Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2023, 16:19   #41
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Tutti concentrati sui monopattini, ma c'è un altra inculata direttamene dall'ue:

https://www.google.com/search?q=assi...ria+auto+ferma

La direttiva Ue 2021/2118, pubblicata il 2 dicembre 2021, ha esteso l'obbligo di copertura assicurativa ai veicoli tenuti fermi in aree private. Una novità che dovrà essere recepita e applicata dall'Italia entro il 23 dicembre 2023.

Credo che stiano recependo proprio questa direttiva. Hai la moto ferma sei mesi l'anno? Dovrai assicurarla tutto l'anno. Hai un'auto storica che non usi che tieni ferma a tempo indeterminato in garage, dovrai pagare l'assicurazione. Hai un vecchio motorino o una moto che prende polvere e del quale continuerai a dimenticarne l'esistenza nei prossimi anni,ti arriverà la multa per assicurazioni non pagate?
Oh, se lo dice l'Europa...
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 16:22   #42
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Oh, se lo dice l'Europa...
Per le assicurazioni delle moto credo che alcuni si siano già adeguati eliminando la possibilità di sospenderla.
Credo che siano sempre meno le compagnie che lasciano l'opzione di sospensione (CREDO, non ho verificato).

Io punto ad usare la moto 9/10 mesi all'anno, quindi me ne farò una ragione.
Se la usassi di meno mi girerebbero assai.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 16:27   #43
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
le compagnie che lasciano l'opzione di sospensione (CREDO, non ho verificato).
Fino adesso quella del parente in italia lo permette ancora, vedremo cazzo succederà.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 16:29   #44
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma anche no,

era una soluzione comoda per l'ultimo miglio, lo si caricava in macchina occupando uno spazio minimo, si arrivava al parcheggio di interscambio e si faceva l'ultimo pezzo con il monopattino senza troppi costi e sbattimenti adesso sarà tutto più scomodo
Credo che si e no il 5% dei monopattini elettrici sia usato in questo modo, il restante 95% o lo usa come alternativa pigra della bicicletta o come mezzo completamente deregolamentato per muoversi velocemente e spendere poco.

Quote:
e lasciamo stare la spocchiosa retorica del mezzo pericoloso, va al massimo a 20 all'ora, hai i freni, pesa nulla e sei a pochi cm da terra. sarebbe bastato controllare e punire chi non rispetta il cds sia con i monopattini che ma soprattutto in bicicletta ma è sempre più vantaggioso spalmare sulla popolazione il costo invece che pagare i vigili che così possono stare comodamente in auto caffè in mano sulle strade di scorrimento veloce con la telecamerina con l'unico scopo di gettare la rete e beccare a strascico chi è senza revisione
20 all'ora non è una velocità trascurabile. Con una bici o con un monopattino elettrico prova a farti venire addosso da qualcuno a 20 all'ora e vedi che bella botta! Immagina se beccano un anziano o un bambino! Oltre a disagi di questo tipo, c'è anche la difficoltà a circolare per strada con mezzi che si muovono a random a quella velocità in mezzo al traffico: loro fanno i cretini senza nulla da perdere e tu però li paghi se li stiri con la macchina.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 16:41   #45
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Per le assicurazioni delle moto credo che alcuni si siano già adeguati eliminando la possibilità di sospenderla.
Credo che siano sempre meno le compagnie che lasciano l'opzione di sospensione (CREDO, non ho verificato).

Io punto ad usare la moto 9/10 mesi all'anno, quindi me ne farò una ragione.
Se la usassi di meno mi girerebbero assai.
Se non ricordo male l'obbligo è per i mezzi fermi ma che sono meccanicamente funzionanti, perciò in condizioni adatte a circolare. Se per esempio togli il volante e la batteria ad una macchina o la sella ad una moto, questi mezzi non possono essere utilizzati e l'obbligo di assicurazione dovrebbe decadere. La ratio legis di questa trovata, se non ricordo male, era di tutelare eventuali vittime di veicoli non assicurati ma messi su strada perché rubati o sottratti da indebitamente dal loro deposito. Un'auto o una moto non funzionanti non sono pericolosi.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 17:01   #46
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Ottima notizia. Ora spero nella tassazione potente di questi trabiccoli a pile. Mi auguro che il prossimo step siano le biciclette a pile.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 18:47   #47
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21704
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Credo che si e no il 5% dei monopattini elettrici sia usato in questo modo, il restante 95% o lo usa come alternativa pigra della bicicletta o come mezzo completamente deregolamentato per muoversi velocemente e spendere poco.



