Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2014, 08:01   #41
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2274
Quote:
Originariamente inviato da almiron Guarda i messaggi
A tutti quelli che si sentono orgogliosi di offendere gratuitamente chi non si è arreso a Metro ,posso rispondergli che sono loro a non aver capito cosa non hanno mai saputo usare. Start button a parte, cosa ampiamente rimediabile con dozzine di freeware, mi piacerebbe capire dove starebbe la genialità su uno schermo da 24 pollici di forzare Skype a schermo pieno cosi come per vedere un PDF o un JPEG. Se si chiama Windows perchè mai si deve gestire un applicazione per volta???? Così funzionavano i primi MAC del 1984!!!
ù

Verissimo, infatti io ho disabilitato TUTTE le app native, proprio per questo motivo. Odio lo schermo intero imposto, per giunta su un 24"
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 08:29   #42
fbf
 
Messaggi: n/a
Conoscere per giudicare

Quote:
Originariamente inviato da almiron Guarda i messaggi
A tutti quelli che si sentono orgogliosi di offendere gratuitamente chi non si è arreso a Metro
Secondo me non si tratta di essere coglioni o meno, ma di non avere abbastanza informazioni per giudicare:
1) Le normali applicazioni Windows sono pericolose. Sono state pensate in un mondo di computer lenti non connessi ad internet.
2) Sviluppare applicazioni Win32 è molto più complicato del necessario.

Microsoft ha cercato di risolvere questi problemi con Metro (sarebbe meglio dire WinRT) e non è niente di particolmente strano, perchè sono gli stessi concetti di Android/iOS/html5:
- i programmi girano in un sistema ristretto. Supponiamo di aver scaricato un fantastico giochino indie per Win32: non c'è niente che gli impedisca di leggere tutti i documenti dell'utente ed inviarli via internet. Lo stesso giochino "Metro" invece non può farlo.
- è parecchio complicato sviluppare un interfaccia che funzioni anche ad una risoluzione strana tipo 743 x 211. Sapere che l'applicazione girerà full-screen consente di creare più velocemete un interfaccia grafica (anche qui niente di strano, c'è un perchè se gli iPad sono tutti 4:3)

La Microsoft non abbandonerà Metro perchè Google e Apple fanno un sacco di soldi con i loro store (mi sembra trattengano il 30%) e la Microsoft ne vuole una fetta.

I vantaggi per gli utenti sono un maggior numero di programmi indie (la facilità di programmazione dovrebbe consentire a più creativi di esprimere le proprie idee) sicuri e facili da installare.

Senza considerare che in qualunque momento basta un semplice win+d per tornare al vecchio, caro, desktop.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 08:32   #43
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
Mah dall'uscita ieri ho voluto fare la prova di mettere 7 sul pc moderno, con risultati deludenti sotto tutti i punti di vista, in primis la lag aggiunta all'ssd, per non parlare del resto. Sono tornato a 8 dopo 30 minuti (con la differenza che la procedura di installazione ha impiegato forse 5 minuti).
Certo la forzatura della MUI è poco usabile, ma tutto l'hardware nuovo io trovo che tragga un bel vantaggio da 8. IMHO.
Rotfl, ma quale lag
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 08:35   #44
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
Quote:
Originariamente inviato da fbf Guarda i messaggi
Secondo me non si tratta di essere coglioni o meno, ma di non avere abbastanza informazioni per giudicare:
1) Le normali applicazioni Windows sono pericolose. Sono state pensate in un mondo di computer lenti non connessi ad internet.
2) Sviluppare applicazioni Win32 è molto più complicato del necessario.

Microsoft ha cercato di risolvere questi problemi con Metro (sarebbe meglio dire WinRT) e non è niente di particolmente strano, perchè sono gli stessi concetti di Android/iOS/html5:
- i programmi girano in un sistema ristretto. Supponiamo di aver scaricato un fantastico giochino indie per Win32: non c'è niente che gli impedisca di leggere tutti i documenti dell'utente ed inviarli via internet. Lo stesso giochino "Metro" invece non può farlo.
- è parecchio complicato sviluppare un interfaccia che funzioni anche ad una risoluzione strana tipo 743 x 211. Sapere che l'applicazione girerà full-screen consente di creare più velocemete un interfaccia grafica (anche qui niente di strano, c'è un perchè se gli iPad sono tutti 4:3)

La Microsoft non abbandonerà Metro perchè Google e Apple fanno un sacco di soldi con i loro store (mi sembra trattengano il 30%) e la Microsoft ne vuole una fetta.

