Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2023, 12:15   #41
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
>>ma vi pare che abbandona alle prime difficolta'

Non sarebbe peró la prima volta (larrabee coff coff)
Infatti, fermo restando che concordo con chi dice che entrare con una prima generazione giá cosí interessante é stato notevole, la mia paura é che rinunciasse nel non vedere subito un ritorno economico...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 12:16   #42
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da mokoone Guarda i messaggi


Quote:
Originariamente inviato da Warlord832 Guarda i messaggi
solite dichiarazioni Intel, intimamente cialtroni.
Gli aumenti prestazionali ci sono per davvero ad ogni aggiornamento di driver. Scheda video alla mano.

Per il resto, sui cialtroni, posso anche concordare...

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
>>ma vi pare che abbandona alle prime difficolta'

Non sarebbe peró la prima volta (larrabee coff coff)
Infatti, fermo restando che concordo con chi dice che entrare con una prima generazione giá cosí interessante é stato notevole, la mia paura é che rinunciasse nel non vedere subito un ritorno economico...
In quel caso non sarei avido di complimenti, se dopo ARC mollassero. Perchè vorrebbe dire buttare letteralmente alla ortiche tutto il grosso lavoro di questi due anni. E sancire definitivamente il monopolio di nVidia con AMD che rincorre. E vorrei che non succedesse...mai.

Ultima modifica di Saturn : 06-10-2023 alle 12:25.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 12:34   #43
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Mbè ... veramente ... prezzi veramente fuori misura ... cercando informazioni su una scheda video di fascia bassa di vent'anni fa, sono incappato in un topic sul mercatino di questo forum in cui un utente propone il prodotto usato a 30 Euro e qualcuno gli fa notare che è troppo perchè il nuovo costa solo pochi Euro di più.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 12:43   #44
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3030
Sarà stata una rtx 3060 , erano sovraprezzate da almeno 20 anni
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 13:10   #45
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5150
Si dice che chi sa fare lavora,chi non sa fare insegna

Premetto che ho cpu intel e scheda video amd e non mi ritengo un fanboy,devo dire che qui sul forum un po' tutti hanno la memoria corta,intanto Intel lo aveva ammesso che sarebbe stata dura all'inizio,si sono resi conto che fare le integrate e le discrete non è la stessa cosa,sono partiti praticamente da zero con il progetto, anche se avevano già esperienza con le igpu e il progetto semi fallimentare larrabee.
Invece di lanciare un prodotto e abbandonarlo,come succede spesso nel mondo tecnologico,almeno ci stanno mettendo impegno nel dare supporto ai 4 gatti che hanno comprato queste schede,sarebbe stato più scandaloso se non avessero continuato con il supporto,nonostante sia già prevista una nuova serie che va a correggere gli errori della prima e giustamente,aumentarne le prestazioni con una architettura rivista e corretta.
Nonostante ciò,anche se i consumi non sono paragonabili alle altre schede,la parte RT e la parte dello scaler che usa unità simili ai tensor,si sono dimostrate competitive già dall'inizio,magari non ai livelli del top Nvidia ma comunque di tutto rispetto,che a pensare male,un po' la cosa preoccupa Nvidia visto che ha provato a convincere gli OEM a non produrre schede video Intel di prossima generazione,quindi,se esiste lo spionaggio industriale,mi sa che i competitor sanno che Intel può essere un nuovo avversario di tutto rispetto da affrontare,anche perchè di soldi,ingegneri e competenze,nel mondo elettronico,ce li ha.
Io non capisco tutto questo astio nei confronti del terzo nuovo player del settore schede video,si sapeva già che avrebbe faticato con la prima generazione e qualche cappella la poteva fare,vedesi i consumi in idle,ciò nonostante,io auguro ad Intel di fare decisamente molto meglio con Battlemage,così da avere più scelta ed evitare che chi ha quasi il monopolio,ovvero Nvidia,alzi ulteriormente i prezzi di prodotti che stiamo effettivamente pagando molto cari per quel che offrono e devo dire che pure AMD si è accodata con prezzi non proprio popolari anche se effettivamente più bassi.
Ma pensate sul serio che se entrassero aziende come Apple,Qualcomm,Arm o altre nel settore delle schede video per PC,riuscirebbero a fare un prodotto super già al primo colpo?
Io penso proprio di no,magari forse Apple se segretamente,stesse sviluppando una GPU per PC da 15 anni ma ne dubito,è difficile entrare in un settore e lanciare un prodotto praticamente perfetto,già chi è del settore ogni tanto canna il progetto,come è successo qualche volta a Nvidia e ATI/AMD,pensate a chi è praticamente nuovo del settore.
Sono sicuro che se Nvidia,visto che è la più grossa nel settore VGA,sviluppasse una sua CPU x86,come prestazioni e errori progettuali ne farebbe tanti per mancanza di esperienza,è già tanto se riesce a sviluppare soc con ARM,ovvero una tecnologia che quasi ti da la pappa pronta.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 13:26   #46
mokoone
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 246
A proposito di X86 ora che il progetto LLVMPipe è maturo e volendo si può eseguire anche un'applicazione Vulkan via CPU.....paradossalmente il vecchio progetto di Intel "Knights Landing" sarebbe competitivo (beh quasi )
mokoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 13:49   #47
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
>>ma vi pare che abbandona alle prime difficolta'

