Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2023, 06:47   #41
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
L'altro giorno un ragazzino ha quasi ammazzato la professoressa accoltellandola, dovremmo fare una legge per vietare tutti i pugnali a punta e per rendere molto poco affilati i rimanenti.
Veramente dovremmo iniziare ad imporre il veto a gente come te

Un pugnale è un'arma, per cui è soggetta al porto d'armi per acquisto e detenzione. Un "ragazzino" non potrebbe affatto averla a portata di mani, non centra nulla il farlo "poco affilato".
Esempio eccellente, nulla da dire
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Altro esempio? facilissimo! l'altro giorno una persona mi ha detto al telefono che il cielo era giallo quando in realtà era blu, questo è inaccettabile, dobbiamo fare una legge per mettere un intelligenza artificiale che ascolta ogni singola chiamata che effettuiamo e che riceviamo, così, per proteggervi ovviamente, non sia mai che impariamo finalmente dalla storia e smettiamo di credere che ogni stato su questo pianeta più poteri accumula più ne abusa, no eh!
Tu sia mai che invece riesca a postare un commento sensato

Potrei star qui a spiegarti perchè hai scritto cose insensate con esempi degni al massimo di essere presentati a Zelig, ma ho il vago sospetto che sarebbero parole a vuoto
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
L' Europa è stato per millenni un territorio di re e di sudditi, garantire libertà assolute all'individuo è qualcosa di assolutamente impensabile, sia dal punto di vista del cittadino sia, e soprattutto, dal punto di vista di chi governa. Lo Stato non può concedere al cittadino libertà che lo emancipino troppo.
La storia dell'Europa semmai è un carico di esperienza che può e deve essere sfruttato.

Se c'è qualcuno che ne capisce davvero poco di libertà sono proprio gli americani, i quali si limitano semplicemente a dire che ognuno può far quel che vuole, ma che non arrivano a capire che ci si deve fermare prima di invadere quella degli altri.

L'informazione e la sua pluralità è un elemento fondamentale sia per il funzionamento delle democrazie che per la libertà sia personale che collettiva. Noi però viviamo in un mondo, che per possibilità tecniche e per chi se ne approfitta, è inondato da un numero incalcolato di informazioni false, molte delle quali vengono spacciate per vere, o comunque informazione.
E questo, al di là di tutto quello che uno può pensare, è il primo fondamento proprio per "imprigionare" (tenere sotto controllo) le persone. Perchè nel momento in cui una notizia falsa riesci a farla passare per vera a buona parte delle persone, come peraltro oramai accade spesso e volentieri, non fornisci le basi necessarie per prendere le dovute scelte o avere un'idea attinente alla realtà. La visione distorta o del tutto errata dei fatti non permette di prendere le giuste decisioni, semmai quella di indirizzarle a beneficio di chi ha scritto la fake-news di turno. Senza contare di come si possa sfruttare tutto questo per indirizzare a proprio vantaggio il volere popolare... con conseguenze a volte molto pericolose.

E si potrebbero fare una marea di esempi (concreti, non come quelli di cui sopra ). Il più banale e lampante, al netto dei negazionisti, è di come alle ultime elezioni americane Trump abbia inneggiato di continuo a come ci siano stati brogli, sostenendo più volte come verità assoluta che lui avesse più voti. Cose dette senza alcuna base, prova o alcuna logica se non quella di screditare l'avversario e il sistema stesso pur di ottenere un vantaggio personale.
L'assalto al congresso è frutto, almeno in parte, di quelle dichiarazioni del tutto false e tendenziose che hanno poi portato le persone ad avere delle convinzioni del tutto errate, e facendo germogliare il seme del dubbio nel sistema senza che esista uno straccio di prova a dimostrazione di ciò. Basta vedere a riguardo quanto è accaduto a Fox News (di fatto la rete di propaganda Trumpiana) di recente con il patteggiamento di 780 milioni nei confronti di Domition, pur di evitare una causa in tribunale che sarebbe diventata storica sia per le premesse che per il potenziale risultato finale. Di fatto eludendo la giustizia e calpestando la democrazia.

