Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2020, 05:19   #41
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3254
"Dove non c'é guadagno la remissione è certa" (Bill Gates)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 08:55   #42
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
"Dove non c'é guadagno la remissione è certa" (Bill Gates)
Beh, di certo l'avrà detto anche zio Bill, ma questa frase gira da ben prima che lui nascesse...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 08:57   #43
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3536
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi


Ora, non nego che sarebbe una figata pazzesca avere una piattaforma windows opensource che darebbe vita da decine di distro indipendenti come accade con linux ma con il vantaggio del poter usare il parco software di windows.

Il fatto è che se MS facesse una cosa simile si tirerebbe una pugnalata dritta nel cuore.

Suvvia, è ridicolo anche solo pensarla una cosa del genere.
Certo, come se fosse un vantaggio avere millemila versioni che muoiono ciclicamente.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 09:00   #44
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3536
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Nemmeno potrebbero. Windows è pieno di roba di terze parti, con relative licenze.

La sparata della FSF è una provocazione. Sanno benissimo che una cosa del genere non accadrà. Il punto è capire perchè hanno lanciato una simile provocazione. Qual è il loro obiettivo?
Probabilmente non se li filava più nessuno da tempo.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 09:03   #45
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
La sparata della FSF è una provocazione. Sanno benissimo che una cosa del genere non accadrà. Il punto è capire perchè hanno lanciato una simile provocazione. Qual è il loro obiettivo?
Il motivo è sempre lo stesso che i competitor di MS seguono più o meno direttamente da decenni, ossia fornire un alternativa a Windows lato desktop con un altro OS che garantisca un livello di supporto driver/software pari o molto vicino a quello dell'attuale Windows.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 09:29   #46
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Certo, come se fosse un vantaggio avere millemila versioni che muoiono ciclicamente.
No questo in effetti no. Mi sono espresso male:
Intendo che se win7 fosse open si produrrebbero versioni alternative come con linux.
Tra queste ovviamente ci sarebbero anche versioni strambe super alternative destinate a morte certa ma ci sarebbero anche distribuzioni che diventerebbero di riferimento al pari di quella ufficiale MS.

Una festa per gli utenti ma pure un suicidio per MS.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 10:08   #47
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Ovviamente tu sai benissimo che ms é la società con più repositori open source su github
Non esageriamo. Redhat, IBM, Intel...la lista è lunghetta. MS è una tra le ultime new entry.

Hanno giocato bene e si stanno riabilitando agli occhi della comunità. Del resto avevano un debito enorme con la stessa comunità. Perchè dimentichiamo spesso che i loro business sono fondati su valanghe di codice free e open, riprodurre le quali gli sarebbe costato miliardi di dollari.

Vale per MS. Vale per Apple. Vale per Google. E tanti altri. Solo che le "aziende del web" non l'hanno mai nascosto e non hanno definito l'opensource come cancro.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 10:54   #48
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Wow, lasciando stare l'articoloche riporta chiaramente come la richiesta sembra più una provocazione che una cosa fattibile è interessante leggere i 50 commenti sopra il mio ... si vede come HW, per fortuna, sia frequentato da un pubblico eterogeneo visto che c'è il tizio che chiede che "l'autorità preposta" imponga a MS di rendere open source il codice del proprio sistema operativo ... un altro che risponde che basterebbe rendere win xp opensource, un altro ancora che rispondendo a quest'ultimo mette in evidenza differenze (molto tecniche) difficilmente implementabili su win xp e un quarto ancora che risponde con qualcosa del tipo "Ah beh, non c'erano le con var, e come potevamo vivere prima ... " denotando sicuramente di non lavorare nel campo della programmazione e ne potrei citare anche altri ... ripeto non sto criticando nessuno ma, a chi si lamenta della leggerezza di alcuni articoli, faccio notare che con un pubblico così ampio non si può pretendere articoli troppo tecnici perché perderebbero parte del proprio pubblico!
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 10:57   #49
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19841
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No questo in effetti no. Mi sono espresso male:
Intendo che se win7 fosse open si produrrebbero versioni alternative come con linux.
Tra queste ovviamente ci sarebbero anche versioni strambe super alternative destinate a morte certa ma ci sarebbero anche distribuzioni che diventerebbero di riferimento al pari di quella ufficiale MS.

Una festa per gli utenti ma pure un suicidio per MS.
Me le vedo le casalinghe di Voghera ed i ferrovieri di Battipaglia scandagliare il web alla ricerca di distribuzioni di Windows. Poi saperle anche installare e settare ammodino, per poi scoprire che:

- con la distribuzione ABC non funziona la stampante

- con la distribuzione DEF non funziona lo scanner

- con la distribuzione GHI non va la webcam e neanche il wireless

- con la distribuzione LMN non funziona un casso, neanche il vecchio programmino dello scorso millennio che su Windows 7 funziona ancora...


