Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2017, 10:30   #41
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Ma scusa, posso fare a meno di guidare epperò devo continuamente controllare chi guida (almeno ogni 6 secondi, direi)?
Mah
;-)
E non solo. Paghi anche un fottio di soldi in più il sistema e tutta l'energia utile per farlo funzionare km per km che viene fornita dalla batteria che non genera elettricità dal nulla col moto tesla perpetuo (benchè alcuni complottisti siano convinti tesla avesse creato marchingegni per creare energia dal nulla ma un gomblotto delle industrie delle auto a petrolio abbia nascosto la verità)

TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 10:32   #42
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ps oltre 20 anni fa iveco, mercedes, scania, in modo indipendente l'uno dall'altro, stavano sviluppando sistemi antisonno sui camion.
Un sensore volumetrico rilevava se il capo era in posizione corretta oppure inclinato in posizione di sonno (verso il basso).
Se questo avveniva il volante vibrava vistosamente. dopodicche se la posizione non rientrava nei parametri suonava la sirena (sarebbe la tromba a pedale e non il clacson sul volante).
Poi non ne ho più sentito parlare.
Alcune macchine ce l'hanno sicuramente, ma al momento non so quali. Quindi... è qui. Ma riservato a macchine costose, in attesa che con l'economia di scala diventi standard come l'ABS.
Quote:
Per il resto tu ormai lavori nel settore e dici 3-4 anni, io da scettico dico che ci vorrà più tempo per una guida totalmente autonoma.
Beh, io ti riporto quello che è l'obiettivo di tutti i player del settore. E sta tranquillo che chi vorrà rimanere competitivo DOVRA' rispettare quella scadenza, appunto perché tutti si stanno buttando a pesce su quella che sarà la rivoluzione in ambito automotive.
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ok quello e' chiaro, pero' e' anche chiaro cosa pubblicizza Tesla, cioe' questo:

https://www.tesla.com/it_IT/autopilot?redirect=no

E nello specifico:

Frenata d'emergenza automatica

È progettata per rilevare gli oggetti contro cui può urtare la vettura e inserisce i freni di conseguenza

Avviso urto frontale

Aiuta a mettere in guardia in caso di collisioni imminenti con auto ferme o che si spostano lentamente


Ora, se la macchina in questione ha avuto un tamponamento mortale, vuol dire che il sistema di Tesla e' stato un fail totale. Poi Tesla puo' dire che il conducente poteva benissimo evitarlo, ma cmq loro pubblicizzano una cosa che potrebbe non funzionare e con gravi conseguenze...

P.s. in piu' l'urto e' avvenuto contro un camion che e' un oggetto abbastanza importante da rilevare per i sensori...
SE la Tesla non avesse avvisato correttamente il guidatore, avresti ragione: sarebbe un fail per la loro guida assistita, che appunto avrebbe dovuto assistere.

Ma in 7 secondi tu, essere umano, sei o non sei in grado di evitare un ostacolo come un camion? Mi pare di sì, visto che il tempo di reazione del cervello umano è nell'ordine degli 0,3 secondi...
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Io penso che la guida autonoma possa funzionare benissimo ma a patto che tutte le macchine siano cosi.

Una situazione di traffico ibrida non so come possa funzionare.
Idealmente sì: avere tutto il traffico a guida autonoma risolverebbe alla radice il problema.

Ma ci vorrà necessariamente una fase di transizione. Ed è in questa fase che la guida autonoma dovrà provare le sue capacità. Il che, IMO, è un bene.

Il poi, a confronto, sarà un gioco da ragazzi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 10:36   #43
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6137
Non so che farmene di un sistema semiautomatico che deve essere continuamente sorvegliato. O Guido io o guida lui, perché a non guidare la mia attenzione svanirebbe in breve tempo. Finché non ci saranno macchine del tutto autonome, volante, cambio e pedali me i gestisco da solo.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 10:41   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ma infatti il mercato è libero, e nessuno ti obbliga a comprare un'auto a guida autonoma.

Com'è altrettanta libera gente che la pensa diversamente e trova comodo avere un aiuto. Posto, ovviamente, che lo sappia utilizzare correttamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 11:27   #45
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Sentenza che sa di protezionismo usa vecchio stampo. Tesla pubblicizza il suo sitema come completamente autonomo senza accenni al fatto che il guidatore deve comunque vigilare. Se lo fa trovatemi le scritte in piccolo dove specificano questa cosa.

