|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3627
|
Quote:
![]()
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 609
|
4 kappisti guardate pure i film su un 50 pollici da 1 metro di distanza e vedrete che tra pochi mesi la vostra vista a furia di sforzarsi non sarà in grado di distinguere un divx da 700 mb da un full hd, altro che 4k
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
Quote:
questi qui invece vogliono girare con la pellicola ![]() Quote:
![]() il 4K è una benedizione in ambito lavorativo grafico.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 24-10-2014 alle 15:47. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 609
|
Quote:
Tra 20 anni invece non esisteranno più Tv, ma i programmi saranno trasmessi via Oculus Rift. Lo chiamano progresso, invece di chiamarlo col suo nome e cioè profitto incessante ad ogni costo e senza scrupoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Su questa caratteristica del campo visivo umano è stata fatta la tecnologia ambilight (o simili)... non è mica stata fatta solo perchè ci piacciono le lucine colorate ![]() Quote:
O meglio, il campo visivo si estende ben oltre i 90°... ma il campo visivo all'interno del quale percepiamo una quantità decente di dettaglio, è inferiore ai 30°. http://www.nadir.it/pandora/OCCHIO_F...ERE/dassio.htm Per averne la prova è sufficiente che fissi un oggetto che hai davanti a te e vedi fino a dove riesci a vedere decenemtente i dettagli di ciò che ti sta intorno. E non è un caso se "ne esci shockato", perchè dei continuamente muovere occhio e testa per percepire l'immagine nella sua completezza, con un'altissima probabilità di perderti dei pezzi o dei dettagli. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Prima è stato l'avvento dello schermo piatto/lcd/plasma contro il CRT. Inizialmente lo schermo piatto era il privilegio "la figata ultratecnologica". Poco dopo il CRT è scomparso dalla faccia della terra, e non avevi scelta se non il piatto/lcd/plasma, dalla tele ultraeconomica da rifilare alla nonna allo schermo ultratopdigamma. Poi, per arrivare a tempi recenti, è stata la volta di hdready/full hd. Hd ready era "la norma", full hd il privilegio. Provate oggi a comprare una tele hd ready. No, non esistono più a meno di incappare in qualche fondo di magazzino. Smart TV vs. tv normali? Siamo verso la conclusione della transizione, sulla stessa falsariga delle precedenti: oramai sopra un certo polliciaggio NON trovi più tv NON smart. Prima la smart tv era il privilegio/figata/ultimoritrovatotecnologico/UAO, ora non riesci proprio a trovare una tv non smart. Il 3d? siamo più o meno a metà transizione, con moltissime tv 3d a prezzi praticamente uguali o solo lievemente superiori a quelle non 3d, ma comunque c'è ancora scelta. Probabilmente tra un paio d'anni avremo solo tv 3d. 4k vs. full hd? Penso che oramai sia chiaro cosa succederà. Ora siamo ancora nella primissima fase di "privilegio per pochi". Stessa cosa quando ci sarà il 3d senza occhialini. O l'inutilissimo 8k (che ci sarà, quando srà passato l'effetto novità del 4k). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Ma lo faranno anche i classici polli da marketing che pensano di trovarsi davanti chissà quale miracolo tecnologico... e poi lo usano per guardarsi maria de filippi o la domenica sportiva in 576p. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
|
Quote:
Per esempio puoi usare il 4K per croppare il video e fare una stabilizzazione dell'immagine in post se pensi di esportare poi in FHD. Insomma, più risoluzione = più dati su cui poter lavorare per migliorare o giocare con l'immagine.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Quote:
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
|
Quote:
Quote:
Io che ho il divano ad esattamente 3 metri, dovrei avere un televisore da 88". Ma purtroppo mi sono dovuto accontentare di un pezzentissimo Sony 55W905 Il tutto ovviamente per avere un effetto cinema.
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Ora, se questo sito non mente: http://isthisretina.com/ Per un 50'' full HD, la distanza a cui l'occhio umano non è più in grado di percepire i pixel è 198 cm, 1,98 metri. Quindi un 50'' full hd posto a 2 metri di distanza è ad un adistanza ottima di visione, dove NON si vedono i pixel. Inoltre, 2 metri di distanza rientrano perfettamente nei parametri THX per un'immersione degna di un cinema. Il full HD è stato progettato proprio per questo, non è una risoluzione messa lì alla cazzo di cane. Ora, che senso ha andare oltre? Per poter avvicinare la tv di ulteriori 30cm e non vedere comunque i pixel? Sto considerando le TV, non i monitor, eh... sui monitor il 4k potrebbe anche avere un senso per certe applicazioni e certe dimensioni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Non e' solo questione di risoluzione. In fhd a distanze vicine al limite di percezione dell'occhio umano, si percepisce gia' il rumore digitale prima dei pixel, cosa abbastanza fastidiosa. E questo con i bd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
il mio parere conta meno di zero perchè non sono un esperto, tuttavia...
apprezzo risoluzioni maggiori, per ora più che altro per foto e programmi (gran comodità) per i film invece ho un problema, perchè imho (1) non c'è niente di valido ultimamente (2) niente di quello che ho visto fa un uso che modestamente "intelligente" del 4k a parte qualche documentario sulla natura. sorry ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
Io ho un 46" FHD del 2011 che ho pagato 900 euro all'epoca, se tra un anno volessi prendermi una nuova TV e il mercato mi offre a 1000 euro un 50" 4K con processore 4 core integrato , wifi e bluetooth e trattamento delle immagini in movimento migliorato che cazzo me ne frega del full hd? Il 4K non é una robetta messa li per far vendere di piu', é una risoluzione piu' alta che é perfettamente percepibile dall'occhio e se uno si prende un buon televisore si vedrà perfettamente pure con il downscaling a 1080p
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 24-10-2014 alle 19:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
E questi sarebbero "importanti" registi?
![]() ![]() Secondo me ce l'hanno col 4k solo perchè più è elevata la definizione e più è difficile creare effetti speciali credibili... Basta veder uno dei tanti film pieni di effetti speciali anni 80 in full HD, per notare quanto tutto sembri estremamente finto... in 4k sarà ancora peggio.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
A distanze di visioni normali la differenza si percepisce ma non è impressionante, e ho il dubbio che sia più che altro dato da un rapporto di compressione inferiore o una qualità del pannello più alta più che dalla risoluzione in se. C'è anche da dire che le distanze "normale" sono tali anche a causa della risoluzione, nonostante rimanga il fatto che pi lontano è meglio è. Lato registico prese di altissima qualità hanno anche i loro svantaggi, una ripresa ad alti frame e alta risoluzione è estremamente realistica, pure troppo, e rende molto più difficile la "sospensione dell'incredulità" che è fondamentale in un lungometraggio. Anche le performance recitative vengono messe alla frusta e questo rende molto, molto più difficile la produzione. Comuque non importa se sia utile o meno, il mercato si è già mosso in quella direzione e non torna certo indietro...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 24-10-2014 alle 19:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
su programmi CAD persino un 8K 32" sarebbe utile, perchè riscaleresti si l'interfaccia al doppio ( seno sarebbe inusabile ), ma ti ritroveresti con un'area di lavoro ( le viewport ) con un wireframe ultra definito senza seghettature e senza la necessita di attivare l'aa che un pelo di inspessisce le linee. in ambito lavorativo il 4K è piu che benvenuto.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
|
L'importante è che l'anno prossimo giunga la prima carrellata di contenuti 4K.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.