Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2019, 15:58   #41
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
C'è un piccolo particolare...
Se viene distrutta la generazione di ricchezza in un paese, ovviamente il suo potere di acquisto si riduce e quindi decade il principio fondante dei sistemi capitalistici (è un po' difficile vendere un prodotto a qualcuno che non ha denaro per comprarlo sia con moneta o con debito).
Infatti finiranno a fare i camerieri, gli imprenditori saranno esteri ed il paese sarà sempre più povero


E no, gli immigrati non centrano una ceppa di niente in questo discorso. Puntualizzo dato che sembra esserci qualche discepolo dell'uomo dedito a pregare il sacro cuore immacolato di maria.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 16:29   #42
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
State mischiando argomenti che non centrano niente l'uno con l'altro.
Una cosa è avere sede legale/fiscale in paesi di comodo e spostare introiti da una sede all'altra. Un'altra è costringere un'azienda straniera ad aprire una subsidiary perché ha un fornitore italiano.

Il fatto che abbiano una sede in Olanda è nelle loro prerogative. Pensa che abbiamo un paradiso fiscale in Europa (ovvero Malta) e nessuno batte ciglio, altro che Olanda...
Se quello che vi urta è che abbiano aperto in NL invece che in IT, allora son due le cose:
- si torna al medioevo uscendo dall'UE e rimettendo dazi & Co
- si fa una vera UE con un vero parlamento europeo che decide le politiche economiche e finanziarie dell'UE.
- si torna al medioevo uscendo dall'UE e rimettendo dazi & Co


che sarebbe un ritorno alla civiltà da questa barbarie - ne più nè meno di un governo aristrocratico d'elite (semmai è questo il medioevo)- oltre che cosa buona e giusta

- si fa una vera UE con un vero parlamento europeo che decide le politiche economiche e finanziarie dell'UE

che non conviene a germania e olanda che hanno sempre negato la possibilità di politiche di integrazione e, fino all'altro giorno, la necessità di una maggiore democrazia delle istituzioni eruopee ... invece di pigliarci milioni di nein tanto vale tornare al punto a e ricominciare a riprogrammare sta unificazione europea (a cominciare dal prevedere una lingua comune...)
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 16:59   #43
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
che non conviene a germania e olanda che hanno sempre negato la possibilità di politiche di integrazione
e i trasferimenti interni dai Paesi ricchi a quelli poveri

comunque hai centrato la questione...le elite globaliste hanno una mentalità feudale, per cui sono loro il Medioevo, non i sovranisti

e una vera unione ( ma sarebbe più sensata una federazione ) europea non la vogliono, perchè andrebbe ad avvantaggiare il popolo, che loro oggi possono massacrare impunemente

io faccio sempre l'esempio banalissimo della rc auto...perchè gli oligarchi possono avere i loro capitali, le loro attività, le loro industrie in giurisdizioni vantaggiose e io non possono assicurare l'auto in Romania, pagando 200€ invece dei 1050€ che pago adesso?

e non parliamo della mancata armonizzazione fiscale e del mantenimento della separazione delle finanze pubbliche, quest'ultima ha dato vita allo spread che viene ampiamente usato per (1) speculare e fare soldi, (2) minacciare/ricattare i popolo e le istituzioni democratiche dei Paesi non allineate ai desiderata dei globalisti
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 17:14   #44
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
e i trasferimenti interni dai Paesi ricchi a quelli poveri

comunque hai centrato la questione...le elite globaliste hanno una mentalità feudale, per cui sono loro il Medioevo, non i sovranisti

e una vera unione ( ma sarebbe più sensata una federazione ) europea non la vogliono, perchè andrebbe ad avvantaggiare il popolo, che loro oggi possono massacrare impunemente

io faccio sempre l'esempio banalissimo della rc auto...perchè gli oligarchi possono avere i loro capitali, le loro attività, le loro industrie in giurisdizioni vantaggiose e io non possono assicurare l'auto in Romania, pagando 200€ invece dei 1050€ che pago adesso?

e non parliamo della mancata armonizzazione fiscale e del mantenimento della separazione delle finanze pubbliche, quest'ultima ha dato vita allo spread che viene ampiamente usato per (1) speculare e fare soldi, (2) minacciare/ricattare i popolo e le istituzioni democratiche dei Paesi non allineate ai desiderata dei globalisti
Hai ragione! Avanti con una bella italexit!

