Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2021, 10:45   #41
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
continuo a non capire perchè i giovani d'oggi non capiscono il pericolo rappresentato dalla Cina.. forse non hanno vissuto i fallimenti dei settori della seta in Italia.. non hanno visto lo spostamento dei capitali da Europa a Cina.. non hanno capito il significato dei container stoccati a Genova.. non capiscono l'impoverimento della nazione in cui vivono e non vedono il danno ecologico che stanno alimentando comprando e sponsorizzando la Cina..

boh.. che siamo in un nuovo medio evo mi pare lapalissiano ormai.. chi ne uscirà non mi è dato di saperlo e forse è meglio così ma questo scarso senso di sopravvivenza è affascinante da notare.. si preferisce una nazione come la Cina (o la Russia) perchè nascondono le notizie negative pur essendo palese quello che fanno (annessione di nazioni/regioni che ritengono loro), sparizione di persone "fastidiose".. minacce etc.. al posto di pensare per la propria nazione.

poco conta la lotta USA-resto del mondo.. stiamo in Europa e dovremmo pensare per noi ed è ovvio che la Cina non ci sta aiutando ma massacrando economicamente e finanziariamente più degli altri.. basta vedere l'emergenza covid .. le mascherine tutte comprate dalla cina perchè in europa non le produceva più nessuno in quanto troppo costose.. e una mascherina costa più di logistica che di materiali ma dalla cina costano di meno nonostante il viaggio e nessuno si domanda perchè.. dumping è la risposta.. che la cina ha fatto per decenni avendo le casse enormi dello stato dietro.. quando tutto sarà prodotto in cina forse i giovani si sveglieranno.. o forse no.. da quello che si legge la gente di oggi pensa che il sistema cinese sia migliore e che esportino democrazia gratis :-D
Sinceramente non capisco come possa dare la colpa ai giovani per le cose che abbiamo fatto noi vecchi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 10:56   #42
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quanto hai scritto dimostra che la storia della seconda guerra mondiale, soprattutto di come sono cambiati gli equilibri con la sconfitta dell'Asse, l'hai studiata poco o male.
Se con il primo conflitto mondiale, quasi tutto europeo, gli effetti diretti della guerra moderna si ebbero quasi esclusivamente al fronte, con il secondo la guerra divenne totale stravolgendo materialmente, economicamente e socialmente tutto il continente europeo, con costi umani enormi anche per gli americani.
Forse hai dimenticato che la Russia ( più di 20 milioni di vittime ) riuscì a vincere i nazisti anche grazie al supporto ( soprattutto alimentare ) americano; idem per l'Inghilterra...
Hai dimenticato che gli USA sono stati l'unica potenza a combattere su due fronti oltreoceano con uno sforzo logistico ed industriale enorme portando le finanze, alla fine del 1944, sull'orlo della bancarotta.
Tutto ciò ha avuto un peso sia nelle conferenze degli Alleati durante la guerra che, soprattutto, nelle negoziazioni dei trattati di pace e nella diplomazia postbellica, anche in ambito economico.
D'altronde i romani dicevano " Vae Victis ", " Guai ai Vinti " non certo per mero spirito imperialista nei confronti degli sconfitti.

Venendo alla Cina, un mostro che l'occidente ha coccolato ed allevato per decenni, ci troviamo difronte ad un nuovo imperialismo che sfrutta la finanza globale e le sue capacità produttive come armi di penetrazione e controllo nei settori strategici globali e la minaccia armata come scudo. Giusto pochi giorni fa Bloomberg ha riportato la notizia che la Cina ha iniziato un programma di costruzione di un centinaio di silos per ICBM. Una volta operativi il Partito Comunista Cinese avrà le mani libere di fare ciò che vuole con Taiwan e con tutti i dirimpettai delle sue coste. I prossimi 10 anni saranno i più complicati dalla fine della seconda guerra mondiale e potranno riservare benissimo delle spiacevoli " sorprese ".
Io non ho dimenticato nulla:
Gli USA furono i finanziatori di GB durante tutta la guerra ( e vantavano ingenti crediti precedenti, crediti che sarebbero stati inesigibili se l'Europa fosse caduta in mano all'asse).
Gli Usa fornirono Cibo, Mezzi e Supporto logistico all'Inghilterra ( ed i convogli mercantili scortati da forze militiri USA erano ampiamente utilizzati gia prima del 42, entrata in guerra USA).
Gli Usa fornirono Mezzi e supporto sia a Russia che a Cina ( in classico stile USA dove i nemici dei miei nemici sono miei amici).
Gli Usa respinsero navi di profughi Ebrei provenienti da Amburgo mitragliandoli ( e questi furono costretti a tornare in germania dato che nessuna nazione li fece attraccare e/o rifornire)
Oggi gli Usa vendono il 59% del totale delle Armi vendute nel mondo.
Ma si sa la Democrazia e la Libertà va conquistata, inculcata, e difesa con le Armi.
Del resto non dovrebbe essere un bambino a farvi chiaro il concetto che nessuno fa niente per niente e che le guerre ed i conflitti hanno il solo interesse economico e mai umanitario.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 11:06   #43
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
continuo a non capire perchè i giovani d'oggi non capiscono il pericolo rappresentato dalla Cina.. forse non hanno vissuto i fallimenti dei settori della seta in Italia.. non hanno visto lo spostamento dei capitali da Europa a Cina.. non hanno capito il significato dei container stoccati a Genova.. non capiscono l'impoverimento della nazione in cui vivono e non vedono il danno ecologico che stanno alimentando comprando e sponsorizzando la Cina..