Non sarebbe peró la prima volta (larrabee coff coff)
Infatti, fermo restando che concordo con chi dice che entrare con una prima generazione giá cosí interessante é stato notevole, la mia paura é che rinunciasse nel non vedere subito un ritorno economico...
si ma l'esempio di larrabee e' la prova che gia da tempo erano interessati al settore e che non ci hanno mai veramente rinunciato, larrabee, pontevecchio, ARC, Battlemage.. sembra che buttano la spugna ogni volta ma ci riprovano
ed e' ovvio il perche , e' un mercato talmente ricco che se riesci ad aprire una breccia e' fatta

e come dicevo prima, Intel e' l'unica che si puo' permettere di sperimentare piu' e piu' volte perche appunto di risorse ne ha e pure troppe
piu' che altro ho paura che se svoltano nel settore pro datacenter etc, poi vedono talmente tanti soldi che potrebbero rinunciare senza rimpianti al settore videoludico
speriamo di no visto l'impegno a migliorare i driver per gpu poco vendute
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 14:06   #48
luca.camminacieli
Member
 
L'Avatar di luca.camminacieli
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Premetto che ho cpu intel e scheda video amd e non mi ritengo un fanboy,devo dire che qui sul forum un po' tutti hanno la memoria corta,intanto Intel lo aveva ammesso che sarebbe stata dura all'inizio,si sono resi conto che fare le integrate e le discrete non è la stessa cosa,sono partiti praticamente da zero con il progetto, anche se avevano già esperienza con le igpu e il progetto semi fallimentare larrabee.
Invece di lanciare un prodotto e abbandonarlo,come succede spesso nel mondo tecnologico,almeno ci stanno mettendo impegno nel dare supporto ai 4 gatti che hanno comprato queste schede,sarebbe stato più scandaloso se non avessero continuato con il supporto,nonostante sia già prevista una nuova serie che va a correggere gli errori della prima e giustamente,aumentarne le prestazioni con una architettura rivista e corretta.
Nonostante ciò,anche se i consumi non sono paragonabili alle altre schede,la parte RT e la parte dello scaler che usa unità simili ai tensor,si sono dimostrate competitive già dall'inizio,magari non ai livelli del top Nvidia ma comunque di tutto rispetto,che a pensare male,un po' la cosa preoccupa Nvidia visto che ha provato a convincere gli OEM a non produrre schede video Intel di prossima generazione,quindi,se esiste lo spionaggio industriale,mi sa che i competitor sanno che Intel può essere un nuovo avversario di tutto rispetto da affrontare,anche perchè di soldi,ingegneri e competenze,nel mondo elettronico,ce li ha.
Io non capisco tutto questo astio nei confronti del terzo nuovo player del settore schede video,si sapeva già che avrebbe faticato con la prima generazione e qualche cappella la poteva fare,vedesi i consumi in idle,ciò nonostante,io auguro ad Intel di fare decisamente molto meglio con Battlemage,così da avere più scelta ed evitare che chi ha quasi il monopolio,ovvero Nvidia,alzi ulteriormente i prezzi di prodotti che stiamo effettivamente pagando molto cari per quel che offrono e devo dire che pure AMD si è accodata con prezzi non proprio popolari anche se effettivamente più bassi.
Ma pensate sul serio che se entrassero aziende come Apple,Qualcomm,Arm o altre nel settore delle schede video per PC,riuscirebbero a fare un prodotto super già al primo colpo?
Io penso proprio di no,magari forse Apple se segretamente,stesse sviluppando una GPU per PC da 15 anni ma ne dubito,è difficile entrare in un settore e lanciare un prodotto praticamente perfetto,già chi è del settore ogni tanto canna il progetto,come è successo qualche volta a Nvidia e ATI/AMD,pensate a chi è praticamente nuovo del settore.
Sono sicuro che se Nvidia,visto che è la più grossa nel settore VGA,sviluppasse una sua CPU x86,come prestazioni e errori progettuali ne farebbe tanti per mancanza di esperienza,è già tanto se riesce a sviluppare soc con ARM,ovvero una tecnologia che quasi ti da la pappa pronta.
__________________
È sorprendente come ciò che siamo possa dipendere dal letto in cui ci risvegliamo al mattino, e quanto tutto ciò possa rivelarsi fragile.
luca.camminacieli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 14:40   #49
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Non ci riesce nemmeno AMD (nel 2023 stiamo ancora a parlare di ''finewine'' ) che è affermata da decenni nel settore delle gpu dedicate, e pretendi che ci riesca Intel?
Per caso hanno dato via libera al Circo?

