Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2014, 15:03   #41
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3627
Quote:
Ma come fai a guardare un 50" da 1 metro????
Concordo che da 1 metro un 50" evidenzia la differenza tra fhd e 4k ma come lo vedi un film da 1 metro su un 50"? Sei un camaleonte?
Infatti ho scritto 1.5mt ... a tale distanza con il campo visivo umano(90° circa) riesci già ad osservare dimensioni superiori ai 50" ... certo ne esci shockato dopo 2h di film ... per questo consigliano di mettersi a distanze maggiori, ma non devi essere un camaleonte(hanno campo visivo di 360°) .
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 15:14   #42
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 609
4 kappisti guardate pure i film su un 50 pollici da 1 metro di distanza e vedrete che tra pochi mesi la vostra vista a furia di sforzarsi non sarà in grado di distinguere un divx da 700 mb da un full hd, altro che 4k
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 15:30   #43
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non funziona così, non è che se hai lo schermo più grande si vede di più la risoluzione.
Si vede di più se ci vai con il naso contro ma non puoi guardare un film con il naso contro devi stare ad una distanza adeguata per poter vedere tutto lo schermo.
Quindi puoi avere anche uno schermo grande come una galassia che ha pixel grandi quanto un sistema solare, ma per vederlo dovrai stare a una distanza tale per cui comunque la differenza tra fhd e 4k lo nota solo chi ha una vista molto buona e solo nello 0.1% del film dove la scena lo consente.

Quindi poco importa che lo guardi a casa, al cinema o a casa di un miliardario con uno schermo da 150 pollici 32k.

P.S: oh poi al cinema che proiettino in 4k ci sta anche, con quello che costa deve essere perfetto... ma da qui a dire che serve ne passa.
si, il tuo discorso vale per l'home video dove è abbastanza inutile, ma non certo per il cinema; al cinema fra una proiezione 2K ed una 4K c'è una differenza abissale, in qualunque posto tu ti metta.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non hanno mica appena detto che al cinema trasmettono già in 4k?
magari tutti i cinema trasmettessero in 4K... in italia sono circa 90; e non basta avere i cinema 4K, dovresti avere tutti i film girati in 4K; magari fossero girati tutti con delle belle red epic;

questi qui invece vogliono girare con la pellicola , cosi forse gli effetti speciali dei loro b-movie si vedono di meno.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Una volta mi hanno massacrato perchè sostenevo che uno schermo 5k serve a poco controbattendo che in ambito professionale è comodissimo per avere più tools a schermo
Cioè si ok, ma fare icone più piccole non è meglio di spendere 2000 euro per uno schermo 5k?
eh certo, e magari fai anche una decina zoom in meno invece di lavorare con l'immagine/video al 100% per averla tutta a schermo intero, cosi puoi prendere un bel monitor 720 e risparimare ancora di piu

il 4K è una benedizione in ambito lavorativo grafico.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 24-10-2014 alle 15:47.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 15:33   #44
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi

Insomma passeranno veramente tanti anni prima che io prenda in considerazione qualcosa di più del fhd (se mai succederà)
ma non perchè ti servirà, perchè semplicemente esisteranno solo Tv 4k per imposizione, e dopo il 4k sarà l'avvento del 3d senza occhiali, perchè devono inventarsi qualsiasi stronzata per mandare avanti il mercato altrimenti falliscono.
Tra 20 anni invece non esisteranno più Tv, ma i programmi saranno trasmessi via Oculus Rift.
Lo chiamano progresso, invece di chiamarlo col suo nome e cioè profitto incessante ad ogni costo e senza scrupoli
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 15:42   #45
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
ma non perchè ti servirà, perchè semplicemente esisteranno solo Tv 4k per imposizione, e dopo il 4k sarà l'avvento del 3d senza occhiali, perchè devono inventarsi qualsiasi stronzata per mandare avanti il mercato altrimenti falliscono.
Tra 20 anni invece non esisteranno più Tv, ma i programmi saranno trasmessi via Oculus Rift.
Lo chiamano progresso, invece di chiamarlo col suo nome e cioè profitto incessante ad ogni costo e senza scrupoli
che sulla faccia della terra è praticamente l'oggetto tecnologico che gioverebbe di piu in assoluto di una risoluzione 4K del suo monitor.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 15:51   #46
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Secondo me il 4K serve ... serve per i pannelli di grosse dimensioni.
Avere un 32/40" FHD da guardare a 1.5mt è una cosa ... ma avere alla stessa distanza un 46/50" FHD allora si che noti immagini deludenti. La densità di pixel è la stessa , ma con dimensioni maggiori ... ergo pixel più grandi.
Il 4K ha realmente senso su queste dimensioni o come hanno scritto prima di me sui video proiettori con diagonali oltre i 150" .
Io personamente ho un 40" e un 24" FHD ... e naturalmente il 24" risulta più nitido(con pixel più piccoli), così come ho un 19" in altra stanza HD ready(1280x720) e risulta ancora più nitido su canali SD del 24" FHD su programmi FHD(Canale5,Italia1,...) .
Detto questo , a chi dice : "Ho visto nei centri commerciali un video che in 4K spaccava e sui TV FHD era sfuocata", vorrei ricordare come quei video sono fatti ad Hoc per esaltare quei pannelli .
Nella realtà delle cose putroppo non è così . Abbiamo segnale TV dove in DVB/T si stenta ad andare in FHD e li dove c'è il canale in HD è comunque inferiore qualitativamente allo standard in quanto è interlacciato(1080i) e non progressivo(1080p), in DVB/S i canali sono anchessi interlacciati .
Le scatolette(alias console) arrivano si a 1080p ... a stento a 25/30fps, i blueray sfruttano il 1080p, ma spesso l'editing non è sempre al meglio .
Insomma io non vedo attualmente grosse necessità per passare al 4K e sinceramente noto come i produttori di pannelli stanno utilizzando la stessa tecnica delle fotocamere. Più megapixel uguale a prodotto migliore.
Come hanno scritto altri prima di me ...pensassero a migliorare la gamma dinamica, ad investire in ricerca per ottenere dei colori più fedeli .
I TV vanno e vengono visti da almeno 1.5mt se non di più a parità di luminosità e contrasto difficilmente noteremmo grosse differenze su pannelli delle stesse dimensioni.

Tutto sempre IMHO .

Saluti.
Ti sfugge il fatto che a maggiori dimensioni dello schermo corrispondono maggiori distanze di visione... soprattutto a causa dei limiti del campo visivo umano. Un 46'' a 1,5 metri è troppo vicino, a prescindere dalla risoluzione, perchè costringe gli occhi/testa a muoversi continuamente e/o a osservare solo la parte centrale dello schermo, perdendosi tutto ciò che sta intorno o comunque vedendolo privo di ogni dettaglio.
Su questa caratteristica del campo visivo umano è stata fatta la tecnologia ambilight (o simili)... non è mica stata fatta solo perchè ci piacciono le lucine colorate .

Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Infatti ho scritto 1.5mt ... a tale distanza con il campo visivo umano(90° circa) riesci già ad osservare dimensioni superiori ai 50" ... certo ne esci shockato dopo 2h di film ... per questo consigliano di mettersi a distanze maggiori, ma non devi essere un camaleonte(hanno campo visivo di 360°) .
Ma manco per sogno.
O meglio, il campo visivo si estende ben oltre i 90°... ma il campo visivo all'interno del quale percepiamo una quantità decente di dettaglio, è inferiore ai 30°.
http://www.nadir.it/pandora/OCCHIO_F...ERE/dassio.htm
Per averne la prova è sufficiente che fissi un oggetto che hai davanti a te e vedi fino a dove riesci a vedere decenemtente i dettagli di ciò che ti sta intorno.

E non è un caso se "ne esci shockato", perchè dei continuamente muovere occhio e testa per percepire l'immagine nella sua completezza, con un'altissima probabilità di perderti dei pezzi o dei dettagli.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 16:03   #47
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
ma non perchè ti servirà, perchè semplicemente esisteranno solo Tv 4k per imposizione, e dopo il 4k sarà l'avvento del 3d senza occhiali, perchè devono inventarsi qualsiasi stronzata per mandare avanti il mercato altrimenti falliscono.
Tra 20 anni invece non esisteranno più Tv, ma i programmi saranno trasmessi via Oculus Rift.
Lo chiamano progresso, invece di chiamarlo col suo nome e cioè profitto incessante ad ogni costo e senza scrupoli
This.
Prima è stato l'avvento dello schermo piatto/lcd/plasma contro il CRT. Inizialmente lo schermo piatto era il privilegio "la figata ultratecnologica". Poco dopo il CRT è scomparso dalla faccia della terra, e non avevi scelta se non il piatto/lcd/plasma, dalla tele ultraeconomica da rifilare alla nonna allo schermo ultratopdigamma.

Poi, per arrivare a tempi recenti, è stata la volta di hdready/full hd. Hd ready era "la norma", full hd il privilegio.
Provate oggi a comprare una tele hd ready. No, non esistono più a meno di incappare in qualche fondo di magazzino.
Smart TV vs. tv normali? Siamo verso la conclusione della transizione, sulla stessa falsariga delle precedenti: oramai sopra un certo polliciaggio NON trovi più tv NON smart. Prima la smart tv era il privilegio/figata/ultimoritrovatotecnologico/UAO, ora non riesci proprio a trovare una tv non smart.

