Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2021, 16:03   #21
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Se la finissero di cablare i paesini in culonia e cablassero le zone produttive sarebbe anche meglio.
La questione è semplice: portare 10Gb dove c'erano 100Mbit in FTTH costa niente. Portare 100Mbit dove non c'è fibra costa uno sproposito.
Semplice calcolo sul ritorno dell'investimento: un paesino da 1000 anime dove in 3 fanno la fibra ha un ROI di millenni.
Se invece ti riferisci a incentivi pubblici (AKA a fondo perduto) per il Digital Divide, benvenuto nel 2021.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 16:35   #22
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14087
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Certo, tanto poi i servizi li finanzi a debito, tanto a te che te ne frega?
esatto a me che me frega mica posso preoccuparmi di tutti i problemi del mondo

mi basta poter postare gli speedstest a 10 gigga

(sono ironico nel caso non si fosse capito)
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 16:45   #23
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Forse devi controllare l'impianto che hai in casa.
O forse il router ha qualcosa che non va? Io ho il fritzbox 7530.
A una così breve distanza dovresti avere 200Mbps pieni.
Controllato tutto, semplicemente in zona devono "razionare" la banda, anche con i vecchi operatori è stato così, all'inizio andava tutto alla grande poi si ridimensionano .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 17:01   #24
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
La questione è semplice: portare 10Gb dove c'erano 100Mbit in FTTH costa niente. Portare 100Mbit dove non c'è fibra costa uno sproposito.
Semplice calcolo sul ritorno dell'investimento: un paesino da 1000 anime dove in 3 fanno la fibra ha un ROI di millenni.
Se invece ti riferisci a incentivi pubblici (AKA a fondo perduto) per il Digital Divide, benvenuto nel 2021.

By(t)e
piano piano...dove c'è la FTTC costa eccome. E fare all'italiana, ovvero allacciare solo a quelli che la chiedono ha un costo esorbitante. Infatti abbiamo deciso di abbatterli non ripristinando il manto stradale che resta devastato. E non avrebbe neppure senso farlo, visto che domani un'altra persona farà un nuovo abbonamento per la fibra...O scassano tutto e mettono apposto "definitivamente", oppure di volta in volta rompono e attoppano... se si pensa che la fibra sia il futuro la seconda soluzione non ha senso di esistere e porterà inevitabilmente a costi per la società maggiori.

Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Se la finissero di cablare i paesini in culonia e cablassero le zone produttive sarebbe anche meglio.
Ora tra i Paesi in culonia, ci sono quelli che hanno decine di aziende enormi (non ho altri aggettivi per aziende che hanno oltre 5000 dipendenti in sede), ovviamente la fibra a queste aziende arriva lo stesso anche se il Paese ne è sprovvisto e anche se alcune sono decentrate.

La Fibra è in quelle zone non perchè è produttiva, ma perchè costa meno....in altre parole è più redditizia, ma non per le aziende terze, che la fibra la ottengono se ne hanno necessità con un costo tutto sommato trascurabile ....ma per il provider che la posa che può renderla disponibili ad un maggior numero di possibili acquirenti.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 17:11   #25
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Sottoscrivo... io ho una 200/20 FFTC... dovevano mettermi la FFTH a 1 Gbit, ma per problemi nei corrugati ostruiti (e buchi non ne voglio dentro casa) non potevano passare la fibra...
Onestamente mi va più che bene quello che ho adesso... Sono poco distante dalla centralina e sto sui 180 Mbps reali... in passato ho avuto l'FFTH in un'altra casa e neanche me ne accorgevo...
Tecnicamente per chi abita vicino, indicativamente 150m dall'armadio, potrebbero implementare la G.Fast in sostituzione della VDSL2. Ma al momento nessun operatore offre questo servizio.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 18:22   #26
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Una curiosità, ma cosa ci fatte con la connessione di casa? Ho una FTTC che per la distanza dall'armadio arriva a circa 60Mbps.
Per quello che ci faccio è perfetta.
Sono in smartworking e le riunioni vanno bene, Netflix in 4k occupa sui 15Mbps.

Una connessione a 1 o 10 Gbps non aggiungerebbe niente che non possa fare attualmente tranne scrivere sul forum che la ho, magari mettendo lo screenshot dello speedtest.
Cosa vuoi che serva avere più di 50 Mbs se non apparenza... In una casa privata poi.
Magari fra 10 anni ci sarà bisogno di qualcosa in più di 50 Mbs ma per adesso ai privata è praticamente inutile.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 19:00   #27
Atanor
Senior Member
 
L'Avatar di Atanor
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Una curiosità, ma cosa ci fatte con la connessione di casa? Ho una FTTC che per la distanza dall'armadio arriva a circa 60Mbps.
Per quello che ci faccio è perfetta.
Sono in smartworking e le riunioni vanno bene, Netflix in 4k occupa sui 15Mbps.