I vantaggi per gli utenti sono un maggior numero di programmi indie (la facilità di programmazione dovrebbe consentire a più creativi di esprimere le proprie idee) sicuri e facili da installare.

Senza considerare che in qualunque momento basta un semplice win+d per tornare al vecchio, caro, desktop.
Quindi, in soldoni, metro c'e' per rendere la vita piu' facile a ms e fargli guadagnare piu' soldi. Tutto il resto sono inc... per gli utenti
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 08:52   #45
fbf
 
Messaggi: n/a
..

Ultima modifica di fbf : 20-02-2014 alle 09:05.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 09:04   #46
fbf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quindi, in soldoni, metro c'e' per rendere la vita piu' facile a ms e fargli guadagnare piu' soldi. Tutto il resto sono inc... per gli utenti
- Guadagnare più soldi è esatto. Dovrebbe anche essere ovvio, ma è giusto ripeterlo: Microsoft, Google, Apple, Facebook, Amazon, etc. non sono delle onlus, ogni loro decisione è motivata principalmente dal fare più soldi

- La vita più facile invece non è certo per la Microsoft (basti pensare a tutte le critiche che hanno dovuto affrontare). La vita è più facile per i programmatori ed i creativi (artisti? I videogame sono la maggiore forma d'arte dei nostri tempi?)

- Nessuna inc... per gli utenti. E' importante dirlo perchè c'è stato un tempo in cui Microsoft godeva nel mettercelo nel di dietro (ie6) ed invece adesso (grazie ad Apple e Google) con un semplice win+d (click su "desktop", etc.) puoi semplicemente evitare Metro.
Inc... = essere costretti a subire qualcosa.
Avere qualcosa in più che si è liberi di evitare = possibilità di scelta
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 09:11   #47
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da fbf Guarda i messaggi
- Guadagnare più soldi è esatto. Dovrebbe anche essere ovvio, ma è giusto ripeterlo: Microsoft, Google, Apple, Facebook, Amazon, etc. non sono delle onlus, ogni loro decisione è motivata principalmente dal fare più soldi

- La vita più facile invece non è certo per la Microsoft (basti pensare a tutte le critiche che hanno dovuto affrontare). La vita è più facile per i programmatori ed i creativi (artisti? I videogame sono la maggiore forma d'arte dei nostri tempi?)

- Nessuna inc... per gli utenti. E' importante dirlo perchè c'è stato un tempo in cui Microsoft godeva nel mettercelo nel di dietro (ie6) ed invece adesso (grazie ad Apple e Google) con un semplice win+d (click su "desktop", etc.) puoi semplicemente evitare Metro.
Inc... = essere costretti a subire qualcosa.
Avere qualcosa in più che si è liberi di evitare = possibilità di scelta
Io ci vedo solo incul..e epiche per i consumatori di alto livello.

Spiegami di grazia come faccio a far girare un emulatore per cd/dvd su una metro sandboxed.

Spiegami come potrò trovare programmi freeware su uno store che necessiterà di un obolo per inserire tali programmi.

Spiegami perché in 10 anni Microsoft mi ha smenato con misure di sicurezza sempre più invasive (dai controllo degli eseguibili su internet explorer 7, al uac) facendomi perdere (se dovessi fare il conto) decine di ore a cliccare sulle relative conferme di esecuzione e tutt'oggi non blocca i ridicoli malware che installano software di pubblicità e add-on bar non richeiste.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 09:17   #48
jubei71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 417
ciao a tutti adesso stanno facendo pena siccome nessuno si prende win 8 stanno tagliando le ali a win 7.
Per quanto riguarda i miei pc di casa quelli un po obsoleti in Hardware li ho passati tutti a Ubuntu e gli unici che tengo con Win 7 sono per lavoro perche sono obbligato, se fosse per me passerei anche loro ad Ubuntu, queste politiche di far spendere la gente non mi sono mai piaciute.
jubei71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 09:21   #49
fbf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Io ci vedo solo incul..e epiche per i consumatori di alto livello.

