|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Ne fatturo quasi 300 di Euro l'ora e mi pagano anche mentre sono fermo a ricaricare, ma non sapevo stessimo facendo una gara... Le pause di mezz'ora ogni 300 km me le facevo anche con il Mercedes CLS che avevo prima, solo che quell'auto fra tasse, assicurazione e benzina mi costava 8000 Euro l'anno in più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
|
Quote:
O bisogna proprio consumare quella che produce il tuo impianto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
ok, però c'è chi per 30k€ si prende una macchina "seria" e non una scatoletta che ha bisogno di ore per fare 300km. è vero che dipende dalle esigenze e dalla voglia o meno di fare la differenza in termini ambientali, però non c'è dubbio che il rapporto qualità/prezzo nelle elettriche praticamente non esiste
Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Se tu puoi permetterti di girare in Tesla, buon per te. Magari hai pure un seconda o terza auto. La maggior parte delle persone gira in utilitaria, e parcheggia per strada, e di certo non può permettersi un giochino elettrico da 25-30k che fa metà strada di una panda, e deve passare ore a ricaricare. Non sto ad addentrarmi nel problema delle infrastrutture, ma ricordiamoci comunque che in Italia l'elettricità alla colonnina ha il costo simile a quello del GPL. L'elettrico non è pronto per la massa, perche la tecnologia delle batteria fa schifo, e fino a che rimarrà la stessa, non faremo grossi passi in avanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Ma con la golf non devi fermarti ogni 300km per 30 minuti per ricaricare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
Subito piu' su una s 85 a 45k euro, sempre del 2013 ma con appena 69k km. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
https://www.autoscout24.ch/it/d/tesl..._asc&vehtyp=10 Stesso prezzo di una Golf ben accessoriata, come lo è una S... Fra un anno circa troverai delle Model 3 con due anni di vita e meno di 50k chilometri sotto i 30k euro. Per me è un no Brainer se si cerca un'auto in quella fascia di prezzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
L'ambito urbano e periurbano è l'ambito in cui ha senso l'elettrico con le tecnologie presenti e del prossimo futuro. Fra 25 anni, magari ci sarà uno scenario diverso (si andrà in cammello e la terra sarà desertificata e bollente...)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Non hanno senso per te forse. Mettere in strada una model s e farci 20k chilometri l'anno mi costa circa 2000 Euro fra targhe, assicurazione e elettricità (gratis), una qualunque auto di pari fascia per 20k di chilometri anno mi costa almeno quattro volte tanto... Ma evidentemente devo essere scemo io che giro con una model s p85 del 2014, invece della solita Audi, Mercedes o Bmw, o appunto una bella Golf nuova con motore diesel da 150 cavalli...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
E fra parentesi non ho nessuna fissa per l'ambiente, avrei una model s per cui non pago il carburante anche se andasse a sangue di panda...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
|
@LuFranco
Si pero non facciamo disinformazione. Il modello ATTUALE "Life" costa nuovo con batteria 25000€, non 35000€. Qui in Francia c'é una riduzione di 6000 euro subito (bonus ecologico). Il modello che mi avevano proposto era in sconto a 22000€ perché disponibile subito e non da ordinare. E il modello attuale ha già 300 km di autonomia REALI. Senza aria condizionata ho amici che ci fanno quasi 400km (come dichiarato da Renault). Ovvio che se prendi il modello più potente costa di più, ma ha anche meno autonomia (paradossalmente). E amo delle robe tecnologiche tipo telecamere, guida autonoma, parcheggio automatico non me ne può fregar di meno. Sinceramente ho provato la "Life" con un R90 (neanche un R110) ed era più reattivo e veloce della C3 1,6 a benzina che ho adesso. Certo non ci fai i 180km orari, ma sarebbe anche vietato per legge. Quando una macchina raggiunge i 130-140Km come dichiarato direi che va più che bene. E comunque qui non ci sono autostrade, il massimo autorizzato é 90 quindi no problem. Riguardo al fotovoltaico, a me interessa produrre e compensare l'elettricità che consumo. Se poi ci guadagno un po bene, se invece non ci guadagno nulla pazienza. Il pianeta é più importante che le mie tasche. Onestamente non lo faccio per guadagnarci. Comunque qui con un impianto da 1,5kw si produce in media 5-6 Kw al giorno. Quindi quando é nuvolo 1-2, quando é sole 9-10. Questo é oggettivo e certificato. Consigliarmi di comprare una CLIO é fuori tema. Non so se hai capito cosa voglio fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
Presto detto comunque, la mia CLS (pari fascia) costava 1200 Euro di targhe, 2800 Euro di assicurazione, 3000 Euro di benzina per 20000 km e 800 Euro di servizio annuo. La mia Model S costa 300 Euro di targhe e 1500 Euro di assicurazione, servizio ogni 2 anni a 400 Euro. Niente carburante. Ora è più chiaro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
|
Il "problema" dell'elettrico é la batteria. Il pieno non costa (quasi) niente, é vero, ma la batteria va cambiat, dicono, dopo circa 8 anni.
Allora avevo fatto due conti: benzina, oggi, mi costa 140€ al mese (2 pieni). In 8 anni spendo quindi 13440€*di benzina. Ricaricare la macchina costa 5€ per 300km. In un mese la ricaricherei 4 volte completamente. In 8 anni farebbero quindi 1920€ di elettricità. La batteria nuova costa 9900€. Quindi batteria più elettricità in 8 anni mi costa 11280€. Alla fine quindi si risparmiano "solo" circa 2000€. Ancora una volta, il risparmio mi interessa poco, bisogna agire ora se si vuole salvare quello che resta del pianeta. A me interessa assolutamente questo, per me é la priorità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
Quote:
Ma lasciando invariati questi costi, una differenza di 6000 euro da dove verrebbe? Non dal carburante, saranno un 2500 al massimo. Gli altri 3500 che sono? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Siete voi che siete spendaccioni, (o io che sono povero
![]() ![]() Fatto sta che se potessi permettermi una Tesla Model S Performance non mi dispiacerebbe, ma se ne riparlerà tra 10 anni... Il grosso rischio é che come tutti i prodotti tecnologici, tra 10 anni sarà ultra obsoleta, e bisognerà vedere in che stato saranno le batterie e quanto costerà sostituirle. Ma tra 20 quelle che resistono alla pressa probabilmente si rivaluteranno in quanto é stata la prima elettrica a grande diffusione. Quote:
Un'auto termica da 450cv tipo M3 o RS4, oltre a costare più di una tesla, pagherebbe quasi 5000€ all'anno solo di superbollo!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 19-06-2019 alle 20:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
I costi che ho elencato sono riferiti a quanto io Effettivamente pagavo in Svizzera per uno e per l'altro veicolo. Facendo delle banali somme pagavo 7800 Euro / anno per la CLS e ne pago 2000 per la Tesla. E questo neppure tiene conto degli altri risparmi: una Model S non cambia dischi dei freni virtualmente mai, le pastiglie ogni 120k chilometri, non ha parti soggette a usura, nulla di nulla. Niente costosissimi navigatori da aggiornare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.