|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Nel frattempo, nel mondo degli adulti https://venturebeat.com/2013/09/09/n...s-big-brother/ Aveva ragione Franklin. Chi baratta la libertà per la sicurezza, non merita nè la libertà nè la sicurezza. Mai sentita la frase biblica "la verità vi renderà liberi"? E' la conoscenza a metterci al sicuro, non l'affidarci completamente a dei perfetti sconosciuti, che ti tengono praticamente in ostaggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Più che altro ho sempre visto per esperienza che i danni più grossi con l'informatica si hanno quando il cliente aveva una sensazione di falsa sicurezza. Non quello che sa di non avere un backup, ma quello che crede di avere un backup perché ha installato un programma comprato insieme al disco esterno che diceva di fare tutto in automatico. Chi pensa che il suo sistema sia potenzialmente insicuro, perchè più aperto, magari sta più attento di chi è convinto che esista un santo in paradiso che vede e provvede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Per questo dico che la conoscenza è l'unica arma. Farsi un giro su qualche forum tipo hackforums sarebbe molto istruttivo. E parlo di forum per lamer. Chissà cosa c'è sulle piattaforme dove girano i pezzi da novanta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Comunque stai tranquillo, più parlo con te e più mi rendo conto che non ne vale la pena: nonostante tu dica che sei disposto ad ascoltare e magari cambiare idea, non la cambi mai nemmeno di un millimetro, né sei disposto ad ammettere di aver sbagliato; e sì, mi ricordo benissimo l'altra volta, dopo esserti arrampicato a destra e a manca senza volerti schiodare dalla tua posizione, ad un certo punto è venuto fuori un "ti ho dato ragione" senza che l'avessi mai fatto, con un bell'attacco personale come ciliegina sulla torta. Quote:
Nell'altro thread hai detto e ripetuto fino alla nausea che Apple non avrebbe dovuto aggiungere alcuna funzionalità aggiuntiva, e sarebbe bastato togliere i supposti blocchi, cose che non hanno niente a che fare con quanto sforzo richiedano. Quote:
E no, prima che tu parta con le arrampicate, non sto travisando niente, è il succo quello che stai dicendo, ed è ancora sostanzialmente un'affermazione tautologica, priva di valore informativo. Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di TorettoMilano : 05-11-2021 alle 14:09. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
allora fatti un giro su Wikileaks e scarica un paio di slide della NSA
ti basti considerare che Android non è una monocoltura, a differenza di iOS...un kernel Xiaomi non è lo stesso usato sui Samsung, per esempio i flag di compilazione usati per i vari componenti sono diversi...funzionalità che ci sono in alcuni non ci sono in altri tutto questo rende difficile sfruttare bug ( per esempio per l'elevazione di privilegi ) in maniera consistente ed affidabile questi problemi ( dal punto di vista dei malware writer ) non li hai con iOS i virus albanesi arrivano dallo store, i malware seri arrivano con un sms, un messaggio whatsapp o imessage o ( quando proprio hai fatto incazzare qualcuno d'imporante ) tramite il baseband |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Come quelli che chiamano dicendo "Oh, stronzo, sono due anni che non ti fai sentire" - E io rispondo: perché, il tempo dal tuo lato scorre diversamente? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Bullshit! Stronzate!