Spiegami di grazia come faccio a far girare un emulatore per cd/dvd su metro.
NON PUOI!
E' proprio questo il punto fondamentale!
Sei libero di installarlo su Window 8 in modalità desktop, come prima.
Ma WinRT ti GARANTISCE che le applicazioni non faranno cose strane.



Quote:
Spiegami come potrò trovare programmi freeware su uno store che necessiterà di un obolo per inserire tali programmi.
I programmi gratis ci sono già, il punto fondamentale (che è lo stesso per gli store Apple, Microsoft, Xbox e PS) e su cui sono daccordo, è che non ci possono essere programmi non approvati (il motivo per cui Valve ha creato lo steamOS).



Quote:

Spiegami perché in 10 anni Microsoft mi ha smenato con misure di sicurezza sempre più invasive (dai controllo degli eseguibili su internet explorer 7, al uac) facendomi perdere (se dovessi fare il conto) decine di ore a cliccare sulle relative conferme di esecuzione e tutt'oggi non blocca i ridicoli malware che installano software di pubblicità e add-on bar non richeiste.
Ti sei risposto da solo: i ridicoli malware sono software win32.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 09:30   #50
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da fbf Guarda i messaggi
NON PUOI!
E' proprio questo il punto fondamentale!
Sei libero di installarlo su Window 8 in modalità desktop, come prima.
Ma WinRT ti GARANTISCE che le applicazioni non faranno cose strane.
Chiarificato questo, il punto è ora:
chi mi garantisce che l'ambiente desktop rimanga?
se rimanesse, chi mi garantisce che l'ambiente desktop possa influire sul sistema operativo e non essere invece sandboxed per quanto riguarda le applicazioni vendute sullo store?

Quote:
I programmi gratis ci sono già, il punto fondamentale (che è lo stesso per gli store Apple, Microsoft, Xbox e PS) e su cui sono daccordo, è che non ci possono essere programmi non approvati (il motivo per cui Valve ha creato lo steamOS).
Chiarificato questo, il punto è ora:
chi mi garantisce che lo store non diventi l'UNICO MODO POSSIBILE per installare applicazioni?
ovvero, chi mi garantisce quindi che invece che essere un arricchimento non sia invece un totale impoverimento dell'offerta di software per Windows visto che dovrà tutta passare attraverso lui?

Quote:
Ti sei risposto da solo: i ridicoli malware sono software win32.
Allora ti chiedo, perché AVAST che è un'azienda terza che neppure pago (mentre Windows l'ho pagato eccome) mi rileva e mi blocca i malware? Senza rompermi le balle inutilmente ogni volta che avvio un .exe (praticamente il contrario di Microsoft, che mi rompe le balle per ogni .exe e non blocca alcun malware).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 09:46   #51
fbf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Chiarificato questo, il punto è ora:
chi mi garantisce che l'ambiente desktop rimanga?
Cos'è, una guerra preventiva?
Se mai dovessero togliere l'ambiente desktop mi schiererò in prima linea anch'io per protestare.