Magari accadesse:
1. Mi farei grasse risate quando francesi, tedeschi, svizzeri, austriaci, slovacchi & co respingeranno gli italiani che non riescono a sfamare le proprie famiglie oltre il confine alla stregua di un Senegalese qualsiasi.
2. Mi farei vacanze in un resort 5 stelle con 4 lire forte dei miei petroldollari globalisti.
3. Dopo qualche anno i vari politicanti che hanno messo in ginocchio questo paese verrebbero impalati in piazzale loreto. Ah no, loro sono furbi, scapperebbero via prima.

Povera italia.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 17:53   #45
Windof
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 113
Tranquilli, immediata la reazione del governo PD-M5S: commercianti, lavoratori autonomi e liberi professionisti che dichiarano meno di un dirigente d'azienda vanno considerati evasori fiscali e grandi parassiti. Sarà pertanto previsto un raddoppio delle tasse, più burocrazia e controlli a tappeto su questi soggetti.
Giustizia sarà fatta...
Windof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 18:13   #46
mikypolice
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 88
secondo me devono aggiornare la legge prima di poter sostenere quell'accusa. Parla di "strutture" (e queste ce le ha, Roma e Milano)... ma la legge è chiara, "... e persone fisiche"... il fisco s'attacca al fischio...
che poi aggiornando quella legge tutto il resto viene da sé... pagheranno anche tutti gli altri...
mikypolice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 18:21   #47
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
1. Mi farei grasse risate quando francesi, tedeschi, svizzeri, austriaci, slovacchi & co respingeranno gli italiani che non riescono a sfamare le proprie famiglie oltre il confine alla stregua di un Senegalese qualsiasi.
Meglio adesso che ci becchiamo i dazi di Trump sul parmigiano, perchè Francia e Germania hanno dati aiuti di Stato ad Airbus?

E poi non mi pare che 30 anni fa, non vi fossero italiani che lavoravano in Germania e Francia. Sai qual è la differenza tra un italiano ed un senegalese? Che l'italiano ha competenze e va all'estero a lavorare, non pretende di essere mantenuto a 35€ al giorno.

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
2. Mi farei vacanze in un resort 5 stelle con 4 lire forte dei miei petroldollari globalisti.
E noi rinomineremmo il nostro debito pubblico nella debole lira, riducendolo. E con quella stessa debole lira, moltiplicheremmo le esportazioni e aumenteremmo i profitti del turismo. E attrarremo investimenti da parte degli expat di mezzo mondo.


Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
3. Dopo qualche anno i vari politicanti che hanno messo in ginocchio questo paese verrebbero impalati in piazzale loreto. Ah no, loro sono furbi, scapperebbero via prima.

Povera italia.
Studia un pò di economia prima di sparare giudizi a casaccio. Ma secondo te, dal 1948 al 2001 come abbiamo fatto? Morivano tutti di fame? Abbiamo avuto il boom economico quand'eravamo fuori dall'euro e l'UE non esisteva ancora.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 18:22   #48
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da mikypolice Guarda i messaggi
secondo me devono aggiornare la legge prima di poter sostenere quell'accusa. Parla di "strutture" (e queste ce le ha, Roma e Milano)... ma la legge è chiara, "... e persone fisiche"... il fisco s'attacca al fischio...
che poi aggiornando quella legge tutto il resto viene da sé... pagheranno anche tutti gli altri...
Ma infatti. La stabile organizzazione prevede strutture fisiche nel Paese. Evidentemente non sanno come funziona il cloud. Per loro è impensabile che magari Netflix ha tutti i server in Olanda.