Ma se neanche MS riesce a garantire e perseguire la piena funzionalità delle miriadi di combinazione hardware-software presenti sul pianeta, ti ci voglio a vederlo fare ad altri.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 11:42   #50
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9323
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Me le vedo le casalinghe di Voghera ed i ferrovieri di Battipaglia scandagliare il web alla ricerca di distribuzioni di Windows.
Ehhh ma le casalinghe di Voghera non sono più quelle di una volta, oggi sono tutte social e tecnologiche
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 11:57   #51
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Me le vedo le casalinghe di Voghera ed i ferrovieri di Battipaglia scandagliare il web alla ricerca di distribuzioni di Windows. Poi saperle anche installare e settare ammodino, per poi scoprire che:

- con la distribuzione ABC non funziona la stampante

- con la distribuzione DEF non funziona lo scanner

- con la distribuzione GHI non va la webcam e neanche il wireless

- con la distribuzione LMN non funziona un casso, neanche il vecchio programmino dello scorso millennio che su Windows 7 funziona ancora...


Ma se neanche MS riesce a garantire e perseguire la piena funzionalità delle miriadi di combinazione hardware-software presenti sul pianeta, ti ci voglio a vederlo fare ad altri.
Premettendo che stiamo volando liberi in una realtà totalmente immaginaria:

Nota 1: La casalinga di Voghera non cerca e non scarica una fava. C'ha il piccì che gli hanno dato col sistmema che c'era già su, lo accende clicca dove sa che deve cliccare e poi lo spegne.
Possono esistere duemila versioni di windows e tremila di linux che lei tanto continua a non saperne una fava.

Nota 2: E' ovvio e scontato che se esistono versioni principali basate sulla versione ufficiale di win la compatibilità è piena con tutto.
E' come nel mondo linux usare la official di Ubuntu. Anzi pure di più visto che la versione madre qui sarebbe una sola e sarebbe quella di MS.
Poi oh, se sei uno smanettone che va a cercarsi il fork minimal alternativo in versione alpha... eh beh.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 12:45   #52
Xeon60
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 118
Mi piacerebbe conoscere questa Casalinga di Voghera, poveretta.
Secondo me lei non è a conoscenza di essere così famosa, ne di essere punto di riferimento per il settore tecnologico, lei usa ancora il matterello e a volte fa la sfoglia per la pasta, manda 3 mail all’anno con l’assistenza del figlio, e sfoglia i siti di taglia e cuci, scrivendo l’intero indirizzo web che ha segnato sull’agenda dentro la borsetta. Lasciate in pace sta casalinga, è una brava persona che ha Natale vi offre la Torta preparata con le sue preziose mani...
Xeon60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 12:46   #53
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19841
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Premettendo che stiamo volando liberi in una realtà totalmente immaginaria:
È chiaro, chiamasi cazzeggio in stile libero

Quote:
Nota 1: La casalinga di Voghera non cerca e non scarica una fava. C'ha il piccì che gli hanno dato col sistmema che c'era già su, lo accende clicca dove sa che deve cliccare e poi lo spegne.
Possono esistere duemila versioni di windows e tremila di linux che lei tanto continua a non saperne una fava.
E il PC il produttore glielo da con preinstallato MS Windows o con distrofattadaltricheforkaMSWindows? Io una risposta l'avrei


Quote:
Nota 2: E' ovvio e scontato che se esistono versioni principali basate sulla versione ufficiale di win la compatibilità è piena con tutto.
Piena compatibilità? Nel mondo ideale e teorico forse, se cambi anche poche cose la perdi la piena compatibilità. L'esperienza quotidiana ci sta mostrando che basta un semplice aggiornamento di sicurezza di MS stessa che in teoria non dovrebbe impattare su niente e spuntano bug e regressioni a catena. Figurati se a fare cambiamenti sono altri.


Quote:
E' come nel mondo linux usare la official di Ubuntu.
È questo il punto, tu vorresti lo stesso sistema di sviluppo di Linux traslato su Windows. C'è già un Linux "desktop", e non mi pare che stia proprio affermandosi come modello vincente.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 13:44   #54
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
potrebbe iniziare uno dei 'terzi' di cui sopra ad aprire, uno a caso nvidia
tra l'altro, il problema dei driver di periferica sarebbe un macello, di quelli veri

molto probabilmente resterebbero solo quello chiusi (senza garanzie di mantenimento ad libitum ovviamente) in alternativa al reverse engineering

si parla tanto dell'os, ma il vero nodo in prospettiva desktop, sempre nell'ipotesi fantasiosa, sarebbero i terzi incomodi, driver di periferica e applicazioni

nb: lo scrivo da linux user da molti anni, che sebbene a mio parere se la diffusione desktop resta così va più che bene, e sebbene come supporto non ci siano quasi più problemi lato compatibilità (salvo hw di nicchia, tipicamente) restano ovviamente scoperte alcune applicazioni, anche qui specifiche, ma imprescindibili (sempre in uso generalista, quasi paradossalmente ma, sic, e stic)
__________________
chi semina vento...