Una connessione a 1 o 10 Gbps non aggiungerebbe niente che non possa fare attualmente tranne scrivere sul forum che la ho, magari mettendo lo screenshot dello speedtest.
E' la banda in upload che fa la differenza, 200 Mbps tornano molto comodi quando devi inviare file molto grossi.
__________________
"L'uomo autocontrollato, muovendosi in mezzo agli oggetti materiali con i sensi soggiogati, privo d'attrazione e repulsione, perviene ad una imperturbabile calma interiore."
Atanor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 19:15   #28
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
La questione è semplice: portare 10Gb dove c'erano 100Mbit in FTTH costa niente. Portare 100Mbit dove non c'è fibra costa uno sproposito.
Semplice calcolo sul ritorno dell'investimento: un paesino da 1000 anime dove in 3 fanno la fibra ha un ROI di millenni.
Se invece ti riferisci a incentivi pubblici (AKA a fondo perduto) per il Digital Divide, benvenuto nel 2021.

By(t)e
Ma non diciamo eresie:
Quando fanno una dorsale cablare i paesini vicini costa poco:
Gli scavi sono praticamente nulli ( cablato un intero paese da 6000 anime, case a max 3 piani per 12 appartamenti, con 4/500 mt di scavo + 100 mt per agganciarsi alla dorsale) passano dai cavidotti dell'illuminazione pubblica.
Dalla predisposizione all'appartamento poi i costi saranno diversi ( scavo, allaccio, ecc) ma ci sono solo in fase di abbonamento.
Questi paesini poi hanno onucab dismessi dai centri dove si è portata la fibra e spesso hanno guasti ogni 3x2 con elevati costi di gestione, per non parlare di quei centri che a fronte di 20 richieste di accesso sono forniti da una cabina con 16 porte teoriche ( max 10 funzionanti) con la favolosa 640k ( qualcuno se la ricorda?)
Vedi passare a fibra ( con o senza le sovvenzioni delle regioni) costa meno ( molto meno) che ammodernare la rete in rame che ha cavi e apparati ante caporetto tenuti su dalle preghiere dei tecnici e dalle bestemmie degli utenti.
Insomma tutti quei costi millantati dagli operatori ( tim) non sono così esagerati rispetto a quanto gli costa tenere su un apparato fatiscente.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 20:01   #29
-BaTaB-
Senior Member
 
L'Avatar di -BaTaB-
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
Ma infatti avere l'FTTH sarebbe comodo soprattutto per la banda in up.

Lavorando in università e facendo ampio uso del cloud. Dover movimentare centianai di GB di file può diventare faatidioso con solo 20mb in up.

Non fosse per quello, una FTTC funziona già benone.
-BaTaB- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 21:19   #30
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Una curiosità, ma cosa ci fatte con la connessione di casa? Ho una FTTC che per la distanza dall'armadio arriva a circa 60Mbps.
Per quello che ci faccio è perfetta.
Sono in smartworking e le riunioni vanno bene, Netflix in 4k occupa sui 15Mbps.

Una connessione a 1 o 10 Gbps non aggiungerebbe niente che non possa fare attualmente tranne scrivere sul forum che la ho, magari mettendo lo screenshot dello speedtest.
Beh non tutti abbiamo le stesse esigenze, non sempre per lo meno
Per me l'80% delle volte basta e avanza la mia attuale FTTC da 50 Mbps, però in diversi casi i 20Mbps di upstream sono piuttosto limitanti.
Qualche mese fa ho dovuto uplodare qualche decina di GB su S3 da casa, per carità si fa, ma a patto di avere un raspberry PI o simili che vada avanti h24 e la banda di upstream satura per 2/3 gg, con conseguenti rallentamenti anche per il traffico normale (visto che volente o nolente per ciascun dato che ricevi devi inviare una richiesta).

L'obiezione più sensata a questi 10Gbps imho semmai è: quanti utenti appassionati hanno a casa una infrastruttura (nic, router, switch) con interfacce a 10Gbps?
Chessò anche solo il più economico switch 10Gbps Microtik a 5 porte con gbic e tutto il resto per collegare qualcosa con una portante a 10 Gbps?
Stiamo larghi? Facciamo lo 0,1% degli appassionati, corrispondente a un numero infinitesimale se consideriamo la totalità degli utenti?
Per non parlare delle connessioni wireless, ancora oggi una fetta più che consistente dell'utenza domestica usa connessioni wifi a 54Mbps (di portante, sulla banda effettiva ci sarebbe molto su cui discutere).

Ok passiamo alle aziende, quante ce ne saranno?
L'1% che ha almeno uno switch con interfacce a 10Gbps?
E non pensiate che lo usino per collegare i client, sono tutte dedicate ad usi specifici (es cablaggio verticale) anni luce dalla presa ethernet usata dalle postazioni degli utenti.