Riporto parte della loro pubblicità dal sito: https://www.tesla.com/it_IT/autopilot?redirect=no

"Il Pilota Automatico avanzato aggiunge queste nuove funzionalità all'esperienza di guida Tesla Autopilot. La tua Tesla adeguerà la sua velocità alle condizioni del traffico, resterà all'interno di una corsia, cambierà automaticamente corsia senza l'intervento del conducente, cambierà da un'autostrada all'altra, uscirà dall'autostrada all'approssimarsi della destinazione, parcheggerà da sola in prossimità di uno spazio libero ed entrerà o uscirà autonomamente dal garage." Da notare il "senza l'intervento del conducente"...
Ulteriore conferma che neppure chi compra l'auto ha ben chiaro che NON può lasciare totalmente il controllo del veicolo e distrarsi sono i filmati come questo:

ALtro che wanna marchi. Tesla si sarà salvata in tribunale, ma sul come il loro sistema di guida viene reclamizzato e sul come questo viene usato non c'è da discutere: andrebbe ritirato dal commercio al più presto. Perchè non puoi farti pubblicità dicendo che la macchina ti porta da sola a destinazione per poi salvarti in tribunale in caso d'incidente dicendo che il sistema ha comunque bisogno del controllo da parte del conducente in caso di pericolo. Questo loro lo specificheranno in qualche postilla da qualche parte, solo per salvarsi appunto da sentenze che li inchioderebbero.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 11:29   #46
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Mi sono dimenticato i link ai video... scusate.
https://www.youtube.com/watch?v=nzSyglJw7ik

https://www.youtube.com/watch?v=mH7aTQiBhBo

http://tv.quattroruote.it/news/video/il-nuovo-sistema-tesla-punta-alla-guida-autonoma

E questi sono solo i primi tre dalla ricerca su google... sono tutti così. Lasci il volante e via.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 12:04   #47
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Il link che ho postato, personalmente, l'ho letto. Parla esplicitamente di guida automatizzata. Nessun accenno al controllo da parte dell'utente.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 12:18   #48
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quello è il sito USA non certo quello .it l'auto l'acquisto qui non in America. Ci si basa sulle informazioni che ti danno nel paese dove aquisti l'auto non in quello dove le producono.

http://punto-informatico.it/4366713/...utomatico.aspx

In america avranno anche aggiornato le brochure, cosa che qui non è ancora avvenuta. Perchè intanto si continua a pubblicizzarlo come autopilot. Cosa che ad esempio in Germania hanno proibito.

Lol mi autocorreggo. Nemmeno il loro sito in US è stato aggiornato. https://www.tesla.com/autopilot
Quella è pubblicità pericolosa. Non c'è molto da discutere.

Ultima modifica di SpongeJohn : 21-01-2017 alle 12:21.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 14:19   #49
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ok quello e' chiaro, pero' e' anche chiaro cosa pubblicizza Tesla, cioe' questo:

https://www.tesla.com/it_IT/autopilot?redirect=no

E nello specifico:

Frenata d'emergenza automatica

È progettata per rilevare gli oggetti contro cui può urtare la vettura e inserisce i freni di conseguenza

Avviso urto frontale

Aiuta a mettere in guardia in caso di collisioni imminenti con auto ferme o che si spostano lentamente


Ora, se la macchina in questione ha avuto un tamponamento mortale, vuol dire che il sistema di Tesla e' stato un fail totale. Poi Tesla puo' dire che il conducente poteva benissimo evitarlo, ma cmq loro pubblicizzano una cosa che potrebbe non funzionare e con gravi conseguenze...

P.s. in piu' l'urto e' avvenuto contro un camion che e' un oggetto abbastanza importante da rilevare per i sensori...
Bisognerebbe vedere se questo sistema funziona anche a 120 orari. Su molte auto è attivo solo dai 60-50 in giu... E non sappiamo se il tipo ha ricevuto qualche avvertimento o no
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 14:45   #50
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Sentenza che sa di protezionismo usa vecchio stampo. Tesla pubblicizza il suo sitema come completamente autonomo senza accenni al fatto che il guidatore deve comunque vigilare. Se lo fa trovatemi le scritte in piccolo dove specificano questa cosa.

