|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Guarda, io sto aspettando che rinnovino la linea thinkpad ultrabook, ma da quello che vedo che stanno facendo su altri thinkpad la cosa non mi piace per nulla, tralasciando i pannelli 4k che su quelle dimensioni giudico inutili per il mio utilizzo, l'eliminazione delle porte ethernet fisiche sulle versioni amd è davvero un no sense, e a pensar male ci vuole poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
|
Se non sbaglio la line-up copre tutta la fascia di mercato sia per cpu da 35W sia le ULV.
Quote:
Cmq, preso da notebookcheck: https://www.notebookcheck.net/The-Ry....460891.0.html Se la potenza in gioco è quella mi sbrigo a dar via il dell, 1300 punti al cinebench li fa il 9750H undervoltato e tirato per il collo, questi lo fanno con una ulv da 15W.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 13-04-2020 alle 13:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
C'è da capire anche la durata in batteria, anche se a giudicare dall'unica piattaforma testata sembra promettere bene, sperando che gli oem installino una batteria adeguata, visto che spesso capita che in virtù di ottime performance di consumi da parte dell'hw (sia per intel sia per amd, quindi senza distinzioni) gli oem tendano a ridurre la capacità delle batterie perdendo di fatto il vantaggio acquisito da una migliore efficienza. P.s. stavo leggendo i commenti degli utenti e mi sembra che sia opinione comune anche di altri che le piattaforme amd fino ad ora presentate siano "castrate" rispetto le corrispettive intel. Quote:
Quote:
Ultima modifica di Vash_85 : 13-04-2020 alle 14:04. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
secondo me la situazione è più semplice.
i produttori devo "scommettere" circa 18 mesi avanti, 18 mesi fa chi di voi avrebbe scommesso, e non intendo 5 euro ma qualche decina di milioni, la sua quota di mercato e il suo posto di lavoro sul fatto che AMD sarebbe stata COSI' competitiva ed Intel avrebbe avuto tutti questi problemi di produzione su 10nm... Semplicemente 18 mesi (ma anche 1 anno fa), nessuno avrebbe messo una AMD in un Razer, o in un XPS etc etc etc (notebook intendo). Le uniche aziende che possono permettersi di produrre anche un po' di immondizia di fianco a top di gamma sono Acer, Asus e chi... boh... magari un altro paio ma con non più di un modello o due. Hanno scommesso su AMD ma non nel segmento top (evidentemente hanno considerato troppo rischioso mettere degli AMD in notebook da 2000-3000 e vederli invenduti), sono stati conservativi nell hw generale, e questo azzardo ASUS ad AMD l ha fatta pure pesare, infatti ha l esclusiva sull utilizzo selle serie migliori per 6 mesi, coprendo praticamente tutto il 2020, perchè agli altri produttori verranno (se verrano) inviati in volumi troppo tardi per la stagione nataliazia. ricordiamoci poi che AMD non supporta thunderbolt 3 e anche li per il segmento TOP può essere un problema... alla fine era una scommessa che in pochi avrebbero fatto (mettendo a rischio miliardi di dollari di inviestimenti e forniture, perchè le fasce da coprire sono tanti e la componentistica fornita da intel non si limita i processori)... magari tra un anno, o due vedremo molti più top di gamma con AMD...
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Il tuo punto di vista è interessante e soprattutto plausibile.
A dire il vero però amd con la 3° generazione di ryzen supporta thunderbolt: https://notebookitalia.it/lenovo-thi...x13-yoga-29449 Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
un altra cosa che penso abbia relegato AMD alla fascia media sono le "altre" caratteristiche del processore. non capisco perchè (anche perchè non riesco a trovare info certe) il 4900h/hs sia accreditato di solo 12 pcie lanes... il che spiegherebbe il perchè ci sia un solo slot nvme (anche nei 15") o perchè ci si sia limitati alla 2060 mq, ed è forse per quello che il lenovo senza gpu discreta ha potuto implementare una tb3 (perche quella completa per egpu necessita di 4 linee)... mentre gli Intel 10th ne porteranno in dote 40 (quelli della serie U 16)... mi sembra una differenza troppo abissale per essere vera quindi chiedo se qualcuno ha info migliori se devo proporre un VERO top di gamma e voglio farlo pagare 2500/3000 euro, devo metterci dentro un mucchio di roba, ma con 12 linee che ci metto? e la gpu? la faccio girare a x8? allora per forza non viene montata una 2070 o una 2080...
