|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
oltre alla questione della tensione (che credo incida per meno del 1% tra 12 e 5V) bisogna tenere a mente come sono fatti gli ali moderni:
trasformatore principare 230VAC-12VDC dato che il 80-90% del consumo di un pc moderno è sulla 12V per le linee 5V e 3.3V c'è un secondo trasformatore DC-DC che prende corrente dalla 12V, quindi la corrente che esce dai 5V e 3.3V ha subito una doppia trasformazione e quindi cali di efficienza
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Milano
Messaggi: 1029
|
Quote:
Comunque permettimi di essere piuttosto scettico sul fatto che OEM montino sui loro preassemblati PSU con efficienza 80 Gold, specialmente in PC da ufficio economici che montano al massimo CPU Pentium/Celeron e che consumano una cinquantina di watt in full e dubito che una società in tempi di ristrettezze sia disposta a spendere di più per un alimentatore più efficiente (e non si parla di poco, gli 80 Gold costano) rinunciando ad un risparmio immediato a fronte di un risparmio sul lungo termine di qualche watt, posso capire workstation/datacenter ecc... dove la bolletta diventerebbe sensibilmente più leggera ma qui si parla di postazioni per dipendenti che consumano poco già di base, 2W non fanno la differenza. Quote:
Questo vuol dire che il risparmio c'è solo nei casi di idle profondo, in teoria basterebbe un'applicazione in background, un antivirus ecc... per non attivare questi stadi e annullare i benefici, quindi devi rivedere le tue stime decisamente al ribasso. Ovviamente sono mie considerazioni, non sono un ingegnere, se alla Intel l'hanno fatto evidentemente avranno le loro ragioni che al momento mi sfuggono, nè dico che tutto ciò sia sbagliato, semplicemente penso che il beneficio che si ottiene non sia un risultato degno di nota nemmeno se considerato in larga scala e considerando il fatto di dover cambiare PSU per usufruirne.
__________________
Corsair Obsidian 650D - Enermax Infiniti 720W - Intel i7 4770k - Prolimatech Armageddon - Gigabyte Z87 HD3 - Corsair Vengeance 16GB (4x4GB) - ASUS GTX770 DCUII - Lamptron FC5v2 - SSD Samsung 830 128GB - Seagate 750GB - Logitech G402 Hyperion Fury - Dell U2312HM Trattative: 28 Ultima modifica di gxxx : 29-04-2013 alle 15:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
|
Quote:
inoltre nn sottovalutare l'importanza di far scorrere tensioni alte (e quindi amperaggi bassi) nei fili...ti cito un esempio: i recenti alimentatori seasonic abbattono il consumo (e riescono ad essere fanless) proprio grazie alla riduzione dei circuiti dove circolano le 3.3 e 5 Ultima modifica di Micene.1 : 29-04-2013 alle 15:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Non è tanto l'ATX, è che tu fai un unico processore che deve andare su portatili e desktop (ora anche sugli smartphone/tablet), quindi inserisci una funzione che riduce i consumi (anche se solo in determinati casi) e che dati di vendita alla mano interesserà la maggioranza delle cpu vendute. Di contro hai che su alcuni desktop, tipicamente gli assemblati (che sono una sparuta minoranza del totale), con alcuni alimentatori ci potrebbero essere problemi nella gestione degli stati.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Certo pero' che sta cosa non ha senso... Al di la' dell'assurdita' della differenza di pochissimi watt solo per consumare uno sputo in meno (quando magari il sistema in idle brucia piu' di 100 watt tra tutto il resto
![]() Meno male che almeno si puo' disattivare l'opzione da bios...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
|
Sui portatili il problema sarà risolto dai costruttori e i desktop oramai sono una frazione minima del mercato. Comunque meglio che i produttori di alimentatori dichiarino il supporto a questi nuovi processori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
|
Quote:
Dando per scontato che SSD e HD da 2,5" usano già la 5V; negli ultimi tempi (Anni) anche degli HD da 3,5" hanno iniziato a fare a meno della 12V per alcuni modelli. E non lo dico per sentito dire, basta leggere i datasheet dei WD Green ad esempio: http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-771438.pdf Anche i seagate "green" dovrebbero ciucciare solo dalla 5V se non sbaglio, peccato che i datasheet che sono adesso online non siano più espliciti. In definitiva, se in un pc moderno si usa un SSD per il SO e 1 o più dischi green per stoccare dati, non si userà la 12V dell'ali. EDIT: Ovviamente sono passati ad usare la sola tensione a 5V perché si parla di 5-6W massimi assorbiti in r/w.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti Ultima modifica di WarSide : 29-04-2013 alle 19:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Si' ma e' comunque ridicolo dover progettare alimentatori in grado di sopportare pochi watt su una linea cosi' come oltre 100 watt sulla stessa linea (CPU) o anche 300watt (GPU) con un sistema che magari consuma 600-800 in full...
