Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2024, 21:34   #41
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh un paio di mmrtg nel bagagliaio sono circa 90 Kg di peso per 220w h24 per tipo 20 anni
che cosa vuoi che siano 90kg: le macchine di una volta pesavano il triplo di adesso
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 02:14   #42
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Eh ma come diceva lo Zocchi bisogna vedere l'aerodinamica.
La resistenza aerodinamica incide pesantemente sui consumi, visto che aumenta al quadrato con l'aumentare della velocità e la potenza consumata per vincere tale resistenza aumenta al cubo.
Non mi sorprenderebbe se quei 32 km di autonomia te li bruciassi con un minimo di autostrada, se hai quel coso sul tetto della macchina. Per precisare, l'autostrada è lo scenario peggiore nel quale avere dei carichi sul tetto, perché la velocità è più alta. Può anche essere che sotto i 40-50 km/h (ambito urbano) la differenza sia trascurabile e che un minimo di guadagno sul fronte dell'autonomia ci possa essere.
Lo scenario proprio peggiore è che uno si porti in giro quella roba sul tetto senza mai aprirla per qualche giorno, perché si ritroverebbe a consumare sensibilmente di più e si mangerebbe gli eventuali km di autonomia in più di guadagnati in diversi giorni o addirittura settimane!
In conclusione, è una bella idea ma va implementata bene. Il minimo è che quella roba sparisca completamente nella sagoma dell'auto (nel bagagliaio magari) durante la corsa.
Probabilmente usa l'auto solo in ambiti urbani o a velocità sotto comunque sotto i 100km/h (magari ben sotto).

Comunque i 32km che cita non sono con un gg intero di Sole ma con 5 ore di sole.
In estate ci sono molte più ore di Sole non mi stuperei se potesse anche quasi raddoppiare il valore.

A parte le critiche che riceverà da alcuni direi che per usi del tipo "vado al lavoro dove lascio l'auto ferma ed al sole per 9 ore, ovviamente nei mesi dove ci sono 9 o più ore di luce" potrebbe anche dare dei benefici spesso ben tangibili.

Poi appena arriveranno i pannelli con oltre il 30% di efficienza (dovrebbe mancare poco dicono, diciamo se non già quest'anno forse entro 2-3 anni ?) se glieli faranno anche piccolini (ormai tendono spesso a fare solo roba da 2 a 3 mq al pannello, forse poco adatti per lui) potrà incrementare ulteriormente del 50%

PS
Non credo ci sia la possibilità di far sparire i pannelli dentro l'auto, o almeno in una Tesla, senza perdere i sedili posteriori.

Ultima modifica di Yrbaf : 17-01-2024 alle 02:24.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 04:26   #43
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Probabilmente usa l'auto solo in ambiti urbani o a velocità sotto comunque sotto i 100km/h (magari ben sotto).

Comunque i 32km che cita non sono con un gg intero di Sole ma con 5 ore di sole.
In estate ci sono molte più ore di Sole non mi stuperei se potesse anche quasi raddoppiare il valore.

A parte le critiche che riceverà da alcuni direi che per usi del tipo "vado al lavoro dove lascio l'auto ferma ed al sole per 9 ore, ovviamente nei mesi dove ci sono 9 o più ore di luce" potrebbe anche dare dei benefici spesso ben tangibili.

Poi appena arriveranno i pannelli con oltre il 30% di efficienza (dovrebbe mancare poco dicono, diciamo se non già quest'anno forse entro 2-3 anni ?) se glieli faranno anche piccolini (ormai tendono spesso a fare solo roba da 2 a 3 mq al pannello, forse poco adatti per lui) potrà incrementare ulteriormente del 50%

PS
Non credo ci sia la possibilità di far sparire i pannelli dentro l'auto, o almeno in una Tesla, senza perdere i sedili posteriori.
Ti dirò, l'idea alla base è interessante ma sono sempre più convinto che realizzarla in modo che ci sia un effettivo beneficio non sia semplice come sembra. Tra l'altro sto tizio parla di un costo di $4000, perciò oltre a preoccuparsi che il bilancio energetico sia in positivo il più spesso possibile, uno deve anche preoccuparsi di recuperare quei soldi utilizzando quei pannelli il più spesso possibile e nel modo più efficiente possibile (non fare viaggi in autostrada con la roba sul tetto).
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 07:47   #44
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Figa che covo di boomer.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 07:48   #45
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Figa che covo di boomer.


Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 08:22   #46
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
ho visto l'articolo sul sito del "produttore".. circa 4 mila dollari per quella ridicolata ?

mi vergognerei ad andare a spasso con quel coso sul tetto (si perchè dice che va tenuto li visto che è installato fisso..)

ma veniamo ai numeri.. dice che si ripaga velocemente grazie al modico costo di 4 mila euro..

4 mila euro per fare 6 kWh al giorno per la vettura..

quindi ogni giorno (sempre estate quando metti i pannelli) recuperi ben 2 euro di energia elettrica.. e in soli 2 mila giorni sei a pari.. pochissimo tempo.. se però calcoliamo che i pannelli magari non li apri sempre .. se piove non vanno molto bene.. se stai in garage neanche.. se nevica neanche.. che non è estate tutto l'anno.. che hai montato solo 1 kW di pannelli non correttamente orientati verso il sole.. alla fin fine hai circa 700 kWh anno e quindi hai risparmiato ben 196 euro anno e in 20 anni hai pareggiato l'impianto

direi un affarone.. su .. tutti a rendere più carine le nostre EV con quello spettacolare tetto FV da brivido
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 08:33   #47
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
direi un affarone.. su .. tutti a rendere più carine le nostre EV con quello spettacolare tetto FV da brivido
poi ci devi mettere il tempo che ci metti ad aprirlo e chiuderlo tutte le volte, mettiamo mezz'ora ?
mezz'ora per 365 giorni x 20 anni = 1825 ore spese solo ad aprire e chiudere i pannelli !

(poi si lamentano se li prendono per il cuBo)
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 08:44   #48
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
poi ci devi mettere il tempo che ci metti ad aprirlo e chiuderlo tutte le volte, mettiamo mezz'ora ?
mezz'ora per 365 giorni x 20 anni = 1825 ore spese solo ad aprire e chiudere i pannelli !

(poi si lamentano se li prendono per il cuBo)
ma io non li metterei sul tetto della macchina neanche se fossero gratis..
200 euro di risparmio all'anno per avere una vettura ridicola ?.. credo che l'ultimo portapacchi che ho preso sia del 1996.. da li non li ho più voluti per il rumore che fanno e se una cosa non sta in bagagliaio allora se ne resta a casa..

figuriamoci se deturpo la vettura con quel cesso li per meno di un euro al giorno..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 08:45   #49
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ho visto l'articolo sul sito del "produttore".. circa 4 mila dollari per quella ridicolata ?

mi vergognerei ad andare a spasso con quel coso sul tetto (si perchè dice che va tenuto li visto che è installato fisso..)

ma veniamo ai numeri.. dice che si ripaga velocemente grazie al modico costo di 4 mila euro..

4 mila euro per fare 6 kWh al giorno per la vettura..

quindi ogni giorno (sempre estate quando metti i pannelli) recuperi ben 2 euro di energia elettrica.. e in soli 2 mila giorni sei a pari.. pochissimo tempo.. se però calcoliamo che i pannelli magari non li apri sempre .. se piove non vanno molto bene.. se stai in garage neanche.. se nevica neanche.. che non è estate tutto l'anno.. che hai montato solo 1 kW di pannelli non correttamente orientati verso il sole.. alla fin fine hai circa 700 kWh anno e quindi hai risparmiato ben 196 euro anno e in 20 anni hai pareggiato l'impianto