Il 3d? siamo più o meno a metà transizione, con moltissime tv 3d a prezzi praticamente uguali o solo lievemente superiori a quelle non 3d, ma comunque c'è ancora scelta. Probabilmente tra un paio d'anni avremo solo tv 3d.

4k vs. full hd? Penso che oramai sia chiaro cosa succederà. Ora siamo ancora nella primissima fase di "privilegio per pochi".

Stessa cosa quando ci sarà il 3d senza occhialini.
O l'inutilissimo 8k (che ci sarà, quando srà passato l'effetto novità del 4k).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 16:30   #48
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma serve tutta sta corsa al fare più figo e più bello?
Cioè a noi no di certo, ma i produttori vendono più tv in questo modo?
È così tanta la gente babba che cambia tv una volta all'anno per avere quella più tecnologicamente avanzata?

Io ho ancora una hd ready di quelle spesse una spanna, si vede la differenza da fhd ma non tanto e qualche anno va bene ancora.
Magari quando il secondo genito finisce il nido che costa una fucilata
Evidentemente si. Non hai idea di quanti siano convinti che il 4k porterà un vantaggio tangibile nella qualità delle immagini e non vede l'ora di fare il passaggio.

Ma lo faranno anche i classici polli da marketing che pensano di trovarsi davanti chissà quale miracolo tecnologico... e poi lo usano per guardarsi maria de filippi o la domenica sportiva in 576p.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 16:54   #49
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non uso il pc per lavorare sulla grafica quindi parto da ignorante, ma mi chiedo il perchè è così una benedizione.
guarda, sono il primo a dire il 4K è inutile, ma per lavorare su video e grafica è una cosa da paura perché ti consente di fare ritocchi molto più fini in virtù del maggior numero di pixel a disposizione.
Per esempio puoi usare il 4K per croppare il video e fare una stabilizzazione dell'immagine in post se pensi di esportare poi in FHD.
Insomma, più risoluzione = più dati su cui poter lavorare per migliorare o giocare con l'immagine.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 17:04   #50
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
questi qui invece vogliono girare con la pellicola cosi forse gli effetti speciali dei loro b-movie si vedono di meno.
Sai, c'e' anche un certo Quentin Tarantino che vuole girare con la pellicola...

per chi chiedeva di CR...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 17:09   #51
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da maximagno Guarda i messaggi
Ma hai visto lo Hobbit in HFR 48fps??? Io l'ho visto nel normale 3D 24fps e il giorno dopo in HFR 3D 48fps! Tralasciando il fatto che ih Fhd la qualità era penosa e i dettagli sfuocati da far venire mal di testa in 3D ma i 24fps nelle scene concitate era tutto un miscuglio di immagini dove non si capiva nulla! Il giorno dopo in HFR per i primi 10min sembrava di vedere una soap opera su canale 5!! Ma dopo poco apprezzavi la miriade di dettagli del 4k e la fluidità con la quale si muoveva qualsiasi cosa!! Nella scena finale in cui i protagonisti volano sulle aquile ho notato una differenza abissale! in fhd le penne erano una massa informe che andava a scatti e il paesaggio sottostante una macchia verde! in HFR vedevo ogni piuma che tremava perfettamente al vento e lo scenario sottostante!! Fai una prova! metti un fil sul pc e di fianco accendi la tv su chessò cento vetrine o roba simile noterai la differenza!!
Non sto mica dicendo che non sia meglio il 48 fps, è come il 4k, non è necessario e non conviene economicamente al momento. Il punto è che a differenza dei videogiochi, dove gli fps sono prodotti automaticamente dal motore di gioco e dalla scheda video, nelle animazioni e negli effetti speciali il frame aggiuntivo deve mettercelo la fase di produzione, quindi si traduce in più tempo e costi da dedicare ad animazioni, rendering, compositing, etc...
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 17:11   #52
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Infatti ho scritto 1.5mt ... a tale distanza con il campo visivo umano(90° circa) riesci già ad osservare dimensioni superiori ai 50" ... certo ne esci shockato dopo 2h di film ... per questo consigliano di mettersi a distanze maggiori, ma non devi essere un camaleonte(hanno campo visivo di 360°) .
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ti sfugge il fatto che a maggiori dimensioni dello schermo corrispondono maggiori distanze di visione... soprattutto a causa dei limiti del campo visivo umano. Un 46'' a 1,5 metri è troppo vicino, a prescindere dalla risoluzione, perchè costringe gli occhi/testa a muoversi continuamente e/o a osservare solo la parte centrale dello schermo, perdendosi tutto ciò che sta intorno o comunque vedendolo privo di ogni dettaglio.
Su questa caratteristica del campo visivo umano è stata fatta la tecnologia ambilight (o simili)... non è mica stata fatta solo perchè ci piacciono le lucine colorate .



