|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4075
|
Quote:
Quello di diventare presidente per Trump è stato un grande traguardo, perché lo è diventato nonostante tutta la stampa e i social media che gli remavano contro. E che continuano a farlo. Se riuscirà ad andare avanti nonostante tutti i bastoni tra le ruote che gli stanno mettendo con indagini, ecc... tanto di cappello! Come da copione, adesso cominciano a farlo anche qui con Salvini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21980
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21980
|
Parla sempre contro saviano, un motivo ci sara'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Non ho capito a quale regime ti riferisci. Puoi essere più esplicito?
Quote:
Ma soprattutto, essendo google una azienda privata (come quasi tutti gli altri media) che ha come obiettivo il profitto e non certo la divulgazione di verità oggettive, quale sarebbe il problema? Non stiamo parlando della Rai, che è un servizio pubblico. E ammesso che sia un problema, qual è la soluzione?
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21980
|
La soluzione e' che elogino trump qualsiasi cosa faccia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4075
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21980
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4075
|
Quote:
Quote:
Se un network televisivo diffonde notizie false, deve essere sanzionato. Tra l'altro Google è già il secondo anno che si prende una multa miliardaria per pratiche scorrette (2,4 l'anno scorso, 4,3 questo), perciò non basta dire "Quale sarebbe il problema?" tanto sono privati. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4075
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4075
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4075
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Scrivendo donald trump su google esce questo >
https://www.google.com/search?source....0.GDUKxJ3j-lk Che poi spesso venga mostrata un' immagine dove lui tiene il broncio o è arrabbiato o......., questo è vero, quindi ha perso google ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21980
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21980
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 147
|
Curioso che sia proprio lui a fare queste accuse ! Mi risulta che lui stesso fu oggetto di accuse sulla sua campagna elettorale in internet, inoltre sembra che non sia solo Google il problema per Donald Trump, ma anche Twitter e Facebook e come sappiamo tutti i giornali che gli sono stati ostili.
Morale, se sei contrario alla politica di Trump sei un manipolatore e una leggina potrebbe mettere in riga tutti, alla faccia della democrazia ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Parlando di Trump, visto che si parla di Trump... Quote:
1. Non esistono "criteri" in senso astratto. La convivenza è retta da una pluralità di norme (non solo giuridiche) spesso incoerenti. La violazione di norme ha di solito una sanzione: se commetti un reato rischi il carcere, se violi un contratto sei civilmente responsabile, se produci beni scadenti nessuno li comprerà, se sei noioso nessuno legge i tuoi post (ed è ciò che rischio io) ecc. ecc. 2. Google è stata sanzionata per abuso di posizione dominante, così come tante altre aziende. Altre sono sanzionate per altri motivi (vedi "dieselgate" o violazioni varie delle norme sulla sicurezza ecc.). Al netto delle responsabilità penali, è del tutto normale. Se violare una norma antitrust mi espone al rischio di una multa da 4 miliardi ma posso guadagnarne 6, ovviamente io corro il rischio. Sarò un cattivo cittadino (violo una norma giuridica) ma se non lo facessi sarei un pessimo imprenditore (violerei la regola basilare che mi impone di massimizzare il mio profitto). Non esistono aziende "brave" e aziende "cattive", esistono aziende che fanno profitti e aziende che non ne fanno: queste ultime di solito falliscono. Pretendere che una azienda limiti il proprio profitto perché è imposto dalla legge o dall'etica significa che non si è capito per niente come funziona il capitalismo: è una mera illusione. Ovviamente siamo una società complessa e appunto per questa ragione (interessi divergenti e norme contraddittorie) esistono delle istituzioni preposte alla tutela di alcune specifiche norme, solitamente quelle giuridiche, al fine di evitare eccessivi squilibri che potrebbero compromettere i principi che in un dato momento storico vengono ritenuti inviolabili o comunque di pubblico interesse. Questo è però solo un contrappeso, non ci si può illudere che la società funzioni esattamente come prescritto dalle norme giuridiche. 3. I media sono vincolati a contratti con i loro inserzionisti, non con i loro utenti. Se salgo su un taxi e non mi porta dove voglio andare, posso dire che ha violato le norme del servizio e quindi non lo pago. Se scrivo su google "Trump news" e la prima notizia visualizzata è che Trump è in combutta con gli alieni, non posso fare un bel niente perché google non ha stipulato un contratto in cui si impegna a non darmi risultati assurdi. Al limite Trump farà causa a chi lo ha diffamato, ma questa è un'altra storia. Io posso solo smettere di usare google (peraltro nessuno mi costringe a usarlo e sono libero di credere o non credere a ciò che leggo): se alla fine nessuno usa google, perderà inserzionisti e sarà costretta a rivedere le proprie politiche aziendali. Al momento google mi sembra una azienda florida, quindi sta facendo quello che deve fare una azienda. Tutto ciò premesso, ripeto la domanda: quale sarebbe il problema? E quale la soluzione? Posso capire il tuo malumore, non ho alcuna obiezione in proposito. Vedi una situazione che non ti piace e dici che non ti piace... E' legittimo. Ma in quale singolo aspetto si annida il problema? E come pensi di risolverlo? Cosa dovrebbe fare Trump nei confronti di google? Immagino un intervento di natura amministrativa o legislativa... Quale? Oppure dovrebbe trovare investitori per un motore di ricerca repubblicano?
