|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quello che fa l'utility di O&O è lo stesso di quello che fanno tantissime altre utility, ovvero fornire solo una user-friendly guide per dei semplici powershell script (meglio utilizzare questi ultimi in forma "vanilla", così si sa come vanno ad operare e alcuni ti permettono di fare un backup pre-runtime per poter eventualmente ritornare al passo precedente), inoltre per discernere come opera basta monitorare il sistema pre/post runtime degli script.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Il motivo per cui usi un software di terze parti non è perchè Windows non sia affidabile*, ma perchè Windows ha delle funzionalità che tu non desideri. Il motivo per cui tu hai indicato che non si dovrebbe usare il software di terze parti è invece proprio l'affidabilità dell'azienda che lo fornisce. Già questo rende inutile paragonare l'affidabilità delle due aziende, dato che il motivo per cui entrambe possono fare qualcosa di indesiderato non è legato agli stessi motivi. * a scanso di equivoci, per affidabile si intende che non si tratta di un'azienda truffaldina che usa il software per fare cose illecite. Per il resto, francamente non vedo un particolare accanimento verso Microsoft, problemi del genere vengono posti anche negli altri casi. Nel caso di Windows forse è più evidente perchè è il sistema dominante in ambito PC, un ambito in cui la raccolta dei dati era molto limitata e per il quale si è visto quindi un peggioramento sul lato privacy di cui la gente sta diventando sempre più consapevole. Per non parlare del fatto che su un sistema a pagamento la gente si aspetta di non dove pagare di nuovo con i propri dati. Per altri il problema riguarda le prestazioni, si è notato un generale appesantimento di Windows e si imputa buona parte di questo agli sforzi eccessivi di Microsoft di inviare dati ai propri server. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
|
In questo momento sono abbastanza rinbecillito
![]() Tutto nasce da questo: Quote:
NB: E mi baso su questo ragionamento, che reputo quello corretto. Se ho interpretato male, tutto il discorso decade e hai ragione. Ma trovo quantomeno strano che ci si lamenti di funzionalità in più di un software. Poi certo, si potrebbe sindacare che parte della telemetria di Windows 10 è complicata da disattivare. Tu continui a dire che io abbia indicato motivi per cui... io non ho indicato nulla. Io sto semplicemente applicando coerentemente il ragionamento di un'altra persona, non ho mai detto di condividerlo; e infatti non lo condivido. E il ragionamento, espresso in un messaggio successivo, è il seguente: un software è affidabile perchè c'è da 30 anni. Quote:
Siccome io non condivido questo ragionamento, quello che scrivi qui: Quote:
Sempre, beninteso, il NB di cui sopra. Per il resto del tuo post... mi limito a ricordare che anche Apple la paghi (e molto profumatamente) e non si fanno levate di scudi quando il suo SO applica le stesse pratiche di Windows. E ripeto: mi pare che il problema sia questo, non il fatto che ci siano troppe funzionalità.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@cronos1990
Anche io devo essere più chiaro. Quando parlo di "funzionalità non richieste" mi riferisco in modo edulcorato proprio a funzionalità come la telemetria. Per quanto riguarda il ragionamento, provo a riassumerlo (a parole mie): a) visto che windows fa troppa telemetria, consiglio Shutup10 b) non mi sembra una grande idea usare un software di dubbia provenienza che potrebbe fare di peggio a) ma non è di dubbia provenienza, la software house è nota da tempo e fa prodotti di qualità (salto la parte sull'open source per semplificare) b) beh, ma Microsoft è nota da ancora più tempo, quindi è affidabile anche lei e qui nasce il cortocircuito: l'esigenza di usare Shutup10 non deriva dal fatto che Microsoft non sia affidabile ma dal fatto che Microsoft cerchi di raccogliere troppi dati e che Shutup10 dovrebbe impedirglielo. Se Windows non fosse affidabile (nel senso che dicevamo prima) non lo useresti proprio, quindi il problema di Windows non è l'affidabilità. Usando shutup 10 baratto la sicurezza di ridimensionare la telemetria di Windows con la possibilità (presumibilmente bassa, perchè l'azienda pare affidabile) che magari loro facciano lo stesso. Il bilancio mi pare a favore dell'utilizzo, per lo meno per chi ha interesse in tali questioni. PS: tieni conto che Windows lo usa il 90% dell'utenza PC, MacOS meno del 10%. Non è strano che le lamentele siano di meno. Da vedere poi se la telemetria di Apple sia altrettanto invasiva: come già si faceva notare anche XP faceva telemetria, ma con un'ordine di grandezza differente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Per cui eliminare il retaggio delle vecchie versioni dell'OS non è una barzelletta. Al tempo stesso penso che MS ha un sacco di $$$ e potrebbe fare tante cose belle. Tipo "astrarre" la GUI e far girare le vecchie app in qualche sorta di emulazione. La scrivo così da gnurante, anche perchè come è realizzato il codice lo sanno solo loro. Chissà questo se Windows Polaris sarà proprio una versione che fa un po' di pulizia. Intanto dicono che abbandonerà il supporto al 32-bit. P.S. Ho letto qualche info su Windows Core OS. Che dovrebbe essere alla base di Polaris. Se ho ben capito dovrebbe essere proprio ciò di cui parlavo. Un OS snello e modulare in cui la retrocompatibilità non andrà più a caricare il nocciolo del sistema... ![]() Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 29-03-2020 alle 21:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.