Per Giove, ce li avevo io tutti in Olanda ed era prima dell'avvento del cloud computing.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 18:37   #49
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
a me fa ridere come molti argomenti che lungo tutti gli anni '90 venivano portati avanti dagli straccioni firmati noglobal, adesso siano (paro paro, salvo le teorie tra il facilone e la bacchetta magica sull'uscita dall'euro) il cavallo di battaglia dei baciacroci seriali

ovviamente le definizioni sono ironiche (anche autoironiche) ma dovrebbe far riflettere, oltre che chiedere dove fossero i campioni antiglobal attuali allora (domanda retorica)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 19:11   #50
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Meglio adesso che ci becchiamo i dazi di Trump sul parmigiano, perchè Francia e Germania hanno dati aiuti di Stato ad Airbus?

E poi non mi pare che 30 anni fa, non vi fossero italiani che lavoravano in Germania e Francia. Sai qual è la differenza tra un italiano ed un senegalese? Che l'italiano ha competenze e va all'estero a lavorare, non pretende di essere mantenuto a 35€ al giorno.



E noi rinomineremmo il nostro debito pubblico nella debole lira, riducendolo. E con quella stessa debole lira, moltiplicheremmo le esportazioni e aumenteremmo i profitti del turismo. E attrarremo investimenti da parte degli expat di mezzo mondo.




Studia un pò di economia prima di sparare giudizi a casaccio. Ma secondo te, dal 1948 al 2001 come abbiamo fatto? Morivano tutti di fame? Abbiamo avuto il boom economico quand'eravamo fuori dall'euro e l'UE non esisteva ancora.
Guarda, hai ragione tu

Le condizioni socio economiche globali attuali sono come quelle degli anni 50/60. Inoltre lo stato in cui verteva l'italia degli anni 50/60 è identico all'attuale.
Quindi alzando le palizzate ci sarebbe nuovamente nuovo boom economico. Il tutto portato avanti dalla mirabolante classe politica italiana capitanata da 1 bibitaro, 1 timorato di dio, 1 festaiolo, una manica di persone competenti in scissioni ed affini ed una manica di fascistelli vari.

Il tutto in un paese che si sta svuotando di eccellenze, dove laureati e persone preparate van via.

La voglio vedere la casalinga di Voghera o la vrenzola di Napoli come la prendono appena sapranno che non potranno più permettersi un cellulare, che un portatile costerà 10 volte tanto, che tutti i cari vestitini dei vari Zara, H&M (ma anche Levis o i marchi italiani emigrati...) non li troverà più ai prezzi soliti.
Che l'olio adesso costa il quadruplo, perché solo le fiere olive nostrane potremo utilizzare. Che la frutta esotica adesso te la puoi dimenticare, etc etc. Potrei andare avanti all'infinito.

Oh, però finalmente abbiamo la nostra cara vecchia lira e finalmente potremo fare concorrenza all'india in quanto ad economicità dei centralinisti per i call center. Finalmente le multinazionali saranno felici si aprire sedi in italia!

Devo proporre "ItalExit" a qualche sceneggiatore di black mirror. Per me ci esce fuori una puntata bellissima
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 19:16   #51
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1088
Quando si è costretti a pubblicare errata corrige camuffati da aggiornamenti perchè con le stronzate che scrivete vi fanno il culo a strisce gli avvocati di Netflix.
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 19:50   #52
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
per me tutti sti patemi sono totalmente inutili.
Il governo può scaglionare e rimodulare l'iva come gli pare, e niente gli impedisce di metterla anche al 50% su servizi inutili come netflix.
Come niente gli impedisce di abbassarla su beni di prima necessità.
Ma nel Paese dove il medioevo è sempre dietro l'angolo e i politici provano un orgasmo quando toccano la loro prima poltro e mazzetta da qualche migliaia di € figuriamoci se si possa azzardare a qualcosa di così semplice e logico.
Invochiamo la web tax, che èer quanto giusta non servirà a una fava perché anche quando esisterà (tra 10 anni magari) porterà nelle casse 2 o 300 milioni, che non ci paghiamo neanche gli interessi sul debito

