Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2016, 18:26   #41
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
In effetti ho notato una decisa campagna per demonizzare il legno, ovviamente guardacaso a favore del petrolio e gas.
Come ho notato le lobby del petrolio con l'ex ministro Guidi e il suo compagno arrestato.
Come ho notato tutte le leggi contro le energie rinnovabili per distruggere il settore fotovoltaico in italia.
Concordo con te
Oddio,su internet di fesserie ne leggo veramente tante,però attenzione, non si brucia petrolio,si brucia un prodotto di raffinazione del petrolio,sia esso gasolio,kerosene o benzina.

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Corregetemi se sbaglio, ma le centraline non rilevano la qualità del particolato ma soltanto la quantità.
È su questo numero che vengono disposti i blocchi del traffico.
Prendendo per buoni i dati dell'articolo, il pm2.5 prodotto dalle auto negli ultimi 20 anni si è dimezzato, quello dal riscaldamento domestico è raddoppiato; la normativa euro 6 prevede un limite massimo di 0,005 g/km di particolato così come la euro 5 (0,025 e 0,050 g/km per euro 4 e 3 rispettivamente): rinnovandosi il parco macchine non poteva che essere così.

In merito alla qualità del particolato, non sono sicuro che bruciare legna in una stufa con rapporti di combustione casuali sia il massimo per quanto riguarda la produzione di inquinanti.
Ne sono sicuro io, la legna ben difficilmente può dare origini a composti cancerogeni,discorso diverso per gli idrocarburi.

Infatti la misura del pm 2.5 è un po' una fesseria,si presume che nel corso degli anni non cambi tanto la composizione e ci si basa quindi solo sul limite normativo,non sulla effettiva composizione.

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il gas naturale è decisamente da preferire alla legna per quanto riguarda la produzione di particolato: non può emetterne!
Il legno non è demonizzato o da demonizzare, semplicemente è difficile garantire una buona combustione nei camini o nelle stufe.
Per quanto riguarda i derivati pesanti del petrolio credo siano in deroga da decenni ma non è più possibile installare una caldaia a gasolio.
Le energie rinnovabili sono un'altra questione ancora più complessa ma al momento per l'industria non sono un'alternativa valida.
Ma sei sicuro che il gas naturale non produca particolato?é passato un po' di tempo da quando ho studiato combustione(ok,ci starei 10 min a riguardarmi le dispense) ma da quel che ricordo il particolato procede per un meccanismo radicalico dove il pecursore l'acetilene...

Da quello che ricordo è l'idrogeno che non produce particolato.

Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
mah guarda possiamo anche parlare di altri aspetti, però il punto fermo è che se uno fa un articolo "Inquinamento: il colpevole nascosto" per dare la colpa al legno e al pellet, e poi arriva rug22 e ci fa notare che è opportuno guardare non solo la dimensione del particolato ma anche cosa c'è dentro il particolato, per me l'articolo di quell'ingegnere è completamente squalificato
Poi possiamo anche parlare di altro.

PS: Chiedo scusa in anticipo se nell'articolo di Faccini viene riportato qualcosa a proposito ma io non ho letto nulla.
Probabilmente non lo sa neanche lui,non sono tutti gli ingegneri che sanno queste cose,anzi.
Particolato con relativa composizione e meccanismi di formazione è un argomento di nicchia,credo lo facciano bene solo i chimici.

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Due premesse:
- il titolo dell'articolo è stupidamente scandalistico; non capisco la scelta dell'autore, se non mi fosse stato consigliato da una fonte attendibile non l'avrei nemmeno preso i considerazione leggendo il solo titolo.
- il particolato fa comunque male, non esiste particolato salubre; ce ne sono di più e di meno dannosi, ma se non ci fosse in toto sarebbe meglio.
L'articolo parla del particolato in modo quantitativo, spostando l'attenzione da quello che viene considerato nemico pubblico numero uno, e cioè l'automobile, verso una fonte di inquinamento che non viene spesso considerata come tale. Lungi da me voler difendere l'industria dell'automobile o del petrolio, ma dare tutta la colpa dell'inquinamento al traffico è evidentemente disinformazione.
Quello in grassetto è falso...
La nebbia è particolato,le nuvole sono particolato.