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola Ultima modifica di nomeutente : 29-08-2018 alle 19:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4075
|
Quote:
Quote:
Il problema sta tutto nella questione imparzialità, nel caso dei network d'informazione o di Google, le notizie andrebbero presentate più fedeli possibili alla realtà e tutte, indipendentemente dalla fonte o dalla tematica. Inutile screditare il piccolo blogger controcorrente se poi i grandi network fanno anche peggio, rispetto alla serietà che ci si dovrebbe aspettare da loro. Ovvio che non è un problema facilmente risolvibile! Vediamo se Trump, almeno per ciò che lo riguarda, riuscirà ad ottenere qualcosa. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 10
|
Basta cercare su Google "American inventors" per capire quanto imparziali e "progressive" siano..
Ultima modifica di DMac : 29-08-2018 alle 22:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() Non che avessi particolare fiducia in Sanders, ma quantomeno la scelta sarebbe stata fra lo schifo e la delusione ![]() Quote:
Non si tratta di una falsità ma di una interpretazione dei fatti. Ovviamente si tratta di una interpretazione di parte, è innegabile. E fu fatta per orientare le opinioni degli elettori. Ma è comprensibile... Trump non fa parte dell'establishment (come non ne faceva parte Berlusconi, come non ne fanno parte Salvini e Di Maio... per ora). Ha parecchi nemici, ma per una ragione fondamentale: chi ha un interesse imprenditoriale privato, nel momento in cui si candida alle elezioni, suscita i malumori di altri imprenditori, perché potrebbe truccare il gioco a proprio vantaggio anziché tutelare gli interessi complessivi degli imprenditori (che su alcune cose possono essere d'accordo ma su altre meno). Di fatto un imprenditore che si cala direttamente nell'arena politica è l'esatto contrario di ciò che tu auspichi (maggiore imparzialità), perché si accentra il potere amministrativo (e/o legislativo) a quello economico. Quando ho studiato diritto costituzionale comparato (circa vent'anni fa...), mi hanno insegnato che il sistema presidenziale americano è formalmente molto simile al sistema presidenziale di molti altri stati del Sudamerica. L'unico motivo per cui negli USA continua a funzionare senza degenerare in una pseudodittatura è la presenza di un gran numero di contrappesi. Personalmente ritengo che l'unica ragione per cui Trump non fa le cose che fa Putin è che Trump è negli USA e Putin è in Russia... contesti diversi, ma se fossero invertiti farebbero più o meno le medesime cose, perché la personalità non è così diversa. Sono comunque convinto che Trump continuerà a fare molta propaganda per galvanizzare il proprio elettorato (ceto medio impoverito dalla crisi economica) ma solo per essere in una posizione di forza nella contrattazione con il grande capitale finanziario e trarne vantaggi personali in termini economici o di carriera politica. Non è mai esistito un governo del "ceto medio" che non scendesse a patti con il grande capitale. Non lo ha fatto nemmeno Mussolini che era più carismatico e più colto di Trump e che (cosa non da poco) poteva contare su milizie armate alle sue dirette dipendenze. Certamente Trump sta giocando un ruolo storico: sta frenando, e molto, la globalizzazione. La cosa non mi stupisce, dal momento che la bilancia commerciale degli Usa è tendenzialmente negativa e possono trarre un vantaggio dall'imposizione di dazi. Viceversa non vedo come questo potrebbe giovare all'Italia, che invece è un paese esportatore e ha già pagato a caro prezzo l'introduzione dell'euro con conseguente impossibilità di svalutare (peraltro con un cambio sfavorevole alle esportazioni, con buona pace di quelli che dicevano che bisognava porre il cambio 1 euro = 1000 lire quando questo avrebbe ulteriormente favorito Francia e soprattutto Germania...). Sicuramente questo avvantaggia posizioni autonomiste come quella di Salvini, ma in un contesto in cui gli Usa si difendono e la Cina si sta comprando l'Africa non sono certo che l'implosione dell'Europa sia qualcosa da cui si possa trarre un beneficio. Il futuro non è nelle piccole patrie, di questo sono abbastanza sicuro. Va be'... buona notte ![]()
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
Neutralità ed imparzialità dei risultati ... e profitto
...sono sorpreso che nessuno abbia citato come VALIDA ed INDIPENDENTE alternativa a Big G , QWANT!
