Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2017, 11:59   #41
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quanti soldi avrà preso da apple per una dichiarazione del genere ?

Uno che paragona una macchina fotografica ad un cellulare non ha capito proprio nulla di fotografia.

Un cellulare (il migliore possibile) potrà forse essere paragonato ad una macchina compatta di fascia medio bassa proprio e soprattutto per le limitazioni imposte dall'ottica quasi inesistente. Anche se si fanno fare le lenti da Zeiss o Leica o qualsiasi altro produttore.

Non parliamo poi dei sensori che nel caso migliore sono quelli delle macchine compatte di fascia bassa.
Quando va bene un telefono ha un sensore da 1/2.3 pollici o più piccolo.......

La mia compatta che è un ripiego leggero (quando non posso portarmi in giro 2kg di macchina fotografica) della reflex ha un sensore da 1 pollice!

Un'ottica seria pesa più del doppio di un qualsiasi cellulare.......

Sul discorso Android....... le foto le fa l'hardware, il software le può solo ottimizzare, ma quello lo si può fare anche a posteriori.
Se L'hardware non è in grado di catturare le informazioni giuste il software non può quasi nulla.......

Essendo l'hardware specializzato per settore..... se apple si rifornisce per sensori, lenti e stabilizzatore dagli stessi di un produttore android..... il risultato non potrà che essere lo stesso!

Quindi o l'ex di google ha preso una montagna di soldi da Apple, o ha avuto grossi contrasti con Google/Samsung ecc e vuole fargliela pagare......


(oppure vuole fare solo RUMORE) per far parlare dell'argomento e magari farsi pubblicità

Ultima modifica di Stefano Landau : 02-08-2017 alle 14:08.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 12:10   #42
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da onka Guarda i messaggi
ma infatti, ne ho guardati tanti di confronti e solo in pochissimi tra i primi c'è il 7plus perchè ha lo zoom ottico, ma penso che appena esce note8 sarà una spanna sopra a tutti gli altri...
Certo, sara' una bomba
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 15:21   #43
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
L'articolo riporta le considerazioni di un ex dipendente google che sono rimbalzate un po' ovunque, quindi non ci vedo nulla di strano.
Riportare però tali affermazioni senza un minimo di analisi critica mi sembra comunque tutt'altro che buon giornalismo (indipendentemente che lo si faccia qui o altrove) ma forse visto che spesso gli articoli non paiono nemmeno riletti è davvero pretendere troppo...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 15:35   #44
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Infatti...
Ciò che dice costui, non è nemmeno degno di apparire sui giornali scandalistici !
Figuriamoci su una testata tecnologica !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 17:52   #45
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
Appunto,è assurdo che una testata specialistica non sia critica e analizzi le affermazioni di questi signori. Fino ad ora evitavodi leggere le CAZZATE di Nino Grasso, d'ora in poi eviterò anche quelle di Bruno Mucciarelli
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 18:07   #46
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
No beh... se una reflex la metti su AUTO spesso e volentieri ti fa delle gran schifezze anche lei perché giustamente non sa cosa vuoi fare.
Bisogna sempre controllare lo scatto con una reflex. Che sia in priorità di tempi, diaframma o tutto manuale.

Per questo ti dico che a meno che non ti applichi con un minimo di conoscenza fotografica, tra una reflex ed uno smartphone probabilmente meglio lo smarphone.
i risultati, comunque, sono e rimangono MOLTO distanti.
Tecnicamente un telefono e' sempre oltre i 2000ISO se si contassero le piazzole e non ha diaframma e ha centriche diffrattive enormi.

Quindi, di fatto, e' impossibile fare un confronto come, fra mezzi di trasporto, un gelato e un'auto non sono paragonabili.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 18:12   #47
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da onka Guarda i messaggi
il 7plus perchè ha lo zoom ottico,
sorry.
il 7 plus ha un bifocale come si usava ai primi del '900.
lo zoom e' un'altro pianeta.
come dire bici a pedalata assistita e una jag XJ

Poi certo uno e' libero di pensare che siano foto... BUAHahahah

La fisica dice che producono solo montagne di M.

