|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Nokia esiste ancora come azienda separata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Quote:
Un Dell Venue Pro 8 sarebbe un ultrabook? Bah io lo classificherei più come tablet... continuo a pensare che Windows Phone dovrebbe contunuare a restate sugli smartphone... Anche perché Windows Phone è decisamente inferiore a Windows RT anche e soprattutto per quello che offre agli sviluppatori. Un tablet con Windows Phone è molto più limitato. In pratica per rendere Windows Phone adatto ad un tablet dovrebbero renderlo come ora è Windows RT, tanto per dire aggiungere le API che mancano a WinPRT, aggiungere i controlli XAML che mancano, aggiungere la possibilità di affiancare le apps, il supporto alla multiutenza, dovrebbero modificare l'interfaccia che su Windows Phone è fatta per essere usata in verticale, dovrebbero ridisegnate la start screen per renderla maggiormente adatta a schemi di maggiore dimensione. In pratica abbandoni Windows RT per arrivare ad avere un sistema che fa le stesse cose di Windows RT, quando forse basterebbe rendere ancora più facile agli sviluppatori rilasciare le proprie apps per tutte le piattaforme (PC, tablet, smartphone e console) ed avere due store separati e pagare due sottoscrizioni di certo non aiutava, come non aiuta avere un limitato set di API condivise fra le piattaforme. Per fortuna stanno man mano risolvendo queste questioni
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Giusto per ricordare, 7 anni fa Microsoft aveva il 13% del mercato e decine di partner, oggi più o meno il 4. Per quanto mi riguarda il cambio al vertice è un'ottima notizia, e Nadella mi da molta più fiducia di Elop. Segnalo quest'articolo interessante: http://www.reuters.com/article/2014/...technologyNews
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
![]() Xbox era una signora console, suoperiore alla PS2, è in 4 anni si è fatta un nome. X360 manco andrebbe nominata, se non era per il lettore BluRay, la vendita stra-sottocosto, e il regalare giochi, Playstation 3 vendeva 1/3. Ma soprattutto, basta averla usata per mrendersi conto del lavoro fatto da MS per migliorarla nel tempo, X360 a livello software è profondamente diversa ora da quanto lo fosse al lancio, e non era mai successo prima per un dispositivo ad hardware fisso. Dai su... se MS facesso con Windows Phone 1/3 di quello che ha fatto con Xbox, fossi i Apple inizierei a preoccuparmi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Mi sembra che finalmente MS abbia fatto 2 buone mosse in un colpo solo: un CEO con grande esperienza del settore business, e il buon "vecchio" zio Bill che ricomincerà a lavorare per dargli una mano, e una "raddrizzata" (si spera) all'azienda
![]() Una vocina mi dice che sono in arrivo tempi duri per OS per pc desktop e server, farciti da mattonelle colorate e apps da cellulare. Ma i "nostalgici" potranno poi sempre continuare ad usare windows 8/8.1 e forse/probabilmente anche il futuro 9 (che non è da escludere che esca prima della fine di quest'anno) per diversi anni, perlomeno fino a quando ci sarà il supporto di MS. Poi, si sa, come sbandierato più volte dai "fans", ci sarà il grosso rischio di "vulnerabilità" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Riguardo a ciò Ballmer ha lasciato una eredità " pesante " perché in primo luogo ha fallito il treno degli smartphone moderni e servizi correlati, costringendo MS ad un ritardo di quasi tre anni. Tanto per dire, Google ha sviluppato Android in parallelo con iPhone ( da qui le ire di Jobs ) sfondando il mercato. In secondo luogo, ad eccezion fatta di xBox ( unico prodotto di successo WP esclusi ), Ballmer non è stato capace di diversificare il business MS da Windows e Office... Zune, Zune HD, Kin, Surface RT sono tutti tentativi goffamente falliti perché MS o non ci ha creduto abbastanza oppure ha avuto le idee poco chiare. Lasciando il passato recente MS, Ballmer appunto, Nadella dovrà quindi gestire una delicata fase di transizione in MS in un periodo storico in cui ci si sta avvicinando ad una ulteriore evoluzione della rete: internet of thing e weareable internet... Google ha aperto le danze con Glass ed informandoci, con la dismissione del marchio Nexus entro il 2015, che il mercato degli smartphone e tablet ha raggiunto la sua maturazione tecnologica e di diffusione. Un " in bocca al lupo " a Nadella!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Finestre, pulsanti, menu, widgets, icone, tiles, charmsbar, ecc... il vero utente avanzato e che sa cosa vuole da un PC non se le fila di striscio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Guardando all' offerta di prodotti consumer attuale più che avere una visione grandiosa ed unitaria che forma un'ecosistema coerente e funzionale...si vedono una serie di retromarce e scelte strane. Lo stesso win8 alla fine sembra porti le stimmati di una scelta strategica non proprio organica. Sembra non si sappia dove si vuole andare. Ancora mi sto chiedendo che senso abbia uscire con un nokia con android proprio ora...ma qui andiamo ot Nadella da quello che si puo' leggere dalle prime dichiarazioni come motto usa "mobile and cloud first" impegnandosi ad eliminare ferocemente qualsiasi ostacolo all'innovazione e concentrare tale innovazione su cose che solo Ms puo' fare. Dall'esterno non è una visione particolarmente visionaria, esaltante o rivoluzionaria...ma è sicuramente è quello che si aspettano il mercato e gli investitori. La cosa più evidente è che il nuovo CEO ammette indirettamente, una cosa che sanno tutti, ovvero che Ms fa fatica ad innovare a causa di certi ostacoli ( mentalità? parte della dirigenza?). Chissà magari partirà con bel pogrom interno... ![]() Se volete approfondire c'è un bell'articolo su Nadella: http://www.theverge.com/2014/2/4/537...first-strategy Ultima modifica di azi_muth : 05-02-2014 alle 10:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1370
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1370
|
per il futuro mi auguro solo che l'interfaccia dei sistemi Windows continui a emulare la scrivania invece di provare a scimmiottare i telefoni.