questo video ufficiale è veramente divertente ![]() https://youtu.be/tkSf_3zJMkI IL VERO PROBLEMA è la neutrralità e l IMPARZIALITA dei risultati e la conseguente OGGETTIVITA' del filtro che "propone" le fonti informative! Vi siete mai chiesti PERCHE' su google et similia quando si ricercano definizioni, riferimenti specifici ad oggetti, teorie, azioni, fatti storici, filosofie, ecc ecc esce sempre come primo risultato wikipedia?!?! ![]() ....eppure ci sono fonti MOOOOOLTO più autorevoli e verticalizzate sul punto specifico che magri appaiono addirittura in seconda se non in terza pagina.... L'"aneddoto" su ProtonMail ( https://protonmail.com/blog/search-risk-google/ ) mi sembra ASSAI ![]() ![]() Una fonte informativa TRASPARENTE e NEUTRALE dovrebbe CONDIVIDERE criteri e regole che segue nell'offrire determinati risultati in correlazione a richieste di ricerca contestualizzate.... insomma stiamo parlando degli "algoritmi magici".... ![]() Quote:
LA sanzione è la conseguenza in danno del trasgressore...e lo si diventa nel momento che non si rispettano le regole! Quote:
Il profitto ad "ogni costo" configura sempre un reato! Il profitto come fine ultimo ( e non solo scopo.... ) porta a comportamenti SCORRETTI...alias...ILLEGGITTIMI ed ILLEGALI. Il VERO PROFITTO, quello che crea valore aggiunto CONTINUATIVO ed una correlata crescita in termini di PROGRESSO è basato su un concetto semplicissimo: ottimizzare i processi fin tanto che si può aumentare il benessere anche di un singolo utente senza decrementare quello di qualcun altro ( Ottimo Paretiano) Giustificare QUALSIASI azione allo scopo di massimizzare il profitto non solo è ILLEGALE, ILLEGGITTIMO ma anche NON ETICO! ![]() ...e questo lo dimostra il comportamento tipico di chi delinque.... Quindi c'è ed è ENORME ![]() ![]() Quote:
Senza scomodare Google e le altre OTT che CANTANO ai 4 venti di rispettare le regole e NON lofanno ( vedi che brutta fine ha fatto il "safe Harbour" e gli scricchiolii inquetanti del "privacy shield" in merito all abuso sui DATI....tiriamo in ballo una tragedia fresca: il Ponte Morandi a Genova. ...non ho dubbi a pensare che Autostrade abbia MASSIMIZZATO il profitto....i dubbi li ho sula destinazione di una parte di quei profitti che DOVEVANO essere dedicati alla manutenzione allo scopo....di aumentare il benessere di TUTTI....e non scrivo altro.... Quote:
![]() Quando un organo di comunicazione si "veste da agnello" e si comporta da lupo, mi spiace caro "nomeutente", non è in alcun modo giustificabile... Ed è per questo che sulla pubblicità "mascherata da notizia" ( intesa come fonte informativa neutrale ed oggettiva )DEVE essere scritto MESSAGGIO PROMOZIONALE.....ritorniamo sempre al punto : TRASPARENZA NEI CONFRONTI DEGLI UTENTI. Chi non la adotta si sta comportando ILLEGGITTIMAMENTE.... e chiunque alzi il "polverone" per annacquare questo semplice e marmoreo principio o ci fa o ci è...amico del giguaro! ![]() Quote:
![]() ...la soluzione?...iniziare ad usare anche ALTRE fonti informative e confrontare sempre i risultati....accontentarsi di Google è francamente troppo limitante! ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.