Basterebbe aumentare gli spessori ma ovviamente per i peones non e' bello.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 18:23   #48
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma sull's8 hanno implementato la compensazione per la deformazione del display storto?
E sull'iphone hanno implementanto la compensazione per la risoluzione ridicola dello schermo?
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 19:50   #49
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
E sull'iphone hanno implementanto la compensazione per la risoluzione ridicola dello schermo?
In effetti su uno schermo da 4,7 il 4K è la morte sua
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 08:23   #50
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Konigsee Guarda i messaggi
Sulla reflex ci sono programmi preimpostati, chi la compra un minimo il manuale lo legge.
Su uno smartphone non c'è nulla. Punti, scatti e poi quando arrivi a casa butti
c'è già del ML che aiuta lo scatto ben più dei programmi delle DSLR e notizia di ieri è che hanno scovato ulteriori API per i prossimi iPhone per il riconoscimento della scena, c'erano snow, pet, fireworks ecc.
è chiaro che con le lenti serie e il sensore grande una DSLR vince a mani basse su qualsiasi smartphone, però non ha alle spalle l'analisi molto avanzata dello scatto che c'è negli smartphone

prendiamo il solito caso della persona che scatta in automatico con DSLR vs smartphone
sicuramente su un ritratto vince la reflex di gran lunga e direi anche su un paesaggio e in generale su qualsiasi scena piuttosto statica dove hai tempo di inquadrare e fare il tuo scatto con un attimo di calma

ora prendiamo la classica foto al bambino o al cane che non stanno fermi manco se li leghi
quello che puoi già fare, e che in futuro potrai fare ancora meglio con lo smartphone è tenere premuto il tasto di scatto e fare un burst di foto, la migliore viene scelta dall'algoritmo e te la ritrovi senza sforzo
con la DSLR molto probabilmente avrai fps inferiori salvo andare su modelli costosi, poi che fai? hai N foto sulla memory card e le scegli da te, meno immediato
certo anche una DSLR potrebbe impiegare le stesse tecniche, ma uno smartphone lo cambi ogni 2-3 anni una DSLR probabilmente ogni 10 quindi tecnologicamente sarà sempre molto indietro da quel punto di vista

io ho sempre amato le foto, avevo la mia bella reflex e poi ho comprato una DSLR, niente di che per questioni di budget ma mi da soddisfazioni (specialmente l'ottica fissa)
di recente ho fatto un album con le foto di mia figlia dei primi mesi di vita da regalare a una delle nonne
beh, metà degli scatti erano del mio iPhone 6s e sono finiti tranquillamente nell'album, stampati e belli da vedere (certo non in formato poster...)
i ritratti più belli sono fatti in casa con l'ottica fissa, ma le scene all'aperto (al mare, con altri nonni ecc.) sono quasi tutti con iPhone, giusto perché la DSLR in quei momenti non l'avevo e non avrei potuto averla
piuttosto che non fare la foto, meglio farla con il telefono e i risultati non sono così schifosi come si pensa
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 08:40   #51
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
piuttosto che non fare la foto, meglio farla con il telefono e i risultati non sono così schifosi come si pensa
Ovvio, meglio portare a casa una brutta foto che non portarla affatto !

Motivo per cui quando so che devo fare foto (possibilmente belle), ma non so esattamente le condizioni dello scatto, monto ottiche che io chiamo "ad ampio spettro" tipo il nikon 18/300 che non saranno delle "lame di rasoio" come i fissi da f2.8, ma ti permettono di fare foto appunto in un più "ampio spettro" di situazioni...

Il limite, grosso, delle foto con cellulare è se vuoi fare delle stampe di grosso formato, li anche un ipovedente, nota la differenza !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 08:51   #52
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ovvio, meglio portare a casa una brutta foto che non portarla affatto !

Motivo per cui quando so che devo fare foto (possibilmente belle), ma non so esattamente le condizioni dello scatto, monto ottiche che io chiamo "ad ampio spettro" tipo il nikon 18/300 che non saranno delle "lame di rasoio" come i fissi da f2.8, ma ti permettono di fare foto appunto in un più "ampio spettro" di situazioni...