Poi è lapalissiamo che, quale che sia la motivazione, aggiungere regole e divieti pone dei vincoli che in qualche modo ci condizionano. Ma si torna al punto di cui sopra: che l'assenza di questi paletti il più delle volte portano le persone a prevaricare i confini delle libertà altrui. Chi non riesce a comprendere questi semplici concetti non è altro che un anarchico.
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
il problema è che ognuno dovrebbe essere libero di credere a quello che gli pare
e dire quello che vuole entro i limiti delle leggi , ma se si vietano opinioni contrarie al pensiero ufficiale andiamo dritti dritti ad una dittatura soft
Questa invece è la classica risposta a "difesa" della presunta libertà delle persone.

Risposta ovviamente fuorviante: perchè c'è una bella differenza tra esprimere la propria opinione e fare falsa informazione. Al limite può essere difficile valutare in alcuni casi se si parla di una o l'altra (tralasciando il discorso della "propaganda", perchè c'è anche quella in questo "calderone").
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 08:30   #42
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Veramente dovremmo iniziare ad imporre il veto a gente come te

Un pugnale è un'arma, per cui è soggetta al porto d'armi per acquisto e detenzione. Un "ragazzino" non potrebbe affatto averla a portata di mani, non centra nulla il farlo "poco affilato".
Esempio eccellente, nulla da dire
Tu sia mai che invece riesca a postare un commento sensato

Potrei star qui a spiegarti perchè hai scritto cose insensate con esempi degni al massimo di essere presentati a Zelig, ma ho il vago sospetto che sarebbero parole a vuoto
La storia dell'Europa semmai è un carico di esperienza che può e deve essere sfruttato.

Se c'è qualcuno che ne capisce davvero poco di libertà sono proprio gli americani, i quali si limitano semplicemente a dire che ognuno può far quel che vuole, ma che non arrivano a capire che ci si deve fermare prima di invadere quella degli altri.

L'informazione e la sua pluralità è un elemento fondamentale sia per il funzionamento delle democrazie che per la libertà sia personale che collettiva. Noi però viviamo in un mondo, che per possibilità tecniche e per chi se ne approfitta, è inondato da un numero incalcolato di informazioni false, molte delle quali vengono spacciate per vere, o comunque informazione.
E questo, al di là di tutto quello che uno può pensare, è il primo fondamento proprio per "imprigionare" (tenere sotto controllo) le persone. Perchè nel momento in cui una notizia falsa riesci a farla passare per vera a buona parte delle persone, come peraltro oramai accade spesso e volentieri, non fornisci le basi necessarie per prendere le dovute scelte o avere un'idea attinente alla realtà. La visione distorta o del tutto errata dei fatti non permette di prendere le giuste decisioni, semmai quella di indirizzarle a beneficio di chi ha scritto la fake-news di turno. Senza contare di come si possa sfruttare tutto questo per indirizzare a proprio vantaggio il volere popolare... con conseguenze a volte molto pericolose.

E si potrebbero fare una marea di esempi (concreti, non come quelli di cui sopra ). Il più banale e lampante, al netto dei negazionisti, è di come alle ultime elezioni americane Trump abbia inneggiato di continuo a come ci siano stati brogli, sostenendo più volte come verità assoluta che lui avesse più voti. Cose dette senza alcuna base, prova o alcuna logica se non quella di screditare l'avversario e il sistema stesso pur di ottenere un vantaggio personale.
L'assalto al congresso è frutto, almeno in parte, di quelle dichiarazioni del tutto false e tendenziose che hanno poi portato le persone ad avere delle convinzioni del tutto errate, e facendo germogliare il seme del dubbio nel sistema senza che esista uno straccio di prova a dimostrazione di ciò. Basta vedere a riguardo quanto è accaduto a Fox News (di fatto la rete di propaganda Trumpiana) di recente con il patteggiamento di 780 milioni nei confronti di Domition, pur di evitare una causa in tribunale che sarebbe diventata storica sia per le premesse che per il potenziale risultato finale. Di fatto eludendo la giustizia e calpestando la democrazia.

Poi è lapalissiamo che, quale che sia la motivazione, aggiungere regole e divieti pone dei vincoli che in qualche modo ci condizionano. Ma si torna al punto di cui sopra: che l'assenza di questi paletti il più delle volte portano le persone a prevaricare i confini delle libertà altrui. Chi non riesce a comprendere questi semplici concetti non è altro che un anarchico.
Questa invece è la classica risposta a "difesa" della presunta libertà delle persone.

