Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2024, 02:00   #41
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
in linea di massima da esperienze pregresse, senza l'impianto fotovoltaico e con un'edificio molto disperdente, a livello di spesa (€) per l'energia il bilancio è pari o leggermente a favore della caldaia a condensazione.
Capisco. Speravo che, riuscendo adesso a tenere una temperatura dell'acqua molto bassa con all'esterno sotto zero, con la pompa di calore avrei quasi sicuramente risparmiato qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
la macchina monoblocco della pompa di calore va comunque all'esterno dell'abitazione, non all'interno. Per cui se i Beni Ambientali non ti concedono i pannelli fotovoltaici dubito ti concedano la possibilità di installare una macchina larga 130cm e alta 1 metro sulla facciata. L'alternativa sarebbe rinunciare ad una stanza e trasformarla in un locale tecnico
Questa mi è nuova, pensavo si potesse tranquillamente installare all'interno di un appartamento forando poi la parete (2 griglie) per i condotti dell'aria. Così diventa più laborioso, anche se avrei sempre la possibilità delle cantine. Quindi dal 2040 chi non avrà questa possibilità come dovrà fare? Mettere un sistema unico aria-aria in ogni stanza + boiler per ACS?

Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
La situazione ovviamente si ribalta in edifici molto coibentati (di progettazione post D.M. 26/06/2015) e con impianto FTV
Sì, su questo avevo pochi dubbi. Io al massimo potrei cambiare i serramenti e aumentare la resa termica dei radiatori, ma non so se sia sufficiente. L'impianto FTV è off limits per la soprintendenza (condivido in parte), e cappotti interni e riscaldamento a pavimento sono un po' troppo invasivi...e costosi. Spero che l'evoluzione tecnologica porterà a soluzioni più praticabili.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 13:31   #42
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 610
Pompe di calore (che comunque non sono efficaci per la stragrande maggioranza delle abitazioni esistenti) auto elettriche, tutto elettrico... ma nessuno pensa che l'energia elettrica A) vuole prodotta B) vuoe trasportata.
Le reti elettriche americane, tanto per fare un esempio, sono già al limite del collasso e quelle Europee (in primis l'Italia) non sono messe meglio... Secondo il GRTN occorrerebbe almeno potenziare di 2,5 volte quella esistente. Fattibile, si, ma in non meno di 20 o 30 anni senza contare possibili ostacoli NIMBY.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 07:22   #43
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Oh, anche 65 gradi a -10 esterni, mi accontento abbastanza!
Così sarebbe il top. Io con i termosifoni riesco a fare con 50 gradi di mandata, quindi riuscirei a mettere una pompa.

Quote:
Originariamente inviato da davide3112 Guarda i messaggi
Pompe di calore (che comunque non sono efficaci per la stragrande maggioranza delle abitazioni esistenti) auto elettriche, tutto elettrico... ma nessuno pensa che l'energia elettrica A) vuole prodotta B) vuoe trasportata.
Le reti elettriche americane, tanto per fare un esempio, sono già al limite del collasso e quelle Europee (in primis l'Italia) non sono messe meglio... Secondo il GRTN occorrerebbe almeno potenziare di 2,5 volte quella esistente. Fattibile, si, ma in non meno di 20 o 30 anni senza contare possibili ostacoli NIMBY.
Si spera si inizi anche a fare qualcosa.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 17-03-2024 alle 07:30.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2024, 08:55   #44
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Mah guarda.... io sono passato da un condominio classe B caldaia a gas ad una villetta grande il doppio A4 con pompa e spendo meno della metà.
senza alcuna offesa, già è veramente molto molto raro abitare in condomini classe B (la maggioranza schiacciante sono G, e F), figurarsi andare a cercare la popolazione che può passare in villette classe A4 nuove.

direi che i casi da mosche bianche servono relativamente a poco

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Così sarebbe il top. Io con i termosifoni riesco a fare con 50 gradi di mandata, quindi riuscirei a mettere una pompa.

Si spera si inizi anche a fare qualcosa.
io ho mandata a 40-42 gradi con caldaia a condensazione e termosifoni tubolari nuovi, ma il termotecnico mi ha sconsigliato di mettere la pompa di calore sul terrazzo (unico posto dove potevo metterla) dato il mio consumo di gas molto basso e caldaia ancora abbastanza nuova (ha 6 anni).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 09:48   #45
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
io ho mandata a 40-42 gradi con caldaia a condensazione e termosifoni tubolari nuovi, ma il termotecnico mi ha sconsigliato di mettere la pompa di calore sul terrazzo (unico posto dove potevo metterla) dato il mio consumo di gas molto basso e caldaia ancora abbastanza nuova (ha 6 anni).
Beh, si, se riesci a scaldarti con i termo a 42 gradi, meno di così a livello di gas non riesci a spendere. Il vero problema è che nonostante tutto il gas è ancora più conveniente della corrente elettrica.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 12:15   #46
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Beh, si, se riesci a scaldarti con i termo a 42 gradi, meno di così a livello di gas non riesci a spendere. Il vero problema è che nonostante tutto il gas è ancora più conveniente della corrente elettrica.
beh ormai anche la benzina costa meno delle ricarica per l'auto elettrica fatte in giro e non a casa

cmq si io già dai primi di marzo ho tenuto spenti i termo tanti giorni perchè in casa avevo già 19 o 20 gradi, e oltre questa soglia inizio ad avere caldo e apro le finestre.
questo era impossibile quando avevo i termo di alluminio e finestre di alluminio singolo vetro... dispersione assurde e cassa molto più fredda, dovevo tenere la mandata a 60/65° per avere 20 gradi, consumavo quasi il triplo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1