Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2013, 09:12   #41
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Azzz...

Pagherai una fucilata di bollo !
Stendiamo un velo pietoso sull'argomento.....se mi prestate un Tac 300 mi fingo un ammeregano e faccio fuori il responsabile....tanto al massimo mi danno una medaglia all'onore

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ahhhhhh!
Per qualche assurdo motivo credevo tu avessi una Punto EVO, invece hai una Mitsu EVO...

Perdona l'offesa!
Non hai idea di quanti mi guardano storto e mi chiedono "ma una Punto Evo?!!?!?"

Mitsubishi Lancer Evolution 8 MR FQ400 se vogliamo esser precisi.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 10:28   #42
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Certo che parlare di sicurezza nelle auto con l'immagine dell'auto di Carmageddon a fianco del titolo, e' proprio una sensazione di sicurezza mai provata prima







Io inizierei col mettere un test dei riflessi al rilascio della patente e ad ogni rinnovo. Il classico delle lucine e dei suoni, dove bisogna premere un tasto quando si vede o si sente qualcosa. Si fa una media e se la media e' oltre 1 secondo (che 1 secondo e' TANTISSIMO come reazione al pericolo, viene usato quando si calcola la distanza minima da tenere con l'auto davanti) la patente non la prendi.

Seconda cosa i controlli: gente che va in giro da decenni senza patente (patente mai rilasciata, scaduta, mai rinnovata, ecc) non sta ne' in cielo ne' in terra. Mettere molti piu' controlli in giro e soprattutto FUORI DALLE DISCOTECHE, TUTTE.
E senza dare multe miliardarie, la multa ci sta eccome, ci stanno anche i 10 punti (o quanti sono? Io ne toglierei 10) e il ritiro della patente per X mesi. Ma quando ne becchi uno, lo fai andare a piedi a casa o in taxi o lo fai venire a prendere da qualcuno, altro che balle. E l'auto sequestrata fino al mattino dopo. Ovviamente questo in caso che venga superato di molto il limite consentito.

E quoto anche il ridurre le inutili ed idiote domande teoriche (o aumentare gli errori, dipende) e far fare una prova pratica piu' difficile, senza far bocciare uno per un posteggio solo perche' ha sbagliato (a meno che non entra a manetta rischiando di sfasciare tutto), che quello si impara con l'esperienza.



C'e' gente NEGATA per la guida (parlo di donne e di uomini, le prime di solito fanno bordello, i secondi si credono chissa' chi con la Punto di turno e poi finiscono fuori strada), a questi la patente NON BISOGNA DARGLIELA.
Per non parlare di certi vecchi, che fanno fatica a restare vivi (non intendo per la salute ma per gli anni che hanno addosso) e vanno in giro a guidare.


E io introdurrei anche un corso sul "come evitare gli altri", perche' dal giorno che ho preso la patente 9 anni fa, non ho ancora smesso di evitare le altre macchine per le minchiate che fanno...
i test di lucine e suoni come dici tu non sono assolutamente predittivi ne formano una corretta stima dei riflessi ne dei comportamenti da assumere in situazione di pericolo in quanto il livello d'attivazione dell'organismo è completamente diverso, come i meccanismi da attivare (in macchina non premi un tasto e va tutto bene), lì l'unica è la prova in pista in condizioni ricreate artificialmente, come stato già detto. inoltre non sono d'accordo col diminuire le domande alla teoria, semmai le moltiplicherei. 30 domande che coprono un decimo del codice stradale quando in giro la metà degli automobilisti non sa nemmeno le basi e quando comincia a vedere cartelli leggermente inusuali inchioda di colpo (semprechè li guardi, che molta gente li ignora a bella posta) per leggerli o capire cosa comporta il cartello (ad esempio quelli di svolta a sx facendo il giro dell'isolato e arrivando dalla laterale). magari ci fosse una più profonda conoscenza del codice della strada, non vedremmo le situazioni descritte sopra e negli altri post...
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 10:45   #43
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Stendiamo un velo pietoso sull'argomento.....se mi prestate un Tac 300 mi fingo un ammeregano e faccio fuori il responsabile....tanto al massimo mi danno una medaglia all'onore
Visto che quando pago il mio per soli 140 cv, piango per un mese, mi immagino le bestemmie quando paghi il tuo !!!