direi un affarone.. su .. tutti a rendere più carine le nostre EV con quello spettacolare tetto FV da brivido
Calcolo un po' ottimista il tuo. Come ho già scritto, la resistenza aerodinamica di quel coso sul tetto secondo me incide parecchio sopra ad una certa velocità, perciò i km di autonomia guadagnati col sole te li potresti perdere con gli interessi. E perdi nettamente autonomia tutte le volte che hai girato con i pannelli sul tetto senza averli aperti.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 09:07   #50
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Dovrebbe investire un pò di denaro e costruire una versione più piccola di questo Smartflower:

https://www.youtube.com/watch?v=f490PCjPmXU

poi, potrebbe aprirlo con un pulsante quando si ferma, chiudersi quando accende l'auto, potrebbe anche leggermente inclinarsi verso il sole (10/15 gradi), in modo da ottimizzarne l'esposizione solare, con delle appendici aerodinamiche davanti e dietro, sarebbe tutto molto più efficiente e comodo da utilizzare.
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 09:07   #51
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma io non li metterei sul tetto della macchina neanche se fossero gratis..
200 euro di risparmio all'anno per avere una vettura ridicola ?.. credo che l'ultimo portapacchi che ho preso sia del 1996.. da li non li ho più voluti per il rumore che fanno e se una cosa non sta in bagagliaio allora se ne resta a casa..

figuriamoci se deturpo la vettura con quel cesso li per meno di un euro al giorno..
Ma io neanche se me li danno gratis li vorrei altro che pagare 4000€ per averli !

Te le ricordi le prime macchine a metano che giravano negli anni 60/70 ?



ecco sostituisci le bombole con i pannelli !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 09:20   #52
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ho visto l'articolo sul sito del "produttore".. circa 4 mila dollari per quella ridicolata ?

mi vergognerei ad andare a spasso con quel coso sul tetto (si perchè dice che va tenuto li visto che è installato fisso..)


direi un affarone.. su .. tutti a rendere più carine le nostre EV con quello spettacolare tetto FV da brivido
ma è un progetto artigianale con tutti i suoi limiti. rimane il fatto che il tipo ha dimostrato che è un sistema che comunque "produce" km.

io invece penso che un sistema fotovoltaico integrato nel cofano e nel tetto dal produttore seguendo le forme di questi, sarebbe un ulteriore punto di forza per l' elettrico.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 17-01-2024 alle 09:32.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 09:29   #53
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Carino !

...mi piace quando la gente si ingegna e si applica...io ormai non ho più neanche voglia di cambiare la pasta termoconduttiva della cpu o di pulire le ventole, dopo il lavoro !
Sono 13 anni che non la cambio (artic silver 5) e la CPU ha sempre girato con un +40% di overclock.
E' un caso grave, dottore?!
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 10:07   #54
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma è un progetto artigianale con tutti i suoi limiti. rimane il fatto che il tipo ha dimostrato che è un sistema che comunque "produce" km.

io invece penso che un sistema fotovoltaico integrato nel cofano e nel tetto dal produttore seguendo le forme di questi, sarebbe un ulteriore punto di forza per l' elettrico.
il tipo ha dimostrato che economicamente non conviene..
integrato come dici tu è un fallimento visto i costi maggiori e il ridotto beneficio..

è già dimostrato che non vale la pena di investire su questo.. ricordi quella ditta che stava producendo questo sistema ?.. era anche qua su HWug .. si è buttata sulle corriere e neanche li conviene..
è inutile mettere pannelli FV a questi costi.. se mi dici che con mille euro lo fanno ok.. ma anche mille euro per avere 1 kW di fv sulla vettura (ipotizzando una resa del 40% dei pannelli ad appena mille euro) si ripagherebbe in 10 anni.. la vita della vettura.. quindi ancora inutile.. senza pensare ad eventuali danni in caso di incidente e i costi per la riparazione .

è ridicolo solo pensarci..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 10:22   #55
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il tipo ha dimostrato che economicamente non conviene..
integrato come dici tu è un fallimento visto i costi maggiori e il ridotto beneficio..