Netflix ha ragione per me, non hanno un dipendente, quello straccio di infrastruttura che hanno in italia è roba da startup (e che infrastruttura poi, i server, wow, è più infrastrutturale la vespa di un paninaro ), quindi che cavolo vuoi da netflix? Ci vendono un servizio del tutto digitale e che non c'entra nulla con la produzione italiana. I consumatori se vogliono lo comprano se no ciao. Che cavolo gli vuoi chiedere a un'azienda così?
Fossi il CEO di netflix avrei spento la mia "notevole" infrastruttura italiana e mandato tutti affanculo, tornate a usare le piattaforme di streaming illegale
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 20:12   #53
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
per me tutti sti patemi sono totalmente inutili.
Il governo può scaglionare e rimodulare l'iva come gli pare, e niente gli impedisce di metterla anche al 50% su servizi inutili come netflix.
Come niente gli impedisce di abbassarla su beni di prima necessità.
Ma nel Paese dove il medioevo è sempre dietro l'angolo e i politici provano un orgasmo quando toccano la loro prima poltro e mazzetta da qualche migliaia di € figuriamoci se si possa azzardare a qualcosa di così semplice e logico.
Invochiamo la web tax, che èer quanto giusta non servirà a una fava perché anche quando esisterà (tra 10 anni magari) porterà nelle casse 2 o 300 milioni, che non ci paghiamo neanche gli interessi sul debito

Netflix ha ragione per me, non hanno un dipendente, quello straccio di infrastruttura che hanno in italia è roba da startup (e che infrastruttura poi, i server, wow, è più infrastrutturale la vespa di un paninaro ), quindi che cavolo vuoi da netflix? Ci vendono un servizio del tutto digitale e che non c'entra nulla con la produzione italiana. I consumatori se vogliono lo comprano se no ciao. Che cavolo gli vuoi chiedere a un'azienda così?
Fossi il CEO di netflix avrei spento la mia "notevole" infrastruttura italiana e mandato tutti affanculo, tornate a usare le piattaforme di streaming illegale
o peggio, guardare la RAI
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 21:06   #54
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E noi rinomineremmo il nostro debito pubblico nella debole lira, riducendolo. E con quella stessa debole lira, moltiplicheremmo le esportazioni e aumenteremmo i profitti del turismo. E attrarremo investimenti da parte degli expat di mezzo mondo.
Peccato che per esportare devi produrre. E per produrre devi avere in casa le materie prime per farlo (che decisamente non abbiamo). Perchè se vai ad importare con la tua debole lira, fai la fine dell'Argentina...

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Studia un pò di economia prima di sparare giudizi a casaccio. Ma secondo te, dal 1948 al 2001 come abbiamo fatto? Morivano tutti di fame? Abbiamo avuto il boom economico quand'eravamo fuori dall'euro e l'UE non esisteva ancora.
Da come andavano bene le cose, lo stato per avere qualche soldo emetteva titoli al 15%. Ti devo ricordare cosa ciò ha portato?
E poi negli anni 50-60-70 il resto dell'Europa non era messo meglio di noi... Ad est erano tutti sotto regimi comunisti, la Germania non esisteva (come potenza intendo), cosa rimaneva allora? Adesso invece avresti tutti contro...