Comunque , non ti preoccupare, se vai a Sant Anna, ti vengo a trovare io !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 10:54   #44
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
i test di lucine e suoni come dici tu non sono assolutamente predittivi ne formano una corretta stima dei riflessi ne dei comportamenti da assumere in situazione di pericolo in quanto il livello d'attivazione dell'organismo è completamente diverso, come i meccanismi da attivare (in macchina non premi un tasto e va tutto bene), lì l'unica è la prova in pista in condizioni ricreate artificialmente, come stato già detto. inoltre non sono d'accordo col diminuire le domande alla teoria, semmai le moltiplicherei. 30 domande che coprono un decimo del codice stradale quando in giro la metà degli automobilisti non sa nemmeno le basi e quando comincia a vedere cartelli leggermente inusuali inchioda di colpo (semprechè li guardi, che molta gente li ignora a bella posta) per leggerli o capire cosa comporta il cartello (ad esempio quelli di svolta a sx facendo il giro dell'isolato e arrivando dalla laterale). magari ci fosse una più profonda conoscenza del codice della strada, non vedremmo le situazioni descritte sopra e negli altri post...
Un test sui riflessi serve eccome. Se ci metti piu' di un secondo a reagire, come media, secondo me significa che non sei idoneo a guidare. Certo che e' diverso dal premere un tasto, ma sai bene che se uno ti fa di media 0,5 secondi, sai che e' quello il tempo in cui lui reagira' frenando o sterzando. Almeno sei sicuro che, bravo o meno, non sta dormendo al volante.

Le domande di teoria sono inutili, una volta imparate le 3-4 tipologie di strisce sull'asfalto e i cartelli (la maggiorparte dei cartelli che ho studiato io manco si usavano piu', figurati adesso) non serve altro. Teoria sul motore dell'auto e' inutile, ormai nessuno puo' piu' pensare di metterci mano (se ti salta un fusibile, anche se hai fatto teoria, chissa' se uno ci arriva o chissa' se se lo ricorda), cambiare le gomme in caso di foratura o lo fai o non sarai mai capace facendo solo teoria.

Il resto e' tutta fuffa che non serve. Soprattutto se, come certa gente in giro, te ne sbatti di Stop, di Precedenze e di semafori rossi.

La base e' nel saper guidare decentemente, se inchiodi ogni 3x2, strappi le marce o spegni la macchina anche in 5a, sei un pericolo per chiunque. Ci vuole molta piu' pratica punto, ma non piu' guide inutili, piu' guide in ambienti e situazioni diverse.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 11:03   #45
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
tornate in topic per favore, si parla di dispositivi elettronici di sicurezza sulle autonomibili non di esami bolli e test vari, quelle conversazioni possono continuare tranquillamente in privato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 11:07   #46
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Un test sui riflessi serve eccome. Se ci metti piu' di un secondo a reagire, come media, secondo me significa che non sei idoneo a guidare. Certo che e' diverso dal premere un tasto, ma sai bene che se uno ti fa di media 0,5 secondi, sai che e' quello il tempo in cui lui reagira' frenando o sterzando. Almeno sei sicuro che, bravo o meno, non sta dormendo al volante.

Le domande di teoria sono inutili, una volta imparate le 3-4 tipologie di strisce sull'asfalto e i cartelli (la maggiorparte dei cartelli che ho studiato io manco si usavano piu', figurati adesso) non serve altro. Teoria sul motore dell'auto e' inutile, ormai nessuno puo' piu' pensare di metterci mano (se ti salta un fusibile, anche se hai fatto teoria, chissa' se uno ci arriva o chissa' se se lo ricorda), cambiare le gomme in caso di foratura o lo fai o non sarai mai capace facendo solo teoria.

Il resto e' tutta fuffa che non serve. Soprattutto se, come certa gente in giro, te ne sbatti di Stop, di Precedenze e di semafori rossi.

