Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2020, 11:23   #41
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Va bo, quello non vuol dire niente. Dovresti avere il codice sorgente, e quindi sapere come funzionano di preciso, per sapere se questi software si limitano o meno a fare un controllo del proprio sistema.
Quello che fa l'utility di O&O è lo stesso di quello che fanno tantissime altre utility, ovvero fornire solo una user-friendly guide per dei semplici powershell script (meglio utilizzare questi ultimi in forma "vanilla", così si sa come vanno ad operare e alcuni ti permettono di fare un backup pre-runtime per poter eventualmente ritornare al passo precedente), inoltre per discernere come opera basta monitorare il sistema pre/post runtime degli script.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 14:55   #42
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990;
E' perchè sarei incoerente? ...
Credo che tu non abbia capito il mio intervento, soprattutto la parte finale.

Il motivo per cui usi un software di terze parti non è perchè Windows non sia affidabile*, ma perchè Windows ha delle funzionalità che tu non desideri.
Il motivo per cui tu hai indicato che non si dovrebbe usare il software di terze parti è invece proprio l'affidabilità dell'azienda che lo fornisce.
Già questo rende inutile paragonare l'affidabilità delle due aziende, dato che il motivo per cui entrambe possono fare qualcosa di indesiderato non è legato agli stessi motivi.

* a scanso di equivoci, per affidabile si intende che non si tratta di un'azienda truffaldina che usa il software per fare cose illecite.

Per il resto, francamente non vedo un particolare accanimento verso Microsoft, problemi del genere vengono posti anche negli altri casi.
Nel caso di Windows forse è più evidente perchè è il sistema dominante in ambito PC, un ambito in cui la raccolta dei dati era molto limitata e per il quale si è visto quindi un peggioramento sul lato privacy di cui la gente sta diventando sempre più consapevole. Per non parlare del fatto che su un sistema a pagamento la gente si aspetta di non dove pagare di nuovo con i propri dati.
Per altri il problema riguarda le prestazioni, si è notato un generale appesantimento di Windows e si imputa buona parte di questo agli sforzi eccessivi di Microsoft di inviare dati ai propri server.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 15:53   #43
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
In questo momento sono abbastanza rinbecillito quindi magari potrei non capire molto di quello che leggo e scrivo, chiedo venia in anticipo.

Tutto nasce da questo:
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
L'unica cosa che interessa loro sono i nostri dati, il resto è secondario: provate ad avviare O&O Shutup10 e poi ditemi voi se un centinaio di spyw...ehm, "impostazioni di telemetria" in un sistema operativo sono normali...
Sebbene i due aspetti si sovrappongono a vicenda, la lamentela non mi pare riguarda tanto la presenza di funzionalità non richieste, ma dal fatto che si inviano delle telemetrie che non si vorrebbero inviare. Non è un discorso tecnico, ma diciamo di trasparenza, o di etica. Non usi Shutup10 perchè Windows ha troppe funzionalità, usi Shutup10 perchè Windows urta il tuo senso di libertà. Per caso qualcuno si è mai sentito il dovere di installare un programma di terze parti per eliminare (che so) Paint o Blocco Note?
NB: E mi baso su questo ragionamento, che reputo quello corretto. Se ho interpretato male, tutto il discorso decade e hai ragione. Ma trovo quantomeno strano che ci si lamenti di funzionalità in più di un software. Poi certo, si potrebbe sindacare che parte della telemetria di Windows 10 è complicata da disattivare.

Tu continui a dire che io abbia indicato motivi per cui... io non ho indicato nulla. Io sto semplicemente applicando coerentemente il ragionamento di un'altra persona, non ho mai detto di condividerlo; e infatti non lo condivido. E il ragionamento, espresso in un messaggio successivo, è il seguente: un software è affidabile perchè c'è da 30 anni.
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
O&O dubbia provenienza? È nata 29 anni fa! Defrag, il prodotto più famoso, è nato 23 anni fa e l'attuale versione è la 23.
Possiamo sindacare sul lessico dato che parla solo di dubbia provenienza, ma direi che il senso del messaggio è chiaro: O&O è affidabile.
Siccome io non condivido questo ragionamento, quello che scrivi qui:
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il motivo per cui tu hai indicato che non si dovrebbe usare il software di terze parti è invece proprio l'affidabilità dell'azienda che lo fornisce.
Già questo rende inutile paragonare l'affidabilità delle due aziende, dato che il motivo per cui entrambe possono fare qualcosa di indesiderato non è legato agli stessi motivi.
non lo devi applicare a me, semmai a sk0rpi0n che, però, usa due pesi e due misure. Cosa faccia il software in questione è irrilevante... anche quello potrebbe inviare delle telemetrie, e anzi non sarebbe una cosa tanto strana. A quel punto che fai, trovi un altro software per bloccare la telemetria di Shutup10?