20 all'ora non è una velocità trascurabile. Con una bici o con un monopattino elettrico prova a farti venire addosso da qualcuno a 20 all'ora e vedi che bella botta! Immagina se beccano un anziano o un bambino! Oltre a disagi di questo tipo, c'è anche la difficoltà a circolare per strada con mezzi che si muovono a random a quella velocità in mezzo al traffico: loro fanno i cretini senza nulla da perdere e tu però li paghi se li stiri con la macchina.
allora obblighiamo chinque a fare un'assicurazione direttamente alla nascita perchè giammai che ti arrivi addosso un essere umano di corsa in grado di raggiungere ben 37.578 Km/h
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 19:07   #48
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
L'obbligo riguarda tutti i veicoli elettrici leggeri dotati di accumulo, indipendentemente dal terreno utilizzato, e se sono fermi o in movimento.
Una delle migliori salvinate
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 19:31   #49
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1193
Il monopattino é il mezzo di locomozione di due categorie: 1)disperati e immigrati senza arte ne parte 2)italiani attenti alla sostenibilitá. Questa legge servirá a fare un po di pulizia e ridurre il numero. Stava diventando quello che negli anni 60 fú la 500… la mobilitá del popolino, traslata al giorno d’oggi dalle mie parti vedo solo gente poco raccomandabile andarci in giro per il 70%. Voi su questo forum fate parte del 30% e non avrete problemi a pagare.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 22:14   #50
totinoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 334
La solita caxxata scritta da un ministro criceto, le statistiche parlano chiaro: i morti sono provocati principalmente dalle auto... Ma il ministro vuole colpire le ebike e monopattino... Vediamo se anche le pegperego dei bambini saranno targate
totinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 22:56   #51
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
allora obblighiamo chinque a fare un'assicurazione direttamente alla nascita perchè giammai che ti arrivi addosso un essere umano di corsa in grado di raggiungere ben 37.578 Km/h
TU sei in grado di raggiungere quella velocità a piedi?
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 23:02   #52
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
Quote:
Originariamente inviato da totinoo Guarda i messaggi
La solita caxxata scritta da un ministro criceto, le statistiche parlano chiaro: i morti sono provocati principalmente dalle auto... Ma il ministro vuole colpire le ebike e monopattino... Vediamo se anche le pegperego dei bambini saranno targate
Se un pirla col monopattino elettrico mi si lancia in mezzo alla strada senza alcun preavviso e io lo mando al Creatore, ovviamente mi finisce nella statistica degli ammazzati dalle auto. Ma la causa dell'incidente qual è?
Oltre a ciò, ci sono posti dove anche le normali biciclette sono registrate, non vedo perché un mezzo a motore che circola su strada pubblica non debba esserlo.

Ultima modifica di Doraneko : 04-08-2023 alle 23:05.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 07:57   #53
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4009
E le bici da corsa nulla? ne supero alcune in macchina che vanno quasi a 60, per non parlare quelle in discesa nei passi montani che sfiorano i 100...
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 09:17   #54
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da totinoo Guarda i messaggi
La solita caxxata scritta da un ministro criceto, le statistiche parlano chiaro: i morti sono provocati principalmente dalle auto... Ma il ministro vuole colpire le ebike e monopattino... Vediamo se anche le pegperego dei bambini saranno targate
Vuoi dire che tra un'auto di peso medio 1600kg e un monopattino di 20kg è l'auto a fare il danno....?
Non l'avrei mai detto

Fatti un giro per le grandi città come Milano e poi vieni a dirmi che il problema sono le auto... io l'attraverso da 17 anni 2 volte al giorno e ti posso garantire che un buon 80% dei personaggi da monopattino non rispettano diverse norme del codice della strada... primo su tutti passare con il rosso per non perdere velocità, per non parlare di quelli che girano in due.
La pacchia è finita.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 09:21   #55
It_vader
Member
 