Boh a me pare il mondo alla rovescia...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 08:11   #31
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
@andy45
se l'impianto di casa è a posto (nessun "tappo" o altro)
fai qualche test con nemesys. se hai un contratto 200/20 in teoria (pi dipende dal contratto specifico) il minimo garantito dovrebbe stare sui 50/5 se non erro.
ma a prescindere da quanto ricordo, se quanto hai sta sotto ai minimi garantiti, coi test di nemesys puoi chiedere il ripristino di linea (almeno fino ai minimi o meglio), diversamente se dopo 30 gg dalla tua raccomandata non è stato risolto, puoi scindere gratuitamente dal contratto.

io feci così anni fa su una 7 mb che mi avevano cappato a 2 (esigente del provider). scervellato per mesi, alla fine ho fatto così, al 30° giorno la linea magicamente è tornata a 7 mb puliti (centrale a 25 mt da casa, doppino nuovo, router nuovo, cavi in casa perfetti).
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 08:24   #32
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
pensate a portare la ftth in tutta italia, maledetti
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 09:18   #33
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Se la finissero di cablare i paesini in culonia e cablassero le zone produttive sarebbe anche meglio.
non so che film hai visto, ma i paesini in culonia è già tanto se sono cablati con le linee rtg a 56K
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 09:36   #34
nameman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 177
ma guarda questi che si lamentano della velocità del collegamento in FTTC.... e l'articolo parla di FTTH !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Trieste periferia ADSL !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Triest centro FTT.... a volte C a volete H da ...3-4anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nameman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 09:42   #35
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da DarkmanDestroyer Guarda i messaggi
@andy45
se l'impianto di casa è a posto (nessun "tappo" o altro)
fai qualche test con nemesys. se hai un contratto 200/20 in teoria (pi dipende dal contratto specifico) il minimo garantito dovrebbe stare sui 50/5 se non erro.
ma a prescindere da quanto ricordo, se quanto hai sta sotto ai minimi garantiti, coi test di nemesys puoi chiedere il ripristino di linea (almeno fino ai minimi o meglio), diversamente se dopo 30 gg dalla tua raccomandata non è stato risolto, puoi scindere gratuitamente dal contratto.
Per fastweb sono 20 Mbps la banda garantita con la 200 Mbps, quindi sono pienamente dentro i loro limiti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 11:13   #36
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da -BaTaB- Guarda i messaggi
Ma dove abitate per vedere i paesini cablati?

Io non credo di conoscere nulla o quasi di cablato (FTTH) al di sotto dei 100000 abitanti.

E onestamente c'è ancora pieno di zone che non hanno nemmeno FTTC nonostante siano paesi da svariate migliaia di abitanti.
Oddio, le eccezzioni forse ci sono, visto che io abito in un capoluogo di provincia molto piccolo (il comune non arriva a 60000 abitanti) e anche bello isolato dai grandi centri urbani, però viaggio tranquillamente in FTTH 1 Gb/s con una linea stabilissima.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 12:53   #37
Bonaparte2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rimini
Messaggi: 123
Io sono a 3,5 km da cabinet saturo e unica possibilità è eolo a 30 mega che va a 10 con ping a 80/100
Bonaparte2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2021, 12:00   #38
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4340
ma rientrate nel piano fibercop?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 12:05   #39
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ma non diciamo eresie:
Quando fanno una dorsale cablare i paesini vicini costa poco:
Gli scavi sono praticamente nulli ( cablato un intero paese da 6000 anime, case a max 3 piani per 12 appartamenti, con 4/500 mt di scavo + 100 mt per agganciarsi alla dorsale) passano dai cavidotti dell'illuminazione pubblica.
Dalla predisposizione all'appartamento poi i costi saranno diversi ( scavo, allaccio, ecc) ma ci sono solo in fase di abbonamento.
Questi paesini poi hanno onucab dismessi dai centri dove si è portata la fibra e spesso hanno guasti ogni 3x2 con elevati costi di gestione, per non parlare di quei centri che a fronte di 20 richieste di accesso sono forniti da una cabina con 16 porte teoriche ( max 10 funzionanti) con la favolosa 640k ( qualcuno se la ricorda?)
Vedi passare a fibra ( con o senza le sovvenzioni delle regioni) costa meno ( molto meno) che ammodernare la rete in rame che ha cavi e apparati ante caporetto tenuti su dalle preghiere dei tecnici e dalle bestemmie degli utenti.
Insomma tutti quei costi millantati dagli operatori ( tim) non sono così esagerati rispetto a quanto gli costa tenere su un apparato fatiscente.
Beato te che ne sei così sicuro... se così fosse non esisterebbe il digital divide.
La realtà è che è un mero calcolo economico: cablare in fibra costa e viene fatto solo dove c'è un ROI, altrimenti si aspettano incentivi.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 12:08   #40
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
piano piano...dove c'è la FTTC costa eccome. E fare all'italiana, ovvero allacciare solo a quelli che la chiedono ha un costo esorbitante. Infatti abbiamo deciso di abbatterli non ripristinando il manto stradale che resta devastato. E non avrebbe neppure senso farlo, visto che domani un'altra persona farà un nuovo abbonamento per la fibra...O scassano tutto e mettono apposto "definitivamente", oppure di volta in volta rompono e attoppano... se si pensa che la fibra sia il futuro la seconda soluzione non ha senso di esistere e porterà inevitabilmente a costi per la società maggiori.
Parlavo di FTTH: se c'è la fibra ottica in casa, che sia a 1 o a 10 a livello di rete cambia poco, l'investimento è nullo (lo dicono pure loro).
Chiamare l'FTTC "fibra" è al limite della truffa (ma questo lo sappiamo tutti).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1