|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Il problema non è la posizione dominante ma l'abuso. Se sfavorisci nelle ricerche chi non usa i tuoi servizi di logistica stai abusando della tua posizione dominante. Semplice e lineare. Per questo è stata multata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 164
|
Acquistato LCD per smartphone da sostituire, spedizione gratuita, ricevo oggetto diverso da quello in foto, restituzione gratuita, ricevuto rimborso, il tutto in una settimana. Se avessi acquistato altrove neanche in 2 mesi avrei risolto un simile problema.
Ormai acquisto solo su amazon proprio perchè sono stanco degli INCOMPETENTI che vendono su internet, tutta una massa d'incapaci, gente che non capisce che non puoi stare tutto il giorno a casa ad aspettare l'oggetto, i locker DEVONO ESSERE un obbligo. Non ho Prime e non mi serve, le spedizioni sono comunque gratuite sopra una certa somma e comunque posso usare i locker, quindi l'abuso di posizione dominante è una GRANDISSIMA RAZZATA!!! Andate a fare le multe di 1 mliardo alla Wind, Tim e Vodafone, a quelli invece 10€ di multa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 164
|
Quote:
Io compro solo ed esclusivamente se la spedizione è gestita da Amazon, poi il venditore può essere Amazon od uno terzo, se spedisce Amazon, si usano tutti i vantaggi di Amazon. E' abbastanza evidente che il gonzo sei tu che parli a vanvera senza sapere di cosa parli! Scheda di rete Alfa Networks, su Amazon 61€ comprese di spedizione arrivata in 3 giorni e si è fermato ad un locker dove ho potuto ritirare con comodità senza sbattimenti. La stessa scheda era venduta da un terzo a 59€ ma spediva in autonomia e chiedeva 3€ per la spedizione, naturalmente io ho scelto 61€ e spedizione gratuita, Amazon bisogna anche saperlo usare. Su un sito tedesco la vendevano a 59€ + 8€ di spedizione GLS, ho chiesto il servizio fermo deposito mi hanno detto che non c'era, GLS offre il servizio senza problemi e questi neanche sapevano di cosa stessi parlando, offrivano DHL a 20€ quindi il costo sarebbe stato o di 67 (6 € in più) oppure 79 (17€ in più), naturalmente ho scelto Amazon. Gli pure scritto un'email dicendogli grazie per non avermi dato il servizio fermo deposito, grazie a voi ho cercato su Amazon ed ho pure risparmiato, altrimenti avrei pagato di più ed avrei pure perso tempo per ritirare il pacco, invece Amazon è stata PERFETTA! Chi da per scontato che Amazon faccia schifo beh non sa di cosa parla, se tifate contro per il progresso che Amazon ha portato in itaGlia tornate pure ad accendere il fuoco con la pietra focaia. Io se un oggetto costa fino 2 o 3€ in più preferisco usare Amazon, perchè il sistema di reso è STUPENDO! Mai pagato il servizio Prime! Troppe volte ho acquistato e poi rivenduto su ebay perdendo soldi perchè l'oggetto non andava bene, perchè il reso era quasi impossibile. Ora invece senza sbattimenti, paga chi sbaglia e non io! Chiudi pure il tuo account, NON sentiremo nessuna mancanza! Nessuno ti seguirà, se pensavi di fare la tua sparata sperando che qualcuno ti dicesse "grazie per averci illuminato" hai fatto la figura del peracottaro! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 164
|
Quote:
Oggetto ordinato sabato ed è arrivato domenica, senza Prime. Era un SSD per il pc di mio padre e per me è stato perfetto, perchè in quel weekend ero a casa dei miei ed ho potuto fare la sostituzione senza doverci tornare. Quale corriere consegna di domenica? NESSUNO se non pagando cifre spropositate! Viva Amazon abbasso chi non ci capisce un RAZZO! Abbasso chi NON riesce a vedere oltre il proprio naso. Amazon mi ha risolto tanti di quei problemi che NON merita assolutamente la multa. 1 miliardo lo dovrebbero pagare tutti i finti ecommerce che si mettono su internet e fanno SOLO perdere tempo! Invece con Amazon mai avuto un problema e se lo hai, scrivi e dopo 5 minuti hai la risposta e quasi sempre la soluzione! Notte, giorno, festivi e non, loro sono sempre disponibili, gli altri invece? Scrivi sabato e speri di ricevere una risposta lunedì. Ma imparate a guardare oltre il vostro naso! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 164
|
Quote:
Io preferisco 1000 volte comprare su Amazon che non altrove, perchè ti da una sicurezza in più, se non va bene c'è il reso facile e facilmente gratuito! Con gli altri invece, il reso è un odissea! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 164
|
hai le prove oppure parli per sentito dire? Se fosse vero la GdF sarebbe già intervenuta!
