|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
Semplice calcolo sul ritorno dell'investimento: un paesino da 1000 anime dove in 3 fanno la fibra ha un ROI di millenni. Se invece ti riferisci a incentivi pubblici (AKA a fondo perduto) per il Digital Divide, benvenuto nel 2021. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14087
|
Quote:
![]() mi basta poter postare gli speedstest a 10 gigga ![]() (sono ironico nel caso non si fosse capito)
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
Quote:
La Fibra è in quelle zone non perchè è produttiva, ma perchè costa meno....in altre parole è più redditizia, ma non per le aziende terze, che la fibra la ottengono se ne hanno necessità con un costo tutto sommato trascurabile ....ma per il provider che la posa che può renderla disponibili ad un maggior numero di possibili acquirenti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
Magari fra 10 anni ci sarà bisogno di qualcosa in più di 50 Mbs ma per adesso ai privata è praticamente inutile.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
|
Quote:
__________________
"L'uomo autocontrollato, muovendosi in mezzo agli oggetti materiali con i sensi soggiogati, privo d'attrazione e repulsione, perviene ad una imperturbabile calma interiore." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
|
Quote:
Quando fanno una dorsale cablare i paesini vicini costa poco: Gli scavi sono praticamente nulli ( cablato un intero paese da 6000 anime, case a max 3 piani per 12 appartamenti, con 4/500 mt di scavo + 100 mt per agganciarsi alla dorsale) passano dai cavidotti dell'illuminazione pubblica. Dalla predisposizione all'appartamento poi i costi saranno diversi ( scavo, allaccio, ecc) ma ci sono solo in fase di abbonamento. Questi paesini poi hanno onucab dismessi dai centri dove si è portata la fibra e spesso hanno guasti ogni 3x2 con elevati costi di gestione, per non parlare di quei centri che a fronte di 20 richieste di accesso sono forniti da una cabina con 16 porte teoriche ( max 10 funzionanti) con la favolosa 640k ( qualcuno se la ricorda?) Vedi passare a fibra ( con o senza le sovvenzioni delle regioni) costa meno ( molto meno) che ammodernare la rete in rame che ha cavi e apparati ante caporetto tenuti su dalle preghiere dei tecnici e dalle bestemmie degli utenti. Insomma tutti quei costi millantati dagli operatori ( tim) non sono così esagerati rispetto a quanto gli costa tenere su un apparato fatiscente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 708
|
Ma infatti avere l'FTTH sarebbe comodo soprattutto per la banda in up.
Lavorando in università e facendo ampio uso del cloud. Dover movimentare centianai di GB di file può diventare faatidioso con solo 20mb in up. Non fosse per quello, una FTTC funziona già benone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
![]() Per me l'80% delle volte basta e avanza la mia attuale FTTC da 50 Mbps, però in diversi casi i 20Mbps di upstream sono piuttosto limitanti. Qualche mese fa ho dovuto uplodare qualche decina di GB su S3 da casa, per carità si fa, ma a patto di avere un raspberry PI o simili che vada avanti h24 e la banda di upstream satura per 2/3 gg, con conseguenti rallentamenti anche per il traffico normale (visto che volente o nolente per ciascun dato che ricevi devi inviare una richiesta). L'obiezione più sensata a questi 10Gbps imho semmai è: quanti utenti appassionati hanno a casa una infrastruttura (nic, router, switch) con interfacce a 10Gbps? Chessò anche solo il più economico switch 10Gbps Microtik a 5 porte con gbic e tutto il resto per collegare qualcosa con una portante a 10 Gbps? Stiamo larghi? Facciamo lo 0,1% degli appassionati, corrispondente a un numero infinitesimale se consideriamo la totalità degli utenti? Per non parlare delle connessioni wireless, ancora oggi una fetta più che consistente dell'utenza domestica usa connessioni wifi a 54Mbps (di portante, sulla banda effettiva ci sarebbe molto su cui discutere). Ok passiamo alle aziende, quante ce ne saranno? L'1% che ha almeno uno switch con interfacce a 10Gbps? E non pensiate che lo usino per collegare i client, sono tutte dedicate ad usi specifici (es cablaggio verticale) anni luce dalla presa ethernet usata dalle postazioni degli utenti. Boh a me pare il mondo alla rovescia... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
|
@andy45
se l'impianto di casa è a posto (nessun "tappo" o altro) fai qualche test con nemesys. se hai un contratto 200/20 in teoria (pi dipende dal contratto specifico) il minimo garantito dovrebbe stare sui 50/5 se non erro. ma a prescindere da quanto ricordo, se quanto hai sta sotto ai minimi garantiti, coi test di nemesys puoi chiedere il ripristino di linea (almeno fino ai minimi o meglio), diversamente se dopo 30 gg dalla tua raccomandata non è stato risolto, puoi scindere gratuitamente dal contratto. io feci così anni fa su una 7 mb che mi avevano cappato a 2 (esigente del provider). scervellato per mesi, alla fine ho fatto così, al 30° giorno la linea magicamente è tornata a 7 mb puliti (centrale a 25 mt da casa, doppino nuovo, router nuovo, cavi in casa perfetti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1679
|
pensate a portare la ftth in tutta italia, maledetti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
|
non so che film hai visto, ma i paesini in culonia è già tanto se sono cablati con le linee rtg a 56K
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 177
|
ma guarda questi che si lamentano della velocità del collegamento in FTTC.... e l'articolo parla di FTTH !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Trieste periferia ADSL !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Triest centro FTT.... a volte C a volete H da ...3-4anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rimini
Messaggi: 123
|
Io sono a 3,5 km da cabinet saturo e unica possibilità è eolo a 30 mega che va a 10 con ping a 80/100
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4340
|
ma rientrate nel piano fibercop?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
La realtà è che è un mero calcolo economico: cablare in fibra costa e viene fatto solo dove c'è un ROI, altrimenti si aspettano incentivi. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
Chiamare l'FTTC "fibra" è al limite della truffa (ma questo lo sappiamo tutti). By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.