Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2023, 11:58   #41
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
Ciò che non capisco francamente è chi dice "be buono va un 20 percento in più delle controparti Intel e"... Ma è un processore che ha un tdp di 15w o 80w tutto il pc. In proporzione va il 400% in più. Ma i consumi nessuno lo vede proprio? È solo una cosa a chi fa più fps a prescindere?
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 12:01   #42
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
La verità è che l'architettura x86 è andata... Non ha senso di esistere più per consumi e prestazioni. Sui notebook non ne parliamo ma anche sui desktop le nuove amd scaldano da bestia, vanno tutte in throttling. Ormai è morta
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 12:59   #43
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
compatibilita' con programmi e giochi win ? altrimenti non mi interessa
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 13:02   #44
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21772
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
compatibilita' con programmi e giochi win ? altrimenti non mi interessa
E' appunto il nocciolo della questione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 13:04   #45
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
allora è gia morto in partenza a parte qualche nerd che ha molti soldi e vuole comprarlo lo stesso e dire.. io suo il pc ARM....
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 13:23   #46
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E' appunto il nocciolo della questione.
Vedo che molti si dimenticano di Apple, gli sviluppatori di molti software sono dovuti passare forzatamente ad Arm per cui in realtà metà, se non di più, del lavoro lo hanno già fatto, d'altronde molti software esistono sia su win che su mac, i mac adesso girano su arm, vorrà dire che per le nuove versioni Windows Arm invece che svilupparle dalle precedenti win x86 partiranno da quelle apple arm.
A mio parere gli sviluppatori sarebbero anche felici.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 13:47   #47
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21772
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Vedo che molti si dimenticano di Apple, gli sviluppatori di molti software sono dovuti passare forzatamente ad Arm per cui in realtà metà, se non di più, del lavoro lo hanno già fatto, d'altronde molti software esistono sia su win che su mac, i mac adesso girano su arm, vorrà dire che per le nuove versioni Windows Arm invece che svilupparle dalle precedenti win x86 partiranno da quelle apple arm.
A mio parere gli sviluppatori sarebbero anche felici.
Discorso più che giusto e spero che questa cosa abbia un peso importante.
Perchè, stessa cosa che dico per linux, le cose cominciano a cambiare solo se certe balene del software cambiano rotta.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 14:19   #48
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
[...]

La domotica e programmazione di apparati.
Non so cosa tu intenda per "programmazione di apparati", ma per la domotica non è per niente vero: HomeAssistant, che credo sia lo standard de facto, gira perfettamente su ARM.

E comunque ci sono molti software che girano su RPi che sono stati portati o sviluppati appositamente, tutto dipende da quanto interesse ci sarà per la piattaforma.

Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
allora è gia morto in partenza a parte qualche nerd che ha molti soldi e vuole comprarlo lo stesso e dire.. io suo il pc ARM....
D'altronde ci chiamiamo tutti "paolo cavallo", giusto?

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Vedo che molti si dimenticano di Apple, gli sviluppatori di molti software sono dovuti passare forzatamente ad Arm per cui in realtà metà, se non di più, del lavoro lo hanno già fatto, d'altronde molti software esistono sia su win che su mac, i mac adesso girano su arm, vorrà dire che per le nuove versioni Windows Arm invece che svilupparle dalle precedenti win x86 partiranno da quelle apple arm.
A mio parere gli sviluppatori sarebbero anche felici.
No, questo non segue: in generale, è molto più laborioso passare da Windows a Mac (e viceversa) che da una piattaforma HW all'altra che fanno girare lo stesso OS, ovviamente a patto che chi lo sviluppa fornisca gli strumenti necessari.
Nel caso di Apple, se un'app per Mac non usa funzioni di basso livello e/o accede all'hardware direttamente, spesso basta solo ricompilare.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 16:27   #49
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Non so cosa tu intenda per "programmazione di apparati", ma per la domotica non è per niente vero: HomeAssistant, che credo sia lo standard de facto, gira perfettamente su ARM.

E comunque ci sono molti software che girano su RPi che sono stati portati o sviluppati appositamente, tutto dipende da quanto interesse ci sarà per la piattaforma.



