|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() parla per te, non per me ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5352
|
Quote:
Quote:
Inoltre: Quote:
![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5352
|
Se uno afferma che la biglia esista, dev'essere lui a portare delle prove in merito, non agli altri dimostrare il contrario. La scienza funziona così.
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
l'articolo parla di energia elettrostatica e campo elettromagnetico generato dai cavi elettrici (che è a 50hz). che si accumula sottoforma di energia elettrostatica sul metallo di tavolini o computer. In ogni caso basta che il computer sia collegato ad una presa con la messa a terra e che il tavolino se ha le zampe di metallo che poggino direttamente a terra per scaricare l'energia elettrostatica. Ma cmq non ha niente a che vedere con i danni dovuti alle emissioni elettromagnetiche usate per le telecomunicazioni. Ed è una cosa risaputa tant'è che se si deve mettere le mani su un PC aperto, è meglio avere il braccialetto collegato ad una messa a terra per evitare di danneggiare i componenti generando una scarica elettrostatica tra le dita e i componenti del PC.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Se io dico al mondo che su marte ci sono gli alieni, lo dico perché ho delle prove, non funziona che io dico che ci sono gli Alieni perché tu non sei in grado di dimostrare che non ci sono. Al massimo si possono fare delle ipotesi attraverso la consultazione di dati raccolti dai vari lender, rover o telescopi e formulare una teoria che resta cmq da dimostrare. Tale teoria potrebbe portarmi a dire che l'esistenza degli Alieni è possibile (ma improbabile), probabile o molto probabile. Anche dopo aver colonizzato Marte e setacciato tutto il territorio senza trovare Alieni (che per intenderci possono anche essere dei batteri) posso ridurmi a dire che la loro presenza è possibile. Non potrò mai dire che è impossibile perché non sarò mai in grado di setacciare ogni granello di terra in superfice e in profondità di tutta la superficie marziana. Ovviamente se vengono un giorno trovati la loro esistenza sicura. Allo stesso modo la caratterizzazione dei cibi e delle attività dell'uomo sul danno che queste possono provocare all'ambiente o ai suoi abitanti segue lo stesso identico procedimento. Se io ipotizzo che un cibo o una attività è cancerogena devo innanzi tutto fare delle ricerche che confermano la mia tesi e in base a tali ricerche formulare una teoria. Attraverso le quali posso stabilire che la cancerogenità è impossibile, possibile (improbabile), probabile, molto probabile o certa. Una sola ricerca non fa testo. essa deve cmq essere riconfermata almeno due volte dopo la pubblicazione per avere un certo peso. In ogni caso le due estremità: Impossibile e certa, vengono prese in considerazione solo dopo migliaia di ricerche e anni di esperienza nei dati. Se tale cibo o attività è cancerogena se si supera una certa quantità allora non potrà mai esse definita impossibile. Ovviamente se una sostanza o una attività non hanno subito nessun processo di ricerca o le ricerche non sono sufficienti, tale non viene classificata. Lo stesso principio si avvale per esempio anche la fisica. mi pare intorno agli anni 60 Higgs un fisico teorico, ha teorizzato l'esistenza tra le particelle sub atomiche di un particolare bosone che ha preso il suo nome. Tale teoria era valida perché dal punto di vista teorico (matematico) tutto tornava, ma è restata teoria per più di 50'anni finche al CERN nell'acceleratore di particelle LHC sono riusciti a produrre e scovare tale bosone. La scoperta ha fatto vincere al Fisico il premio Nobel. Ma finché tale bosone esisteva solo matematicamente, finche non è stata provata la sua esistenza sperimentalmente la sua era stata considerata sempre e solo una teoria. Esistono ancora tante teorie in fisica come quella delle stringhe o dell'esistenza della particella Gravitone che "trasporta" l'onda gravitazionale come il fotone il campo elettromagnetico e l'elettrone quello elettrico. Ma sono teorie che probabilmente resteranno tali per sempre. Altro esempio è il cambiamento climatico causato dall'attività umana. La teoria fu formulata negli anni 70, ma ci sono voluti più di 30'anni per averne la certezza. Si è partiti dal possibile, poi al probabile, molto probabile e poi alla certezza solo in tempi recenti. Le onde elettromagnetiche nello spettro delle microonde sono considerati dallo IARC (l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) possibili cancerogeni (Gruppo 2B), ma non perché un giorno potremmo trovare certezza sulla loro cancerogenità ma perché oltre una certa misura lo sono. Non potranno mai essere definiti non cancerogeni perché se si supera una certa Intensità e la si mantiene per lungo tempo lo sono, questo è sicuro. Ma se tale intensità non la si raggiunge o se si solo per un breve periodo allora non c'è nessuna evidenza di cancerogenità. Tale intensità è stata definita di 122V/m. I limiti europei sono di 61V/m quelli in Italia di 6V/m
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() 6 V/m è la soglia oltre cui CI SONO effetti.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
A dir il vero quello che hai linkato dice che potrebbero esserci.