boh.. che siamo in un nuovo medio evo mi pare lapalissiano ormai.. chi ne uscirà non mi è dato di saperlo e forse è meglio così ma questo scarso senso di sopravvivenza è affascinante da notare.. si preferisce una nazione come la Cina (o la Russia) perchè nascondono le notizie negative pur essendo palese quello che fanno (annessione di nazioni/regioni che ritengono loro), sparizione di persone "fastidiose".. minacce etc.. al posto di pensare per la propria nazione.

poco conta la lotta USA-resto del mondo.. stiamo in Europa e dovremmo pensare per noi ed è ovvio che la Cina non ci sta aiutando ma massacrando economicamente e finanziariamente più degli altri.. basta vedere l'emergenza covid .. le mascherine tutte comprate dalla cina perchè in europa non le produceva più nessuno in quanto troppo costose.. e una mascherina costa più di logistica che di materiali ma dalla cina costano di meno nonostante il viaggio e nessuno si domanda perchè.. dumping è la risposta.. che la cina ha fatto per decenni avendo le casse enormi dello stato dietro.. quando tutto sarà prodotto in cina forse i giovani si sveglieranno.. o forse no.. da quello che si legge la gente di oggi pensa che il sistema cinese sia migliore e che esportino democrazia gratis :-D
Ma fammi capire in ordine:
Chi è stata la prima nazione a delocalizzare in Cina?
Poichè Hitler ha massacrato meno ebrei nei campi di concentramento rispetto ai dissidenti di stalin nei gulag diventa un santo?
Perchè nonostante questa tensione commerciale crescente gli USA adottano misure protezionistiche ( prive di qualsiasi valore democratico) solo ed esclusivamente per il settore tecnologico strategico e non per tutti i settori come per la Russia?
Non mi sembra affatto che la Russia sia peggio della Cina, ma in Russia gli Usa non hanno interessi economici in ballo a differenza che in Cina.
Quindi continuo a ripetere non santificate gli Usa che se domani l'UE sfiora interessi economici USA ( come gia avvenuto in passato) gli americani ci trattarenno allo stesso modo di Cina, Russia, Iran, Libia in barba alla loro democrazia ( e l'appoggio politico e non solo dato a Turchia e Arabia Saudita che sono equiparabili in tutto a Cina e Russia lo dimostrano)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 11:12   #44
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ma fammi capire in ordine:
Chi è stata la prima nazione a delocalizzare in Cina?
Poichè Hitler ha massacrato meno ebrei nei campi di concentramento rispetto ai dissidenti di stalin nei gulag diventa un santo?
Perchè nonostante questa tensione commerciale crescente gli USA adottano misure protezionistiche ( prive di qualsiasi valore democratico) solo ed esclusivamente per il settore tecnologico strategico e non per tutti i settori come per la Russia?
Non mi sembra affatto che la Russia sia peggio della Cina, ma in Russia gli Usa non hanno interessi economici in ballo a differenza che in Cina.
Quindi continuo a ripetere non santificate gli Usa che se domani l'UE sfiora interessi economici USA ( come gia avvenuto in passato) gli americani ci trattarenno allo stesso modo di Cina, Russia, Iran, Libia in barba alla loro democrazia ( e l'appoggio politico e non solo dato a Turchia e Arabia Saudita che sono equiparabili in tutto a Cina e Russia lo dimostrano)
Sinceramente a me di cosa facciano Russia e USA importa il giusto, noi siamo in Europa e dovremmo difendere i nostri interessi e non lo abbiamo di certo fatto armando la cina con l'arma più potente che non riguarda le bombe o i missili, ma l'economia.

