|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non hai bisogno di tirare un secondo cavo, prendi lo switch giusto che sia gigabit e supporti il poe.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 47
|
Ma se non tiro il cavo dall'injector per passargli la corrente in poe, da dove la prende con un solo cavo? il router di fw non penso sia poe e se ben ricordo, solitamente non è sostituibile con altri device.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Penso intenda mettere, a valle del router e ad esso collegato, uno switch poe alimentato da rete, che con un solo cavo trasporti i dati ed alimenti lo switch poe in corridoio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Injector fa quello che dice la parola, inietta corrente nel cavo che "lo attraversa". Hai 2 porte, l'entrata che arriva dal router e porta i soli dati e l'uscita che va allo switch coi dati e la corrente.
Ultima modifica di Dumah Brazorf : 27-11-2018 alle 22:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 47
|
Forse ora ho capito, intendevi di posizionare l'injector tra il router di fastweb e lo switch da alimentare in PoE? Non di dedicargli un cavo appositamente...
Così effettivamente risparmierei su un cavo, era elementare non so perché non ci ho pensato. ![]() Questi 2 prodotti penso coprano l'esigenza: https://www.amazon.it/gp/product/B00...ONPZ16VH&psc=1 https://www.amazon.it/gp/product/B00...PNWYJU7H&psc=1 Sto cercando di seguire il consiglio e cercare di installare da subito uno switch a 8 porte, ma con l'alimentazione in PoE lo trovo solo da 5. Avete un prodotto da consigliarmi? Quello nella stessa scheda amazon del prodotto sopra in realtà penso sia inserito per sbaglio, ha l'alimentazione standard, il PoE lo porta ma non lo riceve. Anche il prezzo inferiore alla controparte 5 porte suggerisce l'errore. Ultima modifica di z0mb : 28-11-2018 alle 08:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non perdere di vista le dimensioni. Di switch piccoli, gigabit da 5porte ne trovi a poco. L'unico è l'alimentazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
In effetti c'è pochino.
Sembrerebbe esserci il fratello maggiore di quello che hai linkato, ma in Italia pare non si trovi. http://us.dlink.com/products/busines...dgs-1100-08pd/ Forse questo: https://it.eetgroup.com/i/US-8-60W-U...ongdescription The US-8 can be powered by 802.3af/at, 48V passive PoE, or the included power adapter |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 47
|
Alla fine ho optato per il modello a 5 porte, anche perché obbligato dallo spazio disponibile alla fine della scatola di derivazione. Riuscendo a fornire tutte le stanze interessate male che vada metterò un secondo switch in cascato dove dovesse servire, la differenza di prezzo in questo momento è troppo importante per un plus di sole 3 porte che rimarranno vuote sicuramente per molto tempo.
A breve dovrebbero riuscire a procurarmi il materiale mancante (presa/frutto per l'rj45) e potrò quindi concludere il lavoro. Spero che il prossimo messaggio sia per segnalare che tutto sarà correttamente online. Ringrazio nuovamente tutti quanti per i consigli e il supporto fornito. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 731
|
Scusa l'intromissione ma forse potete aiutarmi. Abbiamo attivato una linea FTTC TIM. Il tecnico TIM ci ha spostato la presa principale dove attaccare il router nel nostro ufficio. Le stanze hanno tutte una presa a muro per telefono e lan. Non ha fatto il ribaltamento per poter usare il telefono in ognuna delle prese presenti ma ha detto che andavano collegate al router. abbiamo i cordless quindi poco male. Per vedere se ci fosse connettività nelle rj45 ha usato una pennina che emetteva un suono se era presente. Ci ha detto che per avere connettività lan alle altre prese presenti nelle altre stanza bastava collegare il cavo dal router alla rj45 a fianco alla presa del telefono che fornisce internet al router. Abbiamo fatto quindi un tentativo ma le altre prese rj45 non hanno connettività. Ci stiamo perdendo qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Centra niente, dovevi aprire un altro thread.
Se hai 1 presa LAN per postazione e hai diverse postazioni in giro per l'ufficio/casa da qualche parte devono confluire tutti i cavi ed essere collegati ad uno switch. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 731
|
Ho capito. In pratica il tecnico Telecom ha fatto il lavoro a metà. L'ufficio era già cablato. Ci sono 3 stanze per un totale di 4 rj45. Ci ha fatto credere che collegando una lan del router alla rj45 dove ci ha piazzato il router avremo alimentato le altre rj45. Ma facendo la prova oggi non ci stava linea in nessuna delle altre 3 rj45.
Ok grazie per la spiegazione e scusa ancora per l'intromissione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.