Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2014, 11:27   #41
SharpEdge
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Di solito sono un modulo da 8 e uno da 4.
se fosse così bella porcheria... niente Dual Channel.
SharpEdge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 11:36   #42
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da SharpEdge Guarda i messaggi
se fosse così bella porcheria... niente Dual Channel.
come se alle persone normali cambi qualcosa è prassi normale per i low budget
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 11:45   #43
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 608
beh, per quanto riguarda la musica... i vst East West sono professionali, in formato wav, per questo occupano un casino di ram, però se non sei Mozart e non lavori per grosse industri musicali per fanatici del suono che usano cuffie da 2 mila euro , Vst meno esigenti compressi come Sample-Tank o anche quelli di Music Maker bastano e avanzano pur avendo suoni buonissimi
oliverb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:07   #44
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8671
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
come se alle persone normali cambi qualcosa è prassi normale per i low budget
Beh 900 euro non é proprio un low budget ...
Comunque non ci avevo pensato al fatto che potevano essere 8+4, piuttosto bizzarra come scelta.
Per quanto riguarda il dual channel nell'utilizzo pratico serve a nulla, giusto se lanci un benchmark ti accorgi che migliora di poco le performances.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:14   #45
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Beh 900 euro non é proprio un low budget ...
Comunque non ci avevo pensato al fatto che potevano essere 8+4, piuttosto bizzarra come scelta.
Per quanto riguarda il dual channel nell'utilizzo pratico serve a nulla, giusto se lanci un benchmark ti accorgi che migliora di poco le performances.
A me il dual channel ha portato un tangibile miglioramento quelle rare volte che gioco con l'hd3000 dell'i7 2620m, ma nell'utilizzo pratico non cambia molto.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:23   #46
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8671
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
A me il dual channel ha portato un tangibile miglioramento quelle rare volte che gioco con l'hd3000 dell'i7 2620m, ma nell'utilizzo pratico non cambia molto.
Vero, con la gpu integrata un po' serve, se hai una GPU discreta con la VRAM GDDR5 dedicata il dual channel non é poi cosi' utile.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 13:36   #47
Gnaffer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Se si fa uso di applicativi avidi di RAM é sufficiente far swappare il sistema su un disco SSD, ormai i prezzi sono abbastanza convenienti e con meno di 100 euro ti prendi un 256GB
Puoi spiegarmi meglio?

Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
beh, per quanto riguarda la musica... i vst East West sono professionali, in formato wav, per questo occupano un casino di ram, però se non sei Mozart e non lavori per grosse industri musicali per fanatici del suono che usano cuffie da 2 mila euro , Vst meno esigenti compressi come Sample-Tank o anche quelli di Music Maker bastano e avanzano pur avendo suoni buonissimi
Aghhhh cosa mi tocca sentire faccio finta di non aver letto niente sono passioni oliverb. C'è chi ha la passione di neon, paraurti e alettoni sulla macchina. Chi ha la passione dei francobolli. Chi per il fumo. Chi per le farfalle (animali ). E chi per gli sturmenti musicali. Personalmente mi da più soddisfazioni accendere la mia tastiera e caricare un Solo Violin costato 300 euro con un suono purissimo, naturale e immenso che uscire con amici e cazzeggiare la sera. Sono gusti E comunque Music Maker et simila si saranno "carini" ma sono molto limitanti. Non puoi fare fraseggi complessi e trilli e portamenti di un certo tipo te li puoi solo sognare.
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all goodbye zv6000 too...
Gnaffer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 14:49   #48
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Vero, con la gpu integrata un po' serve, se hai una GPU discreta con la VRAM GDDR5 dedicata il dual channel non é poi cosi' utile.
confermo, cambia poco o nulla.

diciamo che secondo me, e dalla mia esperienza in ambito hw, avere 2 ram IDENTICHE è meglio a prescindere
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 15:02   #49
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
Quote:
Originariamente inviato da Gnaffer Guarda i messaggi
Puoi spiegarmi meglio?
Ci provo io: i sistemi operativi riservano parte del disco rigido creando un file di swap che di solito ha la stessa dimensione dell'ammontare complessivo della ram di sistema.

Nel momento in cui la RAM si satura, il SO copia parte dei dati contenuti in RAM in modo da liberare memoria e non bloccare il programma.

