Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2020, 08:04   #41
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20475
Il disco non sembra irrimediabilmente rovinato, niente settori danneggiati o col sospetto di danneggiamento. L'unico valore anomalo è il (193) Load/Unload Cycle che è decisamente alto. Conteggia tutte le volte che la testina è entrata ed uscita dalla "zona di parcheggio". Può darsi che sia dovuto al firmware appositamente programmato per farlo. Ma oltre settecentomila volte IMHO è eccessivo, io non l'ho mai visto un valore del genere. Strano anche che non venga indicata la temperatura.

In ogni caso dai dati SMART il disco è ancora adoperabile, per cui puoi continuare ad usarlo.


Non chiedermi come rimettere in sesto quella installazione di Windows perché in questi tredici giorni io avrei formattato e reinstallato tutto tre volte come minimo

Per me la vita è troppo breve per buttarla via in tenta e ritenta, prova questo e poi quell'altro e non esiste che un computer debba restare inutilizzabile per tredici giorni...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 08:53   #42
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Infatti, salva i dati e reinstalla da zero il SO, fai prima .

L' HD è Ok .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 10:35   #43
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Ok grazie.
Capisco il tuo disappunto ma in queste settimane ho altro da fare che non occuparmi direttamente e solo del notebook, purtroppo....

Per le poche cose che ho da fare col pc x ora mi arrangio con quello in prestito...

Mi interessa recuperare senza formattare x non perdere poi ulteriore tempo x tutte le app da rimettere...

Poi non è che fin ora ho perso molte ore....
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 01:26   #44
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
problema notebook a rallentatore....

ho sotto mano il portatile di un amico.
s.o. win8, non so se già aggiornato ad 8.1, devo ancora verificare.

il problema è che lui lo usava molto molto poco, gli è rimasto spento non so per quanto mesi. da quando l'ha ripreso in mano a gennaio circa, ha notato che è molto lento...

io non avevo tempo di metterci mano prima di ora, e gli ho fatto prima salvare tutti i dati personali in disco ext, poi gli ho fatto fare il defrag. non ha risolto nulla ed adesso me l'ha portato.

senza tanto guardarci ho fatto il rispristino di windows a come era in pratica all'acquisto.

solo che ho notato ci ha impiegato moltissimo tempo (ho lanciato l'operazione verso le 1:00 e alle 4:00 stava ancora al 42% )
al mattino seguente cmq aveva terminato ed ho fatto le poche operazioni di configurazione windows, ma sempre in modo molto lento....

ho il timore che abbia il disco con dei problemi...hdd meccanico che fa dei strani tic tic tic mentre è in funzione e un gran baccano quando si spegne (vrrrrrr).

posto qui i dati smart ricavati con linux mint, se qualcuno mi aiuta ad interpretarli e capire se meglio non perderci ulteriore tempo e sostituire direttamente il disco, magari con un buon ssd...

nowitzki wife
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 08:25   #45
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20475
Dalla lettura del dati SMART il disco sembra in buone condizioni.

Io al tuo posto ridarei al proprietario il notebook invitandolo a portarlo da qualcuno con più esperienza e soprattutto più tempo e voglia disponibile.

Chiedo scusa se sembro troppo ...brusco, ma i tuoi post sono un continuo non ho tempo e faccio le cose all'una e mezza di notte col pensiero di dover andare a lavorare il mattino presto...

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 06-04-2020 alle 08:29.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 00:05   #46
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
ok grazie mi bastava capire se è il disco che sta andando in malora o no...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 08:08   #47
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi

ho il timore che abbia il disco con dei problemi...hdd meccanico che fa dei strani tic tic tic mentre è in funzione e un gran baccano quando si spegne (vrrrrrr).

posto qui i dati smart ricavati con linux mint, se qualcuno mi aiuta ad interpretarli e capire se meglio non perderci ulteriore tempo e sostituire direttamente il disco, magari con un buon ssd...
L' HD è a posto tranne il Primo valore, che non è poco, anzi..........

Il valore Read Error Rate >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.


Il valore Write Error Rate che è legato sempre al Valore Write Error Rate, infatti anche qui hai degli errori...... >

Il numero totali di errori avvenuti durante la scrittura di un settore.

Io lo cambierei con un buon SSD

Ultima modifica di tallines : 07-04-2020 alle 08:13.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 00:06   #48
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
L' HD è a posto tranne il Primo valore, che non è poco, anzi..........

Il valore Read Error Rate >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.


Il valore Write Error Rate che è legato sempre al Valore Write Error Rate, infatti anche qui hai degli errori...... >

Il numero totali di errori avvenuti durante la scrittura di un settore.

Io lo cambierei con un buon SSD

uhm....

quindi stai avvalorando la mia "tesi" che il disco sta per andare a ...
e conviene sostituirlo, meglio se con un veloce ssd...
ti ringrazio!


unico "problema" che mi sto ponendo:
vorrei, nel limite del possibile, ridargli il portatile come uscito dal negozio quando l'ha comprato, prima togliendo però il software "superfluo" del marchio.

dovrei quindi riuscire a farmi un backup del disco semi-guasto nel nuovo ssd per poi far fare l'install (il disco originale "semi-guasto" ha le varie partizioni "nascoste" tra cui quelle del recovery windows, che potrebbe tornare utile in caso di futuri problemi...).
il punto è però, vista anche la lentezza con cui ha eseguito il ripristino, chissà quanto tempo mi impiegherà a fare il backup...(vabbè che se lo faccio fare al venerdì notte non c'è problema). ma mi converrebbe?

p.s.: ho "pronta" su una chiavetta l'immagine di win 8.1...e potrei fare tutto con questa una volta installato il nuovo ssd.

che consigli?
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 09:10   #49
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
uhm....