Amazon paga le tasse in Italia, forse non le paga tutte ma comunque le paga. Quanti ecommerce invece sono TOTALMENTE abusivi e non pagano NULLA? |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
Quote:
se io venditore non uso il servizio logistico di Amazon sono svantaggiato perché ho costi superiori e servizio di m3rda; se lo uso allora faccio il patto con il diavolo, però ottengo un servizio di serie A e una visibilità migliore per chiunque filtri tramite spedizione Amazon (e lo fa non perché Amazon è monopolista ma perché sa il valore aggiunto di quel servizio che nessun altro offre). E sono svantaggiato perché DEVo (ma chi l'ha detto?) tenere 2 magazzini distinti. Quindi, se faccio come nel medioevo sono svantaggiato perché dall'altra parte c'è un servizio futuristico che mi asfalta (tempi di consegna, locker, resi, assistenza 24/24 7/7 festivi compresi e totale garanzia del ricevimento del prodotto o completo rimborso), se mi affilio al demonio ho svantaggi perché mi aumentano i costi. Cioè, ancora non ho capito cosa si vuole... che Amazon dia gratuitamente i propri servizi a chi è rimasto nel medioevo, ma soprattutto crede che sia la cosa migliore per guadagnare di più a scapito delle garanzie al compratore? Che Amazon dismetta i suoi servizi di serie A per tornare ad usare i calesse? Che Amazon non offra vantaggi verso chi fa gruppo e divide le spese dei servizi? Che il negozio possa fare concorrenza con metodi antiquati di consegna e supporto? Cosa si denuncia esattamente in questa accusa? Poi ti guardi in giro e vedi aziende nazionali (non straniere) che frodano il cliente ogni giorno (sì compagnie telefoniche, parlo di voi) con chiari cartelli di scelte verso il basso non verso il miglioramento dei servizi (chi ha detto fatturazione a 28 giorni?) multate di 3 euro che poi non hanno neanche dovuto pagare, di venditori che neanche esistono per l'agenzia delle entrate, di aziende che nascono prima dell'inizio della scuola e poi muoiono dopo aver stampato libri e presi gli incentivi, di incentivi usati a frodo per qualsiasi cosa siano offerti.. e si dà 1 miliardo (dico un miliardo) di euro di multa ad una azienda (straniera) che è in posizione dominante e lo è perché è come se fosse stata un'astronave aliena atterrata in mezzo alle carovane del far west? Ma stiamo scherzando? A no, siamo in itaGlia, quella che non punisce mai i suoi malfattori e ritiene sempre gli stranieri i colpevoli di qualsiasi problema (pensateci, una volta sono gli immigrati, una volta sono le banche estere, una volta sono gli interessi delle altre nazioni, E la Gemrania, e la Francia, e l'Olanda e poi qualunque altra cosa che sta di là dei confini, poi l'Europa intera (dove anche noi siamo nelle stanze dei bottoni, volevo ricordare) che non fa, poi che fa troppo, poi che non sceglie, poi che sceglie sbagliato... non è mai che il problema sta in casa con politici che fanno debito in ogni modo, che gli incentivi sono soldi buttati, che gli evasori sono sempre tanti e in aumento, che essere criminale in qualche modo "perché tengo famiglia e devo sopravvivere anche io" è da considerarsi ormai cosa normale). Faccio due domande: 1. quanto un'azienda che combatte contro Amazon ha investito del suo fatturato per migliorare il suo servizio logistico 2. quanto è stato investito in R&D per migliorare il prodotto e non essere vittima dei "competiror", o molto spesso fornitori cinesi che poi vendono anche in proprio con margine minore. Date queste cifre si può pensare ad un rimborso per patimento di posizione dominante (che non è uguale ad abuso di posizione dominante). Altrimenti, via pedalare che non c'è alcun motivo di stare ad ascoltare questi piagnucolii di medioevali fattosi commercianti (fraudolenti) che se fosse per loro staremo ancora con giorni di spedizione di settimane, costi di spedizione enormi (io mi ricordo bene quanto costava mandare un m3rdosissimo pacchetto da una città all'altra in ItaGlia, ma voi forse siete troppo giovani) e senza possibilità di reso che se lo hai visto (in foto) e l'hai comprato, che hai da lamentarti a fare? E pensare che questo tipo di atteggiamento l'ho visto dal vivo.. vado in negozio specializzato (e anche piuttosto blasonato) per un componente di cui sono proprio ignorante totale, gli descrivo cosa mi serve presentandogli in bel foglio con le specifiche del pezzo rotto, mi vende una sòla, ritorno dopo un'ora dicendogli