![]() Togliere la libertà agli utenti di fare quello che vogliono con il proprio dispositivo, pagato suon di quattrini, non aumenta implicitamente la sicurezza. È vero che la maggior parte di coloro che acquista questi terminali non si pone neanche il problema, quindi hanno gioco facile a vendere queste puttanate. E purtroppo non è solo Apple ha adottare questa logica. La sicurezza del dispositivo dipende dalla bontà di hardware e software, e ovviamente dalla consapevolezza dell'utente. Consapevolezza che purtroppo è mediamente pari a zero. Quindi anziché promuovere una seria educazione alla sicurezza informatica, propagandano queste puttanate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
L'impressione che dai, però, è che non sia una questione legata allo smartphone, ma alla mancanza di ragionamento critico. Un conto è non volersi porre un problema, un altro è affrontarlo in modo stupido una volta che il problema ormai ti si è inevitabilmente materializzato davanti. Un conto è dire "non mi vaccino perché penso sia rischioso" un altro è dire "non voglio una fiala di vaccino in casa perché non si sa mai, metti che inciampo, lo faccio cadere, questo si infila in una siringa, mi si pianta in un braccio e mi vaccina contro la mia volontà" - La prima sarebbe una tesi discutibile, ma legittima, la seconda una cosa cretina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
E questo ovviamente aiuta a rendere le persone meno consapevoli. Se scegli una via perché credi che così non avrai mai problemi non ti crei neppure la forma mentis di chi questi problemi è in grado di prevenirli ed affrontarli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
e non a caso non lo potranno fare più, anche se Federighi e voi altri sbattete i piedi per terra frignando |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
|
Quote:
Quote:
-avere uno smartphone aggiornato e con aggiornamenti di sicurezza continui e ufficiali per almeno 5/6 anni -tenere le app aggiornate -usare il token fisico bancario -non permettere installazioni di store terzi. sicuramente sarà criticabile o migliorabile ma non mi sembra poi così male Ultima modifica di TorettoMilano : 05-11-2021 alle 21:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
-non permettere A NESSUNO installazioni di store terzi. Ovviamente sto parlando di scuola di pensiero, né tu né io possiamo consentire o permettere alcunché, ma continua a farmi specie il fatto che tu ti senta tranquillo impedendolo a tutto il mondo e non ti basti sapere che puoi impedirlo al tuo telefono. Io, in un universo immaginario dove avessi questo potere, non accetterei di limitare in questo modo la libertà degli altri solo per ricavarne una non necessaria sensazione di sicurezza. BTW, io ho applicazioni bancarie, applicazioni di exchange, wallet di crittovalute, su un telefono Android con il root. E mi sento tranquillo perché so che posso stare tranquillo. Non è il root che potrebbe mettere a repentaglio la mia sicurezza, ma come uso il telefono. Saperlo mi impone anche un utilizzo più accorto e responsabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
La questione è stata AMPIAMENTE discussa in quest'altro thread: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2949294
Che Federighi porti acqua al suo mulino è lapalissiano. D'altra parte, e come già detto anche nell'altro thread, tutta l'infrastruttura di Apple ha un costo, che ovviamente vuole ripagarsi E (congiunzione) guadarci pure (cosa alquanto strana per un'azienda votata al profitto, nevvero?). Per il resto è singolare notare come gente che abbia partecipato all'altro thread continui a ripetere qui le stesse cose, dopo aver mollato le tende per incapacità a sostenere la discussione dall'altra parte. Si vede che avevano "solidi" argomenti a sostegno delle proprie tesi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
La verità è che i tuoi post sono sempre al limite del leggibile, ognuno è una pagina di wikipedia per dimensione, ti manca la capacità di fare una sintesi e di concentrarti su un punto alla volta. A me non va di rispondere a qualcuno a cui non ho dedicato la necessaria attenzione, per cui passo. Pure a me qualche volta scappa il post chilometrico, ma mi sforzo ogni volta di non farlo, cerco la parte del discorso che più merita di essere approfondita (accettando anche che qualcuno pensi che abbia saltato la frase x perchè non mi conveniva, anche se la frase x è benvenuta se riproposta singolarmente). La ragione è che se perdo mezz'ora a scrivere e rileggere, poi vorrei anche che qualcuno leggesse ciò che ho scritto, non lo faccio solo per un mio impulso grafomane o per esercizio di dialettica fine a sé stesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Se avessi voluto riportare tutti i punti che ho trattato nell'altro thread ne sarebbe venuto fuori un libro e non un commento. Quote:
Quindi sì: di attenzione me ne hai dedicata parecchia. Finché non hai finalmente preso atto della realtà. Ma questo era ciò che pensavo: mi son dovuto ricredere dopo aver letto nuovamente le stesse cose in questo thread. Chiaro segno, a questo punto, che ti manchi proprio l'onestà intellettuale, mio caro capitano Picard mancato... Quote:
E, soprattutto, non proiettare sugli altri i tuoi limiti e la tua incapacità a sostenere una discussione: qui non sono tutti come te. Per il resto: https://www.treccani.it/vocabolario/forum/ 3. Nel linguaggio di Internet, gruppo di utenti che s’incontrano in rete per parlare di determinati argomenti, da scegliersi, eventualmente, tra quelli resi disponibili da un apposito ventaglio di sezioni di discussione (dette thread di discussione o, semplicem., thread): partecipare, intervenire a un forum.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.