La base e' nel saper guidare decentemente, se inchiodi ogni 3x2, strappi le marce o spegni la macchina anche in 5a, sei un pericolo per chiunque. Ci vuole molta piu' pratica punto, ma non piu' guide inutili, piu' guide in ambienti e situazioni diverse.
non ho detto che un test sui riflessi è inutile, ho detto che il test da te proposto non è idoneo, e lo dico perchè da psicologo vedo test del genere tutti i giorni. infatti ho detto di provare i riflessi su un circuito o un simulatore, in condizioni quanto più reali possibili.

scusa eh, ma una cosa esclude l'altra? il fatto di fare + pratica comporta necessariamente l'abolizione della teoria? che poi se fosse teoria fatta bene includerebbe comportamenti civili da mantenere al volante e non solo cosa vogliono dire i cartelli, che c'è gente bravissima a guidare, ma (perdonate i vocaboli scurrili) dei veri coglioni che si sento padroni della strada. quello che proponi te non è "pratica" è un serio intervento psicoterapeutico per vedere come si comporterà il patentando dopo 3-5-20 anni dopo aver preso la patente, e non è plausibile. non bisogna fare solo domande del tipo "il cartello tale vuol dire...", ma anche "in questa situazione devi fare..." che mancano completamente nei test. e ci si assicura una conoscenza anche a livello cosciente (e non solo istintiva) di quello da fare al volante in determinate situazioni, che verrà consolidata nella pratica. tu la riterrai anche inutile, per me è la base di un corretto comportamento sulla strada, perchè come guidi non riguarda solo il tuo abitacolo come azioni i comandi, ma si estende anche sul resto della carreggiata e come ti comporti in relazione agli altri automobilisti, a questo serve la teoria. che al momento sia insufficiente se ne può parlare, ma da li ad eliminarla ce ne passa....

PS: chiedo scusa !fazz mi considero ammonito, ho risposto prima di vedere il tuo post, come sempre hai ragione..
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 11:45   #47
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Il discorso di fondo e' lo stesso.

Quei piloti di un tempo sono imparagonabili ai piloti odierni.......tanto quanto gli automobilisti di un tempo sono imparagonabili agli automobilisti odierni.

Cosa e' cambiato? E' cambiato che non bisogna piu' esser bravi a guidare.......perche' dove non arrivi tu ci arriva l'elettronica che corregge i tuoi errori e che ti aiuta a condurre il veicolo i quelle condizioni.

Detta in parole povere......tu stai solo girando il volante e premendo delle leve coi piedi......a tutto il resto pensa lei.

Questa e' una buona cosa in ottica popolare.....anche un imbecille puo' guidare un'auto grazie alla elettronica.......ma non venitemi a dire che questa sia indispensabile perche' e' una castroneria di portata biblica.

Io guido una Evo senza nessun controllo elettronico e il computer (perche la Evo e' a controllo COMPUTERIZZATO) completamente bypassato.........eppure non sono ne' Schumacher e nemmeno Dio.

Ma soprattutto......sono ancora vivo e vegeto.....e la mia macchina ha oltre 400 cavalli.
Ma non diciamo baggianate. Questi dispositivi servono eccome, proprio perchè (come hai giustamente detto) mediamente la gente non sa guidare e la maggior parte degli incidenti è causata da distrazioni. Quindi ben vengano dei sistemi di sicurezza che possano in qualche modo supplire a tali carenze.
Piuttosto IMHO i dispositivi adottati attualmente sulle auto sono sbagliati, nel senso che il controllo di trazione non serve a una fava (tranne che a farti rimanere piantato sulla neve) e l'ESP, per essere efficace, dovrebbe essere tarato in modo molto più invasivo (su quasi tutte le auto interviene troppo tardi e comunque se si prende una curva a 200 è inutile)
Al contrario, sarebbe molto più utile avere come standard il radar di prossimità con tanto di frenata automatica in casi di emergenza, tipo quello montato sulle Volvo per intenderci, perchè eviterebbe una marea di tamponamenti ed incidenti più gravi, causati dal mancato rispetto della distanza di sicurezza.

@Baboo85 Secondo me hai ragione a metà, nel senso che una persona può anche avere riflessi velocissimi e vedere alla perfezione, ma se invece di guidare correttamente pensa agli affari suoi, smanetta con la radio, ti si incolla a 5 centimetri dal paraurti posteriore ecc fare simili controlli serve a ben poco. Piuttosto bisognerebbe verificare il livello di idiozia della gente e sanzionare chi adotta comportamenti pericolosi, invece di fare (ahimè) come le nostre autorità, che puntano unicamente a fare cassa.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 16-01-2013 alle 11:48.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 12:42   #48
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
L'ho detto anche io fra le altre cose eh, che viste le innumerevoli variabili una centralina non puo' gestire perfettamente tutte le situazioni....quindi ABS, ESP, TC e differenziale attivo (AD) entreranno in gioco quando la centralina sente ce ne sia bisogno.......ma la centralina ragiona sulla sua base programmata.....non sulla reale situazione.

