|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
|
Quote:
Al momento per asic e chip più ottimizzati bisogna per forza rivolgersi ad una fab con tutti i costi e le tempistiche collegate. Ma stanno emergendo nuove opzioni. I giapponesi (in particolare la Yokogawa) stanno investendo sulle "minimal fab" che possono produrre chip maskless usando la fotolitografia laser ed e-beam (al momento fino a 250nm, ma presto raggiungeranno i 180 nm. Non è roba da fare concorrenza a TSMC, ma con qualche milione di euro di investimento diventa possibile prodursi chip "in casa" a costi piu bassi che a farsi produrre degli asic se la produzione sta al di sotto dei centomila pezzi annui (scendendo fino ad 1/5 del costo se si parla di lotti sui 10000 pezzi annui). Inoltre già ora è possibile stampare chip su substrato plastico (a clock bassi e con feature size "enormi") con quelle che sono a tutti gli effetti stampanti ink-jet modificate. É tutta roba che permette di realizzare da se componenti chiave di prodotti "di nicchia" a prezzi competitivi e senza dipendere da fab che potrebbero chiudere o cambiare processi produttivi costringendo a riprogettare tutto con nuove maschere con tutti i costi conseguenti. E non si tratta solo di circuiti digitali, ma anche di chip ibridi con mems, parti analogiche, antenne integrate, ecc. che sarebbe improponibile farsi produrre in piccoli quantitativi (10000..100000 pezzi l'anno) da una fab "classica". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
|
solo applausi per il tipo, ovviamente dai commenti vedo diversa gente che sarebbe in grado di fare in meglio solo se avesse un laboratorio eh
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2384
|
Quote:
Fra l'altro non mi è chiaro, dalla news, se il ragazzo ha "solo" stampato il silicio usando un progetto open source o se ha anche progettato e disegnato il circuito. In quest'ultimo caso è un fenomeno^2
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6018
|
Quote:
--------- --------- --------- --------- ||||||||| ||||||||| ||||||||| ||||||||| Nei punti di incrocio in cui il fascio laser è "acceso" sia nella scansione longitudinale che trasversale il photoresist viene "bucato" e quindi si ha lo stesso effetto che si avrebbe usando una maschera "a pixel". Lo stesso metodo è utilizzabile con e-beam, si possono poi usare più laser di frequenza diversa, "ruotare" la direzione di scansione ecc. in modo tale da realizzare pattern di interferenza più complessi ecc. ecc. La cosa richiede più tempo rispetto ad usare una maschera, ma c'è il grosso vantaggio che fino ad un certo numero di pezzi costa molto meno (non devi produrre la maschera e poi verificarla) e permette di letteralmente cambiare al volo cosa incidere da un chip all'altro (cosa che richiederebbe la produzione di più maschere ad hoc in base alla combinazione dei chip fotolitrografati insieme sullo stesso wafer). In altre parole una volta che hai i macchinari puoi letteralmente autoprodurti singoli chip customizzati uno alla volta (mentre in una fab con i costi delle maschere ed altri vincoli devi almeno ordinare qualche migliaio di pezzi ed aspettare mesi). Ovviamente non vale la pena per roba prodotta in grandi volumi, ma anche a 250nm puoi fare un sacco di roba ad alto valore aggiunto che è più conveniente da realizzare con SoC custom rispetto a progettare una scheda con più chip a 5nm più vari componenti "standard" (senza contare che così sei più protetto rispetto a concorrenti che ti "copiano" il prodotto usando gli stessi componenti standard che utilizzi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2384
|
Quote:
Grazie della spiegazione, non conoscevo questa tecnica.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
|
Il 99,9% degli utenti di questo forum non saprebbe fare quello che ha fatto il tizio (compreso me), ma tutti a criticare naturalmente. Da qua si vede la tipica mentalità italiota. Fossi un recruiter, sarei andato di corsa a cercarlo.
Complimenti vivissimi, per la pazienza, capacità ed impegno. E' probabile che avrà un futuro brillante in questo campo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Se non ricordo male la Ellsworth e' o no la stessa che aveva anche progettato una moderna versione del Commodore 64 nel "mitico" C64-DTV? Era una riproduzione dell' hardware originale per una game console per la TV, su un singolo SoC su un mini PCB con tot giochi già installati su una memoria a parte e modificabile per collegamenti a tastiera, floppy drive, joystick esterno etc.. ebbe un certo successo concettualmente perche' l' idea allora era piuttosto originale essendo di fatto una riproduzione in hardware e non la solita emulazione software e ne conferma comunque certamente le competenze.
Nell' articolo mi pare si possa capire che lei commenti che "potrebbe essere utile consentire la produzione privata di chip di alta qualità." ma non mi sembra si intendano chip orientati a competere nel grande mercato dei semiconduttori. ![]() Mi sembra si possa intendere imho' "immaginare" la remota possibilità di un fiorire di produttori "home" (forse piu' realisticamente aziende locali) per soluzioni ultraeconomiche e concettualmente ovviamente obsolete ma sebbene concordo non avrebbero molta speranza nel mercato odierno potrebbero nel lungo termine qualcuno averla magari in futuro. Ci sono gia' in vendita SoC molto avanzati progettati ad oriente che hanno una miriade di funzionalità impensabili da integrare e a prezzi irrisori per qualsiasi progetto che necessita microconsumi e abbastanza potenza (es. SoC con processori ARM9 a 200/300Mhz a 40nm, unità dedicate all' accelerazione grafica 2D, ai moduli fotocamera, alla telefonia, alla rete dati, wireless etc..) per cui mi sembrano piu' ipotesi che idee tangibili a breve; sebbene comunque non sarebbe male ci fossero (forse e' questo il concetto) molte piu' aziende che iniziassero anche solo da quei livelli storici che dal basso potrebbero nel tempo pian piano avere anche nuove idee pur non competendo in un settore cosi' complesso, ovviamente solo immaginando con grossi investimenti non certo con la leggenda che tutti questi settori siano nati davvero nei garage e grazie al chiosco di castagne e frutta in vendita davanti a casa. L' esercizio tecnico come spesso accade e' interessante e non doveva avere necessariamente uno scopo come spesso capita con gli hobby o passioni svolte come "questioni di principio" ma mi pare che il riferimento alla crisi del settore sia un discorso a parte rispetto al progetto. Ultima modifica di 386DX40 : 31-01-2022 alle 14:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
Come detto, questo credo fosse bene o male lo scopo del tizio, al di là che poi ognuno passa il tempo libero come meglio crede. Io per esempio ho copiato una sedia da racing game nella settimana di ferie. ![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
20 anni fa chi si immaginava di stamparsi il pezzo su misura? lo stesso magari si potrà fare in futuro per i chip, chissà.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.