Citando un libro "cult" "le guerre nel 20° secolo non si combattono con le armi, sono poco eleganti, si combattono con l'economia"
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 11:23   #45
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sinceramente a me di cosa facciano Russia e USA importa il giusto, noi siamo in Europa e dovremmo difendere i nostri interessi e non lo abbiamo di certo fatto armando la cina con l'arma più potente che non riguarda le bombe o i missili, ma l'economia.

Citando un libro "cult" "le guerre nel 20° secolo non si combattono con le armi, sono poco eleganti, si combattono con l'economia"
Ho tirato in ballo la Russia perchè le restrizioni commerciali imposte dagli USA colpiscono quasi esclusivamente i rapporti commerciali UE-Russia.
Del resto concordo pienamente con te, da qui la critica e l'avvertenza di non santificare gli USA.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 11:27   #46
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ho tirato in ballo la Russia perchè le restrizioni commerciali imposte dagli USA colpiscono quasi esclusivamente i rapporti commerciali UE-Russia.
Del resto concordo pienamente con te, da qui la critica e l'avvertenza di non santificare gli USA.
Io ritengo addirittura che noi intesi come "Europa" ci tiriamo la zappa sui piedi mantenendo un rapporto teso con la Russia, non perchè li ritenga buoni o cattivi, ma solo per un fattore di vicinanza e opportunità, ma in questo siamo teleguidati da oltreoceano e noi a testa bassa obbediamo...

Poi il gas però lo compriamo dai cattivi e il vino lo vendiamo ai ricchi Russi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 11:51   #47
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
ci arrabbiamo con Ungheria e Polonia per le loro leggi poco permissive sugli LGBT+ e poi dovremmo tenere rapporti amichevoli con Russia e Cina ? ..

ipocrisia :-D

ah.. il gas in Italia stiamo iniziando a comprarlo anche NON dalla russia con il TAP e le NGL.. e il vino loro ce lo stanno demolendo.. di pochi giorni fa il fatto che adesso Champagne è un prodotto russo e quello francese deve chiamarsi SPUMANTE..

la russia si fa gli affaracci sui forte del suo esercito e ha cercato di demolire i gasdotti che venivano in europa e che non passavano da casa sua o con il suo metano da sempre..

dai dai.. Russi gentili e Cinesi bravissimi.. solo gli Ammerricani sono cattivi..

capisco .. anche io nei videogiochi tenevo la parte della URSS ma era solo un gioco.. qua ci stanno massacrando economicamente (cina) e facciamo finta che sia pure giusto così... preme ricordare che gli USA restano comune parenti Europei e sono molto più vicini a noi come mentalità di Russia e Cina..

l'Europa dovrebbe smetterla di avere buoni rapporti con i Cinesi e iniziare a far rientrare le fabbriche in Europa per tornare ad essere proprietari del nostro futuro non buoni o cattivi.. meno fessi
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 12:06   #48
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Io non ho dimenticato nulla:
Gli USA furono i finanziatori di GB durante tutta la guerra ( e vantavano ingenti crediti precedenti, crediti che sarebbero stati inesigibili se l'Europa fosse caduta in mano all'asse).
Gli Usa fornirono Cibo, Mezzi e Supporto logistico all'Inghilterra ( ed i convogli mercantili scortati da forze militiri USA erano ampiamente utilizzati gia prima del 42, entrata in guerra USA).
Gli Usa fornirono Mezzi e supporto sia a Russia che a Cina ( in classico stile USA dove i nemici dei miei nemici sono miei amici).
Gli Usa respinsero navi di profughi Ebrei provenienti da Amburgo mitragliandoli ( e questi furono costretti a tornare in germania dato che nessuna nazione li fece attraccare e/o rifornire)
Oggi gli Usa vendono il 59% del totale delle Armi vendute nel mondo.
Ma si sa la Democrazia e la Libertà va conquistata, inculcata, e difesa con le Armi.
Del resto non dovrebbe essere un bambino a farvi chiaro il concetto che nessuno fa niente per niente e che le guerre ed i conflitti hanno il solo interesse economico e mai umanitario.
Allora non hai proprio studiato... Amen!!