Fa un po' di differenza. Sempre sia attendibile, visto che Centro di Fisica Ambientale non da risultati e http://www.cfambiente.com/ non esiste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
... veramente è hostato su https://www.fe.infn.it/
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5352
|
Quote:
Analizziamo l'URL: www.fe.infn.it: sito istituzionale di "National Institute for Nuclear Physics | Ferrara Division". /u/: azzardo sottodirectory riservata agli "u"tenti. /spizzo/: ipotizzo il nome dell'utente, probabilmente tale "Spizzo Federico" /met_fis/: sottodirectory dello spazio dell'utente. A me fa venire in mente una contrazione di "metA fisICA". /onde%20elettromagnetiche/: altra sottodirectory. effetti_biologici.pdf: nome del file. La mia spiegazione (del tutto ipotetica, sia chiaro) è dunque: qualcuno che lavoro in quell'istituto ha caricato sul suo spazio sui server un documento (tra l'altro parziale, senza i nomi degli autori ed i riferimenti bibliografici) in una sottodirectory. Assegnargli un qualche valore solo perché hostato da quell'istituto, mi sembra piuttosto azzardato. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5352
|
Riguardo il sito indicato nel documento (www.cfambiente.com):
Su WayBackMachine, l'ultima pagina salvata risale al 2013 ed è in giapponese (immagino dopo che gli scipparono il dominio). L'ultima pagina vera è ancora più vecchia (2011, 11 anni fa...): https://web.archive.org/web/20110128...fambiente.com/ In una pagina leggiamo: Quote:
Inoltre, relativamente ai campi elettromagnetici: Quote:
Il numero di telefono è stato utilizzato anche da "ADRIATICA ECOLOGIE INDUSTRIALE sas", il cui sito "www.adriaticateam.com" non è anch'esso attivo dal 2009. La relativa partita IVA risulta cessata il 26/03/2014. Questa è l'ultima registrazione sul loro sito, prima che diventasse un ecommerce cinese di racchetta da ping pong: https://web.archive.org/web/20090316...aticateam.com/ Questa è la pagina relativa al loro servizio di misurazione delle emissioni elettromagnetiche: https://web.archive.org/web/20090510...omagnetici.htm Insomma, mi sembra un po' poco per smentire quanto indicato dalla lettura scientifica a supporto delle decisioni di tutti gli stati europei... By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." Ultima modifica di andbad : 27-01-2022 alle 08:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() Ok, ci può anche stare, plausibile. Anzi molto plausibile. Come hai detto, manca al bibliografia, forse c'è una pagina che linka le varie parti, e quello è solo uno dei pdf. Fatto sta, che esistono studi che evidenziano effetti diversi dal solo effetto termico. Ipotesi per ipotesi, il tuo sistema nervoso e il tuo cervello funzionano tramite impulsi elettrici di potenze e correnti microscopiche. Anche le cellule hanno dei potenziali elettrici interni, che ne regolano il funzionamento. E' quindi del tutto plausibile (anzi oserei perssochè certo) che alterare con campi EM questi fattori possa dare degli effetti. Che non sono gli effetti termici che tutti si sperticano a considerare come unici effetti possibili.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Quote:
[quote] Quote:
1) dove cavolo hai estratto tutte queste info? lavori per TIM ed hai interessi in merito, eh? ![]() ![]() 2) non vedo cosa c'entri. Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4129
|
Quote:
Corso di Metodologie Fisiche per il Monitoraggio Ambientale a leggervi mi sanguinano gli occhi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4129
|
Quote:
in quella patologia ci sono (o si ipotizzano mettila come vuoi) effetti sul sistema immunitario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5352
|
Viene citata ma non ce n'è traccia. Quindi è un dato non verificabile.
Quote:
Quote:
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5352
|
Quote:
![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5352
|
Quote:
Personalmente non ho mai preso la scossa maneggiando lo smartphone. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
E anche se li postassi, non c'è alcun bisogno di dimostrare che "non sono validi" perchè come già detto l'assenza della prova non è la prova dell'assenza. In altri termini, il fatto che i tuoi fantomatici "studi scientifici" non dimostrino la presenza di effetti avversi può solo voler dire che gli studi sono mal fatti, parziali, omissivi. Studi che peraltro non hai postato, o sbaglio? ![]() Quote:
![]() andbad... dovevo immaginarlo ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5352
|
Le slide di quel corso, magari per un ripasso
![]() https://www.fe.infn.it/u/spizzo/met_...idi/10_CEM.pdf dove dice: Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.