Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2022, 20:45   #41
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8997
si vabbeh ma alla fine, la vogliamo proprio l'ucraina nella nato?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 07:29   #42
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5076
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
si vabbeh ma alla fine, la vogliamo proprio l'ucraina nella nato?
Costi benefici no.

Anche perchè alle prossime elezioni tirano fuori un Lukashenko2 e tornano tra le braccia di Santa Madre Russia.

Comunque questa solfa per cui zio Vladimiro debba decidere con chi si alleano gli altri è un po' fastidiosa.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 08:28   #43
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Costi benefici no.

Anche perchè alle prossime elezioni tirano fuori un Lukashenko2 e tornano tra le braccia di Santa Madre Russia.

Comunque questa solfa per cui zio Vladimiro debba decidere con chi si alleano gli altri è un po' fastidiosa.
L'Ucraina dovrebbe presentare domanda per entrare nell'UE nel 2024, per poi diventarne membro nel 2030...questo almeno è l'iter che hanno intrapreso e che oggi viene portato avanti, mi sembra abbiano anche modificato la costituzione per evitare cambi d'idea...insomma la strada è questa e non ne hanno altre...quindi i futuri presidenti potranno avere buoni rapporti, ma ritornare tra le braccia mi sembra abbastanza complicato...lo stesso Putin può impedire oggi di farli entrare nella nato, ma non potrà fare nulla per impedirgli di entrare nell'UE...poi una volta dentro il passo per entrare nella nato è breve, quindi a meno che oggi Putin non abbia voglia di iniziare una vecchia guerra di conquista per riprendersi l'Ucraina (attacco l'Ucraina dalla Russia con 3 carri armati! Cit.) scatenando di fatto una guerra mondiale direi che si minacciano e basta...figurati poi Biden deve riprendere popolarità dopo il disastro Afghanistan, quale migliore occasione di fare il duro con i nemici di sempre.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 08:30   #44
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12519
attenzione che allo Zar scoccia che Biden voglia farli entrare nella NATO e non nell'UE.. giustamente non vuole truppe Americane sul suo confine..
vorrei vedere cosa penserebbe Biden se il Messico diventasse un protettorato Russo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 09:08   #45
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5076
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
L'Ucraina dovrebbe presentare domanda per entrare nell'UE nel 2024, per poi diventarne membro nel 2030...questo almeno è l'iter che hanno intrapreso e che oggi viene portato avanti, mi sembra abbiano anche modificato la costituzione per evitare cambi d'idea...insomma la strada è questa e non ne hanno altre...quindi i futuri presidenti potranno avere buoni rapporti, ma ritornare tra le braccia mi sembra abbastanza complicato...lo stesso Putin può impedire oggi di farli entrare nella nato, ma non potrà fare nulla per impedirgli di entrare nell'UE...poi una volta dentro il passo per entrare nella nato è breve, quindi a meno che oggi Putin non abbia voglia di iniziare una vecchia guerra di conquista per riprendersi l'Ucraina (attacco l'Ucraina dalla Russia con 3 carri armati! Cit.) scatenando di fatto una guerra mondiale direi che si minacciano e basta...figurati poi Biden deve riprendere popolarità dopo il disastro Afghanistan, quale migliore occasione di fare il duro con i nemici di sempre.
Teoricamente non è sbagliato, ma Paesi dell'Est, democrazie giovanissime e, a volte, malaticce...metti in preventivo un paio di anni di crisi economica e un Janukovic junior non lo consideri proprio?
Questa smania di allargamento che coinvolge Nato e UE ha senso? Già ora i Paesi Occidentali in UE si trovano a volte ostaggio di Polonia, Ungheria, allarghiamo ancora la base slava? La Nato si trova ad dover adeguare ai propri standard eserciti e strutture militari di tradizione e filosofia opposta, con budget terzomondisti, spendendo barche di soldi e perdendo efficienza. Gigantismo?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 10:31   #46
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Teoricamente non è sbagliato, ma Paesi dell'Est, democrazie giovanissime e, a volte, malaticce...metti in preventivo un paio di anni di crisi economica e un Janukovic junior non lo consideri proprio?
Se vogliono rimanere con la loro autonomia semplicemente non gli conviene, entrare nell'UE poi li metterebbe al riparo dalle continue minacce di invasione da parte della Russia, rendendo di fatto l'intero settore più tranquillo...poi se eleggono un folle che preferisce far ritornare la nazione sotto il dominio russo ok, ma la vedo come una ipotesi estremamente remota.