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 Ultima modifica di MaxVIXI : 13-04-2020 alle 16:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
|
Sarebbe stato perfetto con : webcam, schermo fullhd e RAM non saldata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
il fullhd dovrebbe essere presentato a breve la RAM... ecco la ram è il vero problema... mi fai un processore che va come una cpu desktop e mi metti un quantitativi di ram da cellulare, questo mi rode... dammene almeno 32... 8 saldati nel 2020 non si può vedere, sembrano messi li per fare dispetto (soprattutto considerando che l hanno fatto pure nel G15 e li non c era nemmeno la scusa dello spazio)
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Ad adesso non c'è un solo modello, per quanto il parco sia limitato, che abbia caratteristiche a "tutto tondo" Poi felice di essere smentito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
cmq è vero... in ogni caso tocca qualche compromesso...
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9161
|
Non si sa la data di uscita del A15 TUF506 ?
__________________
Thezeb@PSN ![]() Ultima modifica di TheZeb : 15-04-2020 alle 07:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
Ad oggi il 4900hs è semplicemente la miglior CPU disponibile su laptop ed è l'unica che monta veloci ddr4 3200. Le intel sono ferme al più alle 2600. Sommaci che la CPU amd consuma anche molto meno. Temo che quanto dice l'altro utente corrisponda al vero, del resto non ci sono spiegazioni possibili diverse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 111
|
quoto per l' Asus A15 TUF506, questo sembra essere migliore del rog g14, ha la stessa cpu , schermo migliore e più possibilità di espansione, peccato per l'estetica (questo g14 è veramente bello), bisogna capire quando esce in Italia (io prima dell'estate vorrei cambiare il pc per vari motivi), ed a che prezzo, ma sono più propenso a spendere qualcosina in più per avere un prodotto che cambio più tardi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
|
Quote:
Per me il g14 è più una workstation portatile molto potente, sobria ed elegante. Il TUF A15 è più improntato al gaming per chi non ha grosse pretese di display e qualità costruttiva, oltre che di design. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ergo: se Intel facesse un altro passo falso come quello per cui è stata condannata, le arriverebbe una pesantissima condanna questa volta.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
|
Qualcuno sa se è già disponibile in Italia?
Su RTX 2070/2080: è già un miracolo ingegneristico aver messo una 2060 con 65W di TDP dentro uno chassis così piccolo e leggero, e probabilmente siamo al limite con questa scheda. Vi vengono in mente altri 14" con, non dico la 2060, ma anche solo la 1660ti? La cosa strana è che la combo Ryzen 9 + 2070/2080 non sia disponibile su portatili più grandi, da 15.6" o 17". |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 272
|
Alcuni esemplari sono giá stati venduti e esauriti sul sito eshop asus durante il lockdown. L'emergenza covid ha frenato il riassortimento, dovrebbero essere nuovamente disponibili da metà giugno.
Cosí mi ha risposto asus italia ad una mia mail di richiesta notizie. Speriamo bene
__________________
MYlaptop ASUS ROG ZEPHYRUS G14 ECLIPSE GREY ANIME MATRIX - AMD RYZEN 7 4800HS - RAM 32GB (16GB+16GB) DDR4 3200MHZ - NVIDIA RTX 2060 MAX-Q 6GB - SSD SAMSUNG 990 PRO 4TB NVME M2 PCIE 4.0 + SANDISK FIT 2TB (2x1TB) USB 3.2 - DISPLAY 14" 1080P IPS 120HZ - WIN 10 PRO 64 - LOGITECH MX ANYWHERE 2S GREY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.