|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 125
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
|
come se alle persone normali cambi qualcosa
![]()
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 - || Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 608
|
beh, per quanto riguarda la musica... i vst East West sono professionali, in formato wav, per questo occupano un casino di ram, però se non sei Mozart e non lavori per grosse industri musicali per fanatici del suono che usano cuffie da 2 mila euro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8671
|
Quote:
Comunque non ci avevo pensato al fatto che potevano essere 8+4, piuttosto bizzarra come scelta. Per quanto riguarda il dual channel nell'utilizzo pratico serve a nulla, giusto se lanci un benchmark ti accorgi che migliora di poco le performances.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8671
|
Vero, con la gpu integrata un po' serve, se hai una GPU discreta con la VRAM GDDR5 dedicata il dual channel non é poi cosi' utile.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
|
Quote:
diciamo che secondo me, e dalla mia esperienza in ambito hw, avere 2 ram IDENTICHE è meglio a prescindere ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
|
Ci provo io: i sistemi operativi riservano parte del disco rigido creando un file di swap che di solito ha la stessa dimensione dell'ammontare complessivo della ram di sistema.
Nel momento in cui la RAM si satura, il SO copia parte dei dati contenuti in RAM in modo da liberare memoria e non bloccare il programma. Dal momento che i dischi meccanici hanno un transfer rate abbastanza elevato (alcuni dischi toccano i 180MB/sec) ma hanno un I/O time altissimo, che va dai 7-8 ms dei WD black ai 14 -15 dei green, cio si traduce in uno SWAP dei dati lentissimo: al contrario un SSD, oltre a caricare il SO in maniera drasticamente più veloce e gestire vari trasferimenti di file in contemporanea, ha una velocità di picco prossima ai 500MB/s e soprattutto in tempo di I/O bassissimo, nell'ordine dei 0,2 millisecondi (dipende dalla marca): cio significa che anche se il sistema dovesse swappare dati dalla ram all'SSD, il processo sarebbe molto più fluido con un ssd rispetto ad un HDD meccanico, anche se in RAID0. esempio pratico: il mio vecchio e mitico 5920G con photoshop andava meglio con 2GB di ram ed ssd piuttosto che con 4GB e un WD blu a 7200 rpm. inoltre gli SSD hanno un MTBF (main time before failure, ovvero un tempo stimato di vita) più alto di qualsiasi hdd. spero di essere stato utile, chiaro e soprattutto di non aver detto fesserie. PS: secondo me avere molta ram è utile anche nella misura in cui se avanza si fa un bel ramdisk che legge e scrive a 4GB/s che, con alcuni programmi, porta parecchi benefici IMHO.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 20-08-2014 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8671
|
Quote:
Un SSD non ha le performances di una RAM, ma rispetto ad un disco meccanico ti cambia la vita dalla notte al giorno. Se si hanno i banchi di RAM saturi e non si vuole affronare una spesa per rimpiazzare due moduli RAM con altrettanti di maggior capacità un SSD é la scelta ideale. Tra l'altro i nuovi SSD su PCI-E sono ancora piu' veloci.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 20-08-2014 alle 15:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
|
Quote:
![]()
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Guarda che il file di SWAP ce l'hai già attivo sul PC, Win lo abilita di default. Sei poi tu che puoi decidere di modificarne le dimensioni oppure disattivarlo. Io sono oramai anni che l'ho disattivato e mai nessun problema o rallentamento con 8Gb di RAM.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Comunque SWAP è il termine tipicamente usato su Linux, su Windows è chiamato "file di paging" (la paginazione della memoria su disco). Difatti il nome del/dei file allocati per contenere lo SWAP è pagafile.sys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 608
|
con 4 gb invece lo devi tenere per forza il file swap (impostato a 6 gb) altrimenti comincia a darti errore di memoria insufficiente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
|
bei ricordi quando con xp potevi impostare la dimensione del paging, o era win 2000 o 98? non ricordo
![]() ![]()
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 - || Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Tutto dipende dalle esigenze, se la RAM fisica è sufficiente non hai bisogno di paginare su disco, il caso contrario si. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 608
|
boh, io ho windows 7 64, e se provo a togliere lo swap, dopo che apro un pò di programmi comincia a darmi memoria insufficiente, cosa che non accade mai se lo imposto come consigliato da windows a 6 gb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() Il cosiddetto "file di paging" va dimensionato in base all'utilizzo che fai della memoria. A parità di RAM fisica, più memoria utilizzi nel normale uso del PC, più grande deve essere il file... ma dato che accedere allo SWAP crea evidenti rallentamenti, la cosa migliore da fare è aumentare proprio la memoria fisica. 6 GB in questo caso mi paiono comunque un'esagerazione: più memoria "simulata" su disco di quella reale non ha molto senso, dato che se si verificasse una situazione in cui arrivi a sfruttare questi 6 GB la tua macchina sarebbe così rallentata da essere quasi inusabile. Secondo me con 2, massimo 3 GB saresti ampiamente a posto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 608
|
io so che la regola generale è una volta e mezzo la ram fisica... anche windows mi consiglia di impostare il file a 6 gb avendo 4 gb di ram.
Con 2 o 3 gb ugualmente ad un certo punto mi dice memoria insufficiente Ultima modifica di oliverb : 21-08-2014 alle 18:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.