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Questa smania di allargamento che coinvolge Nato e UE ha senso? Già ora i Paesi Occidentali in UE si trovano a volte ostaggio di Polonia, Ungheria, allarghiamo ancora la base slava? La Nato si trova ad dover adeguare ai propri standard eserciti e strutture militari di tradizione e filosofia opposta, con budget terzomondisti, spendendo barche di soldi e perdendo efficienza. Gigantismo?
Semplice convenienza, all'Europa conviene avere sempre più stati membri, in modo da poter commerciare più semplicemente, l'Ucraina per dire ha molti accordi commerciali con l'UE, che sia un membro ufficiale o solo un partner commerciale fa poca differenza, la NATO si allarga per pacificare determinate situazioni...l'ammissione dell'Ucraina prima dell'ingresso nell'UE metterebbe fine con qualche anno di anticipo al continuo giochetto del "ti invado, non ti invado" che i russi ogni volta fanno quando vogliono strappare con la forza qualche accordo con l'UE o la NATO stessa.
Poi se sia una politica giusta o sbagliata non lo so, la Polonia per dire è un caso particolare, dopo l'incidente aereo che ne ha di fatto stroncato il governo si sono ritrovati con un nuovo governo conservatore ed estremamente chiuso, chi ci abita dice che abbiano vinto con teorie cospirazionistiche sulla morte dell'ex presidente, comunque la stessa Italia in Europa con il governo M5S-Lega era considerata anti Europea...comunque una cosa è avere problemi a livello politico, dove nella peggiore delle ipotesi nelle riunioni volano gli stracci, con minacce di uscita e cose simili, una cosa è ritrovarti con focolai di guerra ai confini, magari in paesi che sono tuoi partner commerciali...e lì ovviamente devi scendere a compromessi per evitare guerre, che ti possono solo portare instabilità economica, profughi e chi più ne ha più ne metta.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 10:59   #47
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12519
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Teoricamente non è sbagliato, ma Paesi dell'Est, democrazie giovanissime e, a volte, malaticce...metti in preventivo un paio di anni di crisi economica e un Janukovic junior non lo consideri proprio?
Questa smania di allargamento che coinvolge Nato e UE ha senso? Già ora i Paesi Occidentali in UE si trovano a volte ostaggio di Polonia, Ungheria, allarghiamo ancora la base slava? La Nato si trova ad dover adeguare ai propri standard eserciti e strutture militari di tradizione e filosofia opposta, con budget terzomondisti, spendendo barche di soldi e perdendo efficienza. Gigantismo?
dispettucci...
lo Zar si è preso la Turchia e allora noi gli rompiamo le palle sotto casa..
noi.. biden.. perchè a noi che entri nella nato non ci frega niente.. e siccome abbiamo spremuto Grecia e Italia adesso abbiamo bisogno di altre nazioni da indebitare per mantenere alto lo standard dei patroni teteschi.. tutto qua.. non è gigantismo europeo.. è più teutonica la cosa..

aggiungi che Biden ha visto l'opportunità di dare fastidio a Putin, rovinando la nostra economia e aiutando la sua.. il gioco è fatto.. 3 piccioni con una fava.. mica scemo il grande vecchio..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 11:42   #48
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5076
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se vogliono rimanere con la loro autonomia semplicemente non gli conviene, entrare nell'UE poi li metterebbe al riparo dalle continue minacce di invasione da parte della Russia, rendendo di fatto l'intero settore più tranquillo...poi se eleggono un folle che preferisce far ritornare la nazione sotto il dominio russo ok, ma la vedo come una ipotesi estremamente remota.
Vorrei avere queste certezze, siamo certi che vogliano mantenere la loro autonomia? 400 anni di russificazione cancellati in 20? Donbass e Crimea erano platealmente russe, ma il resto? Ad est di Kiev il russo è quasi maggioritario. Ora come ora le frange nazionaliste hanno la maggioranza, ma la manterranno?
La Bielorussia voleva la sua autonomia? Lukashenko chi lo ha eletto? Sicuri che la temuta invasione che temono non sia quella da Ovest?