L'Avatar di It_vader
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 207
Per me vanno bene tutte le rotture di scatole possibile per fare in modo che il monopattino sia usato in maniera consapevole. Io lo uso tutti i giorni per fare un tragitto minimo di 5 minuti, che in auto diventerebbero oltre 15. Caschetto? Nessun problema! Assicurazione? Va bene pure, a patto che non sia una fucilata (magari collegata a quella della vettura?)
It_vader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 10:33   #56
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 441
Oltre a targa, assicurazione e casco, spero regolamentino anche il parcheggio dei monopattini e bici elettriche: spesso li lasciano all'interno della carreggiata o in posizione pericolosa.
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 10:46   #57
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da noc77 Guarda i messaggi
Aggiungo che per me anche una bici classica, non elettrica intendo, dovrebbe avere l'assicurazione se gira su una strada pubblica. Per quanto riguarda le e-bike e i monopattini elettrici invece aggiungo che si debba avere una patente che dimostri che le regole della strada le si conoscono, magari introducendo la sicurezza stradale nelle scuole.
perchè ancora con sta cavolata delle assicurazione bindate ai mezzi?

Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Tutti concentrati sui monopattini, ma c'è un altra inculata direttamene dall'ue:

https://www.google.com/search?q=assi...ria+auto+ferma

La direttiva Ue 2021/2118, pubblicata il 2 dicembre 2021, ha esteso l'obbligo di copertura assicurativa ai veicoli tenuti fermi in aree private. Una novità che dovrà essere recepita e applicata dall'Italia entro il 23 dicembre 2023.

Credo che stiano recependo proprio questa direttiva. Hai la moto ferma sei mesi l'anno? Dovrai assicurarla tutto l'anno. Hai un'auto storica che non usi che tieni ferma a tempo indeterminato in garage, dovrai pagare l'assicurazione. Hai un vecchio motorino o una moto che prende polvere e del quale continuerai a dimenticarne l'esistenza nei prossimi anni,ti arriverà la multa per assicurazioni non pagate?
come sopra

perchè si continua ancora con le assicurazioni per singolo veicolo?
già in alcuni paesi adiancenti al nostro hanno le targhe multiple per assicurazione, sarebbe ora di iniziare a fare assicurazioni di "categoria" per veicoli ma legate solamente all'individuo che guida.

se ho 10 auto in garage tutte dello stesso tipo, e sono l'unico proprietario nonchè guidatore, non c'è logica nel sottoscrivere 10 assicurazioni diverse da tenere, per di più, attive tutto l'anno.

vedremo quali gabole salteranno fuori per evitare questi obblighi di pagamento senza senso, tra un po' renderanno obbligatorio assicurare pure ogni porta di casa perchè sia mai che con il vento sbatte e picchia addosso a qualcuno facendogli male.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 11:19   #58
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Fanno bene a regolamentare certe macchine di morte, perchè in caso di caduta ti fai veramente male.
Ultimamente mi sto divertendo con la bici di un amico a fare le rasette a quelli che vanno in 2 e 3 persone, ma ancora non ho spaventato uno di loro talmente tanto da fare strike , a dire il vero neanche cadere :|
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 11:25   #59
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
ora tocca alle biciclette ai pattini a rotelle e skateboard!

poi rimozioni dei marciapiedi per i pedoni! sulle strade voglio vedere solo auto che sfrecciano sicure in velocità!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 05-08-2023 alle 11:32.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 14:07   #60
lucale
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 308
Come al solito questo genere di topic si riducono a guerre tra fazioni di questo o quel mezzo, al pari di quelli schierati con i vari marchi tecnologici.
Scontato che poi la discussione vada avanti all'infinito senza un minimo di costrutto.
E fidatevi che se si comincia a fare la classifica di chi si comporta peggio in strada, vincerebbero tutti a pari punti...da togliere sulla patente

La verità è che se la gente imparasse a rispettare le regole e rispettarsi a vicenda in maniera sufficientemente civile, tutti i mezzi di trasporto potrebbero convivere tranquillamente insieme, anche nei limiti causati spesso da infrastrutture inadeguate, ma comunque superabili con un po' di buon senso da parte di tutti.

Ora immagino a inizio secolo '900, con la diffusione nelle città dei mezzi alternativi alle carrozze trainate dai cavalli, sentire i cocchieri inveire sistematicamente contro gli automobilisti, con l'atteggiamento simile ad un animale territoriale che si vede improvvisamente invadere il proprio territorio!
Poi però guardo qualche video di quell'epoca su youtube e mi da l'idea che forse la gente si rispettava di più, ed è impressionante considerando tutto il caos di mezzi e persone in quelle strade polverose!
https://www.youtube.com/watch?v=sHkc83XA2dY
lucale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1