Risposta ovviamente fuorviante: perchè c'è una bella differenza tra esprimere la propria opinione e fare falsa informazione. Al limite può essere difficile valutare in alcuni casi se si parla di una o l'altra (tralasciando il discorso della "propaganda", perchè c'è anche quella in questo "calderone").
Si, tante belle parole ma in soldoni la lotta alla disinformazione si è rivelata essere null'altro che l'ennesima forma di propaganda sotto mentite spoglie.
Se veramente si volesse essere credibili, bisognerebbe agire a 360 gradi e non censurare mai, al massimo taggare i post come poco attendibili, come smentiti, come superati dal punto di vista dell'attualità dell'informazione, ecc...
Altrimenti, ad esempio, non si spiega come sto tweet sia ancora qui senza che ne venga segnalata in alcun modo la falsità del contenuto.
E tutta la questione Covid è stata estremamente prolifica di esempi sul fatto che il fact checking sia a senso unico ed incoerente. Sull'aspetto strettamente medico, professori universitari e medici qualificati e referenziati si sono visti sospendere gli account per dei loro post, che dei fact checkers senza alcun titolo in campo medico ritenevano non attendibili.
Idem sotto l'aspetto politico. I fact checkers non hanno battuto ciglio quando i media o gli avversari politici ripetevano che Trump aveva detto di bere/iniettarsi la candeggina (cosa mai detta), non hanno battuto ciglio neanche quando Biden diceva che prima che lui arrivasse alla Casa Bianca non esistevano i vaccini (nonostante lui stesso si sia vaccinato a dicembre 2020 e abbia preso il potere a gennaio 2021).
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 09:53   #43
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
A me è piaciuto di più "il Mondo nuovo e ritorno al mondo nuovo"
Per molti già 1984 George Orwell è complicato, figurarsi "il Mondo nuovo e ritorno al mondo nuovo" di Aldous Huxley.

Comunque associare l'Europa a 1984 è una delle cose più divertenti che abbia mai letto. Siete veramente fantastici, continuate così!!!
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 09:54   #44
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5527
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
L'altro giorno un ragazzino ha quasi ammazzato la professoressa accoltellandola, dovremmo fare una legge per vietare tutti i pugnali a punta e per rendere molto poco affilati i rimanenti.

Stessa filosofia - prendi un esempio estremo e lo usi come scusa per prendere il controllo di una determinata cosa.
sì proprio, stessa cosa, identica, uguale!

Pure con una macchina puoi ammazzare le persone, peccato che il discorso di questo tipo porta tutto alla fonte, alla testa.

Una persona normale sa che un cortello viene usato per tanti ambiti, nei casi estremi viene utilizzato sia per difendersi che per uccidere, ecco la differenza.
La maggior parte delle persone normali sa che lo scopo ultimo di un coltello è quello. Ma lo scopo principale è altro, tipo l'utilizzo in cucina.

Invece seguendo il tuo ragionamento, se si diffonde quest'ultima idea (per uccidere), falsa e sbagliata, la concezione del coltello è differente.

Peccato che il discorso della disinformazione porta ad una conoscenza errata di un determinato argomento.
Come se qualcuno se ne uscisse dicendo che l'amianto non fa male, una cosa del genere se diffusa in malo modo , potrebbe esser recepita da molti come giusta, e riporterebbe l'aumento di utilizzo e di problemi, gravi , derivanti.

Per fortuna quando ai tempi si è scoperto quanto è pericoloso l'amianto non c'era qualcuno che tacciava di "disinformazione" come succede nei tempi moderni, altrimenti il sempre meno utilizzo sarebbe arrivato dopo anni e anni (e già permisero ai tempi molte fabbriche che lo producevano di adattarsi)


Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Altro esempio? facilissimo! l'altro giorno una persona mi ha detto al telefono che il cielo era giallo quando in realtà era blu, questo è inaccettabile, dobbiamo fare una legge per mettere un intelligenza artificiale che ascolta ogni singola chiamata che effettuiamo e che riceviamo, così, per proteggervi ovviamente, non sia mai che impariamo finalmente dalla storia e smettiamo di credere che ogni stato su questo pianeta più poteri accumula più ne abusa, no eh!

Sai che c'è, se prendessi questo tuo esempio ti potrei anche dire, "eh ma il tuo amico ha ragione" perché magari è daltonico.