Dal momento che i dischi meccanici hanno un transfer rate abbastanza elevato (alcuni dischi toccano i 180MB/sec) ma hanno un I/O time altissimo, che va dai 7-8 ms dei WD black ai 14 -15 dei green, cio si traduce in uno SWAP dei dati lentissimo: al contrario un SSD, oltre a caricare il SO in maniera drasticamente più veloce e gestire vari trasferimenti di file in contemporanea, ha una velocità di picco prossima ai 500MB/s e soprattutto in tempo di I/O bassissimo, nell'ordine dei 0,2 millisecondi (dipende dalla marca): cio significa che anche se il sistema dovesse swappare dati dalla ram all'SSD, il processo sarebbe molto più fluido con un ssd rispetto ad un HDD meccanico, anche se in RAID0.

esempio pratico: il mio vecchio e mitico 5920G con photoshop andava meglio con 2GB di ram ed ssd piuttosto che con 4GB e un WD blu a 7200 rpm.

inoltre gli SSD hanno un MTBF (main time before failure, ovvero un tempo stimato di vita) più alto di qualsiasi hdd.

spero di essere stato utile, chiaro e soprattutto di non aver detto fesserie.

PS: secondo me avere molta ram è utile anche nella misura in cui se avanza si fa un bel ramdisk che legge e scrive a 4GB/s che, con alcuni programmi, porta parecchi benefici IMHO.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 20-08-2014 alle 15:16.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 15:15   #50
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8671
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ci provo io: i sistemi operativi riservano parte del disco rigido creando un file di swap che di solito ha la stessa dimensione dell'ammontare complessivo della ram di sistema.

Nel momento in cui la RAM si satura, il SO copia parte dei dati contenuti in RAM in modo da liberare memoria e non bloccare il programma.

Dal momento che i dischi meccanici hanno un transfer rate abbastanza elevato (alcuni dischi toccano i 180MB/sec) ma hanno un I/O time altissimo, che va dai 7-8 ms dei WD black ai 14 -15 dei green, cio si traduce in uno SWAP dei dati lentissimo: al contrario un SSD, oltre a caricare il SO in maniera drasticamente più veloce e gestire vari trasferimenti di file in contemporanea, ha una velocità di picco prossima ai 500MB/s e soprattutto in tempo di I/O bassissimo, nell'ordine dei 0,2 millisecondi (dipende dalla marca): cio significa che anche se il sistema dovesse swappare dati dalla ram all'SSD, il processo sarebbe molto più fluido con un ssd rispetto ad un HDD meccanico, anche se in RAID0.

esempio pratico: il mio vecchio e mitico 5920G con photoshop andava meglio con 2GB di ram ed ssd piuttosto che con 4GB e un WD blu a 7200 rpm.

inoltre gli ultimi SSD hanno un MTBF (main time before failure, ovvero un tempo stimato di vita) più alto di qualsiasi hdd.

spero di essere stato utile, chiaro e soprattutto di non aver detto fesserie.

PS: secondo me avere molta ram è utile anche nella misura in cui se avanza si fa un bel ramdisk che legge e scrive a 4GB/s che, con alcuni programmi, porta parecchi benefici IMHO.
Esatto.
Un SSD non ha le performances di una RAM, ma rispetto ad un disco meccanico ti cambia la vita dalla notte al giorno.
Se si hanno i banchi di RAM saturi e non si vuole affronare una spesa per rimpiazzare due moduli RAM con altrettanti di maggior capacità un SSD é la scelta ideale.
Tra l'altro i nuovi SSD su PCI-E sono ancora piu' veloci.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 20-08-2014 alle 15:19.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 15:43   #51
Gnaffer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ci provo io: i sistemi operativi riservano parte del disco rigido creando un file di swap che di solito ha la stessa dimensione dell'ammontare complessivo della ram di sistema.

Nel momento in cui la RAM si satura, il SO copia parte dei dati contenuti in RAM in modo da liberare memoria e non bloccare il programma.

Dal momento che i dischi meccanici hanno un transfer rate abbastanza elevato (alcuni dischi toccano i 180MB/sec) ma hanno un I/O time altissimo, che va dai 7-8 ms dei WD black ai 14 -15 dei green, cio si traduce in uno SWAP dei dati lentissimo: al contrario un SSD, oltre a caricare il SO in maniera drasticamente più veloce e gestire vari trasferimenti di file in contemporanea, ha una velocità di picco prossima ai 500MB/s e soprattutto in tempo di I/O bassissimo, nell'ordine dei 0,2 millisecondi (dipende dalla marca): cio significa che anche se il sistema dovesse swappare dati dalla ram all'SSD, il processo sarebbe molto più fluido con un ssd rispetto ad un HDD meccanico, anche se in RAID0.

esempio pratico: il mio vecchio e mitico 5920G con photoshop andava meglio con 2GB di ram ed ssd piuttosto che con 4GB e un WD blu a 7200 rpm.

inoltre gli SSD hanno un MTBF (main time before failure, ovvero un tempo stimato di vita) più alto di qualsiasi hdd.

spero di essere stato utile, chiaro e soprattutto di non aver detto fesserie.

