
Diciamo che una TV dovrebbe essere da una parte ALIMENTAZIONE e SCHERMO e dall'altra scheda logica e sintonizzatore TV.. e questa deve essere con collegamento standard universale.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 17:01   #48
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Comunque dico sul serio sulla questione normativa, in europa la menano un sacco sulla questione ambientale e poi succedono queste cose.
Devono davvero obbligare i produttori a separare la parte SMART delle loro TV su una scheda dedicata isolata e con collegamento standard così da poter sostituire solo quella e far vivere più a lungo la TV.

Ovvio che se non li obblighi una cosa del genere non la faranno MAI.


Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
In effetti...
ho visto anch'io che la parte smart dei tv, anche di un certo livello fa piuttosto schifo e viene abbandonata a se stessa !
Un tv box da 50€ da più soddisfazione, ed infatti se fosse possibile avere solo la parte tv, senza smart, sarei molto felice !
io ho rinunciato a cambiarla (tanto funziona) con gli incentivi di qlc anno fa, proprio perchè si trovavano solo più smart a meno di non prendere ciofeche totali.
E cmq gli stessi marchi in altri paesi vendono anche versioni non-smart... si vede che noi siamo un "mercato evoluto"...
o per meglio dire un mercato di fessi da inchiappettare con "servizi a valore aggiunto"...

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma quello può stare serenamente assieme alla mitica scheda "SMART".. anche perchè non è che gli standard cambiano poi con sta frequenza.
Diciamo che una TV dovrebbe essere da una parte ALIMENTAZIONE e SCHERMO e dall'altra scheda logica e sintonizzatore TV.. e questa deve essere con collegamento standard universale.
pensa che molte tv di primari marchi anni fa (chissà se fanno ancora così adesso) avevano il sintonizzatore digitale collegato IN ANALOGICO sulla mainboard.
Cioè, il segnale DVB viene trasformato in analogico e spedito all'elettronica di pilotaggio del pannello sotto forma di segnale YCbCr (luminanza e crominanza), per poi essere ridigitalizzato. Solo l'HDMI era processato in modo digitale lungo tutta la pipeline.
Chiaramente sul sito e sui cataloghi erano (sono?) presentate come "tv 100% digitale, godi della superiore qualità del segnale tv digitale bla bla bla".
Ma se vai a vedere lo schema a blocchi della mainbord, c'era questo "trucco", che ovviamente semplifica un mondo per il produttore adattare l'apparecchio a tutti gli standard mondiali.

Questo per dire che collegare un qualunque decoder di qualunque formato passato presente e futuro per l'eternità, non è facilissimo, è di più...

W l'analogico e le tv stupide
e non a caso le tv "moderne" non hanno più nessun ingresso analogico e sono tutte "smart". Per fregarti meglio
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 05-06-2024 alle 17:03.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 18:00   #49
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50771
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Sono d'accordo.

Aggiungo che dovrebbero anche separare in un'altra scheda sostituibile le funzioni di sintonizzazione e decodifica del segnale tv, in modo che al cambiare degli standard di trasmissione si possa cambiare la scheda interna e non dover aggiungere uno scomodo decoder esterno.
Ecco quello del decoder penso che sarebbe fattibile, il resto lo vedo parecchio complicato nessun dispositivo è aggiornabile in quel senso eccetto i pc assemblati.
Che poi ogni tv ha il suo standard ,il suo os personalizzato , il suo telecomando con le sue funzioni , poi non puoi obbligare le tv ad aggiornare la loro piattaforma sulle vecchie schede.
Piuttosto dovrebbero unificare il sistema operativo di tutte le tv con un ... Che so androidTV? E poter aggiornare e installare sopra cosa ci pare o quanto meno poter scegliere l'app da tenerci se lo spazio non è sufficente.