Il problema secondo me sta nell'attuale normativa che regola l'ingresso delle merci nella UE. Se le tasse venissero fatte pagare nel paese dove il bene (o il servizio in questo caso) è acquistato dal cliente finale, sarebbe tutto risolto.
Invece si permette di far pagar niente di tasse nei soliti paradisi fiscali. E i pochi spiccioli che rimangono a noi...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 22:10   #55
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Dato che siamo in un sito/forum di tecnologia, iniziamo a ragionare su ciò che forse è più affine al nostro ambito.
Le nostre leggi spesso sono legate a principi che andavano bene ai tempi dei Savoia (abbiamo ancora i regi decriti), ma oggi viviamo in un mondo in cui tutto è virtuale e può essere organizzato a migliaia di km di distanza senza avere una infrastruttura fisica nè tantomeno dipendenti dove vengono erogati i servizi o venduti i prodotti.
Questo cosa significa in parole povere?
Significa che io posso aprire una società in un qualunque paradiso fiscale (anche nella UE), vendere un servizio/prodotto in un altro paese, fatturare miliardi in quel paese e limitarmi al massimo a fare da sostituito di imposta per l'IVA.
Tutto ciò comporta che io mi troverò in una condizione di concorrenza sleale in quanto pagherò delle tasse ridicole, avrò introiti pazzeschi e potrò offrire un servizio/prodotto a prezzi estremamente bassi a discapito di chi invece INVESTE nel paese dove va a fare il fatturato.
Mettiamo a confronto ad esempio Netflix con la stessa SKY.
Quest'ultima ha delle sedi in Italia, produce trasmissioni in Italia e paga dipendenti e tasse in Italia.
Anche quando cercherà di vendere i propri spazi alle concessionarie pubblicitarie sarà costretta a chiedere degli esborsi maggiori per coprire i propri costi e al contempo aumentare il proprio canone perdendo di fatto clienti a vantaggio di altri (Netflix).
Quindi come potete vedere, far finta o non rendersi conto del danno che viene prodotto da questa metodologia di comportamento (seppur lecito) è da persone molto miopi.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 23:25   #56
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Dato che siamo in un sito/forum di tecnologia, iniziamo a ragionare su ciò che forse è più affine al nostro ambito.
Le nostre leggi spesso sono legate a principi che andavano bene ai tempi dei Savoia (abbiamo ancora i regi decriti), ma oggi viviamo in un mondo in cui tutto è virtuale e può essere organizzato a migliaia di km di distanza senza avere una infrastruttura fisica nè tantomeno dipendenti dove vengono erogati i servizi o venduti i prodotti.
Questo cosa significa in parole povere?
Significa che io posso aprire una società in un qualunque paradiso fiscale (anche nella UE), vendere un servizio/prodotto in un altro paese, fatturare miliardi in quel paese e limitarmi al massimo a fare da sostituito di imposta per l'IVA.
Tutto ciò comporta che io mi troverò in una condizione di concorrenza sleale in quanto pagherò delle tasse ridicole, avrò introiti pazzeschi e potrò offrire un servizio/prodotto a prezzi estremamente bassi a discapito di chi invece INVESTE nel paese dove va a fare il fatturato.
Mettiamo a confronto ad esempio Netflix con la stessa SKY.
Quest'ultima ha delle sedi in Italia, produce trasmissioni in Italia e paga dipendenti e tasse in Italia.
Anche quando cercherà di vendere i propri spazi alle concessionarie pubblicitarie sarà costretta a chiedere degli esborsi maggiori per coprire i propri costi e al contempo aumentare il proprio canone perdendo di fatto clienti a vantaggio di altri (Netflix).
Quindi come potete vedere, far finta o non rendersi conto del danno che viene prodotto da questa metodologia di comportamento (seppur lecito) è da persone molto miopi.
L'unica cosa che puoi far pagare è l'IRES (attualmente sarebbe il 24% calcolato sul fatturato generato in italia). Qualsiasi altra tassa per me sarebbe unfair dato che l'azienda non produce fisicamente in loco.

Questa regola andrebbe applicata a TUTTE le tipologie di azienda (da Netflix alla "Orologi A Cucu" svizzera) che superano un certo fatturato generato in un determinato paese.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 00:02   #57
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
L'unica cosa che puoi far pagare è l'IRES (attualmente sarebbe il 24% calcolato sul fatturato generato in italia). Qualsiasi altra tassa per me sarebbe unfair dato che l'azienda non produce fisicamente in loco.