che è una sòla che non fa quello che deve per quanto gli ho detto che doveva fare e lui mi dice che non la riprende indietro perché "l'ho vista e l'ho comprata" (la sòla, quando in verità me l'ha venduta lui con le caratteristiche che non andavano bene seppure erano scritte su un bel foglio di carta nero su bianco, quindi non poteva neanche dire che non glieli avevo dette correttamente). Quindi vedete voi con che gente abbiamo a che fare dal vivo. Figuriamoci dietro un monitor che razza di avvoltoi si nascondono. Dal vivo, con una espressione della faccia poco rassicurante e 2 parole un po' colorite il tizio ha subito cambiato idea e mi ha ridato sull'unghia i soldi. Auguri ad ottenere lo stesso a forza di e-mail e telefonate. Ma il problema è sicuramente Amazon... sarà lei che ha fatto poi chiudere in fallimento il negozio in questione.. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 09-12-2021 alle 20:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12515
|
Che cagata.. prima li creano e li lasciano crescere e poi si stupiscono
Buffoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 173
|
Un miliardo di multa a chi ha modernizzato il commercio e miliardi ai muratori che hanno triplicato i prezzi approfittando della pacchia dei bonus
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Il Prime é tante cose insieme
Quote:
Prima di tutto nell'aricolo é scritto chiaro: Oltretutto ai venditori terzi che utilizzano FBA non viene applicato lo stringente sistema di misurazione delle performance cui Amazon sottopone i venditori non-FBA e il cui mancato superamento può portare anche alla sospensione dell’account del venditore". In seconda battuta... se come venditore non usi prime... significa che non sei sul black-friday eccetera. E questo é uno svantaggio molto chiaro. Significa Vendite Zero negli eventi organizzati da Amazon. Quote:
E' giusto che esistano strumenti per difendere le piccole imprese dallo strapotere di quelle grandi. Il servizio di logistica di Amazon é identificato con il Prime ma in realtá sono due cose diverse. O meglio il Prime comprende molte altre cose. Anche il servizio resi (che fa parte della assistenza post-vendita) é una cosa diversa dalla logistica di vendita del prodotto, ma si tende considerarlo un blocco unico. Sbagliato ma conprensibile. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Se i numeri sono realmente questi (dall'articolo aggiornato con la risposta di Amazon):
"In Italia, nel 2021, l'incidenza delle vendite e-Commerce sul totale delle vendite Retail è passata dal 9% del 2020 al 10% secondo la recente analisi dell'Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano. [...] Studi internazionali e italiani dimostrano che venditori e consumatori usano una varietà di canali (offline e online) e multihoming (sito web aziendale e marketplace) quando vendono o comprano. Il multihoming è confermato anche dalla stessa AGCM nel suo case study, dove è evidenziato che tra coloro che vendono online solo il 13% lo fa esclusivamente tramite marketplaces. [...] Anche l’Autorità Italiana per le Comunicazioni (AGCOM) ha affermato, nella sua consultazione pubblica, che Amazon detiene solo una quota del 17% nel segmento della vendita al dettaglio online. [...]Amazon e i partner di vendita sono complementari e insieme foniscono la vasta selezione, la qualità e la convenienza che i nostri clienti amano. I partner di vendita rappresentano circa il 60% di tutte le vendite di prodotti fisici su Amazon." allora è chiaro che non esistono i fondamenti per accusare Amazon né di essere in posizione dominante né, ovviamente, di eventuali suoi abusi (di cui, peraltro, l'unico reale abuso potrebbe essere rappresentato da questo: "Oltretutto ai venditori terzi che utilizzano FBA non viene applicato lo stringente sistema di misurazione delle performance cui Amazon sottopone i venditori non-FBA e il cui mancato superamento può portare anche alla sospensione dell’account del venditore"). Per il resto mi sembra che Amazon sia stata premiata dai clienti, ed è arrivata lì per questo motivo. E adesso viene punita per il suo successo (se i numeri sono quelli che ho riportato sopra).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7691
|
in effetti tra il 55,3% di market share che riporta l'articolo di Mucciarelli (fonte?) e il 17% riportato da amz c'è un abisso, cambia totalmente scenario. Ci vorrebbe un chiarimento.