Riporto parte della loro pubblicità dal sito: https://www.tesla.com/it_IT/autopilot?redirect=no

"Il Pilota Automatico avanzato aggiunge queste nuove funzionalità all'esperienza di guida Tesla Autopilot. La tua Tesla adeguerà la sua velocità alle condizioni del traffico, resterà all'interno di una corsia, cambierà automaticamente corsia senza l'intervento del conducente, cambierà da un'autostrada all'altra, uscirà dall'autostrada all'approssimarsi della destinazione, parcheggerà da sola in prossimità di uno spazio libero ed entrerà o uscirà autonomamente dal garage." Da notare il "senza l'intervento del conducente"...
Ulteriore conferma che neppure chi compra l'auto ha ben chiaro che NON può lasciare totalmente il controllo del veicolo e distrarsi sono i filmati come questo:

ALtro che wanna marchi. Tesla si sarà salvata in tribunale, ma sul come il loro sistema di guida viene reclamizzato e sul come questo viene usato non c'è da discutere: andrebbe ritirato dal commercio al più presto. Perchè non puoi farti pubblicità dicendo che la macchina ti porta da sola a destinazione per poi salvarti in tribunale in caso d'incidente dicendo che il sistema ha comunque bisogno del controllo da parte del conducente in caso di pericolo. Questo loro lo specificheranno in qualche postilla da qualche parte, solo per salvarsi appunto da sentenze che li inchioderebbero.
In effetti la pagina italiana non lascia dubbi: Tesla pubblicizza il tutto come guida / pilota autonomo, e non assistita.

Ma la cosa che mi lascia perplesso la si trova alla fine:

"Opzioni di sicurezza standard
Queste tecnologie di sicurezza attiva, quali il sistema anticollisione e la frenata d'emergenza automatica, diventeranno disponibili a partire da dicembre 2016 e saranno implementate con gli aggiornamenti del software via internet

Frenata d'emergenza automatica

È progettata per rilevare gli oggetti contro cui può urtare la vettura e inserisce i freni di conseguenza
Avviso urto laterale

Avvisa il conducente in caso di potenziali collisioni con ostacoli su tutto il perimetro dell'auto
Avviso urto frontale

Aiuta a mettere in guardia in caso di collisioni imminenti con auto ferme o che si spostano lentamente
Fari abbaglianti automatici

Inserisce gli abbaglianti o gli anabbaglianti quando necessario"


Queste NON possono essere opzioni in un sistema a guida autonoma: DEVONO funzionare già.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 14:49   #51
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Sentenza che sa di protezionismo usa vecchio stampo. Tesla pubblicizza il suo sitema come completamente autonomo senza accenni al fatto che il guidatore deve comunque vigilare. Se lo fa trovatemi le scritte in piccolo dove specificano questa cosa.

Riporto parte della loro pubblicità dal sito: https://www.tesla.com/it_IT/autopilot?redirect=no

"Il Pilota Automatico avanzato aggiunge queste nuove funzionalità all'esperienza di guida Tesla Autopilot. La tua Tesla adeguerà la sua velocità alle condizioni del traffico, resterà all'interno di una corsia, cambierà automaticamente corsia senza l'intervento del conducente, cambierà da un'autostrada all'altra, uscirà dall'autostrada all'approssimarsi della destinazione, parcheggerà da sola in prossimità di uno spazio libero ed entrerà o uscirà autonomamente dal garage." Da notare il "senza l'intervento del conducente"...
Ulteriore conferma che neppure chi compra l'auto ha ben chiaro che NON può lasciare totalmente il controllo del veicolo e distrarsi sono i filmati come questo:

ALtro che wanna marchi. Tesla si sarà salvata in tribunale, ma sul come il loro sistema di guida viene reclamizzato e sul come questo viene usato non c'è da discutere: andrebbe ritirato dal commercio al più presto. Perchè non puoi farti pubblicità dicendo che la macchina ti porta da sola a destinazione per poi salvarti in tribunale in caso d'incidente dicendo che il sistema ha comunque bisogno del controllo da parte del conducente in caso di pericolo. Questo loro lo specificheranno in qualche postilla da qualche parte, solo per salvarsi appunto da sentenze che li inchioderebbero.
quotone...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 14:53   #52
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Lo faccio anch'io, ma ne approfitto per concentrarmi meglio su chi mi sta attorno: senza acceleratore da regolare non devo continuamente controllare il cruscotto e preoccuparmi se sto superando il limite di velocità.

Col cruise control sistemi come Tutor o Virgelius (se si chiama così l'equivalente che c'è nella Salerno-Reggio Calabria) sono perfettamente sotto controllo guidando alla velocità massima consentita.