Ultima modifica di s-y : 03-02-2020 alle 13:48.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 13:59   #55
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Xeon60 Guarda i messaggi
Mi piacerebbe conoscere questa Casalinga di Voghera, poveretta.
Si è invece iscritta più volte su questo forum, dal 2016 e continua a farlo, sarà oramai al 60° e passa account bannato.
Anche tu hai avuto modo di conoscerla, ogni tanto viene a sparare cavolate sui threads windows facendoci partecipi che non sa installarsi i drivers, che la sonda sismica non funziona su Win10 e ad idolatrare Mint.

E' famosissimo col nomignolo di "Adapter", ma forse tu hai avuto modo di conoscerlo solo col suo ultimo account .... "Francesco Iolo" forse ti dice qualcosa.

Ultima modifica di nickname88 : 03-02-2020 alle 14:03.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 14:17   #56
Xeon60
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si è invece iscritta più volte su questo forum, dal 2016 e continua a farlo, sarà oramai al 60° e passa account bannato.
Anche tu hai avuto modo di conoscerla, ogni tanto viene a sparare cavolate sui threads windows facendoci partecipi che non sa installarsi i drivers, che la sonda sismica non funziona su Win10 e ad idolatrare Mint.

E' famosissimo col nomignolo di "Adapter", ma forse tu hai avuto modo di conoscerlo solo col suo ultimo account .... "Francesco Iolo" forse ti dice qualcosa.
Francesco Iolo ho avuto modo di conoscerlo, quello che ha problemi di ogni genere con Windows e consigliava PCLinuxOS e un altro che non ricordo. Il suo endorcement su linux era commovente...
Adapter no, o almeno non lo ricordo.. e chi sarebbe sto tizio, anche lui fa la casalinga?
Xeon60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 14:26   #57
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
E si cambia discorso... Vabbè
non cambio discorso, i loro framework funzionano solo nel loro comparto business... aprirli al mondo è solo per loro diretta utilità.
Se voglio slegarmi da ms di certo non uso il loro ecosistema
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 14:45   #58
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È questo il punto, tu vorresti lo stesso sistema di sviluppo di Linux traslato su Windows. C'è già un Linux "desktop", e non mi pare che stia proprio affermandosi come modello vincente.
Su questo bisognerebbe discutere.
Linux non decolla soprattutto perchè il software disponibile è molto ma molto inferiore a windows. In secondo luogo perchè con linux appena appena devi settare qualcosa di specifico o installare qualcosa che non sia predigerito nello store sei costretto a passare da un terminale da riga di comando.

Un paio di cosette che bastano ed avanzano per affossare qualsiasi speranza di diffusione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 16:49   #59
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
mi ero confuso sono "contributors" e non "repository" ... questo nel 2016, come vola il tempo
https://betanews.com/2016/09/15/micr...butors-github/
E' stato l'anno in cui hanno riversato il primo stock di codice nel mondo open. Hanno lavorato su decine di progetti, mettendo mano pure al kernel Linux ( per farlo girare sotto Hyper-V ).


Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
"Ah beh, non c'erano le con var, e come potevamo vivere prima ... " denotando sicuramente di non lavorare nel campo della programmazione
Suppongo tu stia parlando di meno. E visto che non sai manco scrivere condvar correttamente, direi che qui quello che non sa cos'è la programmazione sei tu.

Evidentemente non sai cosa sono le condvar e a quale meccanismo di sincronizzazione sono associate. Dunque perchè sono tanto importanti.

Eppure c'è un altro commento, in cui un utente riporta il pensiero di Dijkstra sui semafori, sul fatto che siano stati un errore e la soluzione indovina qual è?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 17:06   #60
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Su questo bisognerebbe discutere.
Linux non decolla soprattutto perchè il software disponibile è molto ma molto inferiore a windows. In secondo luogo perchè con linux appena appena devi settare qualcosa di specifico o installare qualcosa che non sia predigerito nello store sei costretto a passare da un terminale da riga di comando.

Un paio di cosette che bastano ed avanzano per affossare qualsiasi speranza di diffusione.
Non e' detto che una tecnologia quando e' di nicchia (da non confondersi con "di lusso") non possa essere poi preferibile a prescindere da quanto sia difficile configurare questa o quella periferica.
Se penso a quanto bisognava tentare prima di far funzionare schede di qualsiasi tipo in Win95/98 tra drivers e installazioni talvolta manuali, talvolta automatizzate, talvolta in precisi momenti del boot etc. etc..e tutto sommato li preferivo a quelli venuti dopo.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1