Non sono un medico,ma anche se arriva nei polmoni,se non ha iterazioni col corpo umano o granulometrie da fibra di amianto,cioè se quindi è inerte,credo che a poco a poco venga semplicemente demolito e amen.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 22:25   #42
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
La nebbia è particolato,le nuvole sono particolato.

Non sono un medico,ma anche se arriva nei polmoni,se non ha iterazioni col corpo umano o granulometrie da fibra di amianto,cioè se quindi è inerte,credo che a poco a poco venga semplicemente demolito e amen.
Be' se ti entra nei polmoni del particolato di nebbia o di nuvole non succede nulla perchè parliamo di molecole d'acqua (supponendo che non facciano da vettore per ulteriori inquinanti).
Se parliamo di particolato di sostanze di varia natura invece il problema esiste, prendendo ad esempio la fibra d'amianto che hai citato tu:

(copio dalla wiki che faccio prima)
Le fibre di asbesto penetrano attraverso le vie respiratorie, in base alla loro lunghezza (fino a 50 µm) e al loro diametro: le fibre con diametro inferiore a 0,5 µm possono raggiungere gli alveoli polmonari. Le fibre depositate causano attivazione del sistema immunitario locale e provocano una reazione infiammatoria da corpo estraneo. I macrofagi fagocitano le fibre e stimolano i fibroblasti a produrre tessuto connettivo: conseguenza di ciò è lo sviluppo di una fibrosi interstiziale. Le fibre raggiungono inoltre la pleura, esercitando anche in questa sede la loro azione fibrogena e cancerogena.

Questo significa che più è fine il particolato e più è pericoloso perchè può penetrare in zone critiche, e il deposito porta a flogosi, reazione immunitaria, (non escludo asma), fibrosi ecc fino anche alla cencerogenesi (a seconda della sostanza insinuata).
Quindi se parliamo di particolato di nebbia e nuvole (pulite) mi sta bene ma se parliamo di particolato che arriva dalla combustione di qualsiasi cosa (benzina, pellet, legna, metano, ecc ecc) fa tutto male, anche se a gradi diversi. Quello peggiore ovviamente è il più sottile, e a seconda di come avviene la combustione e di cosa si brucia ovviamente se ne formerà una parte. Quella parte comunque sarà sicuramente pericolosa e potenzialmente cancerogena e la % la dovrebbero dichiarare i costruttori di stufe, macchine, caldaie ecc e il valore dovrebbe essere certificato (non come certificano i consumi e i valori delle macchine magari... magari un pelino meglio...) e ovviamente dovrebbe essere normato e abbattuto come per i vari euro1-2-3-4-5-6.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 28-04-2016 alle 22:28.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 06:40   #43
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Be' se ti entra nei polmoni del particolato di nebbia o di nuvole non succede nulla perchè parliamo di molecole d'acqua (supponendo che non facciano da vettore per ulteriori inquinanti).
Se parliamo di particolato di sostanze di varia natura invece il problema esiste, prendendo ad esempio la fibra d'amianto che hai citato tu:

(copio dalla wiki che faccio prima)
Le fibre di asbesto penetrano attraverso le vie respiratorie, in base alla loro lunghezza (fino a 50 µm) e al loro diametro: le fibre con diametro inferiore a 0,5 µm possono raggiungere gli alveoli polmonari. Le fibre depositate causano attivazione del sistema immunitario locale e provocano una reazione infiammatoria da corpo estraneo. I macrofagi fagocitano le fibre e stimolano i fibroblasti a produrre tessuto connettivo: conseguenza di ciò è lo sviluppo di una fibrosi interstiziale. Le fibre raggiungono inoltre la pleura, esercitando anche in questa sede la loro azione fibrogena e cancerogena.

Questo significa che più è fine il particolato e più è pericoloso perchè può penetrare in zone critiche, e il deposito porta a flogosi, reazione immunitaria, (non escludo asma), fibrosi ecc fino anche alla cencerogenesi (a seconda della sostanza insinuata).
Quindi se parliamo di particolato di nebbia e nuvole (pulite) mi sta bene ma se parliamo di particolato che arriva dalla combustione di qualsiasi cosa (benzina, pellet, legna, metano, ecc ecc) fa tutto male, anche se a gradi diversi. Quello peggiore ovviamente è il più sottile, e a seconda di come avviene la combustione e di cosa si brucia ovviamente se ne formerà una parte. Quella parte comunque sarà sicuramente pericolosa e potenzialmente cancerogena e la % la dovrebbero dichiarare i costruttori di stufe, macchine, caldaie ecc e il valore dovrebbe essere certificato (non come certificano i consumi e i valori delle macchine magari... magari un pelino meglio...) e ovviamente dovrebbe essere normato e abbattuto come per i vari euro1-2-3-4-5-6.
Veramente dissento,non è detto che quello più fine sia quello più pericoloso.