D'altronde ci chiamiamo tutti "paolo cavallo", giusto?



No, questo non segue: in generale, è molto più laborioso passare da Windows a Mac (e viceversa) che da una piattaforma HW all'altra che fanno girare lo stesso OS, ovviamente a patto che chi lo sviluppa fornisca gli strumenti necessari.
Nel caso di Apple, se un'app per Mac non usa funzioni di basso livello e/o accede all'hardware direttamente, spesso basta solo ricompilare.
Quindi, a maggior ragione, finché Windows Arm gira solo su due tablet surface in croce posso anche capire, se iniziassero seriamente a produrre laptop con SOC ARM sono sicuro che i software compatibili inizierebbero a moltiplicarsi.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 16:54   #50
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21772
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
se iniziassero seriamente a produrre laptop con SOC ARM sono sicuro che i software compatibili inizierebbero a moltiplicarsi.
E chi si butta in questa sfida a rischio folle?

APPLE passa ad ARM perchè lei è padrona dell'ecosistema.
Quindi OBBLIGATI gli utenti e OBBLIGATI i produttori software. Alternative non ci sono se non quella di mollare Apple in toto.

Su windows l'alternativa C'E'. Si chiama X86.
E non è una alternativa, è il sistema che comanda dalla notte dei tempi e tutto l'ecosistema software gira su di lui.

Hai voglia te che un produttore si mette ad investire miliardi in laptop ARM... poi nessuno li compra e quello chiude baracca.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 18:37   #51
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E chi si butta in questa sfida a rischio folle?

APPLE passa ad ARM perchè lei è padrona dell'ecosistema.
Quindi OBBLIGATI gli utenti e OBBLIGATI i produttori software. Alternative non ci sono se non quella di mollare Apple in toto.

Su windows l'alternativa C'E'. Si chiama X86.
E non è una alternativa, è il sistema che comanda dalla notte dei tempi e tutto l'ecosistema software gira su di lui.