Quote:
Allora ti chiedo, perché AVAST che è un'azienda terza che neppure pago (mentre Windows l'ho pagato eccome) mi rileva e mi blocca i malware? Senza rompermi le balle inutilmente ogni volta che avvio un .exe (praticamente il contrario di Microsoft, che mi rompe le balle per ogni .exe e non blocca alcun malware).
Anche questa tua idea che un'antivirus ti protegga è derivata da una mancanza di informazioni.
Massima semplificazione:
- linguaggio interpretato (tipo javascript) = massima sicurezza
- codice nativo (tipo win32) = minima sicurezza.
Il codice nativo è eseguito direttamente (senza intermediari) dal microprocessore e non c'è modo di garantire una totale sicurezza (come hai detto tu, sono decine di anni che ci provano).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 10:03   #52
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da fbf Guarda i messaggi
Anche questa tua idea che un'antivirus ti protegga è derivata da una mancanza di informazioni.
Massima semplificazione:
- linguaggio interpretato (tipo javascript) = massima sicurezza
- codice nativo (tipo win32) = minima sicurezza.
Il codice nativo è eseguito direttamente (senza intermediari) dal microprocessore e non c'è modo di garantire una totale sicurezza (come hai detto tu, sono decine di anni che ci provano).
Guarda che bastano una blacklist (avviso rosso) e una greylist (avviso giallo) basate su hash SHA-1 invece che chiedermi prima se sono sicuro di voler avviare l'eseguibile libreoffice2.1.exe e dopo di stare attento che tale programma sarà installato (mizzica che paura) facendomi perdere ogni volta 10 secondi per terminale... fregandosene invece del conduit che viene installato dentro l'installazione di un altro programma, il quale era già stato (inutilmente) autorizzato
Penso che anche uno stagista riuscirebbe a pensare un metodo più efficace dell'attuale

Ultima modifica di MiKeLezZ : 20-02-2014 alle 10:05.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 10:06   #53
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da almiron Guarda i messaggi
A tutti quelli che si sentono orgogliosi di offendere gratuitamente chi non si è arreso a Metro ,posso rispondergli che sono loro a non aver capito cosa non hanno mai saputo usare. Start button a parte, cosa ampiamente rimediabile con dozzine di freeware, mi piacerebbe capire dove starebbe la genialità su uno schermo da 24 pollici di forzare Skype a schermo pieno cosi come per vedere un PDF o un JPEG. Se si chiama Windows perchè mai si deve gestire un applicazione per volta???? Così funzionavano i primi MAC del 1984!!!
Secondo me è uno dei più grandi errori che han fatto con Windows 8. Se il GDR1 riconoscerà il device su cui girerà, credo che vada a toccare anche queste impostazioni. Staremo a vedere.

In ogni caso basta selezionare il programma predefinito la prima volta che si ha bisogno di aprire un file con una determinata estensione. Per noi utenti di HWU non dovrebbe essere un problema (forse una scocciatura, ma si sorvola), per chi non sa usare un pc invece si
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 10:23   #54
fbf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Guarda che bastano una blacklist (avviso rosso) e una greylist (avviso giallo) basate su hash SHA-1 invece che chiedermi prima se sono sicuro di voler avviare l'eseguibile libreoffice2.1.exe e dopo di stare attento che tale programma sarà installato (mizzica che paura) facendomi perdere ogni volta 10 secondi per terminale
?
eseguibile .exe = applicazione win32
Credevo che stessi sostenendo che le applicazioni win32 sono meglio di quelle winRT.
Se invece il tuo ragionamento è: la Microsoft è il demonio e la fonte di tutti i nostri mali è una discussione che non mi interessa.

(ad ogni modo, la finestra di conferma è perchè l'eseguibile win32 ha fatto richiesta dei diritti amministratore. Serve nei sistemi multi-utente)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 10:33   #55
devinfriday
Senior Member
 