Ho l'impressione che non sappiate bene di cosa si stia parlando,cosa che ultimamente noto sempre più spesso su hwupgrade,non basta leggere 2 articoli per essere competenti in un settore.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 08:45   #44
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Ma sei sicuro che il gas naturale non produca particolato?é passato un po' di tempo da quando ho studiato combustione(ok,ci starei 10 min a riguardarmi le dispense) ma da quel che ricordo il particolato procede per un meccanismo radicalico dove il pecursore l'acetilene...

Da quello che ricordo è l'idrogeno che non produce particolato.
Idrogeno e metano. idrogeno perchè l'ossidazione va a produrre acqua direttamente mentre per il metano avendo solo 1 atomo di Carbonio con 4 di idrogeno va in acqua e CO/CO2 in base all'accesso o difetto d'aria
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 08:57   #45
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Ma sei sicuro che il gas naturale non produca particolato?é passato un po' di tempo da quando ho studiato combustione(ok,ci starei 10 min a riguardarmi le dispense) ma da quel che ricordo il particolato procede per un meccanismo radicalico dove il pecursore l'acetilene...

Da quello che ricordo è l'idrogeno che non produce particolato.
Pardon, errore mio: il metano puro non ne emette, il gas naturale un po' sì perché c'è una percentuale (in Italia di solito inferiore al 10%) di altri componenti.
Rispetto ad altri combustibili liquidi o solidi comunque è trascurabile.
Quote:
Quello in grassetto è falso...
La nebbia è particolato,le nuvole sono particolato.
Orsù, stiamo parlando di particolato causato da riscaldamento e auto, non certo delle nuvole o di un aerosol broncodilatatore.
Quote:
Non sono un medico,ma anche se arriva nei polmoni,se non ha iterazioni col corpo umano o granulometrie da fibra di amianto,cioè se quindi è inerte,credo che a poco a poco venga semplicemente demolito e amen.
E invece purtroppo non è così, vedi il caso della silicosi causata da biossido di silicio cristallino, praticamente sabbia.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 09:56   #46
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Questa fonte è abbastanza autorevole per quanto riguarda le PM 10 e PM 2.5?
http://www.airc.it/cancro/disinforma...o-atmosferico/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 10:30   #47
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Veramente dissento,non è detto che quello più fine sia quello più pericoloso.

Ho l'impressione che non sappiate bene di cosa si stia parlando,cosa che ultimamente noto sempre più spesso su hwupgrade,non basta leggere 2 articoli per essere competenti in un settore.
Ne prendo atto, tuttavia quando si parla di particolato ci si riferisce alle polveri fini ovviamente, non alle nebbie della Valpadana (che suppongo non abbiano preso in considerazione nell'articolo citato). Gli strumenti credo (e spero... dato che non li conosco ) che misurino appunto le polveri che si depositano (e non i vapori e gli aerosol).
E TUTTO quello che è polvere fine o finissima, dal PM10 al PM2,5 o 0,5 o anche meno è pericoloso se si tratta di sostanze estranee all'organismo perchè IN QUALSIASI CASO attivano una risposta immunitaria (quindi parte leucocitaria, immunoglobuline, macrofagi, ecc ecc ecc) e, quando va bene se il particolato è "grande" è sufficiente l'epitelio ciliato che assicura la clearance muco-ciliare (al limite ti soffi il naso), se vanno un po' più giù provocano solo un po' di irritazione, magari espettorazione (siamo già comunque davanti ad una flogosi), se invece il particolato è abbastanza sottile ti arriva negli alveoli con attivazione di tutta una serie di reazioni immunitarie (come minimo) fino alla cancerogenesi (a seconda della sostanza che hai inalato).
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 11:42   #48
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
Idrogeno e metano. idrogeno perchè l'ossidazione va a produrre acqua direttamente mentre per il metano avendo solo 1 atomo di Carbonio con 4 di idrogeno va in acqua e CO/CO2 in base all'accesso o difetto d'aria

Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Pardon, errore mio: il metano puro non ne emette, il gas naturale un po' sì perché c'è una percentuale (in Italia di solito inferiore al 10%) di altri componenti.
Rispetto ad altri combustibili liquidi o solidi comunque è trascurabile.
Orsù, stiamo parlando di particolato causato da riscaldamento e auto, non certo delle nuvole o di un aerosol broncodilatatore.
E invece purtroppo non è così, vedi il caso della silicosi causata da biossido di silicio cristallino, praticamente sabbia.

Fortuna che avevo detto che ricordavo diversamente.
Sono andato a controllare,non c'è nessuna ragione per cui il metano non dovrebbe produrre particolato.

Perchè sottostimate le conoscenze degli altri utenti e sovrastimate le vostre?

Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ne prendo atto, tuttavia quando si parla di particolato ci si riferisce alle polveri fini ovviamente, non alle nebbie della Valpadana (che suppongo non abbiano preso in considerazione nell'articolo citato). Gli strumenti credo (e spero... dato che non li conosco ) che misurino appunto le polveri che si depositano (e non i vapori e gli aerosol).
E TUTTO quello che è polvere fine o finissima, dal PM10 al PM2,5 o 0,5 o anche meno è pericoloso se si tratta di sostanze estranee all'organismo perchè IN QUALSIASI CASO attivano una risposta immunitaria (quindi parte leucocitaria, immunoglobuline, macrofagi, ecc ecc ecc) e, quando va bene se il particolato è "grande" è sufficiente l'epitelio ciliato che assicura la clearance muco-ciliare (al limite ti soffi il naso), se vanno un po' più giù provocano solo un po' di irritazione, magari espettorazione (siamo già comunque davanti ad una flogosi), se invece il particolato è abbastanza sottile ti arriva negli alveoli con attivazione di tutta una serie di reazioni immunitarie (come minimo) fino alla cancerogenesi (a seconda della sostanza che hai inalato).
Lol,mi viene da ridere.

Per particolato si intende anche la pioggia,le nebbie le nuvole etc,solo che per i fenomeni di coalescenza difficilmente si scende sotto i 50 micron,quindi nel conteggio dei pm 2.5 non rientrano,ma dire che per particolato si intendono le polveri sottili è sbagliato.

Potremmo discutere sul perchè penso che l'ultrafine sia meno pericoloso del particolato fine ma si va off topic,riguardo la deposizione,immagino che tra una risposta immunitaria atta alla demolizione del corpo estraneo e un cancro ci sia qualche differenza,ma come ho già detto,non sono un medico e quindi evito di esprimermi(ammesso che un medico scenda fino a questo livello di dettaglio).
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 11:50   #49
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Così imparate a comprare in Germania e in Giappone. Solo i cavalli di Detroit sono validi cavalli poderosi. Tutti gli altri sono al massimo ronzini.
hahahahhaha!!! grandissimo! peccato che le americanate su 4 ruote siano veramente dei bidoni in tutto e per tutto, se va tutto bene la migliore ha componenti del 15/18.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 11:54   #50
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Fortuna che avevo detto che ricordavo diversamente.
Sono andato a controllare,non c'è nessuna ragione per cui il metano non dovrebbe produrre particolato.

Perchè sottostimate le conoscenze degli altri utenti e sovrastimate le vostre?
da quello che ricordo degli studi universitari la combustione del metano dovrebbe, e dico dovrebbe, produrre H2O + CO2 in condizioni ottimali ma presenta anche CO. il particolato viene prodotto con idrocarburi a catena lunga che non completano l'ossidazione. poi che anche un motore a metano in determinate condizioni di combustione anomala generi particolato può essere vero ma significherebbe ossidare l'idrogeno e fare in modo che il carbonio si agglomeri con altri elementi... difficile ma non impossibile, ovvio, ma siamo a diversi ordine di grandezza sotto al particolato di un'auto a gpl/benzina. il diesel è un discorso a parte.
questo è quello che ricordo dei miei studi (ma non sono un chimico) quindi potrebbe anche essere che ad ingegneria ce l'abbiano raccontata easy
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 11:54   #51
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Lol,mi viene da ridere.
Non vedo cosa ci sia da ridere...

