|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2274
|
Quote:
Verissimo, infatti io ho disabilitato TUTTE le app native, proprio per questo motivo. Odio lo schermo intero imposto, per giunta su un 24"
__________________
ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Messaggi: n/a
|
Conoscere per giudicare
Quote:
1) Le normali applicazioni Windows sono pericolose. Sono state pensate in un mondo di computer lenti non connessi ad internet. 2) Sviluppare applicazioni Win32 è molto più complicato del necessario. Microsoft ha cercato di risolvere questi problemi con Metro (sarebbe meglio dire WinRT) e non è niente di particolmente strano, perchè sono gli stessi concetti di Android/iOS/html5: - i programmi girano in un sistema ristretto. Supponiamo di aver scaricato un fantastico giochino indie per Win32: non c'è niente che gli impedisca di leggere tutti i documenti dell'utente ed inviarli via internet. Lo stesso giochino "Metro" invece non può farlo. - è parecchio complicato sviluppare un interfaccia che funzioni anche ad una risoluzione strana tipo 743 x 211. Sapere che l'applicazione girerà full-screen consente di creare più velocemete un interfaccia grafica (anche qui niente di strano, c'è un perchè se gli iPad sono tutti 4:3) La Microsoft non abbandonerà Metro perchè Google e Apple fanno un sacco di soldi con i loro store (mi sembra trattengano il 30%) e la Microsoft ne vuole una fetta. I vantaggi per gli utenti sono un maggior numero di programmi indie (la facilità di programmazione dovrebbe consentire a più creativi di esprimere le proprie idee) sicuri e facili da installare. Senza considerare che in qualunque momento basta un semplice win+d per tornare al vecchio, caro, desktop. |
|
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Messaggi: n/a
|
..
Ultima modifica di fbf : 20-02-2014 alle 09:05. |
![]() |
![]() |
#46 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
- La vita più facile invece non è certo per la Microsoft (basti pensare a tutte le critiche che hanno dovuto affrontare). La vita è più facile per i programmatori ed i creativi (artisti? I videogame sono la maggiore forma d'arte dei nostri tempi?) - Nessuna inc... per gli utenti. E' importante dirlo perchè c'è stato un tempo in cui Microsoft godeva nel mettercelo nel di dietro (ie6) ed invece adesso (grazie ad Apple e Google) con un semplice win+d (click su "desktop", etc.) puoi semplicemente evitare Metro. Inc... = essere costretti a subire qualcosa. Avere qualcosa in più che si è liberi di evitare = possibilità di scelta |
|
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Spiegami di grazia come faccio a far girare un emulatore per cd/dvd su una metro sandboxed. Spiegami come potrò trovare programmi freeware su uno store che necessiterà di un obolo per inserire tali programmi. Spiegami perché in 10 anni Microsoft mi ha smenato con misure di sicurezza sempre più invasive (dai controllo degli eseguibili su internet explorer 7, al uac) facendomi perdere (se dovessi fare il conto) decine di ore a cliccare sulle relative conferme di esecuzione e tutt'oggi non blocca i ridicoli malware che installano software di pubblicità e add-on bar non richeiste. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 417
|
ciao a tutti adesso stanno facendo pena siccome nessuno si prende win 8 stanno tagliando le ali a win 7.
Per quanto riguarda i miei pc di casa quelli un po obsoleti in Hardware li ho passati tutti a Ubuntu e gli unici che tengo con Win 7 sono per lavoro perche sono obbligato, se fosse per me passerei anche loro ad Ubuntu, queste politiche di far spendere la gente non mi sono mai piaciute. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |||
Messaggi: n/a
|
Quote:
E' proprio questo il punto fondamentale! Sei libero di installarlo su Window 8 in modalità desktop, come prima. Ma WinRT ti GARANTISCE che le applicazioni non faranno cose strane. Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#50 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
chi mi garantisce che l'ambiente desktop rimanga? se rimanesse, chi mi garantisce che l'ambiente desktop possa influire sul sistema operativo e non essere invece sandboxed per quanto riguarda le applicazioni vendute sullo store? Quote:
chi mi garantisce che lo store non diventi l'UNICO MODO POSSIBILE per installare applicazioni? ovvero, chi mi garantisce quindi che invece che essere un arricchimento non sia invece un totale impoverimento dell'offerta di software per Windows visto che dovrà tutta passare attraverso lui? Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se mai dovessero togliere l'ambiente desktop mi schiererò in prima linea anch'io per protestare. Quote:
Massima semplificazione: - linguaggio interpretato (tipo javascript) = massima sicurezza - codice nativo (tipo win32) = minima sicurezza. Il codice nativo è eseguito direttamente (senza intermediari) dal microprocessore e non c'è modo di garantire una totale sicurezza (come hai detto tu, sono decine di anni che ci provano). |
||
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Penso che anche uno stagista riuscirebbe a pensare un metodo più efficace dell'attuale Ultima modifica di MiKeLezZ : 20-02-2014 alle 10:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