Quindi questo include un antibloccaggio che entra non sempre quando le ruote si sarebbero effettivamente bloccate, ma entra perche' la centralina ha pensato che si sarebbero bloccate.

E via discorrendo per tutti gli altri controlli elettronici. Quindi, lo ripeto...da figlio di rallysta in pensione, tutto mi viene tranne che santificarli.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 13:26   #49
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
L'ho detto anche io fra le altre cose eh, che viste le innumerevoli variabili una centralina non puo' gestire perfettamente tutte le situazioni....quindi ABS, ESP, TC e differenziale attivo (AD) entreranno in gioco quando la centralina sente ce ne sia bisogno.......ma la centralina ragiona sulla sua base programmata.....non sulla reale situazione.

Quindi questo include un antibloccaggio che entra non sempre quando le ruote si sarebbero effettivamente bloccate, ma entra perche' la centralina ha pensato che si sarebbero bloccate.

E via discorrendo per tutti gli altri controlli elettronici. Quindi, lo ripeto...da figlio di rallysta in pensione, tutto mi viene tranne che santificarli.
Certo che "ragiona" sulla reale situazione. L'abs non si attiva a priori quando si supera una certa pressione sul pedale; ci sono determinati sensori che registrano le decelerazioni frontali e sentono quando il mozzo non gira più e, a quel punto, entra in azione. Se ci fai caso anche quando entra in azione l'abs le ruote un minimo fischiano.
Puoi dire quello che vuoi ma quantomeno l'abs è un dispositivo fondamentale che diminuisce di parecchio gli spazi di frenata e, contemporaneamente, consente di mantenere un a certa direzionalità sull'avantreno.
Ovviamente si potrebbero avere gli stessi risultati con un'adeguata preparazione del pilota, ma NESSUN normale guidatore, a meno che non abbia frequentato corsi ad hoc, conosce certe tecniche.
Personalmente ho frequentato due corsi di guida presso l'autodromo di vallelunga, però un conto è farlo su pista, un altro è agire in una frazione di secondo quando si va a 150 km/h in autostrada, perchè parliamo di gesti non intuitivi che richiedono una pratica costante per essere padroneggiati al meglio. Aggiungici anche che, comunque, si può sbagliare ed entrano in gioco anche altri fattori (stanchezza, visibilità ecc) che possono portare il guidatore a commettere errori.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 13:59   #50
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Certo che "ragiona" sulla reale situazione. L'abs non si attiva a priori quando si supera una certa pressione sul pedale; ci sono determinati sensori che registrano le decelerazioni frontali e sentono quando il mozzo non gira più e, a quel punto, entra in azione. Se ci fai caso anche quando entra in azione l'abs le ruote un minimo fischiano.
Puoi dire quello che vuoi ma quantomeno l'abs è un dispositivo fondamentale che diminuisce di parecchio gli spazi di frenata e, contemporaneamente, consente di mantenere un a certa direzionalità sull'avantreno.
Ovviamente si potrebbero avere gli stessi risultati con un'adeguata preparazione del pilota, ma NESSUN normale guidatore, a meno che non abbia frequentato corsi ad hoc, conosce certe tecniche.
Personalmente ho frequentato due corsi di guida presso l'autodromo di vallelunga, però un conto è farlo su pista, un altro è agire in una frazione di secondo quando si va a 150 km/h in autostrada, perchè parliamo di gesti non intuitivi che richiedono una pratica costante per essere padroneggiati al meglio. Aggiungici anche che, comunque, si può sbagliare ed entrano in gioco anche altri fattori (stanchezza, visibilità ecc) che possono portare il guidatore a commettere errori.
Certo...anche il traction control funziona sulla "reale situazione" vero?

Difatti e' stato inventato per rimanere piantati in parcheggio sulla neve con le trazioni posteriori.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 19:09   #51
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Volevo aggiungere questo pensiero al volo....poi non entrero' piu' su questo argomento anche perche' e' abbastanza delicato a quanto vedo.....