No perché guardacaso combinazione c'è sempre il solito ignoto che mette in mezzo AMD.

Ma stai sereno, abbiamo visto con Starfield come vanno bene le Nvidia.

Se manca la sponsorizzazione, fanno quello che che fanno tutti "gli altri" devono recuperare.

E non dimenticare di buttare un'occhiata alle release Notes dei driver Nvidia.
Quelle sul PDF...

Com'era già la storia? Servivano i tensor core per l'upscaling, il frame generator... CHE CAZZATA
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 06-10-2023 alle 14:43.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 15:14   #50
mokoone
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Com'era già la storia? Servivano i tensor core per l'upscaling, il frame generator... CHE CAZZATA
Servono se vuoi usare l'AI per farli, ovvio che da sempre si possono fare senza (RIS di AMD, NIS di NVidia, l'integer upscaling che pure la Xe integrata fa benissimo, il classico bicubic che esiste da 40 anni, e non si contano gli shader di frame generation/blending "stupidi" per ReShade - https://reshade.me/forum/shader-pres...frame-blending - ma per farli "migliori" non basta migliorare l'algoritmo come fa il CAS di AMD per lo Sharpening sfruttando il contrasto locale dell'immagine, serve andare oltre l'automatizzazione di scenari predeterminati sfruttando appunto il machine learning non esistendo il jack of all trades per tutti gli scenari possibili né di upscaling né di frame generation)

Sarebbe il caso di conoscere l'ABC del signal processing quando si parla di queste cose

A proposito, la FG di FSR3 (non Fluid Motion) è piena di problemi: https://www.youtube.com/watch?v=jnUC...ardwareUnboxed (a proposito del leggere le release note, FSR3 usato in Forspoken / IoA è una versione vecchia e che NON funziona disattivando il VSync).

Ultima modifica di mokoone : 06-10-2023 alle 15:35.
mokoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 15:23   #51
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9322
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
No perché guardacaso combinazione c'è sempre il solito ignoto che mette in mezzo AMD
Perdonami se ho messo in mezzo la tua squadra del cuore per fare un esempio

scommetto che se io avessi scritto NVIDIA, la cosa non ti avrebbe turbato, vero? Eppure quando posso non mi risparmio nemmeno contro le verdi, ma ''guardacaso'' non vedo mai commenti difensivi da parte tua.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 06-10-2023 alle 15:37.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 15:42   #52
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
6 pagine di consideriamo questo, è la prima relase, è la seconda relase, arrivano ad una 4060...

Asus Dual 4060 332€
Asrock A770 334€

Non vedo quale altra considerazione va fatta. Vanno simili come prestazioni (e non parlo nemmeno del DLSS 3). Una consuma 120 e l'altra 240W. hanno entrambe 8GB di Vram...

Fine delle trsmissioni quale sarebbe il motivo per prendere la A770? che è triventola? la Dual non arriva mai a 70° nelle prove, nonostante le sole due ventole (consuma 115W di media ci credo) della A770 non so le temp in prova sul banco perchè NON sono riuscito a vedere una rewiew. Ma penso che diffcilmente sarà più fresca e silenziosa di una scheda che cinsuma la metà.

Ergo cosa rimane?