Questa regola andrebbe applicata a TUTTE le tipologie di azienda (da Netflix alla "Orologi A Cucu" svizzera) che superano un certo fatturato generato in un determinato paese.
Qui è l'errore.
Non possiamo continuare a ragionare sulla logica della TANGIBILITA' di un servizio prodotto in un luogo.
Una volta tutto andava prodotto nel luogo di origine perchè non era possibile spostarlo (vuoi per i tempi o per ragioni di conservazione del prodotto).
Oggi molto non ha fisicità e soprattutto si può spostare/fruire in frazioni di secondo.
Una società produce un prodotto immateriale (leggasi servizio di streaming di contenuti digitali) in un paese. Questo prodotto chiaramente genera degli introiti che vengono pagati con degli abbonamenti dai cittadini di quel paese (quindi avviene di fatto una vendita).
Su questa vendita paghi tutte le tasse e imposte (IVA, IRES, etc...)
Chiaramente non puoi pagare i contributi INPS, IRAP, INAIL in quanto non hai dipendenti in Italia.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 00:09   #58
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Qui è l'errore.
Non possiamo continuare a ragionare sulla logica della TANGIBILITA' di un servizio prodotto in un luogo.
Una volta tutto andava prodotto nel luogo di origine perchè non era possibile spostarlo (vuoi per i tempi o per ragioni di conservazione del prodotto).
Oggi molto non ha fisicità e soprattutto si può spostare/fruire in frazioni di secondo.
Una società produce un prodotto immateriale (leggasi servizio di streaming di contenuti digitali) in un paese. Questo prodotto chiaramente genera degli introiti che vengono pagati con degli abbonamenti dai cittadini di quel paese (quindi avviene di fatto una vendita).
Su questa vendita paghi tutte le tasse e imposte (IVA, IRES, etc...)
Chiaramente non puoi pagare i contributi INPS, IRAP, INAIL in quanto non hai dipendenti in Italia.
Ma cosa sarebbe quell' etc?!?


L'iva la girano già (ricordo che le aziende sono sostituto d'imposta), oltre all'IRES non vedo che altro debbano pagare non avendo dipendenti e sedi fisiche.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 00:41   #59
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Piccola provocazione, che non è ancora stata fatta:

In tanti commentatori si son riempiti la tastiera della parola "paradisi fiscali", che è parecchio in voga da sempre sulle bocche italiane.

Ci fosse uno che si è chiesto, perché non possiamo essere NOI un paradiso fiscale?

Qualcuno ci vieta di abbassare l'IRES? Di eliminare l'IRAP? La tassa sul capital gain? La cedolare secca sugli affitti o sailcazzo cosa?

Ah già.

Abbiamo spesa pantagruelica inefficiente, non sappiamo amminastrare, non sappiamo tagalirla, tempi giustizia amministrativi lunghissimi e burocrazia da emicrania.

Poi ci lamentiamo che le aziende straniere in Italia non ci voglion venire, quelle che ci sono vorrebbero andarsene (tanto buona parte son lavori a bassa produttività e scarsissimo valore aggiunto) e quelle che non possono andarsene arrancano.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 06:26   #60
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
Piccola provocazione, che non è ancora stata fatta:

In tanti commentatori si son riempiti la tastiera della parola "paradisi fiscali", che è parecchio in voga da sempre sulle bocche italiane.

Ci fosse uno che si è chiesto, perché non possiamo essere NOI un paradiso fiscale?

Qualcuno ci vieta di abbassare l'IRES? Di eliminare l'IRAP? La tassa sul capital gain? La cedolare secca sugli affitti o sailcazzo cosa?

Ah già.

Abbiamo spesa pantagruelica inefficiente, non sappiamo amminastrare, non sappiamo tagalirla, tempi giustizia amministrativi lunghissimi e burocrazia da emicrania.

Poi ci lamentiamo che le aziende straniere in Italia non ci voglion venire, quelle che ci sono vorrebbero andarsene (tanto buona parte son lavori a bassa produttività e scarsissimo valore aggiunto) e quelle che non possono andarsene arrancano.
Ci consoleremo con la costituzione più bella del mondo...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1