E' come se nella Ferrari mettessero le ridotte, ma dai... Continua a sembrarmi una cosa assurda...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
|
Quote:
Se avete, come tu dici, una bella scheda video da 300W di consumo, in idle comunque assorbirà più di 0,6W! Il problema è solo per chi ha sistemi ITX, eventualmente per coloro che acquisteranno una delle nuove mobo ITX con CPU Haswell saldata low voltage: lì ci si dovrà iniziare ad interrogare (fooorse) sulla questione.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() così posso usare la power-sata che ho sulla mobo, eroga solo la 5V fin'ora l'ho usata per i dischi da 2.5" ma ora... ![]() ![]() ![]() e con una prolunghina si potranno usare questi dischi anche su notebook ![]() ![]() edit: ho controllato sul sito WD parla di 12V però... non è chiara la cosa
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 29-04-2013 alle 23:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
|
Quote:
nn so perche su quel pdf ci sia solo la 5volt...boh ma d'altronde nn vedo motivo intelligente per usare SOLO la 5volt su hd desktop..cioe davvero sarebbe utile se si usasse solo la 12 e nn solo la 5...nn so se riesci a capire il concetto... ma cmq il discorso nn cambia, anche se ci fossero ipotetici hd da 3.5 con consumo solo sulla 5 (mah)...ad oggi gli hd (la strgrande maggironaza) consuma su 5 e 12 ribadisco inoltre che anche la scheda madre usa la 12volt per i suoi componenti che nn siano la cpu, quindi con cpu+mobo+hd sicuramente consumi piu di 0.6watt in idle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
|
Quote:
ma l'avevo capito subito che era una affermazione senza senso..dovevo immaginare che la notizia fosse incompleta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
|
Quote:
Io capisco il concetto, siamo sempre lì: meglio 2A a 12V che 5A a 5V per dire; ma stiamo parlando di HD che usano al più 5-6W in full load (1A a 5V, più che accettabile) e che immagino usino un motore brushless a 5V (se fosse da 12V dovrebbero innalzare la tensione da 5 a 12V e sarebbe da pazzi). Mi hai messo il tarlo adesso, se trovo il tempo nel fine settimana faccio una prova col tester per vedere se c'è assorbimento sulla 12V con un paio di wd green che mi trovo per casa ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
perché è statisticamente provato che la stragrande maggioranza del tempo un PC lo trascorre in idle state.. al di là di questo comunque ragazzi, ennesima nuova figura da peracottai di intel all' uscita di un nuovo processore! si dice di AMD, ma pure alla intel mai che le ciambelle escono perfettamente col buco! se fossi un dirigente farei saltare al volo le teste dei responsabili che non hanno tenuto conto del possibile problema con gli stati profondi di sleep del procio.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Guarda che la colpa è degli alimentatori.
Che colpa ha intel se consuma così poco ? Posso capire se fosse la situazione contraria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
|
Quote:
![]() Quote:
c'è gente che ha pure 10 hd attaccati al pc quindi sarebbero solo sulla 5v 10-12ampere solo per gli hd Quote:
cmq io il wd green ultimissimo (issimo, perche ce ne sono diversi anche se la sigla è uguale) ce l'ho sotto la scrivania ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
|
ma chi è che in casa o in azienda tiene accesa una macchina in sleep mode e con meno di 0,6w di consumo?
un pc desktop no, un server ancora meno, nemmeno i terminali stupidi che credo non esistano nemmeno più ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
|
cmq toms riporta correttamente la notizia
"Da un documento apparentemente proveniente da Intel emerge che i due stati richiederebbero il mantenimento di una corrente minima di 0,05 ampere sul canale 12V2 della CPU (0,6 watt)." sembra che gli ali prima dello standard ATX12V v2.3 (e che hanno due linee sulla 12volt aggiungo io, anzi due o piu linee) siano quelli impattati |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
|
Quote:
![]() Tanto se il motore usa la 12V non parte neanche... Cmq non sto dicendo che scrivi il falso, ma voglio capire se a random puoi trovarti con modelli che assorbono solo 5V o, viceversa, 5V e 12V, questo proprio per capire in quale situazione ci si potrebbe trovare con grosse installazioni (vedi 5-10HD ad esempio). Indago...
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.