|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Quanto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]() http://thomsonreuters.com/en/resources/fx-volumes.html se entra un big vi asfalta in due click
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il problema dei bitcoin è che NON sono una moneta, ma un investimento, come ha sottolineato fracama87.
La stragrande maggioranza della gente ha soltanto bisogno della prima, e nemmeno si azzarda a operare col secondo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Mah io non mi firerei molto a investire su un bene "virtuale", quando ci sono beni reali magari meno remunerativi, ma più sicuri.
Ma in questo campo maggiori sono i rischi, maggiori i possibili guadagni (o perdite).
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
|
Quote:
le monete in cui si investe (come euro, dollaro, sterlina non come la lire...) sono di solito più in bene rifugio in determinati momenti di crisi in quanto i governi cercano di tenerle abbastanza stabili. Di rado si punta al guadagno... al massimo con la speculazione a breve termine nei giorni molto volatili. Chi investe nei bitcoin vuole il guadagno, tanto e presto. il problema nasce proprio quando chi non ha gli strumenti per capire gli investimenti decide di farlo. E rischia di perdere tutto. Quote:
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Appunto: non ha nulla a che vedere come una moneta corrente, e presenta rischi di gran lunga più elevati.
Poi che alcune monete abbiano problemi simili, lo sappiamo: le economie mondiali non sono tutte solide, ma alcune hanno inflazione galoppante. Però dollaro, euro, yen, e yuan sono abbastanza stabili.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
tra l'euro e tutte le altre c'è un abisso e già che le hai messe con le altre non ti presenti bene. Quote:
Quote:
di fatto ti fanno un favore perchè hai sempre una controparte con spread ridicoli. guardati la differenza tra le condizioni di spread che ti fanno i cambia valuta nelle grandi città, la tua banca e lo spot price. Quote:
si crea solo un pò di rumore all'interno della giornata prontamente riassorbito se basato sul nulla.
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
|
0.0001 bitcoin a transazione indipendentemente dal volume e dalla distanza. Se aumenti la spesa si riducono i tempi di conferma
Quote:
Quote:
Quote:
Inviare denaro nella zona euro:gratuito se usi il conto PayPal Inviare denaro fuori dalla zona euro:tariffa di ricezione pagamenti internazionali compresa tra lo 0,4% e l'1,8%. In caso di utilizzo di una carta è prevista una tariffa fino al 5,2% + 0,35€. Le tariffe variano in base al Paese di destinazione. Le tariffe variano in base alla destinazione? Nell'era borderless di internet? Come se mandare una mail in francia fosse gratis e mandarla in cina avesse un costo. Sono questi limiti che rendono queste forme di pagamento non adatte all'era in cui viviamo. Per non parlare poi delle commissioni applicate alla parte venditrice, altro aspetto comune con le carte di credito/debito che poi viene riversato sulla parte acquirente tramite il prezzo di vendita. Quote:
Quote:
il 314% nel 2010 il 2031% nel 2011 il 117% nel 2012 il 5992% nel 2013 il -62% nel 2014 (unico anno in perdita) il 37% nel 2015 Guardandolo ex-post non lo definirei un investimento "rischioso", nel senso che per rimetterci con queste percentuali di crescita bisognava proprio "impegnarsi" come hanno fatto quei tonti che hanno acquistato all'apice della bolla speculativa del 2013. Il calo della volatilità è evidente anche da queste percentuali . Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
https://www.ethereum.org/ http://www.ibtimes.co.uk/r3-connects...-azure-1539044 Quote:
Quote:
Per maggiori informazioni: http://www.rootstock.io/ https://blockstream.com/
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." Ultima modifica di HackaB321 : 25-01-2016 alle 21:13. |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
guarda cosa accade all'euro ogni volta che c'è una magagna nonostante la BCE. Quote:
Quote:
https://www.tradingview.com/chart/?s...ITSTAMP:BTCUSD
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
|
Quote:
Il fatto che non ci sia una banca centrale dietro per me poi è un vantaggio non un limite Quote:
La grossa differenza sta che il circolante bitcoin è matematicamente preimpostato e conosciuto mentre quello tradizionale è impossibile da predeterminare. E gli economisti hanno scritto centinaia di libri su quanto l'inflazione percepita o prevista sia più pericolosa di quella reale Quote:
Nel breve periodo il prezzo dei bitcoin segue variazioni normali, come è normale che sia per una tecnologia emergente dal futuro promettente ma incerto (pensa alle quotazioni azionarie delle prime dotcom). Se quel grafico lo rappresenti tra fine ottobre e inizio novembre scorsi, il prezzo è raddoppiato in meno di quindici giorni. Sono le percentuali che ho postato prima però che dimostrano che nel medio/lungo periodo sono finora stati una forma di investimento dal rendimento elevato e sicuro. A dimostrazione di quanto sopra il seguente grafico dimostra come siano stati dal 2013 ad oggi il miglior investimento possibile in rapporto al loro grado di rischio (calcolato come volatilità del prezzo tramite l'indice di Sharpe) ![]()
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
|
Quote:
![]() ![]() Magari è sicuro (a mio avviso no, ha un rendimento elevato ma ad alto rischio) ma non è l'andamento passato a dimostrarlo bensì le previsioni del futuro. O meglio la presenza di elementi di incertezza per il futuro. D'altronde chi ha investito nelle dotcom ai tempi credeva nel rendimento sicuro, pure i cdo... il petrolio è cresciuto è cresciuto è cresciuto per anni. Oggi vale quasi un quarto. E proprio perchè è giovane e fuori dagli schemi economici e politici (cosa che all'economia e alla politica non sta poi così bene) e le banche stanno cercando di implementare la stessa tecnologia, il suo futuro è quantomeno incerto. Si può dire come hai detto che in rapporto al loro grado di rischio hanno un altro grado di rendimento, ma non che sia un investimento sicuro!