piuttosto Amzon andrebbe multata per le pagine caotiche e le specifiche tecniche spesso mancanti o talmente mal messe da essere inutili o sbagliate, bisogna informarsi altrove prima di comprare su amz, sperando che poi l'articolo corrisponda. Invece qualcuno sa dirmi se l'estensione del reso "natalizio" fino al 31 gennaio vale solo per i prodotti venduti e spediti da amz o anche per i venditori terzi e/o tutto il marketplace? Nella pagina di spiega di amz non è chiaro.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 10-12-2021 alle 11:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Non sono fan di Amazon, anzi, non sono uno di quegli acquirenti compulsivi, l'ultimo mio acquisto fu la EVGA Geforce GTX 1060 che all'epoca fu un vero affare (pagata 215€ *nuova* nel 2018, probabilmente un errore visto che qualche giorno dopo si trovava a 295, a sapere che il mercato delle GPU sarebbe diventato così ne avrei prese 4
![]() Sicuramente Amazon ha importato alcune delle logiche americane positive (penso alla restituzione/sostituzione del prodotto entro un certo periodo). Recentemente ho mandato indietro un modem, un FritzBox, che si era fritto dopo un anno e mi hanno rimborsato totalmente. Ora non è che uno si aspetta una cosa del genere dal commerciante sotto casa, ma una svegliata se la devono senza dubbio dare se vogliono rimanere competitivi. Non è normale che se io acquisto qualcosa poi non la posso restituire entro un certo periodo o peggio mi fanno un buono. Negli USA ti ridanno denaro contante. Capisco che l'Italia è il paese degli stro.. ehm furbi, ma si può pensare ad introdurre la cosa piano piano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Gli altri rivenditori pagano di più e si appoggiano ad Amazon, ed è giusto che siano più in evidenza rispetto a chi ha pagato meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
Quote:
Adesso non entro nel merito perchè non so nè la condizione specifica di Amazon nè il dettaglio delle normative atte a definire l'abuso di posizione dominante, ma che sia ben chiaro che queste normative esistono proprio per contrastare posizioni di strapotere che ammazzano concorrenza e danneggiano alla fine noi consumatori. Giusto per citarne una: trovo sia molto sleale e sbagliato penalizzare a livello di algoritmo di ricerca uno che magari vende prodotti ottimi ed ha un ottimo servizio solo perchè si arrangia da sè e non usa il servizio di Amazon.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ Ultima modifica di demon77 : 10-12-2021 alle 14:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Vogliono multare ? Bene ! Ma 1 miliardo .... questi dovrebbero finire sotto inchiesta nel caso in cui Amazon dovesse vincere in appello o se quest'ultimo gli riduce di molto la somma. ![]() Se vogliono far cassa rimuovano definitivamente il reddito dei parassiti e sfaticati. Ultima modifica di nickname88 : 11-12-2021 alle 10:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
Quei soldi, come quelli di qualsiasi sanzione a quasiasi azienda e/o privato vanno comunque a favore degli italiani. Non entro nel merito di come e dove vengono spesi. Visto che di solito il probema sono i miliardi (SI MILIARDI) di tasse evasi o elusi dai big della tecnologia (Amazon molto incluso) direi che è bello che per una volta le cose vanno come devono. Sull'entità della sanzione non vedo il problema. E' AMAZON, non la Sciura Maria. Fattura ogni anno miliardi di utile netto. Che multa gli vuoi dare? Dieci milioni di euro? Sarebbe come dire che se piglio la moto e sparo a 200 all'ora in paese mi danno dieci euro di multa.. PS: risparmiati i discorsetti qualunquisti da legaiolo della nuova era che non attaccano neanche per sbaglio. Ti ricordo che il magnifico reddito di cittadinanza AKA stipendio di stato per parassiti e mafiosi lo ha votato il tuo mitico Kapitano. Il geniazzo. So stesso mitico Kapitano che doveva fare il muro da Roma in giù e fare lo stato padano federalista, altro che le barchette coi marocchini. Mi chiedo davvero quanto in fondo ve lo possano spingere prima di capire che vi sta pigliando per il culo.. perchè dovrete già più o meno sentirlo in gola a questo punto.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ Ultima modifica di demon77 : 10-12-2021 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quote:
Inoltre si colpisce prima i giganti del web che le tasse le pagano ma non gli evasori ! Così pure Amazon ci aumenta i prezzi ( perchè è questo che succede, ovvero si cerca di equilibrare al rialzo anzichè al ribasso ). Bella roba ! Quote:
Se Jeff Bezos entra in un negozio e fa cadere un oggetto per terra e si rompe gli fai pagare il valore dell'oggetto, non è che perchè si chiama Bezos gli faccio pafare 1000 volte il prezzo ! Questo ragionamento è la disfatta totale della meritocrazia per tenere a galla artificialmente la mediocrità ! Ultima modifica di nickname88 : 11-12-2021 alle 10:14. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
è stato detto dove questi Euro #millecentoventottomilioni# dove saranno versati? e chi ne beneficerà?
non è evasione, ma una multa... magari saranno usati per aggiornare miriadi di flotte di auto electriche di stato, favorendo l'antagonista, in miliardi, Musc?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 10-12-2021 alle 21:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
Non è che danno la multa in base al fatto che "è Amazon", danno la multa in base al giro di affari ed al fatturato che amazon porta a casa.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.