Hai voglia te che un produttore si mette ad investire miliardi in laptop ARM... poi nessuno li compra e quello chiude baracca.
Quindi, come ho già detto, Autodesk, Phase One, Adobe, MS stessa, Google e tutti gli altri sviluppatori di applicazioni per MacOS (così al volo guardando il dock: Spotify, Telegram, Whatsapp, AnyDesk più chissà quante altre) sono parte dell'ecosistema? O sono software house esterne ad Apple che hanno trovato vantaggioso sviluppare le loro applicazioni per Apple Silicon? Perché con Rosetta giravano bene ma hanno scelto comunque di aggiornare... E macOS è al 9% di share.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 19:17   #52
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17844
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Quindi, come ho già detto, Autodesk, Phase One, Adobe, MS stessa, Google e tutti gli altri sviluppatori di applicazioni per MacOS (così al volo guardando il dock: Spotify, Telegram, Whatsapp, AnyDesk più chissà quante altre) sono parte dell'ecosistema? O sono software house esterne ad Apple che hanno trovato vantaggioso sviluppare le loro applicazioni per Apple Silicon? Perché con Rosetta giravano bene ma hanno scelto comunque di aggiornare... E macOS è al 9% di share.
non sappiamo quanti soldi ha speso apple per convincere i vari sviluppatori... tu ci credi che non ha incentivato il passaggio ad arm? figuriamoci....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 22:34   #53
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21772
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Quindi, come ho già detto, Autodesk, Phase One, Adobe, MS stessa, Google e tutti gli altri sviluppatori di applicazioni per MacOS (così al volo guardando il dock: Spotify, Telegram, Whatsapp, AnyDesk più chissà quante altre) sono parte dell'ecosistema? O sono software house esterne ad Apple che hanno trovato vantaggioso sviluppare le loro applicazioni per Apple Silicon? Perché con Rosetta giravano bene ma hanno scelto comunque di aggiornare... E macOS è al 9% di share.
E infatti è ben questo il potere della mela: ha deciso di passare ad arm e quindi tutte le principali software house si sono trovate il paletto.. o si sbattono (con soldi e risorse) per convertire i loro software per le nuove CPU Apple o salutano apple. Cosa che evidentemente ha un peso.
Nel caso di windows loro già stanno serene con le versioni X86. Zero paletti e zero pressione per cambiare. Chi cacchio glielo fa fare di spendere anche solo mezzo dollaro per convertire su ARM?
Se (sottolineo SE) mai lo faranno sarà quando metà dei PC sarà ARM, incluse le workstation, non certo i laptop.
Cosa che ovviamente non accadrà MAI perchè già tutto funziona su X86 e la gente compra X86 perchè gira tutto su X86.
E' il gatto che si morde la coda.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 22:36   #54
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21772
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
non sappiamo quanti soldi ha speso apple per convincere i vari sviluppatori... tu ci credi che non ha incentivato il passaggio ad arm? figuriamoci....
Incentivato o più semplicemente FORZATO.
Va bene che sono una piccola percentuale.. ma coomunque si parla di una realtà notevole. Non è che una ADOBE prende e saluta così tutta l'utenza Apple.. ne va dei suoi guadagni.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 08:03   #55
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
non sappiamo quanti soldi ha speso apple per convincere i vari sviluppatori... tu ci credi che non ha incentivato il passaggio ad arm? figuriamoci....
Non lo sappiamo ma è probabile, certo. A Apple interessa perché vende l'HW su cui gira il SW, cosa meno diffusa in altre aziende. Ma se una Samsung a caso decide di spingere sui laptop con Snapdragon non ha i soldi per spingere qualche Software house? MS (che ha anche il software)? DELL? Lenovo? Magari hanno meno capacità di spesa e meno interesse ma non è che nel mondo c'è Apple coi soldi e gli altri no.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E infatti è ben questo il potere della mela: ha deciso di passare ad arm e quindi tutte le principali software house si sono trovate il paletto.. o si sbattono (con soldi e risorse) per convertire i loro software per le nuove CPU Apple o salutano apple. Cosa che evidentemente ha un peso.
Nel caso di windows loro già stanno serene con le versioni X86. Zero paletti e zero pressione per cambiare. Chi cacchio glielo fa fare di spendere anche solo mezzo dollaro per convertire su ARM?
Se (sottolineo SE) mai lo faranno sarà quando metà dei PC sarà ARM, incluse le workstation, non certo i laptop.
Cosa che ovviamente non accadrà MAI perchè già tutto funziona su X86 e la gente compra X86 perchè gira tutto su X86.
E' il gatto che si morde la coda.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Incentivato o più semplicemente FORZATO.
Va bene che sono una piccola percentuale.. ma coomunque si parla di una realtà notevole. Non è che una ADOBE prende e saluta così tutta l'utenza Apple.. ne va dei suoi guadagni.
È incredibile quanta poca coerenza ci sia all'interno delle tue frasi.
Ok, Adobe sviluppa PS per Apple Silicon che è una piccola percentuale ma "comunque si parla di una realtà notevole"... gli altri sono le 9 volte. 9 volte. Se MacOS è una realtà notevole il resto del mondo cos'è? E Adobe non vuole vendere PS anche a loro? Su 1 computer su 10 c'è MacOS, gli altri 9 hanno Windows e Adobe sviluppa per l'1 ma lascerebbe perdere i 9?
L'altra cosa simpatica è che io sono qua a dire che si potrebbe fare ma non ho la palla di cristallo... tu invece hai delle certezze. Se hai anche i numeri del lotto ascolto.

Qui serve solo MS che faccia un "Rosetta" come si deve, i produttori potranno quindi creare laptop ARM
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 10:50   #56
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21772
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
È incredibile quanta poca coerenza ci sia all'interno delle tue frasi.
Ok, Adobe sviluppa PS per Apple Silicon che è una piccola percentuale ma "comunque si parla di una realtà notevole"... gli altri sono le 9 volte. 9 volte. Se MacOS è una realtà notevole il resto del mondo cos'è? E Adobe non vuole vendere PS anche a loro? Su 1 computer su 10 c'è MacOS, gli altri 9 hanno Windows e Adobe sviluppa per l'1 ma lascerebbe perdere i 9?
L'altra cosa simpatica è che io sono qua a dire che si potrebbe fare ma non ho la palla di cristallo... tu invece hai delle certezze. Se hai anche i numeri del lotto ascolto.

