Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2017, 01:12   #41
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
" L'architettura di un sistema operativo Linux lascia poca o nessuna libertà d'azione ad un programma nocivo. Anche se un programma nocivo sfruttasse una falla, l'architettura del sistema operativo ne impedirebbe l'utilizzo, almeno nella maggior parte dei casi, e il danno rimarrebbe circoscritto nell'home directory dell'utente che ha causato il danno. "


Per 20 anni ho usato Windows preoccupandomi di dovere installare firewall, antivirus, diversi antimalware... perdevo tempo in scansioni... ebbene, se ci ripenso oggi mi sento un'idiota....
__________________
Open Source, Open Mind
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2017, 11:11   #42
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Orsettinapc Guarda i messaggi
" L'architettura di un sistema operativo Linux lascia poca o nessuna libertà d'azione ad un programma nocivo. Anche se un programma nocivo sfruttasse una falla, l'architettura del sistema operativo ne impedirebbe l'utilizzo, almeno nella maggior parte dei casi, e il danno rimarrebbe circoscritto nell'home directory dell'utente che ha causato il danno. "


Per 20 anni ho usato Windows preoccupandomi di dovere installare firewall, antivirus, diversi antimalware... perdevo tempo in scansioni... ebbene, se ci ripenso oggi mi sento un'idiota....
In parte si, in parte no.

Cioe', Microsoft non e' rimasta a guardare e dopo la batosta presa con Vista, ha cominciato a migliorare sul serio il proprio sistema operativo. Poi e' arrivata la svolta spyware ( che alcuni chiamano cloud ) che ha annullato una buona parte dei progressi fatti. Ok, il sistema e' robusto contro attacchi esterni, ma il vero attaccante e' Microsoft stessa che ormai e' arrivata a ficcare la pubblicita' nel file manager!!

A sua volta Linux era robustissimo secondo i criteri di 10 anni fa, implementando il classico modello DAC di Unix. Poi le sfide sono aumentate, altre soluzioni si sono affacciate e Linux si e' ritrovato in parte a rincorrere. Ad oggi pero' il gap e' stato colmato e Linux offre meccanismi di sandboxing degni dei vari Android, iOS e compagnia.

Ubuntu ha lanciato Snappy ufficialmente. Redhat/Fedora ha lanciato Flatpak. Due meccanismi che non servono solo a risolvere l'annoso problema dell'incompatibilita' ( dal punto di vista dell'installazione del software ) tra le distribuzioni, ma soprattutto implementano robuste politiche di sandboxing.

L'ultimo elemento ancora problematico e' XOrg, visto che offre la possibilita' a qualsiasi applicazione grafica di interagire qualsiasi altra applicazione grafica. Anche questa criticita' sparira' a breve, con il passaggio ( per default ) a Wayland.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2017, 16:20   #43
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
In parte si, in parte no.
In sintesi, un sistema come può essere per esempio Ubuntu, se aggiornato costantemente è da considerasi sicuro senza antivirus e senza alcun programma di protezione ?...
__________________
Open Source, Open Mind
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2017, 16:37   #44
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Orsettinapc Guarda i messaggi
In sintesi, un sistema come può essere per esempio Ubuntu, se aggiornato costantemente è da considerasi sicuro senza antivirus e senza alcun programma di protezione ?...
Si. Ma Ubuntu ce l'ha una serie di strumenti di protezione, a cominciare da Apparmor.

Fedora ha SeLinux. Le altre distro mainstream usano uno dei due. Solo le distro per smanettoni permettono di non usarne nessuno.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 15:21   #45
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Uppo un thread vecchio per una domanda che forse avevo già posto altrove ma non ritrovo il thread

e se dovessi utilizzare una macchina linux (in casa solo quelle ho e i download li faccio direttamente con ilsistema operativo della Nas Qnap) per far scansioni/pulizia/backup di macchine infette windows?

E' possibile disinfettare un pc windows con uno linux?

Mi vengono in mente i due casi più semplici:
  • PC Windows da avviare con distro live
  • Estrazione dell Hard Disc per collegarlo via USB a macchina linux
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 16:28   #46
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
e se dovessi utilizzare una macchina linux (in casa solo quelle ho e i download li faccio direttamente con ilsistema operativo della Nas Qnap) per far scansioni/pulizia/backup di macchine infette windows?
Gli antivirus per Linux hanno tutte le firme dei virus per Windows. Tuttavia alcuni tipi di malware sono identificabili spesso solamente dall'analisi del loro comportamento a runtime, per cui si possono scovare solo quando in esecuzione.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v