Cmq è fantascienza.
Il 70 anni di tv italiana non sono riusciti a unificare il telefomando immagina il resto.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 05-06-2024 alle 18:02.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 19:41   #50
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Devono davvero obbligare i produttori a separare la parte SMART delle loro TV su una scheda dedicata isolata e con collegamento standard così da poter sostituire solo quella e far vivere più a lungo la TV.
A me andrebbe bene, ma bisogna ricordare che costerebbero di più: infatti, oltre alle componenti elettroniche, bisogna considerare il costo dei "case" e, soprattutto, della connessione.
  • Come li connetti? con una USB4?
  • Quali segnali devono essere previsti? (perché immagino che si vogliano compatibili)
  • Va creata un'organizzazione che ne definisce gli standard e certifica il funzionamento dei vari sistemi? Qualcosa come l'USB Implementers Forum?

Magari qualcuno si ricorda della presa SCART.

Insomma, l'idea mi piacerebbe, ma pensate solo a quanto sia stato complicato e lungo definire uno standard unico per gli alimentatori dei cellulari; e qui siamo davanti a qualcosa di molto più complesso.

Lanciate l'idea: forse tra dieci anni vedremo i primi esempi (ovviamente ancora pieni di bug)
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2024, 20:18   #51
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9035
ma speranze che netflix sparisca per magia dalla hitachi che mi diedero in combo con il frigo?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 09:41   #52
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5146
Io possiedo un 43'' Hitachi da circa 8 anni: era già predisposto per il DVB-T2, quindi per ora sono tranquillo. Ha anche la predisposizione Netflix, ma francamente non l'ho mai usato Netflix, quindi come già scritto in un post precedente, il problema non mi tocca, ma condivido tutti i suggerimenti che avete proposto: serve una separazione tra lato TV e lato servizi aggiuntivi in modo da permettere a chi ne usufruisce di sostenere i vari aggiornamenti con una spesa minima.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 13:27   #53
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50771
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
A me andrebbe bene, ma bisogna ricordare che costerebbero di più: infatti, oltre alle componenti elettroniche, bisogna considerare il costo dei "case" e, soprattutto, della connessione.
  • Come li connetti? con una USB4?
  • Quali segnali devono essere previsti? (perché immagino che si vogliano compatibili)
  • Va creata un'organizzazione che ne definisce gli standard e certifica il funzionamento dei vari sistemi? Qualcosa come l'USB Implementers Forum?

Magari qualcuno si ricorda della presa SCART.

Insomma, l'idea mi piacerebbe, ma pensate solo a quanto sia stato complicato e lungo definire uno standard unico per gli alimentatori dei cellulari; e qui siamo davanti a qualcosa di molto più complesso.

Lanciate l'idea: forse tra dieci anni vedremo i primi esempi (ovviamente ancora pieni di bug)
Per i telefoni ci siamo arrivati solo quando ormai tutti usavano l'usb c come connessione e solo la apple aveva la solita cosa ma con lo spinotto diverso.
A quel punto era solo una questione legale.

Poi anche oggi ci sono tecnologie differenti , ma di base sono usb.

Per esempio il mio 1+1 non carica veloce con altri caricatori non originali.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 14:29   #54
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
A me andrebbe bene, ma bisogna ricordare che costerebbero di più: infatti, oltre alle componenti elettroniche, bisogna considerare il costo dei "case" e, soprattutto, della connessione.
  • Come li connetti? con una USB4?
  • Quali segnali devono essere previsti? (perché immagino che si vogliano compatibili)
  • Va creata un'organizzazione che ne definisce gli standard e certifica il funzionamento dei vari sistemi? Qualcosa come l'USB Implementers Forum?

Magari qualcuno si ricorda della presa SCART.

Insomma, l'idea mi piacerebbe, ma pensate solo a quanto sia stato complicato e lungo definire uno standard unico per gli alimentatori dei cellulari; e qui siamo davanti a qualcosa di molto più complesso.