Poi lo svecchiamento di Windows, le nuove api, le nuove apps, tutto quello ce ci pare e piace, compreso (non ultimo) il fatto di nascondere le impostazioni più pericolose agli utenti meno smaliziati, il tutto ovviamente in finestra, non è quel tipo di dramma che fa scappare l'utenza. Ma pensare che un computer si usi come un telefono si |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
Contento della nomina, molto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Ammettiamolo sto genio (del male) non era.
Dopo queste parole (del 2007) qualcuno avrebbe dovuto capire che quest'uomo doveva cambiare mestiere già tanto tempo fa...ancora ridono... http://youtu.be/eywi0h_Y5_U “Cinquecento dollari? Sovvenzionato da un contratto? Ho detto che è il telefono più costoso del mondo e non è interessante per i clienti business perché non ha una tastiera, che non ne fa una macchina valida per l'e-mail. Potrebbe vendere bene oppure no, cioè, noi abbiamo la nostra strategia, abbiamo oggi sul mercato degli ottimi dispositivi Windows Mobile. Puoi avere un telefono Motorola Q adesso per 99 dollari, è una macchina molto capace, gestisce musica, gestisce Internet, gestisce l'e-mail, gestisce la messaggistica istantanea. Per cui lo guardo e dico, beh, mi piace la nostra strategia. Mi piace molto. [...] In questo momento stiamo vendendo milioni e milioni e milioni di telefoni l'anno. Apple sta vendendo zero telefoni l'anno. Fra sei mesi avranno il telefono di gran lunga più costoso di sempre sul mercato e vedremo, come si dice? Vedremo come va la concorrenza [...].” Sappiamo com'è andata. Quello che si vede ora è un enorme contraccolpo di una visione di un tizio che già da allora non capiva come stava cambiando il mondo intorno a lui... Ultima modifica di azi_muth : 05-02-2014 alle 17:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Quote:
Ragioni storiche o no, NESSUNO prevedeva una cosi' bassa diffusione di Linux desktop nell'arco di 10 anni. Fate le vostre ricerche in qualsiasi forum linuxaro se vi interessa la verità, se non vi interessa amen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Bisogna vedere su cosa si basavano quelle proiezioni.
Linux ha un solo problema sul mercato desktop: gli mancano le applicazioni che dominano i rispettivi settori. Senza suite adobe, office e le altre ritenute dal grande pubblico principali ed insostitubili con linux non vai da nessuna parte. Nessuno ha voglia di reinvetare la ruota o cercare alternative per risparmiare 100 euro di licenza.. Per nemesi è quello che sta vivendo in parte wp8 nel mobile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Comunque, sto CEO durerà si' e no un paio d'anni
(sono il primo a dirlo?) Quando avrà fatto fallire il magnifico progetto Windows Phone che Ballmer ed Elop avevano messo in piedi, gli presenteranno il conto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
A Linux mancano gli applicativi solo per il settore business, dove in effetti è MS a farla da padrone ovunque (e con Nadella crescerà ancora). E' nel settore consumer che Mac e Linux avrebbero poco da invidiare a Windows, se non per qualche gioco (ma per la massa ci stanno le console), ma evidentemente alla gente rompe cambiare, è pigra ed il motivo per cui Linux sta al 2%, Mac più o meno e Windows 8 non tira è sempre quello: pigrizia e incapacità o poco voglia di adattarsi (Ah, Darwin...)
Comunque con Ballmer MS ha triplicato fatturato e raddoppiato gli utili, e secondo me ha commesso due soli (grossi) errori: non accorgersi dell'imminente esplosione del mercato mobile, poteva fare un Windows Mobile 7 studiato per schermi capacitivi e indirizzato anche al mercato consumer, e ora non staremmo qua a parlarne, e aver tenuto in vita Windows XP troppo a lungo... o faceva uscire un os tra XP e Vista, o doveva fottersene dell'evoluzione, e mantenere tutte le schifezze che hanno fatto "grande" quella ciofeca già nel 2001 di XP, così da non avere un Vista senza drivers, che è stato il vero danno. Ultima modifica di gaxel : 05-02-2014 alle 18:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.