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 Ultima modifica di fracama87 : 31-01-2016 alle 11:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
|
Quote:
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
|
Quote:
Ora se avessi dei soldi da investire, e ritenessi i Bitcoin un investimento sarebbe saggio investire solo una piccola parte, perchè se succede qualcosa non posso andare a lamentarmi dallo stato. Quanti degli "investitori" (per lo più giovani presumibilmente....) in bitcoin se ne rendono conto? Per me pochi ed è per questo che ho insistito tanto a puntualizzare la concezione di investimento "sicuro". Soprattutto visto che già la cultura media economica in proposito in Italia è abbastanza scarsa (come dimostra il caso delle banche). Quanto all'apertura di politica ed economia ad essi, restano delle incognite... ma è un discorso troppo ampio e troppo complesso da affrontare qui. Chi si rovina perchè un singolo titolo/bene di vario genere (o un numero molto ristretto e simile) crolla è semplicemente uno scellerato e non gli dovrebbe essere permesso di investire.... (visto che magari non rovina solo se stesso ma un'intera famiglia... o una banca....).
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ma se non sono una moneta e non vanno bene come investimento, a che servono?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
|
Quote:
![]() (ironia mod on) E per fare girare un po' pc che altrimenti nessuno sfrutterebbe al massimo (e per aiutare l'industria di pc...) ![]()
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
|
Quote:
![]() Come moneta e mezzo di pagamento sono veloci, sicuri, economici, decentralizzati, esenti da QE e non richiedono terze parti. Come investimento l'ho scritto sopra finora hanno portato solo benefici a chi ci ha creduto (pochi gonzi esclusi). Inoltre, pur con tutti i rischi di una tecnologia emergente, sono l'investimento del momento visto che ci stanno buttando dentro miliardi tutti i grossi nomi della finanza. Infine, per un motivo tecnico (halving) da qui a maggio-giugno è molto probabile che il prezzo aumenti considerevolmente.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." Ultima modifica di HackaB321 : 01-02-2016 alle 17:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
se sopravvive a questi qua in teoria è fatta, comunque senza un altro evento sistemico (euro default?) la vedo dura pagare il pane in bitcoin
![]() http://www.investing.com/news/stock-...ect:-ft-382554 http://www.coindesk.com/goldman-sachs-report/ Quote:
e la BCE te lo ha dimostrato anche il 30/6/2015. Quote:
è abbastanza facile da dimostrare che c'è sempre un'economista che l'aveva detto.....le dicono tutte! Quote:
non la noti ex-post la torre eiffel? capisco che ognuno ci vede una cosa diversa, ma tutte le bolle esplose hanno quel grafico lì. senza contare il rischio che ti salti l'intermediario NON regolamentato dove sono custoditi i tuoi bitcoin. allocare più dello 0.5% di portafoglio su una cosa del genere mi pare puro azzardo (e ci sta solo se lo 0,5% ti copre agilmente i costi fissi) Quote:
è un indice di quello che è accaduto...grazie te lo dico anch'io senza calcoli esoterici. Quote:
se era così evidente perchè non eravate tutti short? Quote:
quando guadagna vende quasi subito. quando perde non vende mai perchè prima o poi cresce. che problemi hai con il QE? finchè non aumenta la velocità di circolazione della moneta non lo percepisci. ho dato un'occhiata veloce al tuo blog, è interessante sui bitcoin ma ignori alcune basi sul resto. il grafico del PP del $ poi è spassoso, se non fosse così sarebbe fallito il sistema finanziario (vedi i debiti pubblici che in deflazione diventano non sostenibili, tipo ADESSO).