L'Avatar di devinfriday
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 892
Tranquilla MS, che tanto di PC con preinstallato Win 8.1 ne venderete sempre di meno :>
devinfriday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 10:53   #56
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Però una cosa buona la MS l'ha ottenuta, per se stessa, con windows 8: offrendolo al lancio a cifre ridicole (NB. corrispondenti al vero valore dell'oggetto), è sicuramente riuscita a spillare un po' di quattrini dalle tasche di una parte di quelli che, in passato, erano abituati (male) ad installare versioni piratate. Se adesso uniamo questa cosa al "pacco" di mattonelle e bugs che gli hanno rifilato, son pronto a scommettere che, ancora oggi, in quel di Redmond c'è più di qualcuno che ogni tanto si fa qualche salutare risata
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 10:56   #57
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Però una cosa buona la MS l'ha ottenuta, per se stessa, con windows 8: offrendolo al lancio a cifre ridicole (NB. corrispondenti al vero valore dell'oggetto), è sicuramente riuscita a spillare un po' di quattrini dalle tasche di una parte di quelli che, in passato, erano abituati (male) ad installare versioni piratate. Se adesso uniamo questa cosa al "pacco" di mattonelle e bugs che gli hanno rifilato, son pronto a scommettere che, ancora oggi, in quel di Redmond c'è più di qualcuno che ogni tanto si fa qualche salutare risata
penso che si avvicinerà sempre più alla filosofia apple, rilascio di sistemi operativi frequenti e a basso prezzo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 12:02   #58
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
Premetto che sono un "user" medio, nel senso che conosco un pò come utilizzare Windows per la mia attività (configuro la rete, condivido le risorse, determino i vari "gradi di accesso" alle risorse, ecc) anche se non sempre riesco a farlo al primo colpo ma ... leggendo qua e là alla fine sono sempre arrivato dove volevo.
Quindi direi ne esperto ne niubbo ...
Ho W7 e W8(8.1) istallati su due macchine che utilizzo.
Per ora, l'unica vera differenza che ho trovato è il "dover" cliccare sulla "mattonella" del Desktop con W8 ... (non ho voluto istallare alcun programma che mi rimette il pulsante "start")
Per il resto tutti i programmi vecchi o nuovi che ho istallato sulle due macchine girano senza problemi.
W8 è più veloce ad attivarsi di W7 .. ma se li lascio in sleep mode sono praticamente identici ...
Nell'uso quotidiano, da semplice utente, non ho particolare interesse a usare le Tiles anche se per alcune attività (foto, video) non sono male.
HO i miei programmi che girano da desktop che conosco meglio e quindi li prediligo nell'uso.
I film li vedo i qualunque modo (W7 o W8 tiles o meno) ...
I giochi girano ... :-)
MS mi pare abbia fatto una scelta simil Apple/Google per sfruttare un trend di mercato molto in voga attualmente su cui non trovo nulla da dire, è stata una sua scelta e non credo che non l'abbiano ponderata ... non penso che in MS siano tutti stupidi ...
Non capisco neanche questo accanimento pro/contro i cambiamenti.
La Apple , imho, ha fatto di peggio ...
Ho un Mac Pro del 2009 che di fatto è ... spazzatura perché non più supportato sotto nessun profilo (e per quel che è costato ....) e questo per me è sicuramente peggio di aver introdotto una nuova shell che posso baipassare con un clik (si un clik in più ... ma sempre un clik)
Apple e Google "obbligano" a utilizzare i loro market per le app ...
MS non può adeguarsi???? ... considerando che cmq non è il solo modo di avere nuovi programmi ...
Infatti sotto Windows posso istallare (ameno fino ad ora) qualsiasi programma abbia comprato ....
Sul MacPro, per esempio, non posso .... anzi non ne trovo più di istallabili .. le nuove versioni di alcuni sw che ho ... non sono compatibili, alcuni (quasi tutti) sw che ho non sono neanche upgradabili e/o aggiornabili ...
Sul mio Smartphone (android) devo utilizzare lo store ... vero che non so se esistono modi diversi per istallare app ... ma non sono neanche in grado di farlo (almeno per ora).
MS vorrà far convergere tutto il sw che gira sotto Windows sul suo store?
Perché Apple cosa ha fatto ??? (e non mi pare che ci siano tutte queste lamentele).
MS non può farlo solo perché ha una base di istallato più ampia ?? non trovo questa argomentazione valida ... anzi ...
MS ha fatto la sua scelta ... vedremo se pagherà o meno ma la trovo assolutamente legittima.