Quote:
Semplice convenienza, all'Europa conviene avere sempre più stati membri, in modo da poter commerciare più semplicemente, l'Ucraina per dire ha molti accordi commerciali con l'UE, che sia un membro ufficiale o solo un partner commerciale fa poca differenza, la NATO si allarga per pacificare determinate situazioni...l'ammissione dell'Ucraina prima dell'ingresso nell'UE metterebbe fine con qualche anno di anticipo al continuo giochetto del "ti invado, non ti invado" che i russi ogni volta fanno quando vogliono strappare con la forza qualche accordo con l'UE o la NATO stessa.
Sicuro che all'Europa convenga? I mercati rumeni, ucraini, bielorussi, quanto valgono e quanto ci costano? Lo spostamento del baricentro verso una componente slava porta più vantaggi o problemi?
Al momento gli accordi commerciali UE-Ucraina vanno a solo vantaggio dell'Ucraina, sono aiuti mascherati.
La Nato pacifica o va a cercarsi delle grane? Quale vantaggio strategico, o anche solo tattico, potrebbe darti l'Ucraina?

Quote:
Poi se sia una politica giusta o sbagliata non lo so, la Polonia per dire è un caso particolare, dopo l'incidente aereo che ne ha di fatto stroncato il governo si sono ritrovati con un nuovo governo conservatore ed estremamente chiuso, chi ci abita dice che abbiano vinto con teorie cospirazionistiche sulla morte dell'ex presidente, comunque la stessa Italia in Europa con il governo M5S-Lega era considerata anti Europea...comunque una cosa è avere problemi a livello politico, dove nella peggiore delle ipotesi nelle riunioni volano gli stracci, con minacce di uscita e cose simili, una cosa è ritrovarti con focolai di guerra ai confini, magari in paesi che sono tuoi partner commerciali...e lì ovviamente devi scendere a compromessi per evitare guerre, che ti possono solo portare instabilità economica, profughi e chi più ne ha più ne metta.
Si, Polonia particolare, Romania particolare, Bielorussia particolare, Ungheria...sono tutti un po' particolari all'Est.
Qui in Italia cambiano i governi, ma ci sono linee generali dettate dall'imprinting politico-sociale, chi pensava davvero che un certo governo potesse decidere di uscire dall'euro\UE è lo stesso che un po' di anni fa se avesse vinto il PCI ci sarebbe stata la cessazione della proprietà privata, personaggi endemici ovunque ma mai presi seriamente in considerazione...oltre l'ex cortina è così?

ps: come vedi ho tantissime domande e pochissime risposte.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 12:09   #49
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Questa smania di allargamento che coinvolge Nato e UE ha senso?
Non aveva senso farlo quando da 12 siamo passati a... 28, 29, quel che è. Il danno è stato fatto in quel momento; poi sarò strano io, ma questo lo dico da almeno 10 anni, direi anche 15.
Ora che entri o meno l'Ucraina cambia poco per tutti i valori fondanti l'UE, quindi tanto vale annetterla per questioni di comodo.

My 2 cents
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 12:59   #50
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
ps: come vedi ho tantissime domande e pochissime risposte.
Sono domande senza risposta, nel senso che al momento la situazione politica è questa, quello che accadrà davvero si saprà con il tempo e con i vari eventi.
Stesso discorso con gli incentivi auto, oggi non sono previsti e vista la situazione è difficile li mettano, che poi sentendo il TG poco fa i produttori di auto non sono interessati agli incentivi, quanto a vere e proprie sovvenzioni per la transizione ecologica, oltre che ad ammortizzatori sociali ad hoc.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1