E nel frattempo riposo le gambe, che non è poco per viaggi lunghi, così da renderle più reattive quando serve. Io, ad esempio, faccio Ulm (Germania) - Catania/Siracusa un paio di volte l'anno, e mi stancherei troppo senza cruise control.

Anche questo fa parte della guida assistita in dotazione ad alcune auto, che hanno una videocamera che monitora il viso del guidatore, e se si accorge che tiene gli occhi chiusi lo avvisa immediatamente.

Idem. Spendiamo già parecchio tempo auto, inutilmente: poter fare altro sarebbe una manna dal cielo.

A me piace guidare, ma in strade che lo consentono: non imbottigliato nervosamente nel traffico senza poter fare niente di utile.

*




La guida NON è del tutto autonoma. Infatti è assistita, ed è per questo che il conducente DEVE vigilare e reagire quando serve.

L'obiettivo è di averla nel giro 3-4 anni.

E ci sono idee anche per la ricerca automatica del parcheggio.

Basterebbe leggere e informarsi per capire che stai parlando di una cosa completamente diversa.

Come hanno cercato di spiegarti, questa NON è guida autonoma, ma assistita.

Il conducente avrebbe DOVUTO vigilare, e intervenire di conseguenza, come peraltro era stato avvisato.

Cosa che NON ha fatto, e per la quale merita il prossimo Darwin Award.

Nei fatti è e rimane un sistema a guida assistita.

Se poi il conducente non lo capisce o non vuol capire, la selezione naturale avrà fatto il suo corso...



E quindi tutti quelli che sono stati raggirati da Wanna Marchi e il mago Do Nascimiento NON sarebbero stati titolati a fargli causa, perché in TV (= video) era tutto mostrato come "reale". Lo dice il video -> dev'essere vero!

Peccato che il video è una cosa, la realtà è un'altra. Il video ti può mostrare come funziona un sistema a guida assistita, ma questo NON implica che puoi lasciare il totale controllo all'automobile.

Poi, vabbé, c'è gente come te che è pregiudizialmente indisposta nei confronti della tecnologia perché "il cervello umano è er mejo", per cui i tuoi commenti sono tutti dello stesso tipo a ogni occasione come questa...
parlo dei video amatoriali di utenti tesla, i quali dimostrano una guida autonoma del mezzo, che senso ha avere un autopilota (questo è.. non assistenza alla guida) se poi devo stare li a vigilare come se guidassi??
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 14:59   #53
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Dei video non m'interessa. A me interessa quello che Tesla dichiara, e dunque vedi il mio precedente commento (#61).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 15:22   #54
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da AndreDZ Guarda i messaggi
Link al manuale?
Ho preso il link della pagina italiana che era stata postata, e me lo sono smazzato da cima a fondo.

Tu hai fatto lo stesso?

Buona lettura...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 15:30   #55
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Sentenza che sa di protezionismo usa vecchio stampo. Tesla pubblicizza il suo sitema come completamente autonomo senza accenni al fatto che il guidatore deve comunque vigilare. Se lo fa trovatemi le scritte in piccolo dove specificano questa cosa.

Riporto parte della loro pubblicità dal sito: https://www.tesla.com/it_IT/autopilot?redirect=no

"Il Pilota Automatico avanzato aggiunge queste nuove funzionalità all'esperienza di guida Tesla Autopilot. La tua Tesla adeguerà la sua velocità alle condizioni del traffico, resterà all'interno di una corsia, cambierà automaticamente corsia senza l'intervento del conducente, cambierà da un'autostrada all'altra, uscirà dall'autostrada all'approssimarsi della destinazione, parcheggerà da sola in prossimità di uno spazio libero ed entrerà o uscirà autonomamente dal garage." Da notare il "senza l'intervento del conducente"...
Ulteriore conferma che neppure chi compra l'auto ha ben chiaro che NON può lasciare totalmente il controllo del veicolo e distrarsi sono i filmati come questo:

ALtro che wanna marchi. Tesla si sarà salvata in tribunale, ma sul come il loro sistema di guida viene reclamizzato e sul come questo viene usato non c'è da discutere: andrebbe ritirato dal commercio al più presto. Perchè non puoi farti pubblicità dicendo che la macchina ti porta da sola a destinazione per poi salvarti in tribunale in caso d'incidente dicendo che il sistema ha comunque bisogno del controllo da parte del conducente in caso di pericolo. Questo loro lo specificheranno in qualche postilla da qualche parte, solo per salvarsi appunto da sentenze che li inchioderebbero.
Il sito web di Tesla fa riferimento alle funzionalità dell'"Enhanced Autopilot", che riguarda solo ed esclusivamente l'hardware autopilot 2.0 introdotto a partire da fine Ottobre.
Molte di quelle funzionalità devono essere ancora attivate via software.