Intel poteva anache arrivare SOLO ALLA 3050 come prestazioni. Basta che la metteva a 149€ ed io ero il primo a dire bravi.
Concorrenza? Concorrenza A CHI? La 4060 è stata presentata a Luglio è allo 0,54% in TRE MESI di cui in estate la gente è in vacanza. La A770 non c'è su Steam ed è un anno che è in giro.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 15:46   #53
mokoone
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Asus Dual 4060 332€
Asrock A770 334€
Ma infatti quello che si vorrebbe (ma le dinamiche di mercato non coincidono con i desideri delle persone per una marea di motivi, anche controintuitivi, per cui prezzare "poco" una scheda fa credere che valga poco e gli investitori non sono contenti) è la A750 a 200 euro e la prossima A580 a 150 lasciando la A380 per i 100

Il problema dei consumi è relativo come puoi leggere nel thread dedicato, le ARC non consumano mai così tanto se si prendono i dovuti accorgimenti (tipo limitare la frame rate che è a priori dei consumi la soluzione di ordine "zero" per il problema della latenza dell'input lasciando tempo alla CPU di gestire l'input invece di preparare nel minor tempo possibile la geometria per la coda di frame da inviare alla GPU per la fase di presentazione - Antilag/Low Latency/Reflex non fanno altro che questo, evitare di congestionare di lavoro la CPU in vista del passaggio del lavoro alla GPU )

La 4060 della Palit si trova cmq a 300 ed è pure low profile come form factor.

Ultima modifica di mokoone : 06-10-2023 alle 15:52.
mokoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 15:49   #54
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
6 pagine di consideriamo questo, è la prima relase, è la seconda relase, arrivano ad una 4060...

Asus Dual 4060 332€
Asrock A770 334€

Non vedo quale altra considerazione va fatta. Vanno simili come prestazioni (e non parlo nemmeno del DLSS 3). Una consuma 120 e l'altra 240W. hanno entrambe 8GB di Vram...

Fine delle trsmissioni quale sarebbe il motivo per prendere la A770? che è triventola? la Dual non arriva mai a 70° nelle prove, nonostante le sole due ventole (consuma 115W di media ci credo) della A770 non so le temp in prova sul banco perchè NON sono riuscito a vedere una rewiew. Ma penso che diffcilmente sarà più fresca e silenziosa di una scheda che cinsuma la metà.

Ergo cosa rimane?

Intel poteva anache arrivare SOLO ALLA 3050 come prestazioni. Basta che la metteva a 149€ ed io ero il primo a dire bravi.
Concorrenza? Concorrenza A CHI? La 4060 è stata presentata a Luglio è allo 0,54% in TRE MESI di cui in estate la gente è in vacanza. La A770 non c'è su Steam ed è un anno che è in giro.
Meglio ancora se te la regalavano direttamente, a questo punto !

Il fatto che TU non sia riuscito a trovare una recensione è preoccupante, è pieno il web, anche con i driver aggiornati. Diciamo che non le cerchi, è più onesto.

Continui con questa solfa dei consumi. Vorrei ben vedere che la 4060 consuma di meno, la metà, è una scheda di quest'anno, la versione ultra dimagrita di una gpu ben più potente...e sti cavoli che consuma meno !

Le ARC sono uscite quasi due anni fa e per l'ennesima volta, Intel rientrava nel mercato e ha fatto quello che ha potuto.

Non comprarle. Ma almeno abbi l'onestà intellettuale di documentarti. Come fai a valutare un prodotto se neanche ti informi e leggi recensioni e test aggiornati ???

Comunque ho afferrato il punto...se le ARC fossero state regalate sarebbero andate benissimo...ma purtroppo per tutti Intel è tutto TRANNE che un'ente di beneficienza.

Ultima modifica di Saturn : 06-10-2023 alle 15:54.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 15:53   #55
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Non ci riesce nemmeno AMD (nel 2023 stiamo ancora a parlare di ''finewine'' ) che è affermata da decenni nel settore delle gpu dedicate, e pretendi che ci riesca Intel?
Intel ha budget ben diversi da AMD, senza contare che Intel anche se non produceva discrete produceva comunque GPU integrate.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 15:56   #56
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Intel ha budget ben diversi da AMD, senza contare che Intel anche se non produceva discrete produceva comunque GPU integrate.
D'accordo sui budget. Ma produrre integrate non è neanche lontanamente paragonabile al produrre discrete.