Ma dai...
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2023, 21:23   #45
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Veramente dovremmo iniziare ad imporre il veto a gente come te

Un pugnale è un'arma, per cui è soggetta al porto d'armi per acquisto e detenzione. Un "ragazzino" non potrebbe affatto averla a portata di mani, non centra nulla il farlo "poco affilato".
Esempio eccellente, nulla da dire
Tu sia mai che invece riesca a postare un commento sensato

Potrei star qui a spiegarti perchè hai scritto cose insensate con esempi degni al massimo di essere presentati a Zelig, ma ho il vago sospetto che sarebbero parole a vuoto
La storia dell'Europa semmai è un carico di esperienza che può e deve essere sfruttato.

Se c'è qualcuno che ne capisce davvero poco di libertà sono proprio gli americani, i quali si limitano semplicemente a dire che ognuno può far quel che vuole, ma che non arrivano a capire che ci si deve fermare prima di invadere quella degli altri.

L'informazione e la sua pluralità è un elemento fondamentale sia per il funzionamento delle democrazie che per la libertà sia personale che collettiva. Noi però viviamo in un mondo, che per possibilità tecniche e per chi se ne approfitta, è inondato da un numero incalcolato di informazioni false, molte delle quali vengono spacciate per vere, o comunque informazione.
E questo, al di là di tutto quello che uno può pensare, è il primo fondamento proprio per "imprigionare" (tenere sotto controllo) le persone. Perchè nel momento in cui una notizia falsa riesci a farla passare per vera a buona parte delle persone, come peraltro oramai accade spesso e volentieri, non fornisci le basi necessarie per prendere le dovute scelte o avere un'idea attinente alla realtà. La visione distorta o del tutto errata dei fatti non permette di prendere le giuste decisioni, semmai quella di indirizzarle a beneficio di chi ha scritto la fake-news di turno. Senza contare di come si possa sfruttare tutto questo per indirizzare a proprio vantaggio il volere popolare... con conseguenze a volte molto pericolose.

E si potrebbero fare una marea di esempi (concreti, non come quelli di cui sopra ). Il più banale e lampante, al netto dei negazionisti, è di come alle ultime elezioni americane Trump abbia inneggiato di continuo a come ci siano stati brogli, sostenendo più volte come verità assoluta che lui avesse più voti. Cose dette senza alcuna base, prova o alcuna logica se non quella di screditare l'avversario e il sistema stesso pur di ottenere un vantaggio personale.
L'assalto al congresso è frutto, almeno in parte, di quelle dichiarazioni del tutto false e tendenziose che hanno poi portato le persone ad avere delle convinzioni del tutto errate, e facendo germogliare il seme del dubbio nel sistema senza che esista uno straccio di prova a dimostrazione di ciò. Basta vedere a riguardo quanto è accaduto a Fox News (di fatto la rete di propaganda Trumpiana) di recente con il patteggiamento di 780 milioni nei confronti di Domition, pur di evitare una causa in tribunale che sarebbe diventata storica sia per le premesse che per il potenziale risultato finale. Di fatto eludendo la giustizia e calpestando la democrazia.

Poi è lapalissiamo che, quale che sia la motivazione, aggiungere regole e divieti pone dei vincoli che in qualche modo ci condizionano. Ma si torna al punto di cui sopra: che l'assenza di questi paletti il più delle volte portano le persone a prevaricare i confini delle libertà altrui. Chi non riesce a comprendere questi semplici concetti non è altro che un anarchico.
Questa invece è la classica risposta a "difesa" della presunta libertà delle persone.

Risposta ovviamente fuorviante: perchè c'è una bella differenza tra esprimere la propria opinione e fare falsa informazione. Al limite può essere difficile valutare in alcuni casi se si parla di una o l'altra (tralasciando il discorso della "propaganda", perchè c'è anche quella in questo "calderone").
rimane sempre la questione di chi decide quale sia la falsa informazione e quale no
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 08:13   #46
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5527
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
rimane sempre la questione di chi decide quale sia la falsa informazione e quale no
A chi è competente, mi par logico, non puoi far parlare della terra, ad un terrapiattista ad esempio.

E non si può pretendere che chi non ha i requisiti pretenda di saperne di più di chi li ha.

Certo, se vuoi un posto dove c'è gente inadatta che non si sa perché è lì, son anni che abbiamo governanti di ogni veduta politica che fanno danni, ma questo è localizzato solo al nostro paese come discorso.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 10:09   #47
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
A chi è competente, mi par logico, non puoi far parlare della terra, ad un terrapiattista ad esempio.