PS: secondo me avere molta ram è utile anche nella misura in cui se avanza si fa un bel ramdisk che legge e scrive a 4GB/s che, con alcuni programmi, porta parecchi benefici IMHO.
Chiarissimo e ti ringrazio per la spiegazione ne avevo sentito parlare di questo swap ma non ho mai approfondito. Effetivamente in alcune situazioni torna indispensabile (magari dovrei farlo pure io finche non faccio un upgrade al pc).
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all goodbye zv6000 too...
Gnaffer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 15:46   #52
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Gnaffer Guarda i messaggi
Chiarissimo e ti ringrazio per la spiegazione ne avevo sentito parlare di questo swap ma non ho mai approfondito. Effetivamente in alcune situazioni torna indispensabile (magari dovrei farlo pure io finche non faccio un upgrade al pc).
Guarda che il file di SWAP ce l'hai già attivo sul PC, Win lo abilita di default. Sei poi tu che puoi decidere di modificarne le dimensioni oppure disattivarlo. Io sono oramai anni che l'ho disattivato e mai nessun problema o rallentamento con 8Gb di RAM.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 15:49   #53
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14540
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Guarda che il file di SWAP ce l'hai già attivo sul PC, Win lo abilita di default. Sei poi tu che puoi decidere di modificarne le dimensioni oppure disattivarlo. Io sono oramai anni che l'ho disattivato e mai nessun problema o rallentamento con 8Gb di RAM.
confermo è attivo di default, il file è nascosto e sta sotto c:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 16:52   #54
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Gnaffer Guarda i messaggi
Chiarissimo e ti ringrazio per la spiegazione ne avevo sentito parlare di questo swap ma non ho mai approfondito. Effetivamente in alcune situazioni torna indispensabile (magari dovrei farlo pure io finche non faccio un upgrade al pc).
Beh oddio se hai sufficiente RAM, non serve quasi a nulla (su windows è anche uno spazio riservato per i log, quindi meglio comunque tenerne a disposizione una quantità minima).
Comunque SWAP è il termine tipicamente usato su Linux, su Windows è chiamato "file di paging" (la paginazione della memoria su disco).
Difatti il nome del/dei file allocati per contenere lo SWAP è pagafile.sys
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 17:12   #55
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 608
con 4 gb invece lo devi tenere per forza il file swap (impostato a 6 gb) altrimenti comincia a darti errore di memoria insufficiente
oliverb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 18:32   #56
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
bei ricordi quando con xp potevi impostare la dimensione del paging, o era win 2000 o 98? non ricordo ma era fico farlo
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2014, 19:53   #57
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
con 4 gb invece lo devi tenere per forza il file swap (impostato a 6 gb) altrimenti comincia a darti errore di memoria insufficiente
Per forza? Ho diversi computer con 2 GB di ram e file di paging a zero (anche se ultimamente sto passando a 256-512 MB per i log).
Tutto dipende dalle esigenze, se la RAM fisica è sufficiente non hai bisogno di paginare su disco, il caso contrario si.

Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
bei ricordi quando con xp potevi impostare la dimensione del paging, o era win 2000 o 98? non ricordo ma era fico farlo
Guarda che puoi farlo anche con le utlime versioni di Windows
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 07:53   #58
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 608
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per forza? Ho diversi computer con 2 GB di ram e file di paging a zero (anche se ultimamente sto passando a 256-512 MB per i log).
Tutto dipende dalle esigenze, se la RAM fisica è sufficiente non hai bisogno di paginare su disco, il caso contrario si.
boh, io ho windows 7 64, e se provo a togliere lo swap, dopo che apro un pò di programmi comincia a darmi memoria insufficiente, cosa che non accade mai se lo imposto come consigliato da windows a 6 gb
oliverb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 08:40   #59
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
boh, io ho windows 7 64, e se provo a togliere lo swap, dopo che apro un pò di programmi comincia a darmi memoria insufficiente, cosa che non accade mai se lo imposto come consigliato da windows a 6 gb
Come dicevo... dipende dalle esigenze.
Il cosiddetto "file di paging" va dimensionato in base all'utilizzo che fai della memoria. A parità di RAM fisica, più memoria utilizzi nel normale uso del PC, più grande deve essere il file... ma dato che accedere allo SWAP crea evidenti rallentamenti, la cosa migliore da fare è aumentare proprio la memoria fisica.
6 GB in questo caso mi paiono comunque un'esagerazione: più memoria "simulata" su disco di quella reale non ha molto senso, dato che se si verificasse una situazione in cui arrivi a sfruttare questi 6 GB la tua macchina sarebbe così rallentata da essere quasi inusabile. Secondo me con 2, massimo 3 GB saresti ampiamente a posto.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2014, 18:17   #60
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 608
io so che la regola generale è una volta e mezzo la ram fisica... anche windows mi consiglia di impostare il file a 6 gb avendo 4 gb di ram.
Con 2 o 3 gb ugualmente ad un certo punto mi dice memoria insufficiente

Ultima modifica di oliverb : 21-08-2014 alle 18:20.
oliverb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1