Il limite, grosso, delle foto con cellulare è se vuoi fare delle stampe di grosso formato, li anche un ipovedente, nota la differenza !
sì però ti sei comunque portato dietro la macchina fotografica

io una volta lo facevo volentieri, oggi con le altre mille cose che devo sempre portarmi in giro è diventata un peso

giusta la considerazione sulla stampa grosso formato, ma la maggior parte delle foto ormai sono scattate e soprattutto viste sui cellulari, dove sembrano molto più belle di come sono in realtà
già quando passi da iPhone a iPad con il display molto più grande la scarsa qualità si nota, sul monitor bello grande di un pc non ne parliamo e sulla stampa idem
le foto di cui parlavo prima che ho stampato erano in formato medio piccolo, quelle grandi erano larghe 20cm quindi niente di che però si vedevano bene
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 08:56   #53
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Si, ma parliamo di oggi non di quello che chi sa un giorno potrebbe essere. Oggi le foto fatte con uno sp sono abbastanza penose. Bene se le stampi in piccolo formato, a patto che siano scattate in ottime condizioni di luce. Meno bene, anche moto meno, se provi a farci un minimo crop o ingrandimento. Malissimo se la luce non e' ottimale. Poi chi sa, un giorno le cose miglioreranno, ma i limiti fisici sono invalicabili. E anche se fai una raffica di foto ad un bimbo che si muove, se le condizioni non consentono di avere tempi ridotti e iso bassi, verra' cmq una foto mossa o troppo rumorosa.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 10:32   #54
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si, ma parliamo di oggi non di quello che chi sa un giorno potrebbe essere. Oggi le foto fatte con uno sp sono abbastanza penose. Bene se le stampi in piccolo formato, a patto che siano scattate in ottime condizioni di luce. Meno bene, anche moto meno, se provi a farci un minimo crop o ingrandimento. Malissimo se la luce non e' ottimale. Poi chi sa, un giorno le cose miglioreranno, ma i limiti fisici sono invalicabili. E anche se fai una raffica di foto ad un bimbo che si muove, se le condizioni non consentono di avere tempi ridotti e iso bassi, verra' cmq una foto mossa o troppo rumorosa.
secondo me miglioreranno molto con con multipli sensori/lenti un po' come con il 7+ di cui si parla nell'articolo
ci sarà sempre il gap con le DSLR per via delle lenti che non potranno mai essere paragonabili, ma come dicevo il fatto di cambiare smartphone più spesso darà la possibilità di avere tecnologie molto più aggiornate sia sul sensore che cattura l'immagine che sul processore che si occupa di processare i dati scegliendo lo scatto migliore, il bilanciamento colore ecc.
credo quindi che il gap si ridurrà ulteriormente, anche se la qualità DSLR rimarrà sempre irraggiungibile

la cosa che mi soddisfa maggiormente è la parte video invece
girarli con la DSLR è scomodissimo quindi non se ne parla, comprare una videocamera per quanto mi riguarda è fuori discussione e non ne sento minimamente l'esigenza
i video che giro con lo smartphone mi piacciono anche visti in televisione, l'audio tutto sommato è buono e la qualità delle immagini anche
ovviamente quasi sempre sono in landscape, odio i video fatti in verticale
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 13:17   #55
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
secondo me miglioreranno molto con con multipli sensori/lenti un po' come con il 7+ di cui si parla nell'articolo
ci sarà sempre il gap con le DSLR per via delle lenti che non potranno mai essere paragonabili, ma come dicevo il fatto di cambiare smartphone più spesso darà la possibilità di avere tecnologie molto più aggiornate sia sul sensore che cattura l'immagine che sul processore che si occupa di processare i dati scegliendo lo scatto migliore, il bilanciamento colore ecc.
credo quindi che il gap si ridurrà ulteriormente, anche se la qualità DSLR rimarrà sempre irraggiungibile
Difficile possa ancora ridursi, anche sul tema sensori, il progresso non e' infinito e gia' oggi siamo ormai ai limiti della tecnologia. Le limitazioni fisiche sono ormai quelle che si fanno piu' sentire. E li c'e' poco da fare.