Quote:
Per particolato si intende anche la pioggia,le nebbie le nuvole etc,solo che per i fenomeni di coalescenza difficilmente si scende sotto i 50 micron,quindi nel conteggio dei pm 2.5 non rientrano,ma dire che per particolato si intendono le polveri sottili è sbagliato.
Quello che vuoi ma stiamo parlando di particolato da fenomeni di combustione prodotto da veicoli, riscaldamento residenziale e aggiungerei anche quello derivato da lavorazione industriale. Questo è il dato misurato.
Non stiamo parlando di aerosolterapia nè di arcobaleni dopo i temporali.

Quote:
Potremmo discutere sul perchè penso che l'ultrafine sia meno pericoloso del particolato fine ma si va off topic,riguardo la deposizione,immagino che tra una risposta immunitaria atta alla demolizione del corpo estraneo e un cancro ci sia qualche differenza,ma come ho già detto,non sono un medico e quindi evito di esprimermi(ammesso che un medico scenda fino a questo livello di dettaglio).
Perchè, qualcuno ha detto che è la stessa cosa?
Ti ho spiegato prima la differenza tra una risposta di difesa ad un PM "più grande" rispetto ad uno "più fine".
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 12:08   #52
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi

Potremmo discutere sul perchè penso che l'ultrafine sia meno pericoloso del particolato fine ma si va off topic,riguardo la deposizione,immagino che tra una risposta immunitaria atta alla demolizione del corpo estraneo e un cancro ci sia qualche differenza,ma come ho già detto,non sono un medico e quindi evito di esprimermi(ammesso che un medico scenda fino a questo livello di dettaglio).
Anche l'ultrafine è "sotto osservazione" per il discorso legato alle nanoparticelle:
http://www.niehs.nih.gov/health/topics/agents/sya-nano/

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21067278
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 12:32   #53
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Comunque nonstante i PM io continuerò ad utilizzare legna e carbonella col BBQ, col cavolo che mi faccio la grigliata bruciando benzina !!



Clnslmdkjbslmdkbslmlm
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 12:38   #54
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Comunque nonstante i PM io continuerò ad utilizzare legna e carbonella col BBQ, col cavolo che mi faccio la grigliata bruciando benzina !!



Clnslmdkjbslmdkbslmlm
Concordo. La grigliata si fa con la legna, e che cazzo.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 12:42   #55
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Perchè sottostimate le conoscenze degli altri utenti e sovrastimate le vostre?
Giusto. Adesso ripeti questa frase davanti ad uno specchio.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 12:45   #56
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Comunque nonstante i PM io continuerò ad utilizzare legna e carbonella col BBQ, col cavolo che mi faccio la grigliata bruciando benzina !!



Clnslmdkjbslmdkbslmlm
Si cazzo!

La grigliata è tale solo se si fa con legna o al massimo carbonella con i barbecue portatili.

Tutto il resto è fuffa.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 12:56   #57
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Comunque nonstante i PM io continuerò ad utilizzare legna e carbonella col BBQ, col cavolo che mi faccio la grigliata bruciando benzina !!
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Concordo. La grigliata si fa con la legna, e che cazzo.
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
La grigliata è tale solo se si fa con legna o al massimo carbonella con i barbecue portatili.

Tutto il resto è fuffa.
Inquinatori! Retrogradi!!! Assassini!!!!!

Da oggi barbecue solare per tutti:


__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 13:01   #58
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
+++ ULTIM'ORA +++
http://www.lercio.it/dieselgate-guai...-di-camilleri/
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 13:03   #59
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
"PIIINAAAAA..........T'AVEVO DETTO DE METTE SU 'A CARNE AHOO.....CHE FRA DUE SETTIMANE AVEMO A GRIGLIATA......."
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 14:49   #60
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Inquinatori! Retrogradi!!! Assassini!!!!!

Da oggi barbecue solare per tutti:

Adesso correranno qui a frotte i nazivegani per saltarti alla gola: dovevi postare solo verdure grigliate!!
(buone sì, ma solo quando accompagnano la "ciccia"
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1