Son proprio due mondi diversi. Neanche due pianeti diversi...due GALASSIE diverse.

AMD sotto questo punto di vista è ancora superiore a Intel, ovviamente.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 15:57   #57
mokoone
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 246
Come detto da Intel stessa, le ottimizzazioni per dei core Xe che lavorano nell'iGPU sono completamente diverse da quelle per quelli - sigh l'italiano - che lavorano nella dGPU, basterebbe leggere

Essendosi occupati per decenni solo del primo scenario non sapevano manco come iniziare nel secondo (i "driver ottimizzati" per una pipeline dove la GPU non è nella CPU e non ha accesso alla RAM come VRAM)
mokoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 15:58   #58
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
D'accordo sui budget. Ma produrre integrate non è neanche lontanamente paragonabile al produrre discrete.

Son proprio due mondi diversi. Neanche due pianeti diversi...due GALASSIE diverse.

AMD sotto questo punto di vista è ancora superiore a Intel, ovviamente.
A livello hardware sicuramente, software non penso proprio.
Se non ricordo male poi queste schede escono con un intera generazione di ritardo, ritardo che sarebbe dovuto essere già stato impiegato per mettere appunto i drivers in modo definitivo.

Il know how in ambito software alla fine è rappresentato dagli sviluppatori, dalle persone fisiche.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 16:01   #59
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
A livello hardware sicuramente, software non penso proprio.
Se non ricordo male poi queste schede escono con un intera generazione di ritardo, ritardo che sarebbe dovuto essere già stato impiegato per mettere appunto i drivers in modo definitivo.

Il know how in ambito software alla fine è rappresentato dagli sviluppatori, dalle persone fisiche.
Invece è proprio e soprattutto a livello software che si devono fare i miracoli, veri.

Vedi i Cinesi con Moore Threads, l'hardware non mancherebbe, ma con i driver pre-alpha che si ritrovano (ma ai quali stanno anche loro lavorando) hanno prestazioni di schede nVidia di oltre dieci anni fa, quando va bene !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 16:02   #60
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Meglio ancora se te la regalavano direttamente, a questo punto !

Il fatto che TU non sia riuscito a trovare una recensione è preoccupante, è pieno il web, anche con i driver aggiornati. Diciamo che non le cerchi, è più onesto.

Continui con questa solfa dei consumi. Vorrei ben vedere che la 4060 consuma di meno, la metà, è una scheda di quest'anno, la versione ultra dimagrita di una gpu ben più potente...e sti cavoli che consuma meno !

Le ARC sono uscite quasi due anni fa e per l'ennesima volta, Intel rientrava nel mercato e ha fatto quello che ha potuto.

Non comprarle. Ma almeno abbi l'onestà intellettuale di documentarti. Come fai a valutare un prodotto se neanche ti informi e leggi recensioni e test aggiornati ???

Comunque ho afferrato il punto...se le ARC fossero state regalate sarebbero andate benissimo...ma purtroppo per tutti Intel è tutto TRANNE che un'ente di beneficienza.
A me NON devono regalare niente, c'è concorrenza nel mercato GPU per cui la possono mettere anche a 399€ (tanto non credo che farebbe tutta sta differenza).
E che siano di UN anno fa (non due) è un problema LORO non mio. Io ho preso Polaris nel 2019 perchè in rapporto price/perf mangiava in tesla a pascal e Turing per quanto bellissima come m-arch costava un botto.

Ma Polaris a fianco ai consumi più alti ti dava prestazioni più alte e più RAM A PREZZO INFERIORE. Quindi chi ha preso una 580 HA FATTO BENE perchè si è preso SI 60W in più di consumi ma anche un +10% in DX12 e 2GB di RAM (che oggi fanno comodo) il tutto AL 20% in meno di una 1060.

Allora SI che è concorrenza ma se una 580 costava 270€ invece che 210 e con 6GB di RAM invece che 8 allora ciaone altro che 10° posizione su Steam.

Ecco la A//= dovrebbe avere 10 GB di RAM, andare un 10% in più di una 4060 e costare il 20% in meno. Allora SI che sarebbe concorrenza. NON a pari prezzo, pari ram, pari prestazioni e consumi doppi.

Mi spiace ragazzi ma la concorrenza si fa offrendo di PIU' a pari prezzo o pari prestazioni a prezzo inferiore.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1