Sono società di lucro (come qualcuno ha già detto) non di beneficenza.
E, ripeto, a me W8 non ha dato nessun problema ... ormai lo trovo familiare con tutte le Tiles (che sono ormai un bel pò) ed il mio utilizzo del computer non ha subito variazioni ...
.. le due macchine sono in rete e condividono quasi tutto senza problemi ..
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 12:13   #59
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge Guarda i messaggi
Premetto che sono un "user" medio, nel senso che conosco un pò come utilizzare Windows per la mia attività (configuro la rete, condivido le risorse, determino i vari "gradi di accesso" alle risorse, ecc) anche se non sempre riesco a farlo al primo colpo ma ... leggendo qua e là alla fine sono sempre arrivato dove volevo.
Quindi direi ne esperto ne niubbo ...
Ho W7 e W8(8.1) istallati su due macchine che utilizzo.
Per ora, l'unica vera differenza che ho trovato è il "dover" cliccare sulla "mattonella" del Desktop con W8 ... (non ho voluto istallare alcun programma che mi rimette il pulsante "start")
Per il resto tutti i programmi vecchi o nuovi che ho istallato sulle due macchine girano senza problemi.
W8 è più veloce ad attivarsi di W7 .. ma se li lascio in sleep mode sono praticamente identici ...
Nell'uso quotidiano, da semplice utente, non ho particolare interesse a usare le Tiles anche se per alcune attività (foto, video) non sono male.
HO i miei programmi che girano da desktop che conosco meglio e quindi li prediligo nell'uso.
I film li vedo i qualunque modo (W7 o W8 tiles o meno) ...
I giochi girano ... :-)
MS mi pare abbia fatto una scelta simil Apple/Google per sfruttare un trend di mercato molto in voga attualmente su cui non trovo nulla da dire, è stata una sua scelta e non credo che non l'abbiano ponderata ... non penso che in MS siano tutti stupidi ...
Non capisco neanche questo accanimento pro/contro i cambiamenti.
La Apple , imho, ha fatto di peggio ...
Ho un Mac Pro del 2009 che di fatto è ... spazzatura perché non più supportato sotto nessun profilo (e per quel che è costato ....) e questo per me è sicuramente peggio di aver introdotto una nuova shell che posso baipassare con un clik (si un clik in più ... ma sempre un clik)
Apple e Google "obbligano" a utilizzare i loro market per le app ...
MS non può adeguarsi???? ... considerando che cmq non è il solo modo di avere nuovi programmi ...
Infatti sotto Windows posso istallare (ameno fino ad ora) qualsiasi programma abbia comprato ....
Sul MacPro, per esempio, non posso .... anzi non ne trovo più di istallabili .. le nuove versioni di alcuni sw che ho ... non sono compatibili, alcuni (quasi tutti) sw che ho non sono neanche upgradabili e/o aggiornabili ...
Sul mio Smartphone (android) devo utilizzare lo store ... vero che non so se esistono modi diversi per istallare app ... ma non sono neanche in grado di farlo (almeno per ora).
MS vorrà far convergere tutto il sw che gira sotto Windows sul suo store?
Perché Apple cosa ha fatto ??? (e non mi pare che ci siano tutte queste lamentele).
MS non può farlo solo perché ha una base di istallato più ampia ?? non trovo questa argomentazione valida ... anzi ...
MS ha fatto la sua scelta ... vedremo se pagherà o meno ma la trovo assolutamente legittima.
Sono società di lucro (come qualcuno ha già detto) non di beneficenza.
E, ripeto, a me W8 non ha dato nessun problema ... ormai lo trovo familiare con tutte le Tiles (che sono ormai un bel pò) ed il mio utilizzo del computer non ha subito variazioni ...
.. le due macchine sono in rete e condividono quasi tutto senza problemi ..
Concordo. Purtroppo però sparare a zero su Windows8 pare sia diventato sport nazionale.
Può non piacere la ModernUI e lo stile che si porta appresso ma da li a dire che 8 è pieno di bug e che non funziona ce ne passa di acqua sotto i ponti...
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 12:15   #60
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Enderedge Guarda i messaggi
Ho un Mac Pro del 2009 che di fatto è ... spazzatura perché non più supportato sotto nessun profilo (e per quel che è costato ....)
Se proprio lo devi buttare lo prendo io
un paio di mesi fa ho acquistato un iMac usato late 2010 (a prezzo stracciato peraltro), a me non da alcun problema ed è perfettamente supportato. Ma ci sono modelli del 2007 ancora supportati. Evidentemente il tuo, forse un 32 bit, era tra quei pochi modelli abbandonati da Apple.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1