Ma manco per sogno.
O meglio, il campo visivo si estende ben oltre i 90°... ma il campo visivo all'interno del quale percepiamo una quantità decente di dettaglio, è inferiore ai 30°.
http://www.nadir.it/pandora/OCCHIO_F...ERE/dassio.htm
Per averne la prova è sufficiente che fissi un oggetto che hai davanti a te e vedi fino a dove riesci a vedere decenemtente i dettagli di ciò che ti sta intorno.

E non è un caso se "ne esci shockato", perchè dei continuamente muovere occhio e testa per percepire l'immagine nella sua completezza, con un'altissima probabilità di perderti dei pezzi o dei dettagli.
Allora facciamo per favore un po' di chiarezza, secondo THX, quindi non i primi idioti, l'angolo di visione ottimale è 36°. il che significa che 50" vanno visti a 1.7metri di distanza.

Io che ho il divano ad esattamente 3 metri, dovrei avere un televisore da 88". Ma purtroppo mi sono dovuto accontentare di un pezzentissimo Sony 55W905

Il tutto ovviamente per avere un effetto cinema.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 17:26   #53
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
Allora facciamo per favore un po' di chiarezza, secondo THX, quindi non i primi idioti, l'angolo di visione ottimale è 36°. il che significa che 50" vanno visti a 1.7metri di distanza.

Io che ho il divano ad esattamente 3 metri, dovrei avere un televisore da 88". Ma purtroppo mi sono dovuto accontentare di un pezzentissimo Sony 55W905

Il tutto ovviamente per avere un effetto cinema.
Veramente THX consiglia tra i 36° e i 26° per un cinema, quindi, riportandolo a dimensioni più caserecce, un 50'' tra 1,7 e 2,4 metri...

Ora, se questo sito non mente:
http://isthisretina.com/
Per un 50'' full HD, la distanza a cui l'occhio umano non è più in grado di percepire i pixel è 198 cm, 1,98 metri. Quindi un 50'' full hd posto a 2 metri di distanza è ad un adistanza ottima di visione, dove NON si vedono i pixel.
Inoltre, 2 metri di distanza rientrano perfettamente nei parametri THX per un'immersione degna di un cinema.

Il full HD è stato progettato proprio per questo, non è una risoluzione messa lì alla cazzo di cane.

Ora, che senso ha andare oltre? Per poter avvicinare la tv di ulteriori 30cm e non vedere comunque i pixel?

Sto considerando le TV, non i monitor, eh... sui monitor il 4k potrebbe anche avere un senso per certe applicazioni e certe dimensioni...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 17:35   #54
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Non e' solo questione di risoluzione. In fhd a distanze vicine al limite di percezione dell'occhio umano, si percepisce gia' il rumore digitale prima dei pixel, cosa abbastanza fastidiosa. E questo con i bd.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 18:57   #55
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
il mio parere conta meno di zero perchè non sono un esperto, tuttavia...

apprezzo risoluzioni maggiori, per ora più che altro per foto e programmi (gran comodità) per i film invece ho un problema, perchè imho (1) non c'è niente di valido ultimamente (2) niente di quello che ho visto fa un uso che modestamente "intelligente" del 4k a parte qualche documentario sulla natura. sorry ad esempio al momento mi sto godendo magum pi a risoluzioni da francobollo e non potrei essere più felice
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 19:04   #56
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
This.
Prima è stato l'avvento dello schermo piatto/lcd/plasma contro il CRT. Inizialmente lo schermo piatto era il privilegio "la figata ultratecnologica". Poco dopo il CRT è scomparso dalla faccia della terra, e non avevi scelta se non il piatto/lcd/plasma, dalla tele ultraeconomica da rifilare alla nonna allo schermo ultratopdigamma.

Poi, per arrivare a tempi recenti, è stata la volta di hdready/full hd. Hd ready era "la norma", full hd il privilegio.
Provate oggi a comprare una tele hd ready. No, non esistono più a meno di incappare in qualche fondo di magazzino.
Smart TV vs. tv normali? Siamo verso la conclusione della transizione, sulla stessa falsariga delle precedenti: oramai sopra un certo polliciaggio NON trovi più tv NON smart. Prima la smart tv era il privilegio/figata/ultimoritrovatotecnologico/UAO, ora non riesci proprio a trovare una tv non smart.