Qui serve solo MS che faccia un "Rosetta" come si deve, i produttori potranno quindi creare laptop ARM
La coerenza c'è tutta. Se tu non la capisci è ben altro discorso.
Il dieci per cento di dieci miliardi è un miliardo. E' poco un miliardo?
Il dieci per cento del mercato pc secondo te è poco?
Senza contare poi il fatto che ADOBE sta su mac praticamente da quando è nata..
Quindi è palese che se obbligata (PERCHE' E' DI FATTO OBBLIGATA) riconverte il suo software per le nuove cpu dei Mac. Non certo volentieri ma se vuol restare nell'orticello dove bazzica dalla notte dei tempi si deve adattare.

Su pc ha lo stesso pressante obbligo? NO.
Nè lei ne nessun altro.
I PC sono e restano X86. I software sono e restano X86.
ARM è una briciola invisibile (TOTALMENTE OPZIONALE) che per far girare software richiede o un emulatore (con tutti i problemi che la cosa comporta) o un costoso processo di conversione di software.

Quindi nella tua testa MS si mette a fare un emulatore perfetto (coooome no) che fa girare i software X86 su ARM con prestazioni ottime e zero sbattimenti, nel mentre tutti i maggiori produttori di software convertono i loro prodotti così a tempo e soldi persi per girare su CPU che coprono lo 0,0000000001% del mercato PC.

Certo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 14:57   #57
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
non sappiamo quanti soldi ha speso apple per convincere i vari sviluppatori... tu ci credi che non ha incentivato il passaggio ad arm? figuriamoci....
Io invece dubito, e fortemente: i grossi produttori di SW non avrebbero certo abbandonato la loro rilevante fetta di mercato, e i piccoli non hanno bisogno di essere incentivati.
Senza considerare che il fatto che le applicazioni su Apple Silicon possano girare [molto] più velocemente è già un incentivo non indifferente in sé.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E infatti è ben questo il potere della mela: ha deciso di passare ad arm e quindi tutte le principali software house si sono trovate il paletto.. o si sbattono (con soldi e risorse) per convertire i loro software per le nuove CPU Apple o salutano apple. Cosa che evidentemente ha un peso.
Secondo me però state dando un peso al porting che non dico non esista, ma è molto minore di quanto pensiate. Molto probabilmente non sarà bastato fare un click sul target 'arm64' e ricompilare per avere la versione ARM di Photoshop, ma d'altro canto è sicuramente stato notevolmente più facile che iniziare da zero (o quasi); per cui certo ci sarà stato un investimento, ma non così rilevante e sicuramente con dei ritorni che l'hanno ampiamente giustificato.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Nel caso di windows loro già stanno serene con le versioni X86. Zero paletti e zero pressione per cambiare. Chi cacchio glielo fa fare di spendere anche solo mezzo dollaro per convertire su ARM?
Se (sottolineo SE) mai lo faranno sarà quando metà dei PC sarà ARM, incluse le workstation, non certo i laptop.
Cosa che ovviamente non accadrà MAI perchè già tutto funziona su X86 e la gente compra X86 perchè gira tutto su X86.
E' il gatto che si morde la coda.
Lo è, ma d'altro canto la piattaforma ARM ha sicuramente caratteristiche desiderabili, e Microsoft ha provato diverse volte a spingerla, sebbene con scarsi risultati, imputabili, se non certo totalmente, anche al fatto che l'architettura non fosse al passo di x64, in termini di prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Qui serve solo MS che faccia un "Rosetta" come si deve, i produttori potranno quindi creare laptop ARM
È quel "solo" che è oltremodo preoccupante...
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 15:56   #58
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
I PC sono e restano X86. I software sono e restano X86.
ARM è una briciola invisibile (TOTALMENTE OPZIONALE) che per far girare software richiede o un emulatore (con tutti i problemi che la cosa comporta) o un costoso processo di conversione di software.
Parlo ovviamente solo per il mio ambiente. Noi sviluppiamo un software che ha una interfaccia desktop e una web. I nostri sviluppatori lavorano su sistemi *NIX, mac os e qualcuno anche Windows. Tutti i software che usiamo sono disponibili anche per aarch64 (arm). Per noi non sarebbe un problema, anzi, è completamente trasparente rispetto al nostro uso. Per dirti, a lavoro io sono su una debian testing configurata dal reparto IT dell'azienda, non rimpiango per niente W10. E come noi ci sono milioni di sviluppatori per i quali usare windows, x86 o sa-il-cazzo OS con una piattaforma strana è completamente indifferente.

