|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
si sta dicendo che per molti avere un veicolo di proprietà non sarà più conveniente e il car sharing avrà una diffusione molto più ampia quindi nulla impedirà a te e a quelli che lo desiderano (e che ne hanno assoluto bisogno tipo agenti, idraulici ecc. che girano tutto il giorno in auto) di avere la propria anche quelli che abitano in zone scarsamente popolate avranno convenienza ad avere la propria auto perché probabilmente il car sharing non li raggiungerà o lo farà a tariffe troppo elevate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
meno inquinamento, prezzi più bassi delle case, maggiore tranquillità e se questo significa fare a meno del car sharing fotte sega ![]() io se potessi lavorare da remoto me ne andrei subito da Milano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
|
contenti voi ...
![]() io resto della mia idea.. il futuro che vedo io non è roseo.. è molto simile a quello prefigurato da Orwell.. e come ha fatto vedere V for Vendetta è la gente stessa che si convince che va bene il quella direzione.. e tutti giù per la scogliera come lemmings.. d'altro canto, da qualche parte si doveva partire a dare una regolata alla gente.. ed eliminare la proprietà delle cose è un inizio.. fa strano che in Italia, patria dell'automobile, la gente sia contenta di non averla.. anche perchè nessuna auto a guida autonoma è prodotta in Italia per cui il danno per la nostra economia sarà molto rilevante e causato dagli italiani stessi.. come sempre.. che poi chi vive in città non voglia l'auto non ci piove.. ma in città ci sono i mezzi di trasporto pubblici che pare nessuno voglia usare e quindi si congestiona il traffico lagnandosi poi degli altri che hanno la macchina.. mi domando, quelli che voglio rinunciare all'auto quanti km fanno ?.. che lunghezza ha il viaggio medio ?.. quanto tempo passano in auto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
non penso questo thread sia il tavolo decisionale su come sara' il futuro, dove per forza deve uscire una decisione
imho il punto di fondo puo' essere che, almeno in una parte del mondo (che tra poco sara' anche minoritaria) il modello di sviluppo basato sulla motorizzazione di massa e' al lumicino. fermo restando che non puo' e non potra' essere una transizione rapida, certo posto che non succeda qualcosa che resetti tutto neh... btw l'italia piu' che dell'automobile e' la patria della corruzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
(ovviamente ora che faccio la domanda sei libero di rispondere che usi solo auto italiane) Sul resto, io vivo in città, come ho già dichiarato uso lo scooter (8.000km anno, che per uno scooter sono tanti), con la mia auto faccio forse 2000km, ne faccio di più con l'auto di mia moglie (che usiamo nel weekend e in vacanza). SE usassi l'auto per lavoro (come fai tu, mi pare di aver capito), ovviamente sarei dell'idea che sia meglio possederla... Ma visto che non uso l'auto per lavoro, sono dell'idea che sarebbe meglio averla in car sharing. Mi pare che tu stia facendo una guerra sociale a un fenomeno che non sarebbe un'imposizione, ma un'alternativa in più, dedicata a chi vive in città e chi usa l'auto per andare al lavoro, e non per lavoro.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
|
Quote:
per il resto.. auguro all'auto cosi come intesa da Zimmer di fallire miseramente.. l'auto a guida autonoma invece spero che si diffonda in modo che chiunque possa comprarla e avere un autista che lo porta a spasso come vuole senza la fatica della guida, in questo modo sarà più facile per chi vuole guidare la propria vettura di non incappare in ingorghi e traffico causato da chi non sa guidare o non vuole guidare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
io sinceramente non sono contro l'auto
casomai cerco, senza riuscirci sempre eh, di non esserne schiavo tra l'altro quale che sia l'opinione di uno o molti, quello che possiamo fare al piu' e' osservare (chi ci arriva ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
|
Quote:
un mondo senza scelte è piatto.. ma permette anche di evitare esplosioni di innovazione dal momento che più nessuno cerca avendo la pappa pronta.. spero che ci vogliano più di 30 anni per questo.. così della macchina non mi interesserà più :-D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
secondo me, nell'ipotesi, cambierebbe solo la forma (dal punto di vista di 'chi ci guadagna' o 'chi ci controlla')
stronzoqualunque out/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
|
Io sono d'accordo con l'articolo, non vedo il tutto come una mancanza alla mia libertà anzi, sarei il primo ad abbondare il mezzo personale purtroppo, la vedo ancora una cosa incredibilmente distante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
|
Quote:
EDIT: già immagino lo scenario "sono in ritardo, se rispetto i limiti non arriverò mai in orario, passiamo alla guida manuale..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
|
deggial, la penso come te (ed e' un pezzo che lo dico).