Ti consiglio un libro scritto da Ennio di Nolfo, mio professore alla Cesare Alfieri di Firenze in Storia delle Relazioni Internazionali:

" Storia delle Relazioni Internazionali dal 1916 al 1990 " -Ed. 2000 - Editori Laterza, Bari.
C'è anche la versione aggiornata, " Storia delle Relazioni Internazionali dal 1918 ai giorni nostri ", pubblicata sempre da Laterza nel 2008.

Sono sicuro che troverai parecchio materiale su cui riflettere ed ampliare il tuo orizzonte in materia.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 14:28   #49
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Allora non hai proprio studiato... Amen!!

Ti consiglio un libro scritto da Ennio di Nolfo, mio professore alla Cesare Alfieri di Firenze in Storia delle Relazioni Internazionali:

" Storia delle Relazioni Internazionali dal 1916 al 1990 " -Ed. 2000 - Editori Laterza, Bari.
C'è anche la versione aggiornata, " Storia delle Relazioni Internazionali dal 1918 ai giorni nostri ", pubblicata sempre da Laterza nel 2008.

Sono sicuro che troverai parecchio materiale su cui riflettere ed ampliare il tuo orizzonte in materia.
Stavo per consigliartelo io, sopratutto la parte che riguarda i debiti ( da finanziamento Usa alla 1° guerra), il finanziamento alla Germania in funzione Antisoviet e il la sospensione dei pagamenti dei debiti in seno alla grande depressione a favore della Germania ( ma non a Francia e GB).
Francia che "sospese" i pagamenti dei debiti USA perchè a suo dire erano subordinati al pagamento dei danni di guerra da parte della Germania.
Il Giappone "invase" la Manciuria sempre per questioni economiche.
Possiamo ben riassumere come i fondamentali della seconda guerra mondiale furono in ordine:
La grande depressione USA che portò ad un pretezionismo interno spinto.
Questo protezionismo causa una depressione economica Europea ( ancora in piena fase di ricostruzione post bellica) e Nipponica ( che basava la propria economia sull'esportazione.
Questi fatti, uniti alla volontà degli USA di arginare URSS nell'est europa e l'impero giapponese in ASIA, ma al tempo stesso di continuare a ricevere i pagamenti dei debiti da parte degli stati Europei portò alla catastrofe Europea.
Germania che sospese unilateralmente i pagamenti dei danni di guerra, Prestiti da dover restituire agli USA ( GB, Francia, Germania).
Con l'ascesa di Hitler gli USA ( e la francia) si videro impossibilitati a ricevere il pagamento dei debiti da parte della stessa, e successivamente alla presa della Francia da parte dei Tedeschi anche i Debiti francesi, mentre l'esposizione vs l'Inghilterra addirittura crebbe.
Questa è la situazione politica economica che portò gli USA in Guerra.
Guerra che contrariamente al credo comune furono due, una Europea-Africana e l'altra Asiatica.

Riguardo al non aver proprio studiato:
Probabilmente hai dimenticato i fattori economici dell'entrata in guerra degli USA ( che dopo la Grande Guerra aveva di poco allentato l'isolazionismo autoimposto) e faresti meglio a ripassare i fondamentali economici dell'epoca.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 15:30   #50
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Mah. Il problema è che l'Occidente sta annichilendo se stesso, basta vedere il continuo senso di colpa che provano i suoi cittadini, perfino nell'esistere ormai.

Non so chi abbia messo questa cosa in testa agli occidentali, ma è un grosso problema per tutti.

L'Europa, che si è scordata essere stata culla della civiltà per lungo tempo, è alla ricerca di una nuova identità (evidentemente di genere ) andando appresso a USA e peggio ancora Cina. I valori Cristiani ormai dimenticati dai più, anzi contrastati, in favore di nuovi diritti scialbi che accontentano il popolino che pensa di contare così realmente qualcosa.

Benvenuti nella globalizzazione selvaggia delle idee e nell'appiattimento delle identità delle persone. Ogni forma di dissenso già è perseguita e in futuro potrebbe esserlo sempre di più, in nome di una morale collettiva imposta dall'alto. Viva lo Stato Etico!

Non mi sorprende che ci sia qualcuno che speri che l'Europa diventi un parco giochi a tema comunista/cinese.

Considerato che abbiamo trasformato noi la Cina nella fabbrica del mondo, arricchendoli e dandogli il potere che hanno adesso, quello che non gli abbiamo regalato possono permettersi di comprarselo ahimé da soli.

Magari arricchendo il tutto con il loro modello comunista fatto di stampa compiacente (vedi quello che succede in Italia del resto), di lockdown barbari, di regolamento e controllo pervasivo di ogni aspetto della vita delle persone.