Io ho, in questo campo, un solo mito personale......questa persona si chiama Enzo Ferrari.

Di quest'uomo....c'e' una frase su tutte, storica, che ha detto.....che particolarmente racchiude tutto il suo spirito.

"Aerodynamics are for the ones that doesn't know how to build engines."

Questa frase, vuole dire TUTTO.....tutto cio' che per lui era l'unica sicurezza al mondo.

Le auto......sono MECCANICA e BASTA.......TUTTO il resto.......e' per gli incapaci.

Un pensiero MOLTO estremista il suo......ma se devo dire la verita', anche io lo sono diventato con gli anni...........quindi, concordo appieno.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 19:53   #52
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Volevo aggiungere questo pensiero al volo....poi non entrero' piu' su questo argomento anche perche' e' abbastanza delicato a quanto vedo.....

Io ho, in questo campo, un solo mito personale......questa persona si chiama Enzo Ferrari.

Di quest'uomo....c'e' una frase su tutte, storica, che ha detto.....che particolarmente racchiude tutto il suo spirito.

"Aerodynamics are for the ones that doesn't know how to build engines."

Questa frase, vuole dire TUTTO.....tutto cio' che per lui era l'unica sicurezza al mondo.

Le auto......sono MECCANICA e BASTA.......TUTTO il resto.......e' per gli incapaci.

Un pensiero MOLTO estremista il suo......ma se devo dire la verita', anche io lo sono diventato con gli anni...........quindi, concordo appieno.
giusto...quindi la redbull non vince per aerodinamica e distribuzione dei pesi in f1 se ho ben capito...
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 22:05   #53
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
Per risolvere il problema degli incidenti sapete cosa bisognerebbe fare?

Allora: In ogni strada, ci vorrebbero sensori a comando remoto automatico che
bloccano la velocità delle automobili fino al limite che la stessa strada consente.
Ovviamente ci vorrebbero aggeggi montati su ogni automobile, che appunto dialogassero con questi sensori.
Avremmo la soluzione a tutto, teoricamente se ogni automobile andasse alla stessa velocità delle altre
non ci sarebbe neanche un incidente perchè nessuno si toccherebbe.


Così la smettiamo di avere pubblicità che vantano di 10,000 cavalli su scatolette della morte...

Sarà anche una soluzione integralista, ma non si può avere migliaia di morti ogni anno sulle nostre strade...

Ovviamente con la tecnologia presente si potrebbe fare benissimo.. Ma non sarà mai così,
perchè andrebbero a colpire le lobby delle auto, e la passione sfrenata
di tanta gente che ama il brivido della velocità..
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2013, 22:50   #54
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
Per risolvere il problema degli incidenti sapete cosa bisognerebbe fare?

Allora: In ogni strada, ci vorrebbero sensori a comando remoto automatico che
bloccano la velocità delle automobili fino al limite che la stessa strada consente.
Ovviamente ci vorrebbero aggeggi montati su ogni automobile, che appunto dialogassero con questi sensori.
Avremmo la soluzione a tutto, teoricamente se ogni automobile andasse alla stessa velocità delle altre
non ci sarebbe neanche un incidente perchè nessuno si toccherebbe.


Così la smettiamo di avere pubblicità che vantano di 10,000 cavalli su scatolette della morte...

Sarà anche una soluzione integralista, ma non si può avere migliaia di morti ogni anno sulle nostre strade...

Ovviamente con la tecnologia presente si potrebbe fare benissimo.. Ma non sarà mai così,
perchè andrebbero a colpire le lobby delle auto, e la passione sfrenata
di tanta gente che ama il brivido della velocità..
le lobby della auto?
ma hai letto un giornale/rivista visto un telegiornale negli ultimi 2 anni?