Sempre, beninteso, il NB di cui sopra.


Per il resto del tuo post... mi limito a ricordare che anche Apple la paghi (e molto profumatamente) e non si fanno levate di scudi quando il suo SO applica le stesse pratiche di Windows. E ripeto: mi pare che il problema sia questo, non il fatto che ci siano troppe funzionalità.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 19:13   #44
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@cronos1990
Anche io devo essere più chiaro.
Quando parlo di "funzionalità non richieste" mi riferisco in modo edulcorato proprio a funzionalità come la telemetria.

Per quanto riguarda il ragionamento, provo a riassumerlo (a parole mie):
a) visto che windows fa troppa telemetria, consiglio Shutup10
b) non mi sembra una grande idea usare un software di dubbia provenienza che potrebbe fare di peggio
a) ma non è di dubbia provenienza, la software house è nota da tempo e fa prodotti di qualità (salto la parte sull'open source per semplificare)
b) beh, ma Microsoft è nota da ancora più tempo, quindi è affidabile anche lei

e qui nasce il cortocircuito: l'esigenza di usare Shutup10 non deriva dal fatto che Microsoft non sia affidabile ma dal fatto che Microsoft cerchi di raccogliere troppi dati e che Shutup10 dovrebbe impedirglielo.
Se Windows non fosse affidabile (nel senso che dicevamo prima) non lo useresti proprio, quindi il problema di Windows non è l'affidabilità.

Usando shutup 10 baratto la sicurezza di ridimensionare la telemetria di Windows con la possibilità (presumibilmente bassa, perchè l'azienda pare affidabile) che magari loro facciano lo stesso. Il bilancio mi pare a favore dell'utilizzo, per lo meno per chi ha interesse in tali questioni.

PS: tieni conto che Windows lo usa il 90% dell'utenza PC, MacOS meno del 10%. Non è strano che le lamentele siano di meno.
Da vedere poi se la telemetria di Apple sia altrettanto invasiva: come già si faceva notare anche XP faceva telemetria, ma con un'ordine di grandezza differente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2020, 17:41   #45
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
il problema in realtà non è eliminare pannello di controllo e estendere le funzioni di Impostazioni, ma quello che cela dietro ovvero eliminare una parte legacy di sistema operativo, in molti la fanno facile pensando che sia solo una questione di finestre e tabelle ma in realtà eliminare il vecchio pannello di controllo significa eliminare una buona fetta di windows legacy che per ora MS non può eliminare per tante motivazioni, il cambio avverrà sicuramente nel tempo come nel tempo windows 10 eliminerà la sua parte legacy alleggerendosi ed evolvendosi ulteriormente
Hai ragione e, personalmente, mi rendo conto che Windows deve anche far girare molto software datato.
Per cui eliminare il retaggio delle vecchie versioni dell'OS non è una barzelletta.

Al tempo stesso penso che MS ha un sacco di $$$ e potrebbe fare tante cose belle.
Tipo "astrarre" la GUI e far girare le vecchie app in qualche sorta di emulazione.
La scrivo così da gnurante, anche perchè come è realizzato il codice lo sanno solo loro.

Chissà questo se Windows Polaris sarà proprio una versione che fa un po' di pulizia.
Intanto dicono che abbandonerà il supporto al 32-bit.

P.S.
Ho letto qualche info su Windows Core OS.
Che dovrebbe essere alla base di Polaris.
Se ho ben capito dovrebbe essere proprio ciò di cui parlavo.
Un OS snello e modulare in cui la retrocompatibilità non andrà più a caricare il nocciolo del sistema...

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 29-03-2020 alle 21:37.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1