E qualcuno dice che non dovrebbe importarci? Spero di morire prima di vedere un mondo che piomba nuovamente sotto una dittatura globale mascherata da altro.

D'altra parte i paladini dei diritti e della libertà non hanno detto nulla in merito a quello che è accaduto in questo anno in mezzo, con una regressione sul piano dei diritti individuali a cui non si assisteva da anni.

Meglio atrofizzare la massa con roba stile DDL Zan. È il sogno di tutti i governanti avere un popolo di sudditi sottomessi, governati a suon di stronzate eco-bonus-chic-green-LGBT+-black-lives-matter-in-ginocchio.

Quanto ancora dovrà succedere prima che la gente apra gli occhi?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 16:41   #51
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ma l'UK è voluta uscire dall'Unione Europea perchè volevano tanto orgogliosamente più "libertà", quindi che ci frega se hanno voluto vendere una loro struttura di produzione ad una società cinese?

O non l'hanno considerata così "strategica" oppure gli hanno fatto comodo questi investimenti esteri, specie di questi tempi
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 17:18   #52
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ma l'UK è voluta uscire dall'Unione Europea perchè volevano tanto orgogliosamente più "libertà", quindi che ci frega se hanno voluto vendere una loro struttura di produzione ad una società cinese?

O non l'hanno considerata così "strategica" oppure gli hanno fatto comodo questi investimenti esteri, specie di questi tempi
C'è una proposta svedese in merito ad una piattaforma europea tecnologica:
Abbiamo gia tutto ( potenzialmente) con investimenti comunitari mirati si potrebbe fare tanto.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 17:28   #53
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
C'è una proposta svedese in merito ad una piattaforma europea tecnologica:
Abbiamo gia tutto ( potenzialmente) con investimenti comunitari mirati si potrebbe fare tanto.
Infatti.
Nel piccolo stanno già ampliando la produzione a Catania, soprattutto per il settore automotive ed è previsto un ulteriore ampliamento col PNRR.

La Bosch ha appena aperto uno stabilimento a Dresda, sempre per il settore automotive ed IoT.

Chiaro che il gap da colmare con realtà come TSMC è enorme.

E' interessante notare come gli USA starebbero facendo pressioni su TSMC per NON ampliare la produzione a Shanghai, ma solo in Arizona:

https://www.techpowerup.com/284275/t...-fab-expansion
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 18:41   #54
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Infatti.
Nel piccolo stanno già ampliando la produzione a Catania, soprattutto per il settore automotive ed è previsto un ulteriore ampliamento col PNRR.

La Bosch ha appena aperto uno stabilimento a Dresda, sempre per il settore automotive ed IoT.

Chiaro che il gap da colmare con realtà come TSMC è enorme.

E' interessante notare come gli USA starebbero facendo pressioni su TSMC per NON ampliare la produzione a Shanghai, ma solo in Arizona:

https://www.techpowerup.com/284275/t...-fab-expansion
Per un attimo avevo letto stm invece di tsmc.
In fondo un pp simile al 14nm intel non dovrebbe essere proprio fuori portata per l'ue.
Teoricamente potremmo partire con 7 anni di ritardo per recuperare ed andare quasi alla pari tra 10.
Lato software in 4/5 anni potremmo essere indipendenti ( dall'os fino ai cad, per uso governativo)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2021, 18:47   #55
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Mah. Il problema è che l'Occidente sta annichilendo se stesso, basta vedere il continuo senso di colpa che provano i suoi cittadini, perfino nell'esistere ormai.

Non so chi abbia messo questa cosa in testa agli occidentali, ma è un grosso problema per tutti.
Sostituisci Europei ( continentali) a occidentali, perchè gli USA sembrano essere occidentali solo per convenienza.
I 3 grandi blocchi ( USA, Confederazione Russa, Cina) cercano in vari modi di influenzare l'Europa ( che resta comunque strategica sia economicamente che politicamente).
Ma presto i 3 blocchi potrebbero diventare 5 con India e Arabi.
Ma il dubbio mio maggiore è che la prossima crisi mondiale sarà causata dal conflitto IndioPakistano, sperando che non usino l'atomica.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2021, 01:52   #56
marconwps
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 89
60-40

Magari acconsentire a diventare azionisti mantenendo la ricerca e sviluppo in italia con quota maggioritaria Italiana non avrebbe spinto ad una manovra cosi forte. Si parlava del 70% secondo voi quanto ci mettevano ad eliminare la sezione europea (italia). Saluti a tutti
marconwps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1