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
|
Quote:
http://uk.businessinsider.com/banks-...n-2015-2015-12 http://uk.businessinsider.com/ex-bar...moment-2015-11 Per anni questi signori hanno trattato con la sufficienza di chi si crede superiore il mondo delle criptovalute, senza capirne il senso e la portata rivoluzionaria. Ora che hanno aperto gli occhi all'improvviso, stanno cercando di afferrare in corsa l'ultimo vagone del treno. Usano la parola "blockchain" per non usare "bitcoin" senza capire che le due cose sono strettamente connesse. Parlano di reti permissioned come le uniche per loro praticabili e poi utilizzano Ethereum (una rete permissionless e con accesso libero ai miners) per i loro primi timidi test. Non si rendono conto che le cryptovalute sono state create, tra l'altro, per fare a meno di loro. A volte se ne rendono conto e gli scappano frasi come queste But Citi warns that there's a risk the technology (blockchain) could also reduce banks to just "dumb pipes" - simply infrastructure providers who let more nimble fintech startups funnel money around, deal with clients, and, as a result, take home the bulk of fees http://www.businessinsider.in/CITI-T...w/50794055.cms Sono loro a dover sopravvivere a queste nuove tecnologie, non viceversa. Quote:
https://openbazaar.org/ Quote:
Quote:
https://i.imgur.com/ztPRb7v.png Effetto "torre eiffel"? In realtà è un trend continuo con alcuni inevitabili stop&go. In termini tecnici il "crollo" del 2014 dai 1000 dollari ai pochi più di 100 si chiama "correzione", perchè anche un prezzo di 100$ è pur sempre 100 volte di più di quanto valevano appena 2 anni prima. E' ovvio che c'è chi c'ha rimesso: il prezzo ha avuto delle fluttuazioni qualcuno che c'ha rimesso c'è stato per forza. Ma c'è stato pure chi c'ha rimesso con il titolo Apple negli ultimi anni (tocca ripetermi), consideri forse l'acquisto di azioni apple un brutto investimento? Oppure mi dirai anche qui "vallo a dire a chi con le azioni apple ci ha rimesso?" ![]() Quote:
![]() https://blockchain.info/it/charts/bi...royed-min-year Quei picchi nella prima metà del 2015 dimostrano che sono stati venduti molti bitcoin che erano immobilizzati da molto tempo. Una volta che il prezzo ha assunto il classico pattern head&shoulder era evidente che il trend crescente era interrotto e che la bolla stava per esplodere. Molti possessori di vecchia data sono passati all'incasso con la prospettiva di riacquistare dopo a prezzi più bassi, vendendo a prezzi gonfiati dalla speculazione a quelli che sono entrati da ultimo solo con la prospettiva dei soldi facili. Quote:
Quote:
Riguardo all'ultima frase faccio finta di non aver letto: l'inflazione sarebbe una cura per i debiti pubblici perche altrimenti sarebbero non sostenibili? Ad un male si aggiunge altro male? Ed è curioso da quel grafico che i bitcoin, i quali a causa della loro volatilità sono considerati non moneta in quanto scarsa riserva di valore, vengano messi a confronto con la carta straccia del dollaro che in meno di 100 anni ha perso il 98% (meglio scriverlo in lettere così è meglio visibile NOVANTOTTO PERCENTO!) del suo valore. Azzo bella riserva di valore che rappresentano le valute tradizionali
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." Ultima modifica di HackaB321 : 02-02-2016 alle 07:16. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Mi pare la definizione più azzeccata finora.
Quote:
![]() Quote:
Tu stesso parli di rischi, per cui non ha senso continuare a decantarne le lodi, perché con le monete attuali (delle nostre aree, per essere più chiaro) non ha nulla a che spartire.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
|
Quote:
Certo che le banche sono in difficoltà e si stanno spostando infatti da un modello basato su sportelli e presenza fisica a un modello con meno sportelli e più online. E questo taglia posti di lavoro (purtroppo). Da qui a dire che chiuderanno in massa o verranno messe in difficoltà dai bitcoin ne passa. Le banche sono in difficoltà per il loro modo scellerato di fare gli affari (specialmente dopo che Clinton ha tolto la divisione commerciali/d'investimento), e in generale per il capitalismo sfrenato senza regole ne morale. Andare verso uno strumento con ancora meno regolamentazione e controllo statale crea più problemi di quanti non ne risolva. ![]() Il problema non sono solo gli stati, il problema è l'egoismo sfrenato che aumenta sempre di più e non mi sembra che i bitcoin facciano niente per cambiare ciò.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 Ultima modifica di fracama87 : 01-02-2016 alle 21:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.