L'incidente in questione ha coinvolto l'hardware autopilot 1.0, prima ancora che venisse introdotta la processazione delle informazioni radar come sensore principale (cosa che avrebbe probabilmente evitato l'incidente in questione).

Dal rilascio della versione iniziale dell'autopilot Tesla ha ristretto più volte i suoi campi di utilizzo, descrivendo nel dettaglio le funzionalità e richiedendo l'attenzione dei guidatori. Con l'ultima versione non si possono neanche distogliere le mani dal volante per troppi secondi :

RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 15:39   #56
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non c'è nel sito italiano di Tesla. Per ovvi motivi.

Dunque devo dedurre che continui a non voler (a questo punto) leggere la pagina in questione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 22:29   #57
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
(Non) io ho tirato fuori il link alla pagina UFFICIALE di Tesla che è la PRIMA COSA che i clienti che sguazzano sul web leggono dal sito dell'azienda. E che racconta tutt'altra cosa rispetto a ciò che afferma nel manuale (a proposito: dov'è disponibile il manuale in QUELLA pagina?).

Ti è chiara la differenza fra le due cose, o vuoi continuare a parlare di pere quando si stava parlando di arance? Il cambio di discorso NON è un'argomentazione, ma una fallacia logica.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 23:03   #58
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
(Non) io ho tirato fuori il link alla pagina UFFICIALE di Tesla che è la PRIMA COSA che i clienti che sguazzano sul web leggono dal sito dell'azienda. E che racconta tutt'altra cosa rispetto a ciò che afferma nel manuale (a proposito: dov'è disponibile il manuale in QUELLA pagina?).

Ti è chiara la differenza fra le due cose, o vuoi continuare a parlare di pere quando si stava parlando di arance? Il cambio di discorso NON è un'argomentazione, ma una fallacia logica.
Ti diró di piú, la stessa identica pagina in italiano la trovi in inglese, se accedi al sito USA come ho linkato nei miei post precedenti.
__________________
I'm gonna do a thing...

Ultima modifica di SpongeJohn : 21-01-2017 alle 23:40.
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 23:13   #59
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Il sito web di Tesla fa riferimento alle funzionalità dell'"Enhanced Autopilot", che riguarda solo ed esclusivamente l'hardware autopilot 2.0 introdotto a partire da fine Ottobre.
Molte di quelle funzionalità devono essere ancora attivate via software.

L'incidente in questione ha coinvolto l'hardware autopilot 1.0, prima ancora che venisse introdotta la processazione delle informazioni radar come sensore principale (cosa che avrebbe probabilmente evitato l'incidente in questione).

Dal rilascio della versione iniziale dell'autopilot Tesla ha ristretto più volte i suoi campi di utilizzo, descrivendo nel dettaglio le funzionalità e richiedendo l'attenzione dei guidatori. Con l'ultima versione non si possono neanche distogliere le mani dal volante per troppi secondi :

Hanno corretto il software ma il modo di pubblicizzarlo era scorretto allora (e lo era di grosso, ripeto: se la sono cavata, altrimenti erano cause su cause per ogni minimo incidente sui quali le assicurazioni/individui avrebbero scaricato ogni colpa su Tesla) ed é scorretto anche adesso. Visto che in ogni caso non si puó lasciare completamente il controllo al veicolo come continuano a reclamizzare. Il fatto che ora il sistema sia piú sicuro non conta niente.

Ne aggiungo un'altra, queste auto non hanno niente che si avvicini ad una scatola nera. In caso il software ti mandi a sbattere, per riuscire a dimostrare che era colpa dell'auto e non del conducente l'unico strumento disponibile é la telemetria dei dati precedenti al "fatto". Dati che devi chiedere a Tesla stessa, io non sono uno di quelli col foglio di stagnola in testa, ma quantomeno un problema di trasparenza c'é.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2017, 00:16   #60
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Perche la guida semiauto o assitita funzioni e' anche necessario che vengano istruiti i neo patentati nelle scuole guida.
il vero problema non sono mica i neopatentati, bensì tutti gli automobilisti fermi al 1999..
per non parlare del classico vecchio col cappello sul pandino o, ancora peggio, quelli che sudano più davanti a una rotonda che all'esame di statistica applicata
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1