Quote:
la cosa che mi soddisfa maggiormente è la parte video invece
girarli con la DSLR è scomodissimo quindi non se ne parla, comprare una videocamera per quanto mi riguarda è fuori discussione e non ne sento minimamente l'esigenza
i video che giro con lo smartphone mi piacciono anche visti in televisione, l'audio tutto sommato è buono e la qualità delle immagini anche
ovviamente quasi sempre sono in landscape, odio i video fatti in verticale
Dalle videocamere a spalla si e' passati alle handycam, poi ai telefoni. Il primo step e' stato compensato in parte dagli stabilizzatori, indispensabili vista l'impugnatura. Ma con i telefoni e' davvero un casino girare qualcosa di decente che non abbia quell'aspetto appunto di video da telefono.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 13:27   #56
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Difficile possa ancora ridursi, anche sul tema sensori, il progresso non e' infinito e gia' oggi siamo ormai ai limiti della tecnologia. Le limitazioni fisiche sono ormai quelle che si fanno piu' sentire. E li c'e' poco da fare.
per questo penso che potranno solamente aumentare i sensori, senza aumentare anche lo spessore (cosa ormai impensabile) hanno poco altro margine
parlo di riduzione del gap perché immagino che ci sia più miglioramento possibile lato smartphone (proprio per l'intervento lato software) che lato DSLR

Quote:
Dalle videocamere a spalla si e' passati alle handycam, poi ai telefoni. Il primo step e' stato compensato in parte dagli stabilizzatori, indispensabili vista l'impugnatura. Ma con i telefoni e' davvero un casino girare qualcosa di decente che non abbia quell'aspetto appunto di video da telefono.
intendi per la stabilizzazione immagine?
io ho problemi se il video è lungo, proprio perché lo smartphone è fatto in modo da essere scomodo da tenere in landscape per lungo tempo
però per video brevi il risultato secondo me è buono, quello che forse mi manca della videocamera è lo zoom ottico (ma vale lo stesso per le foto)
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 00:48   #57
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi

ora prendiamo la classica foto al bambino o al cane che non stanno fermi manco se li leghi
quello che puoi già fare, e che in futuro potrai fare ancora meglio con lo smartphone è tenere premuto il tasto di scatto e fare un burst di foto, la migliore viene scelta dall'algoritmo e te la ritrovi senza sforzo
con la DSLR molto probabilmente avrai fps inferiori salvo andare su modelli costosi, poi che fai? hai N foto sulla memory card e le scegli da te, meno immediato
Una reflex del 2000 hai la foto del bambino perfetta se non provi a fare cose stolte. Le macchine fotografiche sanno se il soggetto si avvicina o se e' in movimento da decenni. Quella a pellicola fa 5FPS e quella digitale del 2005 fa 3FPS. l'ultima e' un missile. Ma come ti dira' qualsiasi fotografo se scatti a raffica avrai una raffica di foto insignificanti che mancano il momento topico.

un povero cello hai un immagine mossa sempre e se ti va male, perche il bambino si muove, deformata dall'otturatore non coerente. Il rumore ti assale e le centriche ti uccidono.
Non parliamo dell'ottica idonea ad un sensore cosi' piccolo e denso degna di una fab di processori e dal prezzo di milioni CHE NON HAI.
Poi pui arrivare ad avere 50 scatti al secondo di qualita' infima (una foto da 16mega con un po di qualita' arriva facile a 16MB sarebbero 1GB in un secondo, 8Gbps) altrimenti serve un SSD con interfacce esotiche anziche' una banale SD.
Da qui dici che un software dovrebbe capire quella che fa meno caxare e capisce se l'espressione del pargolo era quella prevista? Oppure riesci a sceglierla su quei display solarizzati dei telefoni.