Lanciate l'idea: forse tra dieci anni vedremo i primi esempi (ovviamente ancora pieni di bug)
Si beh, senza entrare nel merito.. chiaro che vanno definite delle cose. Sia altrettanto chiaro che la cosa è fattibile e senza sto gran sforzo.

Si parla di connettere la scheda 1 (dedicata ad alimentazione e gestione pannello LCD/OLED e la scheda 2, in sostanza un SBC che ingloba un sitonizzatore DVBT-2 ed un SOC con relativo sistmea operativo per la parte smart.
Quando gli hai imposto uno o due formati dimensionali "standard" sei a posto..
per la connessione basta pescare una a caso già definita e stop.
Va bene USB ma va forse meglio PCI Express.

Per farlo ci va davvero nulla, gli ostacoli tecnici praticmante non ci sono.. Basta volerlo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 18:01   #55
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si beh, senza entrare nel merito.. chiaro che vanno definite delle cose. Sia altrettanto chiaro che la cosa è fattibile e senza sto gran sforzo.

Si parla di connettere la scheda 1 (dedicata ad alimentazione e gestione pannello LCD/OLED e la scheda 2, in sostanza un SBC che ingloba un sitonizzatore DVBT-2 ed un SOC con relativo sistmea operativo per la parte smart.
Quando gli hai imposto uno o due formati dimensionali "standard" sei a posto..
per la connessione basta pescare una a caso già definita e stop.
Va bene USB ma va forse meglio PCI Express.

Per farlo ci va davvero nulla, gli ostacoli tecnici praticmante non ci sono.. Basta volerlo.
La fai facile, tu. Definire uno standard è un casino.

Puoi vedere per esempio su Wikipedia una presentazione dello standard ISO 5218.

È uno standard semplice, con solo quattro codici, definito nel 1976 e revisionato nel 2022. Il PDF è di 14 pagine e puoi procurartelo, con solo 96 CHF (franchi svizzeri) dal sito dell'ISO. Forse puoi trovare su Internet anche copie gratuite dello standard (che violano il copyright dell'ISO).

Nota che non c'è nessuna complicazione tecnica, solo qualche problema dovuto al fatto di dover armonizzare tutti i punti di vista.

D'altra parte, per lo standard che chiedi tu, bisognerebbe definire un comitato con i rappresentanti dei produttori di televisori, in grado di specificare quali dovrebbero essere i contenuti. Sai, qualcosa come PCI SIG (sul loro sito puoi trovare la lista delle migliaia di membri del consorzio. Ma ricorda che la porta PCIe sarebbe solo una delle componenti di quello che chiedi.

Poi, io continuo a dire che sarei favorevole, ma non vedo come possa essere fatto in meno di dieci anni.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 19:55   #56
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ecco quello del decoder penso che sarebbe fattibile, il resto lo vedo parecchio complicato nessun dispositivo è aggiornabile in quel senso eccetto i pc assemblati.
Che poi ogni tv ha il suo standard ,il suo os personalizzato , il suo telecomando con le sue funzioni , poi non puoi obbligare le tv ad aggiornare la loro piattaforma sulle vecchie schede.
Piuttosto dovrebbero unificare il sistema operativo di tutte le tv con un ... Che so androidTV? E poter aggiornare e installare sopra cosa ci pare o quanto meno poter scegliere l'app da tenerci se lo spazio non è sufficente..
a parte che esiste già e si chiama hdmi.
e poi nessuno ha detto di aggiornare sulle vecchie schede (per quanto potrebbero benissimo farlo) ma di fornire nuove schede che si possano collegare alle vecchie tv.


Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
A me andrebbe bene, ma bisogna ricordare che costerebbero di più: infatti, oltre alle componenti elettroniche, bisogna considerare il costo dei "case" e, soprattutto, della connessione.
  • Come li connetti? con una USB4?
  • Quali segnali devono essere previsti? (perché immagino che si vogliano compatibili)
  • Va creata un'organizzazione che ne definisce gli standard e certifica il funzionamento dei vari sistemi? Qualcosa come l'USB Implementers Forum?