E non si può pretendere che chi non ha i requisiti pretenda di saperne di più di chi li ha.

Certo, se vuoi un posto dove c'è gente inadatta che non si sa perché è lì, son anni che abbiamo governanti di ogni veduta politica che fanno danni, ma questo è localizzato solo al nostro paese come discorso.
già, non ho mai capito come la gente avesse digerito lo slogan "1 vale 1" che ha portato uno steward del San Paolo ad essere vicepremier ma soprattutto ministro degli esteri.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 10:50   #48
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo;48212310 Voltaire diceva "[I
Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo[/i]".
.
A proposito di FAKE... Voltaire non ha mai pronunciato questa frase è una falsa attribuzione che viene usata troppo spesso per giustificare qualsiasi cosa venga detta. In realtà la libertà di espressione è s' un diritto fondamentale in tutte le democrazie ma non é illimitato perchè come tutti i diritti trova il suo limite principale nella libertà altrui, nell'incitazione a commettere reati o nel sovvertimento delle istituzioni democratiche e dei principi costituzionali.

Cmq la costruzione americana ammette anche il diritto a portare armi che magari aveva senso quando é stata scritta ma che oggi sappiamo che é una norma desueta che più di garantire la libertà garantisce i profitti dellle lobby delle armi

Ultima modifica di azi_muth : 01-06-2023 alle 14:49.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 11:01   #49
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5527
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
già, non ho mai capito come la gente avesse digerito lo slogan "1 vale 1" che ha portato uno steward del San Paolo ad essere vicepremier ma soprattutto ministro degli esteri.
E' questo è solo uno degli esempi recenti, perché puoi tranquillamente pescare da adesso fino inizi 2000 a prima, poi dipende dall'età che uno ha.

Hanno fatto passare che solo nel M5S ci son personaggi del genere, ma pure prima non è che c'erano fior fiore di persone, tante le vedi e le senti tranquillamente da anni che sparlano.

Ultima modifica di Silent Bob : 01-06-2023 alle 12:15.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 11:32   #50
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
E' questo è solo uno degli esempi recenti, perché puoi tranquillamente pescare da adesso fino inizi 2000 a prima, poi dipende dall'età che uno ha.

Hanno fatto passare che solo nel M5S ci son personaggi del genere, ma pure prima non è che c'erano fior fiore di persone, tante le vedi e le senti tranquillamente danni che sparlano.
certo. Ma nessuno aveva mai espresso un concetto come "1vale1" in maniera cosi esplicita, e tanta gente ha creduto che senza alcuna competenza si potesse fare il ministro, di fatto legittimando tutti.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 12:17   #51
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5527
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
certo. Ma nessuno aveva mai espresso un concetto come "1vale1" in maniera cosi esplicita, e tanta gente ha creduto che senza alcuna competenza si potesse fare il ministro, di fatto legittimando tutti.
Eppure ti dico che ero favorevole agli inizi di sta cosa, giusto perché abbiamo visto di tutto , e ti dico che son stato anche uno dei primi a ricredermi velocemente su sto partito, ma in tempo record quasi.

Sulla seconda parte hai ragione, il fatto è che manco prima tanta gente sapeva e sa fare politica, solo che non era messa così palese per tutti (nel senso anche per via dei SN) come adesso.

Tutt'ora se facessimo una lista di tanti nomi di politicanti vari (del passato), ti chiedi se, a parte "parlare parlare parlare" abbiano saputo fare veramente qualcosa, poi vedi i fatti e te ne rendi conto che spesso non è così.

Appena arriva il grano, tutto il resto non conta.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 12:39   #52
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Eppure ti dico che ero favorevole agli inizi di sta cosa, giusto perché abbiamo visto di tutto , e ti dico che son stato anche uno dei primi a ricredermi velocemente su sto partito, ma in tempo record quasi.

Sulla seconda parte hai ragione, il fatto è che manco prima tanta gente sapeva e sa fare politica, solo che non era messa così palese per tutti (nel senso anche per via dei SN) come adesso.

Tutt'ora se facessimo una lista di tanti nomi di politicanti vari (del passato), ti chiedi se, a parte "parlare parlare parlare" abbiano saputo fare veramente qualcosa, poi vedi i fatti e te ne rendi conto che spesso non è così.