tra l'altro in europa i dispositivi di sicurezza come il radar di prossimità stanno diventando obbligatori e si sta facendo la corsa a chi mette più sistemi di sicurezza a bordo della propria vettura (esempio: l'airbag per il pedone della volvo v40). tra l'altro "bloccare" la velocità massima non risolverebbe il problema, o poni una determinata velocità fissa per tutti (e voglio comunque vedere agli stop, semafori o qualunque situazione che richieda una riduzione di velocità che razza di code verrebbero fuori visto che il punto di frenata mantenendo elettronicamente la distanza di sicurezza verrebbe sempre + arretrato rispetto al segnale) o è inutile perchè ci saranno sempre quelli che vanno comunque 30 km sotto il limite. i 10000 cavalli su scatolette della morte sono molto utili, più una macchina è potente, di norma, più è sicura: maggior stabilità, aderenza al terreno, miglior ripresa cosa che garantisce sorpassi in minor tempo. tanto per fare un esempio ho una chevrolet matiz da 65 cv e un opel astra da 110, secondo te qual'è la più sicura?una con cui sorpasso in 3 secondi partendo dai 70 fisso in sesta marcia o una con cui devo essere sicuro di avere 3 km di visibilità, prendere la rincorsa, scalare minimo 2 marce e pregare? non è che la maggior parte delle auto sono fuori serie da 300 cv eh...tra l'altro il dispositivo di sicurezza più efficace è sempre quello che sta dietro al volante...
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 07:14   #55
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da guido89_ Guarda i messaggi
giusto...quindi la redbull non vince per aerodinamica e distribuzione dei pesi in f1 se ho ben capito...
Occorre specificare in che periodo storico è stata pronunciata quella frase...

Anche zio bill, negli anni 80 disse che 640 kb di memoria sono sufficienti per tutti !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 07:17   #56
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Il tuo discorso di base non e' errato....affatto.

Ma l'unica frase davvero significativa....e' "il dispositivo di sicurezza piu' efficace e' quello che sta dietro il volante"......e aggiungerei.....L'UNICO VERO dispositivo di sicurezza.....perche' gli altri sono tutti apparenti.

Per come sistemo le MIE macchine, IO sono SICURO al 100% che se sbaglio, lo faccio IO.....perche' ho escluso TUTTO quello che ragiona per i fatti suoi......e non mi pongo nemmeno dei dubbi a riguardo.

Invece, il solo pensiero di poter "sbagliare" per SUA decisione (sua dell'auto).....mi fa RABBRIVIDIRE. E' LEI che deve fare quello che IO dico.......non io dovermi adattare a cio' che lei decide. Cosi' funziona a casa mia.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 08:30   #57
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Il tuo discorso di base non e' errato....affatto.

Ma l'unica frase davvero significativa....e' "il dispositivo di sicurezza piu' efficace e' quello che sta dietro il volante"......e aggiungerei.....L'UNICO VERO dispositivo di sicurezza.....perche' gli altri sono tutti apparenti.

Per come sistemo le MIE macchine, IO sono SICURO al 100% che se sbaglio, lo faccio IO.....perche' ho escluso TUTTO quello che ragiona per i fatti suoi......e non mi pongo nemmeno dei dubbi a riguardo.

Invece, il solo pensiero di poter "sbagliare" per SUA decisione (sua dell'auto).....mi fa RABBRIVIDIRE. E' LEI che deve fare quello che IO dico.......non io dovermi adattare a cio' che lei decide. Cosi' funziona a casa mia.
quà dissento, questo può valere per te, con la tua macchina, la tua esperienza e come guidi (l'elettronica sbaglia sicuramente meno di un umano nelle situazioni per cui è tarata) ecc ecc ma per una persona comune (prendi il classico vecchietto o la classica casalinga che gira in macchina con 4 bambini a bordo) le distrazioni sono comuni quindi ben vengano i controlli elettronici che sono una manna nelle situazioni di guida normali (che occupano comunque il 99% del tempo che si passa alla guida)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 08:50   #58
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quà dissento, questo può valere per te, con la tua macchina, la tua esperienza e come guidi (l'elettronica sbaglia sicuramente meno di un umano nelle situazioni per cui è tarata) ecc ecc ma per una persona comune (prendi il classico vecchietto o la classica casalinga che gira in macchina con 4 bambini a bordo) le distrazioni sono comuni quindi ben vengano i controlli elettronici che sono una manna nelle situazioni di guida normali (che occupano comunque il 99% del tempo che si passa alla guida)
L'ho detto anche io.....ottimo per quanto riguarda la situazione attuale.....ma alla situazione attuale ci siamo arrivati per determinati motivi.