In ogni caso basta selezionare il programma predefinito la prima volta che si ha bisogno di aprire un file con una determinata estensione. Per noi utenti di HWU non dovrebbe essere un problema (forse una scocciatura, ma si sorvola), per chi non sa usare un pc invece si
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
eseguibile .exe = applicazione win32 Credevo che stessi sostenendo che le applicazioni win32 sono meglio di quelle winRT. Se invece il tuo ragionamento è: la Microsoft è il demonio e la fonte di tutti i nostri mali è una discussione che non mi interessa. (ad ogni modo, la finestra di conferma è perchè l'eseguibile win32 ha fatto richiesta dei diritti amministratore. Serve nei sistemi multi-utente) |
|
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 892
|
Tranquilla MS, che tanto di PC con preinstallato Win 8.1 ne venderete sempre di meno :>
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Però una cosa buona la MS l'ha ottenuta, per se stessa, con windows 8: offrendolo al lancio a cifre ridicole (NB. corrispondenti al vero valore dell'oggetto), è sicuramente riuscita a spillare un po' di quattrini dalle tasche di una parte di quelli che, in passato, erano abituati (male) ad installare versioni piratate. Se adesso uniamo questa cosa al "pacco" di mattonelle e bugs che gli hanno rifilato, son pronto a scommettere che, ancora oggi, in quel di Redmond c'è più di qualcuno che ogni tanto si fa qualche salutare risata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 435
|
Premetto che sono un "user" medio, nel senso che conosco un pò come utilizzare Windows per la mia attività (configuro la rete, condivido le risorse, determino i vari "gradi di accesso" alle risorse, ecc) anche se non sempre riesco a farlo al primo colpo ma ... leggendo qua e là alla fine sono sempre arrivato dove volevo.
Quindi direi ne esperto ne niubbo ... Ho W7 e W8(8.1) istallati su due macchine che utilizzo. Per ora, l'unica vera differenza che ho trovato è il "dover" cliccare sulla "mattonella" del Desktop con W8 ... (non ho voluto istallare alcun programma che mi rimette il pulsante "start") Per il resto tutti i programmi vecchi o nuovi che ho istallato sulle due macchine girano senza problemi. W8 è più veloce ad attivarsi di W7 .. ma se li lascio in sleep mode sono praticamente identici ... Nell'uso quotidiano, da semplice utente, non ho particolare interesse a usare le Tiles anche se per alcune attività (foto, video) non sono male. HO i miei programmi che girano da desktop che conosco meglio e quindi li prediligo nell'uso. I film li vedo i qualunque modo (W7 o W8 tiles o meno) ... I giochi girano ... :-) MS mi pare abbia fatto una scelta simil Apple/Google per sfruttare un trend di mercato molto in voga attualmente su cui non trovo nulla da dire, è stata una sua scelta e non credo che non l'abbiano ponderata ... non penso che in MS siano tutti stupidi ... Non capisco neanche questo accanimento pro/contro i cambiamenti. La Apple , imho, ha fatto di peggio ... Ho un Mac Pro del 2009 che di fatto è ... spazzatura perché non più supportato sotto nessun profilo (e per quel che è costato ....) e questo per me è sicuramente peggio di aver introdotto una nuova shell che posso baipassare con un clik (si un clik in più ... ma sempre un clik) Apple e Google "obbligano" a utilizzare i loro market per le app ... MS non può adeguarsi???? ... considerando che cmq non è il solo modo di avere nuovi programmi ... Infatti sotto Windows posso istallare (ameno fino ad ora) qualsiasi programma abbia comprato .... Sul MacPro, per esempio, non posso .... anzi non ne trovo più di istallabili .. le nuove versioni di alcuni sw che ho ... non sono compatibili, alcuni (quasi tutti) sw che ho non sono neanche upgradabili e/o aggiornabili ... Sul mio Smartphone (android) devo utilizzare lo store ... vero che non so se esistono modi diversi per istallare app ... ma non sono neanche in grado di farlo (almeno per ora). MS vorrà far convergere tutto il sw che gira sotto Windows sul suo store? Perché Apple cosa ha fatto ??? (e non mi pare che ci siano tutte queste lamentele). MS non può farlo solo perché ha una base di istallato più ampia ?? non trovo questa argomentazione valida ... anzi ... MS ha fatto la sua scelta ... vedremo se pagherà o meno ma la trovo assolutamente legittima. Sono società di lucro (come qualcuno ha già detto) non di beneficenza. E, ripeto, a me W8 non ha dato nessun problema ... ormai lo trovo familiare con tutte le Tiles (che sono ormai un bel pò) ed il mio utilizzo del computer non ha subito variazioni ... .. le due macchine sono in rete e condividono quasi tutto senza problemi .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
|
Quote:
Può non piacere la ModernUI e lo stile che si porta appresso ma da li a dire che 8 è pieno di bug e che non funziona ce ne passa di acqua sotto i ponti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() un paio di mesi fa ho acquistato un iMac usato late 2010 (a prezzo stracciato peraltro), a me non da alcun problema ed è perfettamente supportato. Ma ci sono modelli del 2007 ancora supportati. Evidentemente il tuo, forse un 32 bit, era tra quei pochi modelli abbandonati da Apple. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.