quindi stai avvalorando la mia "tesi" che il disco sta per andare a ...
e conviene sostituirlo, meglio se con un veloce ssd...
ti ringrazio!


unico "problema" che mi sto ponendo:
vorrei, nel limite del possibile, ridargli il portatile come uscito dal negozio quando l'ha comprato, prima togliendo però il software "superfluo" del marchio.

dovrei quindi riuscire a farmi un backup del disco semi-guasto nel nuovo ssd per poi far fare l'install (il disco originale "semi-guasto" ha le varie partizioni "nascoste" tra cui quelle del recovery windows, che potrebbe tornare utile in caso di futuri problemi...).
il punto è però, vista anche la lentezza con cui ha eseguito il ripristino, chissà quanto tempo mi impiegherà a fare il backup...(vabbè che se lo faccio fare al venerdì notte non c'è problema). ma mi converrebbe?

p.s.: ho "pronta" su una chiavetta l'immagine di win 8.1...e potrei fare tutto con questa una volta installato il nuovo ssd.

che consigli?
Assolutamente noooooo

Se il disco ha degli errori gravi, come ti ho descritto sopra e tu fai un Backup, il Backup conterrà tutti questi errori, è come non farlo.........

Cambi disco, o gli metti un altro HD o un SSD e poi fai l' installazione pulita del SO .

Poi....fai il Backup
, non fare il Backup nelle condizioni in cui è adesso l'HD.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 01:44   #50
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
ok grazie Tallines!!! procederemo a scegliere un nuovo ssd e poi si acquista.

p.s.: il backup non mi servirebbe dato che adesso il disco non contiene + alcun dato personale (già fatto salvataggio dati personali su altro disco)

il backup lo volevo fare per "realizzargli" un nuovo disco identico al vecchio, con le sue stesse partizioni, la partizione con il windows di recupero ecc....
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 01:00   #51
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
ok ssd arrivato e installato!

sistemato tutto.

ordinato un crucial MX500 500 Gb martedì sera, arrivato oggi.
subito dopo cena in 5 minuti ho tolto il vecchio disco e messo il nuovo
poi + tardi in circa mezz'oretta ho installato win 8.1 da chiavetta usb, fatto le personalizzazioni principali, installato firefox e preinstallato skype (mi mancano i dati per fare il login).

domani faccio gli aggiornamenti windows, poi gli preparo un utente secondario con cui accedere normalmente, e l'utente admin gli dico di lasciarlo in pace.

ah, ho anche visto qui nel forum una guida per settare al meglio il defrag per i dischi ssd, domani vedo di seguirla e impostarglielo...


ho fatto un'installazione rapida, senza fare partizioni nel disco ho usato tutto il disco con un'unica partizione...avevo intenzione di fare almeno anche una partizione per metterci il windows recovery, ma poi ho lasciato perdere...
che dici Tallines, sarebbe meglio farla?


ah, adesso funziona una meraviglia, in meno di 5" è sul desktop

ci mette di + a spegnersi!
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 08:45   #52
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi

ah, ho anche visto qui nel forum una guida per settare al meglio il defrag per i dischi ssd, domani vedo di seguirla e impostarglielo...
in generale lascia perdere... ci penserai se e quando ssd avrà problemi reali.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 00:54   #53
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
in generale lascia perdere... ci penserai se e quando ssd avrà problemi reali.
il portatile non è mio...lo sto sistemando e quando glielo restituisco al proprietario vorrei gli vada bene per un bel pezzo, magari anni,senza dovergli rimettere mano...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 08:05   #54
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20475
Gli SSD attuali e di ottima qualità come quello che hai montato, sono equiparabili agli Hard Disk in tutto e per tutto. Cioè vanno installati e basta. Non serve seguire guide per ottimizzare ecc. ecc. Si rischia di usarli non al meglio delle loro potenzialità o peggio rovinarli con cose come il settare il defrag...

Windows 8.1 ha di serie tutto l'occorrente per far lavorare bene gli SSD e quello che chiamiamo defrag, negli SSD in realtà fa altro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 08:12   #55
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi

ah, ho anche visto qui nel forum una guida per settare al meglio il defrag per i dischi ssd, domani vedo di seguirla e impostarglielo...!
Lascia stare il defrag, che agli SSD non serve .

Anzi vai nelle impostazioni e glielo disattivi, quello in automatico ogni xy tempo.....


Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
ho fatto un'installazione rapida, senza fare partizioni nel disco ho usato tutto il disco con un'unica partizione...avevo intenzione di fare almeno anche una partizione per metterci il windows recovery, ma poi ho lasciato perdere...
che dici Tallines, sarebbe meglio farla?
Cosa devi fare di Windows Recovery.........molto meglio un Backup su HD esterno chiaramente, come sempre .

Da farsi il Backup con tool freeware esterni, tipo anche Aomei in firma .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 09:58   #56
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20475
Ecchilo, immancabile come le tasse. Abbiamo appena finito di dire che non bisogna modificare o toccare nella perché Windows da 8 in poi sa come gestire gli SSD ed arriva quello che... togli questo e quell'altro

Quello che pensate sia defrag in realtà è una ottimizzazione specifica per gli SSD, Windows non fa defrag programmati sugli SSD.

https://www.thewindowsclub.com/disk-...izer-windows-8
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 12:27   #57
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Gigi, sulle rive del Tamigi........

in W10 è attivata di default l' ottimizzazione per gli SSD, penso che sia lo stesso in W8, poi....

Può anche disattivarla .

Basta che scrive nella ricerca di W8, deframmentazione e controlla .

Altrimenti la lascia cosi com'è, contento ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 12:51   #58
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20475
Sì certo, come dire che uno volendo può buttarsi dalla cima della torre Eiffel o anche no.

Non fa una piega.

Imbarazzante...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v