Si dice che in antichita', l'uomo utilizzasse una parte MOLTO piu' ampia del cervello umano.....parti che nell'evoluzione fino ai giorni odierni, si sono artrofizzate.

Gli esperti hanno imputato questo alla tecnologia stessa. L'uomo ha sfruttato la sua intelligenza per crearsi intorno delle semplificazioni per vivere meglio.......utilizzando la sua intelligenza per avanzare progressivamente in tecnologia. Il problema, sempre secondo gli esperti, e' che l'utilizzo di queste semplificazioni.....le ha rese la norma negli anni.....e l'uomo stesso si e' disabituato alla situazione precedente, facendo di queste semplificazioni la regola di tutti i giorni.

In questo modo, l'uomo ha "perso" le capacita' che un tempo aveva.

Credi che questo sia diverso in questo ambito? Non vi e' bastato vedere, al primo cambio di regolamento in F1 TOGLIENDO dell'elettronica presente (per ravvivare il campionato), quelli che noi chiamiamo piloti finire a funghi e farfalle per i campi MOLTO piu' spesso di quanto accadeva prima di queste modifiche al regolamento?

Simple and clear as that.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 09:11   #59
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
L'ho detto anche io.....ottimo per quanto riguarda la situazione attuale.....ma alla situazione attuale ci siamo arrivati per determinati motivi.

Si dice che in antichita', l'uomo utilizzasse una parte MOLTO piu' ampia del cervello umano.....parti che nell'evoluzione fino ai giorni odierni, si sono artrofizzate.

Gli esperti hanno imputato questo alla tecnologia stessa. L'uomo ha sfruttato la sua intelligenza per crearsi intorno delle semplificazioni per vivere meglio.......utilizzando la sua intelligenza per avanzare progressivamente in tecnologia. Il problema, sempre secondo gli esperti, e' che l'utilizzo di queste semplificazioni.....le ha rese la norma negli anni.....e l'uomo stesso si e' disabituato alla situazione precedente, facendo di queste semplificazioni la regola di tutti i giorni.

In questo modo, l'uomo ha "perso" le capacita' che un tempo aveva.

Credi che questo sia diverso in questo ambito? Non vi e' bastato vedere, al primo cambio di regolamento in F1 TOGLIENDO dell'elettronica presente (per ravvivare il campionato), quelli che noi chiamiamo piloti finire a funghi e farfalle per i campi MOLTO piu' spesso di quanto accadeva prima di queste modifiche al regolamento?

Simple and clear as that.
beh, in f1 si era arrivati all'estremo con l'elettronica libera ormai il pilota doveva solo tenere giù l'acceleratore e impostare le traiettorie, non è questione di atrofia, in gara sei sempre al limite e l'errore è dietro l'angolo

io ad esempio neanche riuscirei a partire con una f1 non è una cavolata da guidare anche con tutti i controlli elettronici di sto mondo, e non mi reputo proprio un inesperto alla guida (vengo comunque da un vr4 che ho mangiato fuori per i consumi), tu che comunque corri dovresti saperlo bene, io provando un delta gruppo B facevo fatica a tenerlo dritto in rettilineo, mi immagino chi ci andava al pikes peak con quei mezzi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 09:15   #60
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh, in f1 si era arrivati all'estremo con l'elettronica libera ormai il pilota doveva solo tenere giù l'acceleratore e impostare le traiettorie, non è questione di atrofia, in gara sei sempre al limite e l'errore è dietro l'angolo

io ad esempio neanche riuscirei a partire con una f1 non è una cavolata da guidare anche con tutti i controlli elettronici di sto mondo, e non mi reputo proprio un inesperto alla guida (vengo comunque da un vr4 che ho mangiato fuori per i consumi), tu che comunque corri dovresti saperlo bene, io provando un delta gruppo B facevo fatica a tenerlo dritto in rettilineo, mi immagino chi ci andava al pikes peak con quei mezzi
La partenza della F1 e', ovviamente sempre ridimensionata, simile al "launch control" che ritroviamo nelle supersportive omologate.

Il problema e' che i costi e qualita' applicati sono MOLTO differenti...nel senso che su una F1 funziona come deve funzionare......su una GTR invece ti dicono di non usarlo piu' di 2 volte o mandi a ramengo la garanzia sulla trasmissione..... .....pero'....che meccanicona che c'e' sotto la GTR.....
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1