Magari qualcuno si ricorda della presa SCART.

Insomma, l'idea mi piacerebbe, ma pensate solo a quanto sia stato complicato e lungo definire uno standard unico per gli alimentatori dei cellulari; e qui siamo davanti a qualcosa di molto più complesso.

Lanciate l'idea: forse tra dieci anni vedremo i primi esempi (ovviamente ancora pieni di bug)
guarda che gli standard esistono già e sono usati all'interno degli apparecchi o sulle schede per interfacciare le varie parti.
Gli sforzi per rendere queste connessioni accessibili agli utenti sarebbero minime sia tecnicamente che come costi.
Che poi nessuno ha detto che si debba collegare la scheda sony con la tv samsung, se si parla di separazione di sintonizzatore/so dalla parte schermo.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Per i telefoni ci siamo arrivati solo quando ormai tutti usavano l'usb c
guarda che è stata l'UE ad imporre per legge che la ricarica di tutti i telefoni fosse fatta con l'USB, non sono certo i costruttori ad averlo "scelto", anzi.
Erano felicissimi di venderti a 99€ uno schifoso cavetto dati da 1€ per connettere il pc col cell... e l'alimentatore speciale con spinotto a forma di carciofo.
W l'Europa
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 20:16   #57
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9035
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Io possiedo un 43'' Hitachi da circa 8 anni: era già predisposto per il DVB-T2, quindi per ora sono tranquillo. Ha anche la predisposizione Netflix, ma francamente non l'ho mai usato Netflix, quindi come già scritto in un post precedente, il problema non mi tocca
spiegami come fai a evitare di schiacciare quell'enorme pulsante "netflix" sul telecomando...
a volte penso che quella dannata app parta per conto suo.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 23:57   #58
zanarkand
Senior Member
 
L'Avatar di zanarkand
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 504
Per curiosità, ma tv "normali" ne esistono ancora? Al momento continuo a tenermi la mia tv classica Samsung datata 2016 fh, con attaccata la steam deck come pc, ma dando uno sguardo al futuro, per quando mi toccherà cambiarla, non mi sembra confortante... Ste smart-schifezze le evito come il demonio...
__________________
Ryzen 7 5700K - zalman 9700cuLed - AsRock B550 Taichi
8x4gb ddr4 gskill Trident Z 3200mhz cl16 - RX 5700XT - Nvme Samsung 980 1tb - WD Caviar 1Tb + 2tb - silverstone Silent 80+ Gold 600w
zanarkand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 09:17   #59
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da zanarkand Guarda i messaggi
Per curiosità, ma tv "normali" ne esistono ancora? Al momento continuo a tenermi la mia tv classica Samsung datata 2016 fh, con attaccata la steam deck come pc, ma dando uno sguardo al futuro, per quando mi toccherà cambiarla, non mi sembra confortante... Ste smart-schifezze le evito come il demonio...
purtroppo sul mercato italiano (e "occidentale" in genere) no.
Le trovi (trovavi?) nei paesi dell'ex-est, con tutti i problemi del caso (=non spediscono in italia).
In parole povere, esistono, ma nessuno le importa o vende ufficialmente in italia, perchè noi siamo un "mercato evoluto" , "premium", dove si fa "valore aggiunto"... (tradotto dal markettese, siamo coglioni felici di farci spremere)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 07-06-2024 alle 09:19.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 09:20   #60
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44509
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
purtroppo sul mercato italiano (e "occidentale" in genere) no.
Le trovi nei paesi dell'ex-est, con tutti i problemi del caso (=non spediscono in italia).
In parole povere, esistono, ma nessuno le importa o vende ufficialmente in italia, perchè noi siamo un "mercato evoluto" dove si fa "valore aggiunto"... (tradotto dal markettese, siamo coglioni felici di farci spremere)
e se per caso le trovi sono delle ciofeche immonde...
Il modelli diciamo così "belli", sono solo smart.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1