CarSharing e auto a guida autonoma non risolvono i problemi di traffico, perche' il numero di auto che circola e' sempre quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
|
"L'auto di proprietà è destinata a scomparire"
Non penso proprio, perche' l'auto personale e' prima di tutto una comodita' ed un sinonimo di liberta'. E' disponibile SEMPRE e SUBITO. L'auto a guida autonoma la devo prenotare e attendere. Non sai mai in quali condizioni arrivera' e quanto dovrai aspettare. Tutto ovviamente dipende dai costi. Perche' chi compra l'auto per fornire un servizio, ha piu' o meno gli stessi costi di acquisto e manutenzione. In piu' deve pagare il personale, l'infrastruttura informatica (ordini, tracciamento auto, ecc.), e vuole anche guadagnarci. Se l'auto la uso molto, e' sicuramente piu' conveniente acquistarla. Se l'auto la uso molto poco, no. Ma gia' adesso chi usa l'auto molto poco gli converrebbe servirsi dei taxi, ma preferisce l'auto sotto casa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Domanda/considerazione sulle tariffe.
E' vero o no che a volte capita che chi fornisce piu' servizi o piu' prodotti decida di abbassare il prezzo ad un servizio molto diffuso ed importante anche se costoso, e alzare il prezzo a prodotti o servizi che pur costando meno sono considerati meno importanti? A volte il prezzo al pubblico non segue le mere leggi costo/domanda/offerta o no?
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT Ultima modifica di mirkonorroz : 20-09-2016 alle 18:42. Motivo: Tolta prima considerazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
![]() Secondo me i problemi di traffico si attenuano (non risolvono) con strategie varie: 1- migliorare e incentivare il trasporto pubblico 2- incentivare (e inventare) mezzi di trasporto più piccoli di un'automobile (uno scooter completamente coperto a tre ruote è il mio sogno) 3- disincentivare l'uso dell'auto in città. Tempo fa avevo "concepito" questa idea: togliere i parcheggi per automobili da Milano. Vuoi andare in centro? Sappi che non c'è parcheggio, quindi vai coi mezzi.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
In Italia chiaramente no. I tassisti italiani sono a tutti gli effetti ladri legalizzati ed il loro sindacato una associazione mafiosa in piena regola. Il che porta a prezzi da rapina per corse ridicole e barricate feroci contro qualsiasi cambiamento o concorrenza (nuove licenze, uber, ecc). L'auto autonoma in Italia decreterà la morte di questa cricca e cetamente ci guadagneremo tutti. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
il numero di persone trasportate rimane troppo basso, molto meglio un autobus o tram parlando di mezzi di superficie specialmente se i percorsi da fare sono sempre gli stessi i mezzi di superficie, giova ricordarlo, soffrono molto la presenza del traffico di auto private dove c'è una corsia preferenziale l'autobus si muove più rapidamente, quindi meno traffico privato implicherebbe più efficienza per quegli autobus che non hanno una corsia dedicata il grosso degli spostamenti avviene verso le scuole e gli uffici dove sicuramente una fermata dei mezzi è presente, quindi rimane più efficiente un mezzo unico con 50-100 persone sopra piuttosto che tante auto funzionerebbe forse il car pooling, ma bisognerebbe riempire ogni vettura per minimizzare gli sprechi con il traffico ridotto in città si avrebbe quasi la certezza dei tempi di percorrenza dei vari mezzi e un'app fatta bene consentirebbe di scegliere il percorso migliore per muoversi da X a Y per minimizzare i tempi di attesa oggi non si può fare bene perché metropolitana a parte c'è grande incertezza sui tempi di percorrenza di alcune strade proprio per via del traffico privato l'auto a guida autonoma la vedo più come un'alternativa al taxi e soprattutto alle seconde auto togliere le macchine parcheggiate dalla strada vuol dire moltissimo, tanto per fare un esempio può consentire di allargare i marciapiedi e fare le piste ciclabili o di mettere una corsia preferenziale per gli autobus nei vialoni io parlo per Milano perché la conosco bene, c'è un'invasione di auto perfino sui marciapiedi che è un ostacolo continuo e capisco che in Italia c'è bisogno di vendere automobili ma hanno reso la città uno schifo... Ultima modifica di recoil : 21-09-2016 alle 09:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
Prova ad immaginare Milano anche priva di auto e solo con bus e tram.. raggiungere una determinata posizione ti costringe a barcamenarti tra diversi mezzi e diverse linee, spostarti tra una frema e l'altra e alla fine raggiungere NON la posizione desiderata ma al massimo la fermata più vicina. I mezzi li ho usati tanto tempo.. so bene che tremenda rottura sia usarli. E non c'entra il traffico. Immagina invece una flotta di auto automatiche sparse per la città: Devi andare in via "tizio caio 12" (dal classico posto in c*lo ai lupi al locale in centro pieno).. salti sulla prima auto disponibile che passa o che è in sosta nei paraggi, imposti l'indirizzo e fine. Aspetti di essere sul posto.. ESATTAMENTE quel posto dove devi andare. Zero attese alle fermate, orari, cambi di mezzo e tutte le rotture tipiche dei mezzi pubblici. E quando arrivi? Salti giù e tanti saluti. Il parcheggio non è un tuo problema. Sono assolutamente convinto che un servizio del genere non solo renderebbe obsoleto qualsiasi mezzo pubblico di superficie, ma spingerebbe davvero le persone ad abbandonare l'uso dell'auto privata nelle città.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.