Mi dispiace ma una compatta ben fatta da 150E asfalta qualsiasi telefonino in qualsiasi foto. Poi che sul mercato di peones le cose ben fatte siano rare e' altro.
Figuriamoci una banale reflex con un banale 50mm da due soldi.

Sei sicuro di aver visto delle foto, quelle vere, non le immaginette dei cosi fisher price, tavolette (del water) telefoni e webcam?
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 08:01   #58
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
L'unico smartphone che si avvicinava a qualcosa di una compatta di qualità era Lumia 1020 e Nokia 808, diversamente gli smartphone fanno foto da smartphone.
La differenza era il sensore che non esiste sulla capocchia di spillo di iPhone..





Riguardo le dichiarazioni di sto tizio sono da prendere per quello che sono, spot estivo pre uscita iPhone 8, penso ben pagato...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 09:50   #59
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Io ho un iPhone 7 e le foto sono buone, per essere fatte da un telefono: un ricordo rapido, anche da stampare volendo, fatto con qualcosa che porti sempre dietro.

Presa la Nikon D3300, con impostazioni automatiche, produce immagini completamente diverse ed è chiaro anche a me che soltanto un amatore.

Infine, dire che Android non potrà mai competere con un iPhone mi suona strano per due motivi. Android è un sistema operativo, mentre iPhone è un telefono: il vero confronto sarebbe tra Android e iOS, utilizzando un'ipotetica immagine grezza presa da un solo sensore e vedere come i due software la elaborano. Temo che Google e Apple non daranno mai la disponibilità per un test simile.
Poi c'è quel mai che solo un tifoso può tirare fuori. Sarebbe più ragionevole dire che oggi Apple ha un vantaggio di qualche tipo sulla concorrenza. Da possessore affezionato di iPhone da 3GS in poi, devo dire che le immagini scattate da Samsung Galaxy S7 ed S8 sono molto gradevoli, probabilmente più di quelle scattate da me. Il problema, comunque, è che si tratta sempre di immagini con colori molto pompati: belle forse da vedere ma irreali e anche un po' sgradevoli, quando inizi a studiare fotografia e ad appassionarti al mondo reflex.

Hardware Upgrade esiste da molto tempo ed è una buona testata, siete sicuri di voler continuare a pubblicare articoli di questo tipo?
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 10:12   #60
onka
Senior Member
 
L'Avatar di onka
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nuara // feed ebay: 465 // cell: P20 PRO
Messaggi: 13102
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Io ho un iPhone 7 e le foto sono buone, per essere fatte da un telefono: un ricordo rapido, anche da stampare volendo, fatto con qualcosa che porti sempre dietro.

Presa la Nikon D3300, con impostazioni automatiche, produce immagini completamente diverse ed è chiaro anche a me che soltanto un amatore.

Infine, dire che Android non potrà mai competere con un iPhone mi suona strano per due motivi. Android è un sistema operativo, mentre iPhone è un telefono: il vero confronto sarebbe tra Android e iOS, utilizzando un'ipotetica immagine grezza presa da un solo sensore e vedere come i due software la elaborano. Temo che Google e Apple non daranno mai la disponibilità per un test simile.
Poi c'è quel mai che solo un tifoso può tirare fuori. Sarebbe più ragionevole dire che oggi Apple ha un vantaggio di qualche tipo sulla concorrenza. Da possessore affezionato di iPhone da 3GS in poi, devo dire che le immagini scattate da Samsung Galaxy S7 ed S8 sono molto gradevoli, probabilmente più di quelle scattate da me. Il problema, comunque, è che si tratta sempre di immagini con colori molto pompati: belle forse da vedere ma irreali e anche un po' sgradevoli, quando inizi a studiare fotografia e ad appassionarti al mondo reflex.

Hardware Upgrade esiste da molto tempo ed è una buona testata, siete sicuri di voler continuare a pubblicare articoli di questo tipo?
un'altra testata ha riportato la stessa notizia ma con un minimo di analisi dei fatti almeno..
__________________
MESS WITH THE BEST..DIE LIKE THE REST!!!
-don't hate the player..hate the game!! REVOLUSCION IZ DA ONLI SOLUSCION!!
onka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1