In altri ambienti è semplicemente impossibile passare ad ARM, ad esempio mi viene in mente tutto il mondo dei sistemi embedded che hanno IDE specifici per le varie piattaforme che normalmente sono non solo Windows e x86 only, ma spesso richiedono anche delle versioni specifiche di Windows per funzionare decentemente. O come giustamente noti tu, tutto il mondo della grafica professionale al di fuori di Apple.

A ognuno il suo. Certo è che se mi propongono un notebook tipo macbook air sui 1500€ con Windows/distro random di linux e una autonomia di 24 ore me lo compro senza pensarci mezzo secondo.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 16:24   #59
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21772
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Secondo me però state dando un peso al porting che non dico non esista, ma è molto minore di quanto pensiate. Molto probabilmente non sarà bastato fare un click sul target 'arm64' e ricompilare per avere la versione ARM di Photoshop, ma d'altro canto è sicuramente stato notevolmente più facile che iniziare da zero (o quasi); per cui certo ci sarà stato un investimento, ma non così rilevante e sicuramente con dei ritorni che l'hanno ampiamente giustificato.
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Parlo ovviamente solo per il mio ambiente. Noi sviluppiamo un software che ha una interfaccia desktop e una web. I nostri sviluppatori lavorano su sistemi *NIX, mac os e qualcuno anche Windows. Tutti i software che usiamo sono disponibili anche per aarch64 (arm). Per noi non sarebbe un problema, anzi, è completamente trasparente rispetto al nostro uso. Per dirti, a lavoro io sono su una debian testing configurata dal reparto IT dell'azienda, non rimpiango per niente W10. E come noi ci sono milioni di sviluppatori per i quali usare windows, x86 o sa-il-cazzo OS con una piattaforma strana è completamente indifferente.

In altri ambienti è semplicemente impossibile passare ad ARM, ad esempio mi viene in mente tutto il mondo dei sistemi embedded che hanno IDE specifici per le varie piattaforme che normalmente sono non solo Windows e x86 only, ma spesso richiedono anche delle versioni specifiche di Windows per funzionare decentemente. O come giustamente noti tu, tutto il mondo della grafica professionale al di fuori di Apple.

A ognuno il suo. Certo è che se mi propongono un notebook tipo macbook air sui 1500€ con Windows/distro random di linux e una autonomia di 24 ore me lo compro senza pensarci mezzo secondo.
Io non ho esperienza di programmazione quindi non ho proprio idea.. ma già parecchi anche qui dentro hanno sottolineato come non sia proprio una passeggiata convertire su ARM un software creato per x86.
Fattibile si ma con parecchio lavoro e tantissimo testing.

E' ovvio che una software house ci pensa bene prima di fare sto sbattimento.. e lo fa solo se davvero necessario e profittevole.

Poi ripeto, non ho nulla contro ARM, sarei ben lieto di vedere pc basati su ARM un domani.. ma è chiaro che gli ostacoli esistono e sono belli grossi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 16:59   #60
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Usciti i primi risultati su Geekbench 6 dell'M3 base ( 4 + 4 ) cloccato a 4,05 GHz ( 200 in più rispetto ad M2 ):

Single Core: 3030 punti
Multi Core : 11694 punti

https://browser.geekbench.com/v6/cpu/3343726
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1