Il 3d? siamo più o meno a metà transizione, con moltissime tv 3d a prezzi praticamente uguali o solo lievemente superiori a quelle non 3d, ma comunque c'è ancora scelta. Probabilmente tra un paio d'anni avremo solo tv 3d.

4k vs. full hd? Penso che oramai sia chiaro cosa succederà. Ora siamo ancora nella primissima fase di "privilegio per pochi".

Stessa cosa quando ci sarà il 3d senza occhialini.
O l'inutilissimo 8k (che ci sarà, quando srà passato l'effetto novità del 4k).
E quindi? Stiamo parlando del progresso, queste dinamiche esistono da sempre. Unà novità tecnologica parte con certe caratteristiche ad un determinato prezzo e in base all'utilità e al gradimento che riscontra farà determinati numeri. Se un oggetto serve o semplicemente si vende si continua a migliorarlo e col tempo e per quasi tutto il suo ciclo di vita ci sarà la famosa scala entry level, mid range e top di gamma che avranno prezzi e caratteristiche differenti, qual'é il problema delle TV moderne?
Io ho un 46" FHD del 2011 che ho pagato 900 euro all'epoca, se tra un anno volessi prendermi una nuova TV e il mercato mi offre a 1000 euro un 50" 4K con processore 4 core integrato , wifi e bluetooth e trattamento delle immagini in movimento migliorato che cazzo me ne frega del full hd?
Il 4K non é una robetta messa li per far vendere di piu', é una risoluzione piu' alta che é perfettamente percepibile dall'occhio e se uno si prende un buon televisore si vedrà perfettamente pure con il downscaling a 1080p
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 24-10-2014 alle 19:09.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 19:14   #57
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
E questi sarebbero "importanti" registi?
Secondo me ce l'hanno col 4k solo perchè più è elevata la definizione e più è difficile creare effetti speciali credibili...
Basta veder uno dei tanti film pieni di effetti speciali anni 80 in full HD, per notare quanto tutto sembri estremamente finto... in 4k sarà ancora peggio.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 19:20   #58
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
4 kappisti guardate pure i film su un 50 pollici da 1 metro di distanza e vedrete che tra pochi mesi la vostra vista a furia di sforzarsi non sarà in grado di distinguere un divx da 700 mb da un full hd, altro che 4k
ehehe esatto.
A distanze di visioni normali la differenza si percepisce ma non è impressionante, e ho il dubbio che sia più che altro dato da un rapporto di compressione inferiore o una qualità del pannello più alta più che dalla risoluzione in se.
C'è anche da dire che le distanze "normale" sono tali anche a causa della risoluzione, nonostante rimanga il fatto che pi lontano è meglio è.

Lato registico prese di altissima qualità hanno anche i loro svantaggi, una ripresa ad alti frame e alta risoluzione è estremamente realistica, pure troppo, e rende molto più difficile la "sospensione dell'incredulità" che è fondamentale in un lungometraggio.
Anche le performance recitative vengono messe alla frusta e questo rende molto, molto più difficile la produzione.

Comuque non importa se sia utile o meno, il mercato si è già mosso in quella direzione e non torna certo indietro...

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 24-10-2014 alle 19:42.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 20:18   #59
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non uso il pc per lavorare sulla grafica quindi parto da ignorante, ma mi chiedo il perchè è così una benedizione.
perchè hai piu area di lavoro; se prendi un 32" 4K, hai un dot pich tale da non dover riscalare l'interfaccia, lo usi ad una distanza piu simile ai 30" attuali da 2560 pixel ( un po piu vicino ), e se prima chesso, avevi 400 pixel di interfaccia e 2160 pixel di area di lavoro, ora avrai 400 pixel di interfaccia e 3440 di area di lavoro, il che vuol dire meno zoom che fai, piu cose visualizzate contemporaneamente, puoi vedere un video FHD 1:1 ed avere timeline e barre dei comandi fuori etc. etc.

su programmi CAD persino un 8K 32" sarebbe utile, perchè riscaleresti si l'interfaccia al doppio ( seno sarebbe inusabile ), ma ti ritroveresti con un'area di lavoro ( le viewport ) con un wireframe ultra definito senza seghettature e senza la necessita di attivare l'aa che un pelo di inspessisce le linee.

in ambito lavorativo il 4K è piu che benvenuto.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 21:54   #60
Pidgeon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
L'importante è che l'anno prossimo giunga la prima carrellata di contenuti 4K.
Pidgeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1