Appena arriva il grano, tutto il resto non conta.
Si ma quello che dico io è questo. Se una forza politica nuova che sostiene che tutti gli altri partiti sono inadeguati fa questo slogan del "1 vale 1" a discapito della competenza sta facendo fin da subito la stessa cosa di tutti gli altri, dichiarandolo pure. È un controsenso
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 15:17   #53
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
certo. Ma nessuno aveva mai espresso un concetto come "1vale1" in maniera cosi esplicita, e tanta gente ha creduto che senza alcuna competenza si potesse fare il ministro, di fatto legittimando tutti.
Giustissimo. Però non bisogna cadere nell'idea che il ministro debba essere per forza un tecnico. A un ministro si chiedono competenze politiche prima di tutto: capacità di confronto, di ascolto delle parti sociali e proporre una soluzione politica di ampio respiro che esuli dagli interessi elettorali nel breve.
Saranno poi i tecnici a realizzare questa soluzione riportandola nei confini di ciò che è possibile a livello istituzionale e contabile.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 15:18   #54
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5527
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Si ma quello che dico io è questo. Se una forza politica nuova che sostiene che tutti gli altri partiti sono inadeguati fa questo slogan del "1 vale 1" a discapito della competenza sta facendo fin da subito la stessa cosa di tutti gli altri, dichiarandolo pure. È un controsenso
Certo Mitch, ma sto controsenso stranamente ha pienamente senso nel nostro contesto politico, fatto da slogan, politica da stadio, e tutto ciò che serve per attirare le folle dalla loro parte.

Poi quando le cose vanno male (come sempre) succede quel che vediamo da decenni.

Non è un caso che la nostra politica all'estero è sbeffeggiata da anni.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 15:34   #55
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Giustissimo. Però non bisogna cadere nell'idea che il ministro debba essere per forza un tecnico. A un ministro si chiedono competenze politiche prima di tutto: capacità di confronto, di ascolto delle parti sociali e proporre una soluzione politica di ampio respiro che esuli dagli interessi elettorali nel breve.
Saranno poi i tecnici a realizzare questa soluzione riportandola nei confini di ciò che è possibile a livello istituzionale e contabile.
certamente.

In ogni caso mi sembra condivisibile la perplessità che una persona giovane che ha come curriculum "steward al san paolo" non possa avere le competenze per essere un vice-premier o un ministro degli esteri.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 18:25   #56
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
certamente.

In ogni caso mi sembra condivisibile la perplessità che una persona giovane che ha come curriculum "steward al san paolo" non possa avere le competenze per essere un vice-premier o un ministro degli esteri.
Non se chi ce lo ha messo intende pilotarlo da remoto usandolo come il pupazzo di un ventriloquo che non vuole apparire direttamente

Ultima modifica di azi_muth : 01-06-2023 alle 18:27.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 19:30   #57
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
A chi è competente, mi par logico, non puoi far parlare della terra, ad un terrapiattista ad esempio.

E non si può pretendere che chi non ha i requisiti pretenda di saperne di più di chi li ha.

Certo, se vuoi un posto dove c'è gente inadatta che non si sa perché è lì, son anni che abbiamo governanti di ogni veduta politica che fanno danni, ma questo è localizzato solo al nostro paese come discorso.
perciò possono esprimere le opinioni solo gli "esperti" ????
io misero mortale non posso parlar male o bene di un telefono o su il cambiamento climatico?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 19:32   #58
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
già, non ho mai capito come la gente avesse digerito lo slogan "1 vale 1" che ha portato uno steward del San Paolo ad essere vicepremier ma soprattutto ministro degli esteri.
è il bello della democrazia, ma se vuoi ritorniamo alle monarchie totalitarie
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 19:40   #59
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
è il bello della democrazia, ma se vuoi ritorniamo alle monarchie totalitarie
Nelle democrazie funzionanti sicuramente TUTTI hanno il diritto di partecipare ma poi la scalata sociale avviene per MERITO, quindi per competenza e comportamenti corretti.

L' 1 vale 1 che abbiamo visto è più vicino a logiche vetero comuniste... vuole premiare tutti allo stesso modo è non è possibile.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 19:48   #60
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
certamente.

In ogni caso mi sembra condivisibile la perplessità che una persona giovane che ha come curriculum "steward al san paolo" non possa avere le competenze per essere un vice-premier o un ministro degli esteri.
Quindi guardando il curriculum, nemmeno Presidente del Consiglio o Ministro delle Infrastrutture, senza parlare dei ministeri precedenti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1