è già dimostrato che non vale la pena di investire su questo.. ricordi quella ditta che stava producendo questo sistema ?.. era anche qua su HWug .. si è buttata sulle corriere e neanche li conviene..
è inutile mettere pannelli FV a questi costi.. se mi dici che con mille euro lo fanno ok.. ma anche mille euro per avere 1 kW di fv sulla vettura (ipotizzando una resa del 40% dei pannelli ad appena mille euro) si ripagherebbe in 10 anni.. la vita della vettura.. quindi ancora inutile.. senza pensare ad eventuali danni in caso di incidente e i costi per la riparazione .

è ridicolo solo pensarci..
ma se un privato si fa un sistema artigianale con 4000e immagino facilmente che ,in una economia di scala, un grosso produttore di auto lo faccia con 400e e anche molto meglio.

p.s. poi vedendo come sono scoloriti i tetti di alcune vecchie auto e mi viene sempre da pensare a quanta energia si poteva catturare
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 17-01-2024 alle 10:35.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 10:38   #56
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
ma se un privato si fa un sistema artigianale con 4000e immagino facilmente che ,in una economia di scala, un grosso produttore di auto lo faccia con 400e e anche molto meglio.
no.. perchè il privato lo fa senza nessun rispetto di normative e in modo artigianale

una ditta dovrà rispettare le norme di sicurezza ed integrarlo in modo che non sia pericoloso in caso di incidente (non basta la cinghietta che usa questo)...

dovrà introdurre sistemi che controllino la posizione dei pannelli prima dello spostamento della vettura etc.. inoltre non ci sarebbe un cavetto che esce ed entra in auto ma sarebbe integrato e quindi altri costi

dubito che il produttore lo VENDEREBBE a meno soprattutto visto l'hype..

inoltre hai già dimostrazione con la Lightyear One .. un successone direi..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 10:46   #57
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
no.. perchè il privato lo fa senza nessun rispetto di normative e in modo artigianale

una ditta dovrà rispettare le norme di sicurezza ed integrarlo in modo che non sia pericoloso in caso di incidente (non basta la cinghietta che usa questo)...

dovrà introdurre sistemi che controllino la posizione dei pannelli prima dello spostamento della vettura etc.. inoltre non ci sarebbe un cavetto che esce ed entra in auto ma sarebbe integrato e quindi altri costi

dubito che il produttore lo VENDEREBBE a meno soprattutto visto l'hype..

inoltre hai già dimostrazione con la Lightyear One .. un successone direi..

forse abbiamo un concetto diverso di integrato. io non penso a pannelli ancorati alla meglio sul tetto ma al contrario proprio ad un tetto pannello.

qualcoosa tipo questa:

https://www.youtube.com/watch?v=rG7rC2oVF94
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 17-01-2024 alle 10:49.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 13:08   #58
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1483
Cmq ė illegale ė una modifica dell'auto che dovrebbe passare in motorizzazione e che non potrebbe mai essere approvata , quindi oltre che RIDICOLA ( mi sa di accattonaggio ) ė anche illegale , e anche se industrializzata come dice NOTTURNIA il beneficio sarebbe minimo
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 13:11   #59
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
forse abbiamo un concetto diverso di integrato. io non penso a pannelli ancorati alla meglio sul tetto ma al contrario proprio ad un tetto pannello.

qualcoosa tipo questa:

https://www.youtube.com/watch?v=rG7rC2oVF94
scusa.. ti ho parlato della lightyear.. mi sa che non hai letto molto del mio messaggio..

non abbiamo un concetto diverso di integrato.. abbiamo una idea molto diversa dei costi di queste soluzioni..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 13:12   #60
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Cmq ė illegale ė una modifica dell'auto che dovrebbe passare in motorizzazione e che non potrebbe mai essere approvata , quindi oltre che RIDICOLA ( mi sa di accattonaggio ) ė anche illegale , e anche se industrializzata come dice NOTTURNIA il beneficio sarebbe minimo
in USA si fa tutto senza problemi.. qua in Europa dubito che potresti fare una cavolata simile.. ma in USA.. se si muove è tutto ok

pensa in caso di incidente se quel coso vola via dal tetto..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1